FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 244

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Der totmacher - La belva ferita (1995)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 3/06/14 11:30
lo vidi al pesaro film festival nel 2001 e ne rimasi estasiato benché mi aspettassi tutt'altro. avevo anch'io la registrazione di raitre di due anni dopo, ma passata una decina di minuti il mal di stomaco

Dom Hemingway (2013)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 3/06/14 08:36
io ho trovato il film piuttosto piacevole, certo, magari fosse stato tutto all'altezza della prima sequenza... PS: anche a me la performance di Law ha ricordato quella di Hardy in Bronson (film

Nemico pubblico n. 1 - L'ora della fuga (2008)

DG | 5 post: ultimo da Redeyes | 3/06/14 08:04
Lo immaginavo...ok! ciao!

Giungla d'asfalto (1950)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/06/14 07:35
Grazie Fauno, corretto.

Vestito per uccidere (1980)

DG | 34 post: ultimo da Raremirko | 2/06/14 01:13
Ma cosa c'entra il luogo? L'incubo delle due protagoniste, così come la chiusa finale a letto con De Palma che allarga l'inquadratura, sono identiche Senza offesa, ma se mi parli di cose improbabili

Il diavolo a sette facce (1971)

DG | 28 post: ultimo da Icaroblu | 1/06/14 23:42
Aggiungo alla scheda di doppiaggio Daniele Vargas. Gianni Marzocchi

Aldebaran (1935)

DG | 2 post: ultimo da Xtron | 1/06/14 21:56
E' questo il primo nudo del cinema italiano sonoro Fonte: il libro Luce Rossa di A. Napoli e F. Grattarola

The king is dancing (2000)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 31/05/14 18:02
Cenni storici: http://www.baroque.it/arte-barocca/musica-barocca/l-eta-d-oro-di-versailles.html

Europa (1991)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 30/05/14 22:58
Grazie Coty, dopo il tuo prezioso consiglio lo vedrò ancor più volentieri (anche se Von Trier mi ha deluso pochissimo, fin'ora)

Perché i gatti (1973)

DG | 1 post: ultimo da Icaroblu | 30/05/14 22:48
Scheda doppiaggio. Bryan Marchall. Pino Locchi Guido De Moor. Gianni Marzocchi Cristopher Blake. Roberto Chevalier Derk Hart. Luciano De Ambrosis Silvia Kristel. Serena Verdirosi Alexandra Stewart.

Sweetie (1989)

DG | 10 post: ultimo da Buiomega71 | 30/05/14 22:31
Ci conto Rebis, anche perchè sono curioso di un tuo commento E solo due commenti per un opera così intensa mi pare quasi un delitto...

V Io sono leggenda (2007)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 30/05/14 18:14
E' piaciuto anche a me e ho pure preso il DVD

La principessa Sissi (1955)

DG | 4 post: ultimo da Gugly | 30/05/14 13:06
Franz si è ricongiunto alla sua Sissi...peraltro Bohm è scomparso più o meno alla stessa età di Francesco Giuseppe d'Asburgo, sopravvissuto circa 20 anni alla morte della moglie. Dal sito www.ansa.it

Un brutto sogno (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/05/14 10:43
Ann Turner dirige Susan Sarandon sul set de Le Verità Negate http://www.theage.com.au/ffximage/2006/10/12/sarandan_wideweb__470x325,0.jpg

Le ragazze di Piazza di Spagna (serie tv) (1998)

DG | 8 post: ultimo da Mco | 30/05/14 00:21
Ahahah no Mco lo hanno tagliato su Rai replay ma l'altra sera su Rai2 lo hanno adato assolutamente integrale, non c'era alcun motivo per tagliarlo in tv, e che quelli della Rai ogni tanto si fanno

L'isola delle demoniache (1974)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 29/05/14 19:20
Ah, buono a sapersi Xtron, io , della Encore, coi sub ita, di Rollin, ho questo: https://www.davinotti.com/film/la-ragazza-in-amore/12413

Rainy dog (1997)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/05/14 15:51
Non è un problema, se te ne accorgi. Invece ricorda che dopo il punto e virgola, nei momenti memorabili, va la lettera maiuscola. Perchè non è un vero punto e virgola quello ma un punto e virgola di

Lilith - La luna nera (1989)

DG | 22 post: ultimo da Mike.myers | 28/05/14 23:36
Grazie per la bella notizia Lorenz1990. Ero appena entrato per segnalare che domenica prossima andrà in onda sempre su Top Crime alle ore 03:23 "La maschera del demonio" di Lamberto Bava!

R100 (2013)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 28/05/14 16:05
scapolate certe soluzioni formali di tutto rispetto, il mio pallinaggio resta incerto tra ** e **!

Ho sentito le sirene cantare (1987)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/05/14 10:18
Da assistente di David Cronenberg sul set de La Mosca, a regista talentuosa, bizzarra e originale di surreali fiabe in odor di lesbismo, Patricia Rozema , talento mai davvero esploso nella new wave ottantiana

Magnificat (1993)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 28/05/14 08:21
Sì, ma anche se ti perdevi la mia risposta non era sto gran perdere :)

Baxter (1989)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/05/14 19:56
Non preoccuparti, in questi casi non si può proprio esser rigidi nelle scelte.

Vite in sospeso (1998)

DG | 3 post: ultimo da Ruber | 27/05/14 18:32
Ne dubito, prova a fare una ricerca, non so nemmeno se in dvd sia mai uscito.

Brainstorm - Generazione elettronica (1983)

DG | 13 post: ultimo da Schramm | 27/05/14 16:01
didda controlla meglio. sono iper-sicuro che venne mandato su raitre con presentazione di ghezzi (con l'osservazione su russell e la cosa di cui sopra), che non credo proprio abbia mai introdotto

Cuori nel deserto (1985)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 27/05/14 14:58
Gwen Welles (la giovane attrice che interpreta Gwen, una delle amichette di letto di Patricia Charbonneau) e stata grande amica della regista Donna Deitch. Quando la Welles si ammalerà di cancro (per

X-men - L'inizio (2011)

DG | 69 post: ultimo da Cotola | 26/05/14 20:42
Ecco: mi ricordavo dei quadernetti, quindi non mi tornavano i tempi. Ora ho capito: grazie.

Sempre più difficile (1943)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/05/14 16:00
Sembra più il logo del film quello che avevo messo. Lascerei quello.

L'estate di Martino (2010)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 26/05/14 15:39
Eh questo è un bel problema, purtroppo. Correggerli posso, il fatto è che non so quali abbiano questo probelma (a parte questi due, che ho corretto)

Vip (2008)

DG | 11 post: ultimo da Nando | 26/05/14 12:46
Grazie......

Veneri al sole (1964)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/05/14 19:42
Il visto censura è verso la fine del 1964. Magari è uscito nel dicembre 1964. Bisognerebbe indagare.

I ragazzi della porta accanto (1985)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 25/05/14 17:31
Mhà, non ho trovato corrispettivi, sinceramente Certo, il film di Scott è tutt'altro pianeta (sarebbe impietoso farne un confronto) Più dalle parti dei Ragazzi Della Porta Accanto, della

Il torcinaso - Quando il sangue diventa bollente... (1975)

DG | 2 post: ultimo da Icaroblu | 25/05/14 14:00
Doppiaggio Alice Arno. Noemi Gifuni George Ardisson. Sergio Rossi

Gli amori impuri di Melody (1978)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/05/14 11:52
Non male, non male davvero Hubert Frank ha stile insospettabile, un certo gusto visivo (bellissima la fotografia, suggestive le location) Il suo "erotic esotic movie" non ha nulla da invidiare

Cellular (2004)

DG | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/05/14 14:31
C'è da dire che anche The call (2013) ha parecchie analogie con entrambi i film.

The Hillside Strangler - Lo strangolatore (2004)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 23/05/14 14:21
Sì infatti, di sicuro tecnicamente non possono definirsi remake. Ma direi che evitiamo di considerarli tali anche noi. Diciamo che è comune solo il fatto reale a cui ci si ispira.

Quella strana ragazza che abita in fondo al viale (1976)

DG | 19 post: ultimo da Buiomega71 | 22/05/14 14:53
Carny so che passò una notte su Raiuno (credo primi anni novanta) Un conto e dire sconosciuto (non credo di averlo mai scritto), un altro e sottostimato (non per nulla dimenticato dai palinsesti

Eye for an eye (2008)

DG | 2 post: ultimo da Didda23 | 22/05/14 12:31
Verrei sicuramente bocciato.

Cartoni animati (1997)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/05/14 08:14
In questo caso ok, anche se Imdb segnala ancora Ermanno. Nell'ultimo film Imdb è passato a Erma senza capire che è la stessa persona.

Atlantic rim (2013)

DG | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/05/14 00:18
Crudissima equazione :D

Settefolli (1982)

DG | 8 post: ultimo da Motorship | 21/05/14 23:10
Già è proprio terribile. Peccato perché di questo piccolo film non ho un brutto ricordo, anche se vabbè l'ultima volta che lo vidi fu nel 2005 credo su Sky.

La profanazione (1974)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 21/05/14 18:17
Gli standby servono solo per i film che si è certi di vedere a breve (quindi in tv) e per quelli che hanno eventuali location con fotogrammi. Puoi dissentire, nessun problema, ma lo si è deciso da tempo.

Original Dirty Pair Flight 005 Conspiracy (1990)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 21/05/14 18:08
Scusa 124c, ma se è quello che hai linkato qui sopra su Imdb è scritto chiaro che fa parte della serie. E' l'episodio 27 su 35 della serie "Dati pea". Che poi sia uscito in homevideo singolo

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post: ultimo da Galbo | 21/05/14 11:19
Condivido l'entusiasmo anche se mi mancano le ultime due stagioni per completare la visione

Valeria dentro e fuori (1972)

DG | 10 post: ultimo da Geppo | 20/05/14 22:51
Ma grazie mille Markus... davvero un bel regalo molto gradito.

Death stop holocaust (2010)

DG | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/05/14 18:15
Ah, ok, grazie per la precisazione :)

Una storia d'amore (1969)

DG | 4 post: ultimo da Amarcord | 20/05/14 15:41
Nel cast anche Pupo De Luca (il dottore) e i due bambini figli della protagonista: Renato Cestiè (probabilmente al suo esordio: nel film si chiama proprio Renato!) e Nicoletta Elmi.

Gli adoratori del male (1998)

DG | 15 post: ultimo da Herrkinski | 20/05/14 15:08
Ah ok, come non detto allora.

Sotto il cielo di Roma (serie tv) (2010)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 20/05/14 14:26
Occhio, perchè sbagliare completamente film ce ne vuole e se non me ne accorgevo per caso restava qui. Se mi dici che film era quello che volevi commenttare lo sposto.

Il monaco (2011)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 20/05/14 14:14
D'accordo, modificato.

End of watch - Tolleranza zero (2012)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 20/05/14 08:39
e meno male che ogni tanto non siamo d'accordo... il 100% di concordanza (o "accordamento" alla Dark City) mi darebbe delle preoccupazioni identitarie ;o) End Watch mi è piaciuto assai

Manhattan (1979)

DG | 8 post: ultimo da Cotola | 20/05/14 01:14
Cavolo! Grave perdita! Qui è magnifico, al pari del Padrino I e II (scandalosamente non premiato con l'oscar nonostante una messe di statuette nelle altre categorie).

Nudo e selvaggio (1985)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 20/05/14 00:43
D'accordissimo Bergermil, Cannibal Holocaust è monumentale e insuperabile (ma io adoro anche Ultimo Mondo Cannibale), al contrario Lenzi mi deluse nel Paese Del Sesso Selvaggio (si ok, fu il promotore,

Pacific rim (2013)

DG | 25 post: ultimo da Gestarsh99 | 19/05/14 22:38
E' strano che non sia stato ancora schedato, è una serie abbastanza nota tra gli appassionati.

Red dawn (2011)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 19/05/14 01:17
Paragonato da taluni critici a "Il sangue della bestia" di Georges Franju, consigliato esclusivamente agli stomaci forti e sconsigliato agli animalisti.Gore e crudo, ma per chi "lavora"

Il tunnel dell'orrore (1981)

DG | 31 post: ultimo da Raremirko | 19/05/14 00:53
Si, mi aspettavo molto peggio, me lo gustai anche io

The english teacher (2013)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 18/05/14 19:43
il film è al cinema

Il cugino americano (serie tv) (1986)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 18/05/14 19:07
Sì, è vietato prendere da qualsiasi altro sito che non sia Imdb, per un semplice motivo: se vogliamo che la ricerca da noi funzioni, nomi e cognomi devono essere scritti sempre nello stesso identico

Scandal - Il caso Profumo (1989)

DG | 4 post: ultimo da Fauno | 18/05/14 14:43
L'ho visto nelle grandi sale...l'ambiente nel quale si sviluppa è notevolmente intrigante, e c'è anche una giovanissima Bridget Fonda. Ho un ricordo più che buono. FAUNO.

Il bacio di Dracula (serie tv) (2002)

DG | 5 post: ultimo da Bergelmir | 17/05/14 20:38
Chiedo scusa, non me n'ero accorto, ho cercato in fretta, ma sinceramente non pensavo nemmeno ci potesse essere. Farò meglio la prossima.

World war Z (2013)

DG | 27 post: ultimo da Ecc.danilo | 17/05/14 19:30
Uno te l'ho rimandato rivisto, il secondo poi vedo cosa fare.