Per un dollaro a Tucson si muore - Film (1965)

Per un dollaro a Tucson si muore

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Per un dollaro a Tucson si muore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/07/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 9/07/07 19:15 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Questo allucinante esordio di Cesare Canevari si candida autorevolmente all'ambito titolo di peggior italo-western della storia. Tutto - regia (?), dialoghi, recitazione (?), locations (jugoslave?), musica - è irritante, fuori luogo, sbagliato, dilettantesco. Non sorprende perciò che Canevari lo abbia ripudiato (ma pare l'abbia girato sostituendo in corsa un altro), nè che tutti si nascondano dietro impenetrabili pseudonimi, a volte con la sola iniziale del nome (ad esempio l'autore delle musiche H. Tical, che è però Armando Sciascia). Ignobile
MEMORABILE: Un brutto ceffo a una ragazza: "Tu che dici? Vogliamo amarci?"

Homesick 10/07/07 17:59 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Il nadir del western italico, in confronto al quale le pellicole di un Fidani o di un Mulargia sono quasi capolavori. Veramente e letteralmente brutto, con attori maldestri, regia vacante, dialoghi insulsi, ambientazione alpina vergognosamente spacciata per l'America... Inguardabile e irrecuperabile.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'immensitàSpazio vuotoLocandina Sexy ad alta tensioneSpazio vuotoLocandina Quella sporca storia nel westSpazio vuotoLocandina Texas, addio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 1/05/25 16:13
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Nei primi giorni di lavorazione il regista era Oscar De Fina, che se ne andò, venendo sostituito al volo da Canevari (GIUSTI, Dizionario western, pagina 355, con dichiarazioni di Canevari).
    Andrebbe aggiunto in regia, n.c.
  • Discussione Zender • 1/05/25 16:55
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Aspettiamo sempre una conferma da qualcun altro anche.
  • Discussione B. Legnani • 1/05/25 19:17
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Aspettiamo sempre una conferma da qualcun altro anche.

    Beh... lo dice Canevari stesso.