FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 178

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

C'era una volta un commissario... (1971)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 4/01/18 19:52
Fino a poco tempo fa, IMDb lo indicava come ESPERANTI. Ora hanno cambiato...

La tardona (1972)

DG | 3 post: ultimo da Amarcord | 4/01/18 19:20
Mi sono basato sulla banca dati della revisione cinematografica (visti e nulla osta) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, attualmente sul sito italiataglia.it.

Una donna da guardare (1991)

DG | 0 post: ultimo da Matalo! | 4/01/18 01:39
Lo stan facendo ora ma spengo e vado a letto. È troppo anche per me. Comunque appare una nave da crociera di nome "Fauno".

Un colpevole senza volto (1975)

DG | 4 post: ultimo da Fauno | 3/01/18 23:53
Non sempre un cast così forte rispetta le attese, invece in questo caso è andato nettamente oltre.

Happiness (2017)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 3/01/18 22:40
Bene. Aspetto di leggerti.

La trasgressione (1987)

DG | 7 post: ultimo da Matalo! | 2/01/18 19:30
E pure all'altra spinda. Ci penso io a Zender. Comunque il film lo trovi sul tubo. Io ho provato una sensazione di comica desolazione: negli anni d'oro del garofano alla mostra di Venezia ne arrivavano

Fatal instinct (1993)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 2/01/18 08:12
Non sono mai pignolerie queste ma correzioni di errori belli e buoni!

The adolescent (1979)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 2/01/18 01:32
Visionato in v.o. francese con sottotitoli inglesi.

La congiura degli innocenti (1955)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 1/01/18 22:23
Do ragione agli utenti che dan due palline al film, in particolare a Minitina. L'opera è ultramacabra e a tratti addirittura quasi indelicata, ed ai tempi posso capire come possa non esser andata giù

Jumanji (1995)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 1/01/18 22:17
Manca poco allora.

Fuga nella giungla (2015)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/01/18 17:35
Esce in dvd/BR con il titolo Fuga nella giungla

La carica dei 101 - Questa volta la magia è vera (1996)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 1/01/18 12:27
Mah. Credo che un po' l'età centri, anche se il fatto che il film non fosse particolarmente memorabile aiuta certamente a rimuovere dalla memoria.

Ultimo domicilio conosciuto (1970)

DG | 1 post: ultimo da Il Dandi | 30/12/17 13:39
Nel mio commento ho messo il protagonista a confronto con l'ispettore Callaghan di Eastwood, oggi mi rendo conto meglio del perché mi è venuto spontaneo farlo: la strana coppia formata dal retrocesso

Il miele del diavolo (1986)

DG | 26 post: ultimo da Buiomega71 | 30/12/17 10:15
Assolutamente, uno dei Fulci più viscerali e sottostimati (che ho amato di più di certi suoi titoli più blasonati). Contento Ciava che anche tu hai apprezzato questo piccolo, morboso, malsano

Svegliati e uccidi (Lutring) (1966)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 29/12/17 16:47
Per i milanesi, segnalo una bella mostra fotografica a Palazzo Morando, Milano e la Mala. Una sezione è dedicata proprio a Lutring e ai fatti raccontati nel film, la rapina di V. Montenapoleone, la

Arrivée d'un bateau et débarquement à l'exposition (1897)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 29/12/17 14:23
Carissimo, aggiungo che mi fa piacere che tu in questo periodo stia commentando con regolarità i corti del Catalogo. Fra l'altro ho notato che abbiamo, pressoché sempre, uno scarto che al massimo

La battaglia dei demoni (2016)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 29/12/17 12:04
Il film ha un suo titolo italiano: La battaglia dei demoni, frutto di un'uscita per il mercato home video.

Guardia costiera (2002)

DG | 1 post: ultimo da Didda23 | 28/12/17 20:50
Sulla Rai è passato con il titolo italiano Guardia costiera

Eccezzziunale... veramente (1982)

DG | 38 post: ultimo da Alex75 | 28/12/17 17:20
Sì, sicuramente lo "spezzatino" ha tolto fascino al Totocalcio, che è diventato un gioco "di nicchia", al punto che molte ricevitorie SISAL non tengono più le schedine; pare

Amici miei atto III° (1985)

DG | 11 post: ultimo da Alex75 | 28/12/17 17:07
Riguardo al primo, non lo conoscevo e penso che per l'argomento trattato potrebbe interessarmi, così come per il secondo (sul quale ho letto recensioni entusiastiche). Grazie per le segnalazioni.

A-Yellow - La serie (serie tv) (2016)

DG | 1 post: ultimo da Victorvega | 28/12/17 16:01
Anche qui tutta la serie: http://cubiktv.com/a-yellow-episodio-1/

The mysteries of Laura (serie tv) (2014)

DG | 2 post: ultimo da Redeyes | 28/12/17 14:00
Il 14 maggio 2016 la NBC ha ufficialmente cancellato la serie dopo due stagioni trasmesse.

Stop calling me baby! (1977)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 28/12/17 10:40
Peccato davvero che la lingua ufficiale per i film non usciti in Italia diventi l'inglese. In questo caso il titolo british, visto anche il film, è semplicemente stucchevole rispetto a Moi, fleur bleue.

L'assoluto naturale (1969)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 28/12/17 08:02
Ciavazzaro, segnala su Davibook questi link, è meglio, grazie.

L'affondamento della Valiant (1962)

DG | 1 post: ultimo da Mirage | 28/12/17 02:09
La sceneggiatura del film si rifà all'opera dello scrittore francese Robert Mallet "L'equipage au complet" del 1957 diventata un lavoro teatrale e dove esiste una versione trasmessa dalla televisione

Combattenti della notte (1966)

DG | 2 post: ultimo da Mirage | 27/12/17 23:31
Nella scena del lancio dei paracadutisti non si può fare a meno di notare che tutti i militari nella carlinga dell'aereo si lanciano nel vuoto tenendo il fucile nella mano e non assicurato all'equipaggiamento

Prometheus (2012)

DG | 117 post: ultimo da Poppo | 27/12/17 22:05
Se ha "solo" 99 anni è effettivamente troppo rugoso per essere un invecchiamento naturale (peraltro sono alla fine del xxi secolo, e già oggi noi invecchiamo meno dei nostri nonni). Non

L'imbranato (1979)

DG | 1 post: ultimo da Mirage | 27/12/17 20:15
Nella locandina del film Pippo Franco impugna bene in vista una racchetta da tennis in carbonio con il marchio sulle corde bene in evidenza. Era la Fischer Superform racchetta tra le prime in materiale

Il genio della truffa (2003)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 27/12/17 19:37
D'accordo col commento di Rufus; se davvero il peggio di Scott è Un'ottima annata, questo allora viene subito dopo però... Piatto, medio, con attori discreti, non decolla davvero mai ed è un film

Bruciare violini per vendere la cenere (serie tv) (2017)

DG | 1 post: ultimo da Victorvega | 27/12/17 12:02
Tutta la serie è presente qui: http://cubiktv.com/bruciare-violini-per-vendere-la-cenere-episodio-1/

Qualcuno ha visto uccidere... (1974)

DG | 15 post: ultimo da Fauno | 27/12/17 10:15
Siamo in Italia...a meno di un miracolo...

Captain America (1979)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 26/12/17 20:29
E' mancata Heather Menzies-Urich.

Super vacanze di Natale (2017)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 24/12/17 19:19
Sì, diciamo che lo spirito (lasciando stare quello natalizio) e lo schema è quello

The lure (2015)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 24/12/17 10:25
mentre Cotola ed io questionavamo sul film, il punteggio saggiamente si è aggiustato per conto proprio. Peccato, il fatto di contare doppio mi aveva pompato l'autostima ed ora mi sento ridimensionata

Les parapluies de Cherbourg (1964)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 23/12/17 17:45
D'accordo, sposto negli aka.

Southbound - Autostrada per l'inferno (2015)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/12/17 15:50
In dvd e Blu Ray con il titolo: Southbound-Autostrada per l'Inferno

Frances Ha (2012)

DG | 51 post: ultimo da Capannelle | 23/12/17 11:18
Guarda, il senso di "irritanza" che hai sentito tu corrisponde perfettamente al mio. Però lasciati dire che quella scena che hai descritto memorabile in negativo per me è, nella sua unicità

Scomparsa (serie tv) (2017)

DG | 2 post: ultimo da Nicola81 | 21/12/17 17:24
E non dimentichiamo la cellula di combattenti islamici... Comunque è vero, per essere una fiction di Rai1 si può dire che ha osato abbastanza, e anche il finale è stato molto meno accomodante di quanto

This house possessed (1981)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 21/12/17 12:00
Questo mi manca... Dovrò rimediare quanto prima. Bravo Mauro!

Operazione Siegfried (1975)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/12/17 01:31
E' mancato Peter Duffell

Notte di morte (1977)

DG | 6 post: ultimo da Pumpkh75 | 20/12/17 19:38
Come Buio, ad essere sincero ho ormai cancellato i primi due episodi. Il terzo è impossibile da dimenticare ed è il responsabile principale del pallinaggio. Uscisse in Italia, ricomprerei il DVD di

Senza ragione (1973)

DG | 5 post: ultimo da Claudius | 20/12/17 18:36
Non sono sicuro, ma credo che il flanetto postato da Buio faccia parte del ciclo Appuntamento con il brivido

Assassinio sull'Orient Express (1974)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 20/12/17 14:51
Hai ragione Zender. Imdb lo riporta così. Strano.

Assassin's creed (2016)

DG | 3 post: ultimo da Piero68 | 20/12/17 12:57
Un piccolo appunto. Ufficialmente i Templari hanno smesso di esistere agli inizi del 1300. Pensare che nel 1492, anno in cui si svolge la storia di Aguilar, possano essere un istituzione visibile e riconoscibile

Sense8 (serie tv) (2015)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 20/12/17 08:38
Il 1º giugno 2017 la serie è stata cancellata da Netflix, tuttavia in seguito a proteste e petizioni dei fan della serie il 29 giugno 2017 è stato annunciato un episodio speciale dalla durata di due

Cobra mission 2 (1987)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 19/12/17 07:37
Ok. Sì, diciamo che il primo visto che è completamente diverso va bene, il secondo non era così indispensabile. Importante è sempre il nome di Imdb, a meno che non sia del tutto irriconoscibile rispetto

Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) (1970)

DG | 3 post: ultimo da Herbie | 18/12/17 19:55
ahaha ti giuro che mi sono messo a cercarla a Madrid la domenica mattina alle 6 quando ho letto da qualche parte che il film era co-prodotto con la Spagna. Nel luogo dove ero i mezzi a disposizione

I cannibali (1969)

DG | 0 post: ultimo da Panza | 18/12/17 13:40
É mancato Francesco Leonetti.

Nudo e crudele (1984)

DG | 23 post: ultimo da Fauno | 18/12/17 00:27
E' meglio perché se dico il vero motivo per cui non ci credo mi becco pure del razzista, e dopo l'uscita di Martino sulla Player in Cugini carnali (mi viene mal di stomaco solo a pensarci) ho ridotto

Burke & Hare - Mercanti di carne umana (1972)

DG | 4 post: ultimo da Mco | 17/12/17 23:47
Magari amico mio, magari. Ma purtroppo non era possibile... In alcuni casi si frapponevano anche fotogrammi di altri canali (pubblicità e voci distorte). Ai tempi dell'analogico si riusciva a registrare

Factotum (2005)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 17/12/17 16:21
non andrebbe scordata la compenetrazione con hank moody in californication (serie il cui recupero è, chetelodicaffà!, straconsigliato, specie se hai apprezato shameless), il cui mirroring è di

The invitation (2015)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 17/12/17 15:25
Palma d'oro "buiesca" per il miglior film visto nel 2017 Perchè ti rimane dentro come un cancro, l'angoscia, la paranoia, il terrore e la paura che crescono larvatamente per poi esplodere

Zombiegeddon (2003)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/12/17 11:58
E' mancato Conrad Brooks. Carriera strana, la sua. http://www.imdb.com/name/nm0111926/?ref_=fn_al_nm_1

Illusione infernale (1988)

DG | 10 post: ultimo da Deepred89 | 16/12/17 23:48
1)Accade di rado e in genere non con le grandi distribuzioni, ma è accaduto. O perché bloccati da forze superiori (La brutta copia) o perché film minori vittime di ripensamenti della distribuzione.

Tusk (2014)

DG | 15 post: ultimo da Schramm | 16/12/17 12:42
essendo sbalzato di molte spanne fuori dall'updating quotidiano ignoravo l'esistenza di un sequel apocrifo. ho piuttosto pensato alle vaghe risonanze con hc2. grazie.

L'anello del mistero (1973)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 16/12/17 12:00
Sì, ed è anche uno di quei filmetti che, con il tempo, ha acquisito un certo rilievo tra i collezionisti...;-))

Cutie Honey: Tears (2016)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 15/12/17 16:50
Il film dal vivo su Cutie Honey del 2016, la sexy eroina androide di Go Nagai in lotta contro l'organizzazione Panther Claw, rea di averle ucciso il padre scienziato, è un mix fra Ghost in the shell,

Bagnomaria (1999)

DG | 4 post: ultimo da Samuel1979 | 15/12/17 16:29
Spiaggia in vendita: http://iltirreno.gelocal.it/versilia/cronaca/2017/04/16/news/in-vendita-il-bagnomaria-di-panariello-in-versilia-1.15206399

Dolce vendetta (2017)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 15/12/17 16:11
Gleeson mi era sembrato molto bravo, simpatico e anche attraente in Questione di tempo, mentre qui entro pochi minuti ho detestato profondamente non solo il suo personaggio piagnucoloso e rompiscatole,

Barely lethal - 16 anni e spia (2015)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 14/12/17 16:49
Incredibile, questo film ha due anni, c'è la versione italiana, ma il trailer nella nostra lingua è già sparito su You tube. Pazienza, "consoliamoci" con quello originale, vi va?