FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 239

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Mina... fuori la guardia (1961)

DG | 4 post: ultimo da Squash | 17/09/14 18:29
Diffidate da un associazione culturale milanese che organizza serate dedicate al doppiaggio perché alle volte tende a dare informazioni false come quella che spudoratamente dà su questo flim nel quale

Mark colpisce ancora (1976)

DG | 4 post: ultimo da Squash | 17/09/14 17:55
La scena di Mark che scampa all'attentato degli agenti dei servizi deviati per un puro caso sembra copiato da I tre giorni del Condor uscito poco prima.

Totò terzo uomo (1951)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 17/09/14 16:52
Il collaboratore di Carlo Romano costruttore edile di carceri nel film è Aleardo Ward padre del più famoso Luca Ward (ed è raro che in questo ambiente i figli diventino più famosi dei padri!).

Grog (1982)

DG | 16 post: ultimo da Graf | 17/09/14 10:22
Ricordo che lo beccai in seconda visione (al cinema Rialto appunto) appena in tempo prima che lo smontassero dopo che ebbe un velocissimo passaggio in prima.

I due maggiolini più matti del mondo (1970)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 17/09/14 07:43
Secondo me è proprio una questione di scaramanzia (o di affetto)...

Salvo D'Acquisto (1975)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/09/14 21:22
Persino decorato con Croce di Ferro?

I.A.S. - Investigatore allo sbaraglio (1999)

DG | 7 post: ultimo da Markus | 16/09/14 18:01
Ah, ecco... allora ricordavo bene! Il compianto Corrado!!!

Sistemo l'America e torno (1974)

DG | 5 post: ultimo da Squash | 16/09/14 17:16
Bella voce!

La mia signora (1964)

DG | 0 post: ultimo da Squash | 16/09/14 14:57
Doppiaggio anomalo in questo film. Il cameriere che offre le triglie a Sordi prima parla con la voce di Antonio Guidi e poi con quella di Adalberto Maria Merli.

Stasera mi butto (1967)

DG | 7 post: ultimo da Squash | 16/09/14 09:54
Caterina Boratto è stato l'unco esempio nel cinema italiano di come una attrice invecchiando forse diventa più bella!

Impara a conoscere il tuo coniglio (1972)

DG | 18 post: ultimo da Didda23 | 16/09/14 09:25
Caesars sei squisitissimo come sempre. Cerchiamo di organizzarci per un incontro davinottico in primavera, così oltre a passare una piacevole serata insieme, abbiamo l'occasione per la consegna dell'inestimabile

I ladri (1959)

DG | 2 post: ultimo da Squash | 15/09/14 18:41
Totò commissario Di Sapio travestito da spazzino con Enzo Turco brigadiere La Nocella effettua un appostamento.Qusta idea sarà riproposta in Totò contro i quattro dove come commissario Sarracino insieme

Two mothers (2013)

DG | 10 post: ultimo da Didda23 | 15/09/14 15:06
Difficilmente avrei reso così bene il concetto. Una cocente delusione, perchè la Fontaine mi sembra molto abile con il mezzo cinematografico.

Costa Azzurra (1959)

DG | 5 post: ultimo da Squash | 15/09/14 09:31
Un attore del film doppiato da Manlio Busoni parla di un presidente della repubblica che colse la morte durante un incontro amoroso senza dire il nome. Si trattava del Presidente della Repubblica Francese

I tre nemici (1962)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 15/09/14 08:59
Quale fotogramma dei due treni? Non vedo nulla...

Delitto al circolo del tennis (1969)

DG | 18 post: ultimo da Lucius | 15/09/14 00:08
Concordo, lo stile registico è impeccabile e originale.Comunque vedo per il momento che nessuno gli ha dato due pallini, più o meno lo hanno apprezzato tutti.

L'alibi (1969)

DG | 11 post: ultimo da Squash | 14/09/14 20:40
Nello stesso periodo un altro valido attore italiano si formava in Brasile: Luciano Salce.

Un turco napoletano (1953)

DG | 18 post: ultimo da Squash | 14/09/14 20:07
Dario Fò su un palcoscenico di un teatro di Roma in un film francese su Totò spiega la scena della lettera di presentazione a Campanini e le facce che fanno i due comici di costernazione : Campanini

Ragazze da marito (1952)

DG | 2 post: ultimo da Squash | 14/09/14 15:17
Nel film c'è anche Lianella Carell chera stata la moglie di Lamberto Maggiorana in Ladri di biciclette.

Il generale Della Rovere (1959)

DG | 6 post: ultimo da Squash | 14/09/14 14:26
Spero che in futuro non la si faccia così drammatica i remake della televisione riescono solo a far venire voglia di rivedersi l'originale!

Durham County (serie tv) (2007)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 14/09/14 10:10
assì? allora ti consiglio di ripristinarla: la seconda è un po' (anche più di un po' a dire il vero) da calci nei denti, ma nella terza raggiunge piena maturità.

Napoli violenta (1976)

DG | 37 post: ultimo da Squash | 14/09/14 09:49
Doppiato da Massimo Giuliani il cartolaio della 3° C.

Royal affair (2012)

DG | 21 post: ultimo da Galbo | 14/09/14 07:55
Questo film è tutto fuorché un polpettone

Extra (serie tv) (1976)

DG | 3 post: ultimo da Dusso | 14/09/14 07:35
Markus aspetto ancora il tuo(cattivo) commento su questo che mi dicevi di aver visto

Siamo tutti pomicioni (1963)

DG | 1 post: ultimo da Graf | 13/09/14 20:58
Esiste il DVD di questo film?

Oltre la porta (1982)

DG | 25 post: ultimo da Zender | 13/09/14 15:59
Capisco che lo metti a film come quello di Kubrick, ma ovviamente non tutti i drammatici possono essere uguali. In questo caso, visto che non è che nessuno dei due abbia torto, facciamo "decidere"

L'isola del tesoro (serie tv) (1959)

DG | 1 post: ultimo da Homesick | 13/09/14 10:07
L'11 settembre scorso ci ha lasciati a 91 anni l'attore Mirko Ellis (al secolo Mirko Korcinsky), caduto dal balcone del suo appartamento al quarto piano: http://www.algheroeco.com/91enne-cade-dal-4-piano-e-muore-ennesima-tragedia-ad-alghero/

Ormai non c'è più scampo (1980)

DG | 10 post: ultimo da Ciavazzaro | 12/09/14 15:31
Buongiorno a tutti,si quando parlavo di versione home-video più lunga io parlavo del solo mercato americano. Poi sinceramente non sono a conoscenza se anche in italia questa versione è arrivata in qualche

Gli amanti latini (latin lovers) (1965)

DG | 4 post: ultimo da Squash | 12/09/14 13:18
Michele Malaspina è il capoufficio di Totò e tra i suoi colleghi di lavoro si riconoscono Consalvo Dell'Arti e Nando Angelini due attori di contorno sempre presenti nei film di quell'epoca.

Ad ogni costo (1967)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 12/09/14 06:45
Durante i titoli di testa Robinson prende l'elicottero che porta dall'aeroporto John Kennedy al Pan Am building dieci anni prima che un incidente mise fine a questo servizio. Nell'incidente rimase decapitato

Papà dice messa (1996)

DG | 2 post: ultimo da Markus | 11/09/14 20:09
Dovrei rivederlo.

Marathon! (1988)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 11/09/14 18:50
Boh, se escludi che sia mai uscito al cinema in Italia col titolo di "Run for your life" io cambio.

Sesso bendato (1994)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 11/09/14 12:52
Il titolo che passa sullo schermo durante la lettura del dvd in questione è L'ASSASSINO CON LE MANETTE, giusto per fare ancora più confusione...;-) Altro aka?

Una donna come Eva (1979)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 11/09/14 10:32
Nouchka Van Brakel, regista olandese davvero intensa e narrativamente soprendente http://www.nfdc.nl/Films_van/B/Brakel_NouchkaVan_bestanden/image001.jpg

Mi vedrai tornare (1966)

DG | 9 post: ultimo da Squash | 11/09/14 02:11
La scuola dello sport del Coni fù inagurata proprio nel 1965 anno del film di Franco e Ciccio. Fondato come centro di preparazione olimpica non viene utilizzata sempre dagli atleti che preferiscono altre

Train de vie - Un treno per vivere (1998)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 11/09/14 01:54
Almicione, come hai interpretato l'ultimissima inquadratura finale?

Senza sapere niente di lei (1969)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 10/09/14 12:32
Philippe Leroy l'attore francese che aveva iniziato in Francia con il film il buco, in questo film continua a lavorare nel cinema italiano ed il suo forte accento francese farà sì che sarà spesso doppiato.

Lettere a Emmanuelle (1976)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/09/14 10:36
Nelly Kaplan, di origini russe, nata in Argentina, poi assistente di Abel Gance. Il talento, comunque, non le mancava http://www.franceculture.fr/sites/default/files/imagecache/ressource_full/2013/

Guardatele ma non toccatele! (1959)

DG | 2 post: ultimo da Squash | 10/09/14 09:24
Tra i meccanici degli aerei cè Nando Angelini doppiato da Nando Gazzolo. Sempre presente in molti film dell'epoca nei film di spionaggio era sempre presente, recita anche una sequenza con Moneypenny (Lois

Il lungo giorno della violenza (1971)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 9/09/14 23:33
Un sincero complimento a Guru per aver davinottato questo film, e a Legnani volevo dire che c'è un attore del CSC, Giorgio Serafin, che a quanto pare interpreta un frate, il quale, dopo un ennesimo massacro

Carnage (2002)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 9/09/14 11:12
Quello non l'ho ancora visto, ma 21 Grammi e Babel sono talmente brutti e noiosi da rasentare l'inguardabile. Uno dei registi più sopravvalutati in assoluto. Detestabile e l'unico aggettivo che

The house next door - Il mistero della porta accanto (2006)

DG | 10 post: ultimo da Ruber | 8/09/14 18:00
Menomale:))

Spy (1996)

DG | 17 post: ultimo da 124c | 8/09/14 16:06
Giusto, Spy è Geena Davis, però vallo dire al regista, che evidentemente è a corto di liquidi.

La ragazza del dipinto (2013)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 8/09/14 09:41
Sul caso noto come "massacro della Zorg" si può leggere l'ampia voce su Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Massacro_della_Zong

47 Ronin (2013)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 8/09/14 08:20
Si potrebbero accreditare anche l'attore statunitense Cary-Hiroyuki Tagawa, già noto per mortal kombat, tekken, Pearl harbor, etc etc. Volendo anche il modello canadese Rick Genest che recita senza

Cinque atti unici in bianco e nero: la chiave di casa (1956)

DG | 1 post: ultimo da Rambo90 | 8/09/14 00:41
Il dvd riporta come regista Vieri Bigazzi, sia in questo che in tutti gli altri atti unici (che tra l'altro son sei).

One on one (2014)

DG | 4 post: ultimo da Didda23 | 7/09/14 20:10
Daniela domani lo commento. Ho subito un'operazione all'occhio e scrivere mi veniva molto complicato! Comunque ho trovato Moebius un film imperfetto, forse ridicolo a tratti, ma interessantissimo. Ovvio,

Deadliest prey (2013)

DG | 7 post: ultimo da Herrkinski | 7/09/14 15:03
Ah ok, perfetto, grazie.

Poliziotti violenti (1976)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 7/09/14 08:18
Sì, grazie Fauno, di sicuro non è Milano trema visto che Silva non c'è!

Togli le gambe dal parabrezza (1969)

DG | 5 post: ultimo da Deepred89 | 6/09/14 14:14
Stavo per invocare aiuto in zona "film da identificare" quando finalmente sono giunto alla conclusione che il road-movie lolitesco che beccai parecchi anni fa su una tv locale era nientemeno

Noto, mandorli, Vulcano, Stromboli, Carnevale (1992)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 6/09/14 00:42
E' un'isola vulcanica, non è tanto quello, quanto il fatto che è in "Ritorno a Lisca bianca", che il regista ritorna decenni dopo avervi girato L'avventura.Inoltre nel corto da te commentato

Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto (1974)

DG | 19 post: ultimo da Squash | 5/09/14 23:46
Poche attrici come lei hanno fatto dire al pubblico italiano: oltre ad essere particolarmente bella era anche molto brava. Ha raccontato come avesse avuto difficoltà a girare il film della Wertmuller

Agente 007 - Goldeneye (1995)

DG | 41 post: ultimo da Raremirko | 5/09/14 21:33
Diciamo pure buono/ottimo.

Il seduttore (1954)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 5/09/14 19:59
Come grande appassionato di doppiaggi mi piacerebbe sapere chi dà la voce al portiere d'albergo con accento francese presente in questo film. E' un doppiatore strategicamente importante perché ha doppiato

Kakkientruppen (1977)

DG | 6 post: ultimo da Squash | 5/09/14 17:13
Oltre al grande Oreste Lionello in questo film si vede anche Francesco De Rosa conosciuto come Felice in Febbre da cavallo. Non riuscendo più a lavorare è rimasto in solitudine e purtroppo qualche anno

Per amare Ofelia (1974)

DG | 1 post: ultimo da Graf | 5/09/14 02:36
Curiosità. Federica Mogherini, appena eletta "Lady PESC" presso l'UE ed ex Ministro degli Esteri del governo Renzi, è la figlia del regista e costumista Flavio, deceduto a Roma nel 1994 all'età

The final terror (1983)

DG | 37 post: ultimo da Mco | 4/09/14 14:44
Didda, ne approfitto per esprimere giubilo per la tua nuova imago di avatar!! Spettacolare! Noto una certa comunanza di attrazioni femminili! ;-)

Falling skies (serie tv) (2011)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 4/09/14 05:57
Attualmente la serie consta di 4 stagioni; la quarta è del 2014

Pink Narcissus (1971)

DG | 1 post: ultimo da Deepred89 | 4/09/14 02:37
Nei primissimi anni 80 la Albedo cinematografica acquistò i diritti per il film in Italia. Il film venne presentato in censura il 17 ottobre 1980 in un versione probabilmente integrale (1785 metri) col

Bugsy (1991)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 3/09/14 01:13
Gran film, praticamente un prequel di Casinò.