FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 187

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

La sesta colonna (1942)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 29/06/17 14:42
La recensione d'epoca del New York Times. http://www.nytimes.com/movie/review?res=9502E2DE173BE33BBC4C51DFB7668389659EDE

Razorback - Oltre l'urlo del demonio (1984)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 29/06/17 07:19
In effetti ora vedo anch'io che è una C von effetto corrosione. Boh, prima mi sembrava proprio una G.

D'amore si vive (1983)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 28/06/17 22:38
Infatti c'è da rimanere sempre senza parole. E questo non è un mondoomovie. ..

Frank & Lola (2016)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/06/17 14:48
Eh sì, giovanissimo.

Alfa Omega: il principio della fine (1973)

DG | 7 post: ultimo da Mauro | 28/06/17 13:31
Il film è del 1973 http://www.imdb.com/title/tt0070289/releaseinfo?ref_=tt_ov_inf

La morte dall'occhio di cristallo (1965)

DG | 5 post: ultimo da Von Leppe | 27/06/17 18:30
Sì, porta la coperta sulle gambe.

Zeder (1983)

DG | 24 post: ultimo da B. Legnani | 27/06/17 18:28
Appena pubblicato: https://www.youtube.com/watch?v=XPdP7tg8umw

Alien nation (1988)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 26/06/17 05:38
Il secondo ( diretto dal papà dei VISITORS) e uscito anche da noi in VHS

Attentato al pudore (1967)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 25/06/17 01:14
La copia che ho visionato è in versione originale senza sottotitoli.

Testa in giù, gambe in aria (1972)

DG | 7 post: ultimo da Mco | 24/06/17 10:51
Altresì conosciuto col titolo Testa giù gambe in aria.

R Knock knock (2015)

DG | 45 post: ultimo da Buiomega71 | 24/06/17 10:03
Un sonora delusione per quello che credevo un film viscerale e feroce Mi ritrovo un compitino indolore, all'acqua di rose, che inizia benissimo ma finisce peggio Dove è finito il Roth che ho adorato

Clouzot & co. contro Borsalino & co. (1977)

DG | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 24/06/17 01:15
Zender puoi aggiungere al cast Antonio Marcolini (n.c.). Questo generico attivissimo tra gli anni sessanta e gli anni ottanta, interpreta nel film l'importante ruolo del professore rapito, un peccato

Legend (1985)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 23/06/17 21:55
Il look di Curry sembra uno dei demoni di Doom.

Niente paura (2010)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/06/17 20:46
E' mancato Stefano Rodotà

A proposito di Davis (2013)

DG | 37 post: ultimo da Schramm | 23/06/17 16:28
double high five bro!! ma io direi anche una terza, quarta e quinta...

Un ragazzo, tre ragazze... (1996)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 23/06/17 14:34
Che se la prenda coi distributori italiani.

Lady Macbeth (2016)

DG | 3 post: ultimo da Tarabas | 22/06/17 16:22
A Milano lo sta dando il Mexico.

Aquarius (2016)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 22/06/17 13:45
Ok, da adesso lo si troverà anche così.

Cinderella boy (2003)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/06/17 07:23
Ok, diciamo che va bene lo stesso, non avrebbe senso aprire una scheda a parte.

L'inferno dietro quel cancello (1997)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 21/06/17 23:46
Nel cast appare un attore americano,attivo in diversi film per la tv dal curioso nome di..Lucky Luciano.

Le cinque schiave (1937)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 21/06/17 14:15
Ok, cambiato.

Il vento non sa leggere (1958)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/06/17 08:55
Infatti. Poco importa se Imdb lo mette in fondo. Specie se sono attori famosi li aggiungo sempre volentieri.

La morte accarezza a mezzanotte (1972)

DG | 52 post: ultimo da Il Dandi | 20/06/17 22:45
Eh già, tuttavia succede spesso alle "vittime" dei gialli, cioè a personaggi fondamentali nell'economia del racconto ma che di fatto appaiono pochissimo: Dolores compare solo nella scena

Eden lake (2008)

DG | 20 post: ultimo da Raremirko | 20/06/17 22:17
Non posso comunque controbattere molto perchè il film lo ricordo poco.

Sinner's blood (1969)

DG | 4 post: ultimo da Mco | 20/06/17 17:42
Grazie Mauro, aggiunto anch'io alla list(on)a!

Gli onorevoli (1963)

DG | 14 post: ultimo da Pessoa | 20/06/17 15:06
Da segnalare fra le maestranze Ruggero Deodato come aiuto regista e Stelvio Massi operatore alla macchina, una vera manna per gli amanti del cinema italiano di genere...

Sole (Night of fear) (1995)

DG | 6 post: ultimo da Lucius | 20/06/17 08:50
Sì è quello.

La regina dei castelli di carta (2009)

DG | 25 post: ultimo da Zender | 20/06/17 07:55
OK, ma allora metti un quote, qualcosa che faccia capire che non sia una roba buttata lì. Chi è che può ricordarsi della discussione di un altro thread in cui si parlava di Boldi post-fungo?

Blind detective (2013)

DG | 16 post: ultimo da Schramm | 19/06/17 15:28
che ho in want-to-see-list da lustri e lustri, ma ho sempre non so perché rinviato. questo comunque, per quanto ipercondensato e tutt'altro che asciutto, lo ricordo più che notevolissimo.

Brothers of war - Sotto due bandiere (2004)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 19/06/17 06:50
Grazie Galbo!

Fino all'inferno (1999)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 18/06/17 19:12
Difatti mi rimane sempre un mistero perchè Avildsen non abbia vinto l'Oscar come miglior regista nel dramma/metropolitano con Jack Lemmon che nemmeno nel tronfio Rocky

4. La casa dell'orco (1989)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 18/06/17 17:34
Ok, grazie mille Claudius, era un errore piuttosto grave, visto che comprendeva 4 schede.

Eega (2012)

DG | 6 post: ultimo da Galbo | 18/06/17 12:55
grazie !

Improvvisamente l'inverno scorso (2007)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 17/06/17 13:18
Il film di cui vengono mostrate alcune immagini nel documentario è "Il più bel giorno della mia vita" di Cristina Comencini che viene ringraziata con la Cattleya nei titoli di coda.

The whispering star (2015)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 17/06/17 11:34
mannòmannòmannò, dritta pure, e perché frattanto me li segno in attesa che torni la bella stagione, e perché fino ad allora il forum resta la mia sola ancora partecipativa al sito. per assolverti

The similars (2015)

DG | 6 post: ultimo da Galbo | 17/06/17 09:52
grazie, ho visto e apprezzato recentemente The similars

Il cacciatore di donne (2013)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 17/06/17 04:39
Piatto da una parte, contenuto e capace di evitare spettacolarizzazioni dall'altra, il film di Walker è più che sufficiente seppur siam lontani da Fincher, chiaro ispiratore. Buon cast (bene la Hudgens

Demoniaca (1992)

DG | 13 post: ultimo da Noncha17 | 17/06/17 01:37
Bè, anch'io lo trovo splendido..però, molte immagini le puoi vedere solo lì! ;) Se la vuoi, oggi ho creato un link per poterlo "passare" a qualche mio amico.

Sangue del mio sangue (2015)

DG | 2 post: ultimo da Neapolis | 16/06/17 23:03
Chissà Bellocchio cosa voleva dire con questo film inutile.

Nerve (2016)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 16/06/17 08:55
Al cinema, da ieri.

The sisterhood (1988)

DG | 10 post: ultimo da 124c | 15/06/17 14:44
...o direttamente in tv, vero.

Il braccio violento della legge (1971)

DG | 22 post: ultimo da Schramm | 15/06/17 13:24
non sei da solo. anch'io ho un ricordo più vivido e di maggiore entusiasmo del secondo (su tutto, svetta il ricordo del villain che riduce hackman all'eroina). prima o poi dovrò riagguantare anch'esso.

Fun jump (1990)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 15/06/17 02:44
Zender, giuro, son passati 5 anni, non ricordo praticamente nulla. Se vuoi modifica la parte in cui parlo di lei; giuro, non ricordo quasi nulla.

4:44 Ultimo giorno sulla terra (2011)

DG | 20 post: ultimo da Fauno | 14/06/17 18:37
Da eterno rollingstomane come sono, potrei proclamare come minimo una settimana di lutto. Mi limito allo stesso minuto di raccoglimento che ho avuto per la scomparsa di Dennis Hopper...Poche altre donne

Scoop (serie tv) (1992)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 14/06/17 01:01
Ciao, no, non saprei. Io lo vidi su vecchie vhs perchè interpretato da un'attrice del cast, che conosco.

Mosquito Der Schänder (1976)

DG | 11 post: ultimo da Nightflier | 13/06/17 17:17
In rete ho notato che le info riguardanti questa edizione riportano solo sub greci. Grazie mille per la risposta e la conferma dei sub anche in inglese.

Le Ardenne - Oltre i confini dell'amore (2015)

DG | 10 post: ultimo da Mco | 13/06/17 16:45
Ah ah ah fantastico il parametro del grado di affinità. Mi ricorda quelle macchinette mangiasoldi che si trova(va)no per strada e che, all'impatto di due palmi di mano diversi, riescono a trarne conclusioni...

Silent night, bloody night (1972)

DG | 0 post: ultimo da Saimo | 13/06/17 15:41
Sull'ultimo numero di Film TV trovate uno speciale dedicato alla Opium Visions, che comprende anche una mia intervista e una recensione di La cugina del prete scritta da Sergio Grmek Germani.

La principessa di Mendoza (1955)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/06/17 10:54
Notizie sulla figura di Ana Mendoza de la Cerda, Principessa di Eboli, Duchessa di Pastrana ed altro ancora si possono leggere in: https://it.wikipedia.org/wiki/Ana_de_Mendoza,_Principessa_di_Eboli

SS Lager 5 - L'inferno delle donne (1976)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 12/06/17 21:27
Grazie.

I guardiani della notte (2004)

DG | 13 post: ultimo da Mco | 12/06/17 19:59
Grazie Dany, sei sempre di una gentilezza non comune.

Cut Bank (2014)

DG | 7 post: ultimo da Piero68 | 12/06/17 09:24
Credo di averlo visto tanto tempo fa e pure a pezzi. Cercherò di recuperarlo a tutti i costi. Alamo invece te lo sconsiglio caldamente, anche perchè Thornton fa poco più di un cameo. Appare all'inizio

The I Inside (2004)

DG | 8 post: ultimo da Piero68 | 12/06/17 08:45
Beh! Sei un intenditrice. Ma scomodare Sunset Boulevard :)) Ora che ci penso sulla quasi scia di Sunset Blvd. c'è Carlito's way. Anche se lui non è proprio stecchito ma quasi. The Others?

Bloody flesh (1983)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/06/17 21:16
Cinema sudamericano (in questo caso Colombiano) di rara suggestione visiva (omaggi a Mario Bava, Raoul Ruiz, Federico Fellini) con stoccate nel surreale e nella fiaba nera (anzi, nerissima) Il tema

New world (2013)

DG | 22 post: ultimo da Galbo | 11/06/17 06:47
Film magnifico, da non perdere...

Il tesoro dell'Africa (1953)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 11/06/17 03:06
Come tutti quegli che mi hanno preceduto, anch'io nel mio commento non ho potuto fare a meno di accennare al pessimo doppiaggio italiano che ha fatto diventare un tour de force portare a termine la visione

Hellraiser - La stirpe maledetta (1996)

DG | 6 post: ultimo da Mco | 10/06/17 17:38
Ne convengo Mauro, solo che ogni tanto la mia indole purista prende il sopravvento...;-)))

V ...E poi, non ne rimase nessuno (1974)

DG | 40 post: ultimo da B. Legnani | 10/06/17 17:10
E' decisamente il migliore, a mio avviso.

L'ambizioso (1975)

DG | 21 post: ultimo da B. Legnani | 10/06/17 17:07
Anche io ci avevo pensato, cercando nei giochi simil-tamburello, ma non corrisponde il tipo di racchetta. Ottima idea, quella del confronto.

Tacchi alti (2014)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 9/06/17 22:53
Ora disponibile con il titolo Tacchi alti sulla piattaforma Netflix in originale coreano con sottotitoli italiani