Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Neapolis • 13/11/14 13:07 Call center Davinotti - 3296 interventi
Il film si avvale della collaborazione alla sceneggiatura di Titina De Filippo in quanto il regista Castellani, preoccupato della scarsa comprensibilità dei dialoghi in dialetto napoletano, affidò a Titina la revisione degli stessi; ne scaturì un dialetto Napoletano Universale a uso cinematografico, maggiormente comprensibile ai più ma sicuramente non parlato in nessuna zona della Campania. Molti anni dopo, sempre allo stesso scopo, Massimo Troisi inframmezzò nei dialoghi parole in dialetto con parole in italiano riscuotendo il successo che sappiamo.
Zender • 13/11/14 14:12 Capo scrivano - 49331 interventi
Ah sì? Credevo che Troisi parlasse un napoletano ortodosso, quasi non contaminato. Tanto è vero che in tanti faticano a capirlo.
Neapolis • 13/11/14 20:01 Call center Davinotti - 3296 interventi
Eh no Zender.. facci caso che inframmezza cioè alterna la parlata in dialetto a quella in italiano. Su questo film forse ci vogliono i sottotitoli in alcune scene.
Zender • 14/11/14 08:34 Capo scrivano - 49331 interventi
Eh purtroppo non sono in grado di capirlo, non conosco sufficientemente bene il napoletano. E' un fatto comunque che Troisi lo capisco, quando recita, mentre probabilmente se parlasse napoletano stretto non lo capirei.
Saintgifts
Neapolis
Giufox
Zampanò
Daniela, B. Legnani, Siska80, Gabrius79
Thedude94