Cotola • 30/11/14 20:07
Consigliere avanzato - 3917 interventiE così arrivò anche il monopallino festivaliero che quest'anno sembrava stesse per mancare. E a chi bisognava affidarsi? Ma certo: all'Italia!
Già dalla sinossi si sentiva benissimo il profumo intenso di bufala (si parlava addirittura di un incrocio tra Taxy Driver ed i Guerrieri della notte: ma per piacere!). Poi chi lo aveva già visto parlava
di un trashone da paura, da vedere solo perché proprio brutto ed a suo modo divertente. Ed in effetti il pubblico in sala rideva parecchio, ma non
trattandosi di una commedia non ritengo sia un buon
segno. Per il resto leggete la recensione, se vi va.
Lo consiglio al buon Markus, se mai potrà procurselo
per una delle sue serate trash. Le risate non mancheranno e poi dura poco ed è ambientato a Milano
cosa che per alcuni di voi può essere un motivo in
più per vederlo.
Cotola