Dove guardare Saw X in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Saw X

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/10/23 DAL BENEMERITO SONOALCINE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 28/10/23 20:04 - 1269 commenti

I gusti di Digital

Dopo alcuni capitoli quantomeno discutibili, la saga di Saw torna prepotentemente alla ribalta con questa decima uscita. Il film, a essere sinceri, sconta una prima parte fin troppo interlocutoria in cui avviene bene poco, ma nella seconda tranche si assiste alle diaboliche trappole, il sangue scorre copiosamente e il divertimento aumenta esponenzialmente. Bell, malgrado le ottantuno primavere, riesce a donare come sempre grande carisma al suo personaggio e di fatto si mangia a colazione il resto del cast. Uno dei migliori capitoli della saga.

Sonoalcine 10/10/23 16:49 - 240 commenti

I gusti di Sonoalcine

Ultimo capitolo della famosa omonima saga e che stranamente, a differenza della maggior parte degli altri capitoli, è stato accolto positivamente perfino dalla critica. Ma chi ha amato la vera anima dei primi tre/quattro capitoli della saga si sentirà un po’ deluso dalla grezza acredine abitudinaria presa dal nuovo Enigmista. Anche l'arsenale deve essersi arrugginito di non poco rispetto ai primi capitoli, dando un senso di ripetitività alla vicenda scordando la vena sadica e innovativa delle vecchie trappole. A parte ciò, il film è perfettamente godibile e senza troppe sbavature.

Herrkinski 23/10/23 14:51 - 8730 commenti

I gusti di Herrkinski

Dopo i fallimenti accumulati dal 3D e dagli spin-off Legacy e Spiral, si riporta intelligentemente la saga in carreggiata, in primis rimettendo al centro della storia il Jigsaw di Bell; l'attore è protagonista assoluto, in una storyline situata tra il primo e il secondo capitolo e che prevede quindi anche il ritorno del personaggio Amanda. Pur se la morale di Jigsaw è sempre discutibile, le sue vittime non sono da meno e gli strumenti di morte regalano momenti di raccapriccio notevoli; l'ambientazione messicana funziona e le due ore scorrono che è un piacere. Il migliore dal sesto.

Rambo90 26/10/23 17:58 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Dopo un paio di capitoli pleonastici e fuori fuoco, finalmente la saga torna a incentrarsi su John Kramer. L'idea funziona perché Bell è sempre in parte e ci viene data ancora una volta l'opportunità di godere della parte giustizialista centrale nei primi capitoli. Le due ore filano lisce e le trappole sono particolarmente elaborate, così come il lungo finale in cui lo script fa i salti mortali per stupirci e ci riesce. Non male anche il cast di contorno per un Saw che piacerà ai fan più puristi della saga.

Nigu77 5/11/23 19:32 - 7 commenti

I gusti di Nigu77

Fare peggio dei due spin off precedenti era quasi impossibile. Pur essendo quindi più che potabile, il film non è davvero un capolavoro. Che la trama si concentri su John Kramer (interpretato dall'ottimo Tobin Bell) è sicuramente un espediente che dà un po' di respiro al film, però molte cose sono difficili da digerire. È difficile credere che il diabolico enigmistica si faccia abbindolare con tanta facilità e, allo stesso tempo, la svolta alla Giustiziere della notte tradisce lo spirito originario del personaggio. Di positivo c'è che non annoia.
MEMORABILE: La scena post credit.

Lupus73 12/11/23 16:29 - 1604 commenti

I gusti di Lupus73

Torna Saw, sul serio, senza spin-off che parlano di emuli, ma c'è proprio lui, Bell; e come è possibile? Il franchise ha ideato un modo molto furbo per non estinguere la serie originale: non potendo ideare sequel forzati con Bell e senza ricorrere al prequel, è stato girato un altro tassello mancante del puzzle che va a incastonarsi nella serie originale dei sette e proprio tra i primi tre, possiamo dire un "mid-quel". L'intreccio funziona bene, ed è legato proprio alla malattia di Saw, ma si spinge sempre troppo sul sadismo (a livelli maggiori del solito) come per vincere facile.

Pinhead80 10/02/24 18:15 - 5436 commenti

I gusti di Pinhead80

Il decimo capitolo di Saw, cronologicamente parlando si posiziona tra primo e il secondo e racconta la storia di John Kramer alle prese con un gruppo di medici che potrebbero guarirlo dal tumore alla testa. Per riportare sul grande schermo la saga di Saw era necessario trovare una svolta narrativa che giustificasse ancora una volta i giochi perversi di uno dei più grandi killer della storia del cinema. Il genere torture porn si arricchisce così di un'opera più convincente rispetto alle ultime grazie ad atmosfere malsane e a colpi di scena davvero convincenti.
MEMORABILE: Tutta la parte finale con la soluzione dell'enigma.

Nick franc 21/04/24 15:42 - 549 commenti

I gusti di Nick franc

Forse il miglior capitolo della serie dopo i primi due: a dispetto dei buchi di sceneggiatura e dei comportamenti dei personaggi che fanno e dicono cose senza senso, si lascia vedere in virtù di un ritmo vivace che non fa sentire affatto le quasi due ore di durata. La gestione della tensione non è male e le elaborate trappole sono sadiche quanto basta per soddisfare il target del prodotto: il resto è optional, anche perché ormai l'unico motivo d'interesse e di curiosità per questa saga è l'inventiva nella messa in scena delle morti delle malcapitate vittime del deus ex machina.

Il ferrini 31/08/24 14:28 - 2691 commenti

I gusti di Il ferrini

Sarà che gli ultimi episodi legati al brand erano assai lontani dalla sufficienza, ma questo decimo Saw è davvero una piacevole sorpresa, per gli appassionati del personaggio interpretato da Tobin Bell. Anche perché, finalmente, torna a essere lui il vero protagonista, pur con il defilato e piacevole ritorno anche di Amanda, l'erede naturale. Complesse e malatissime le trappole mortali per due ore che volano via e riescono perfino a sorprendere nel finale. Ottimo, soprattutto per chi ha amato i primi due.

Kevin Greutert HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Saw VISpazio vuotoLocandina Saw 3D - Il capitolo finaleSpazio vuotoLocandina Oscure presenzeSpazio vuotoLocandina Visions
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.