FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 192

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

The cuban Hamlet – Storia di Tomas Milian (2014)

DG | 25 post: ultimo da Tarabas | 28/03/17 09:32
Chiarissimo, diciamo che equivale all'espressione "faccia da cinema".

Sergio Leone: Cinema, cinema (2001)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 27/03/17 17:26
Spiace tantissimo.

Il bacio della pantera (1942)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/03/17 14:18
Sì, non è un problema mettere attori non accreditati, in scheda.

Next floor (2008)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 27/03/17 01:54
Cortometraggio visibile qui: https://vimeo.com/75251217

L'osceno desiderio - Le pene nel ventre (1978)

DG | 13 post: ultimo da B. Legnani | 27/03/17 00:51
Castel conferma che la regìa è di Petroni (Nocturno 171, marzo 2017).

Il teschio maledetto (1965)

DG | 4 post: ultimo da Rufus68 | 26/03/17 20:50
A proposito dell'identificazione fra Gilles de Rais e Barbablù adombrata nel film: essa mi sembra esatta. A esempio nel romanzo di Joris-Karl Huysmans, Nell'abisso (Là-bas), essa è esplicitamente accennata

In battaglia nessuna pietà (1993)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/03/17 08:34
Messo tra gli aka, ce n'era giù un altro che non c'entrava nulla col titolo "ufficiale"...

Il restauratore (serie tv) (2012)

DG | 4 post: ultimo da Graf | 25/03/17 23:47
Mi dispiace. Lo ricordo per un paio di divertenti scramble comedy con Enrico Montesano all'inizio degli anni'80. Naturalmente il Maresciallo Rocca rimane un must della nostra televisione, il più popolare

Innocent prey (1984)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 25/03/17 23:03
Grazie caro! Per nulla malvagio il film...

Viaggio di nozze all'italiana (1966)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/03/17 16:25
TONY RUSSEL è mancato. Fonte: Roberto Poppi

Ci troviamo in galleria (1953)

DG | 3 post: ultimo da Ruber | 25/03/17 11:14
Grande Mago Zurlì! Lo seguivo allo Zecchino quando ero un bimbo! RIP

La terrazza sul lago (2008)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 25/03/17 09:57
Labute e regista piuttosto snobetto (Nella società degli uomini), a cui devo però quel mezzo capolavoro che e Il Prescelto Qui si inoltra ancora nel cinema di "genere", questa volta il "neighbors

I motorizzati (1962)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 24/03/17 07:55
Vero, lo scriveva già Marcel nel papiro dell'epoca :)

Bisturi, la mafia bianca (1973)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 23/03/17 20:44
https://www.youtube.com/watch?v=-MFEPc_cbMk

Liebes lager (I campi dell'amore) (1976)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 23/03/17 17:28
Molto bello anche questo, titolo che mi incuriosisce e che conto di recuperare.

Deviazione (1973)

DG | 5 post: ultimo da Ciavazzaro | 23/03/17 17:27
Sarà un vero piacere, l'ho visto pochi giorni fà. Mi piacerebbe molto uscisse fuori la versione italiana, per il momento è un miracolo aver trovato quella spagnola.

The absent one – Battuta di caccia (2014)

DG | 5 post: ultimo da Hackett | 22/03/17 18:06
Ti ringrazio molto,in realtà i thriller mi piacciono tutti,ora mi sposterò al Nord,sono paesi ed atmosfere che molto si adattano al genere. Grazie ancora! Caro Manfrin ti consiglio anche le stagioni

Il fischio al naso (1967)

DG | 40 post: ultimo da Alex75 | 22/03/17 17:45
Piacerebbe anche a me. Ho sempre considerato i racconti e i romanzi di Buzzati, autore che amo molto, molto adatti a trasposizioni cinematografiche. Leggendo ciò che scrive, spesso sembra di essere

Movie rush - La febbre del cinema (1976)

DG | 5 post: ultimo da Fauno | 21/03/17 23:48
Mi devi scusare Kanon...specie negli ultimi mesi ho dovuto allargare ancora di più le spalle a forza di parare delle stroncature e tirar dritto come se niente fosse...Mi fa solo tanto piacere se l'hai

Non è un paese per vecchi (2007)

DG | 25 post: ultimo da Galbo | 21/03/17 05:50
Per me è un film grandioso, uno dei migliori tre dei fratelli americani (insieme a Fargo e Lebowski)

The assassin (2015)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 19/03/17 15:19
mannò, dai. diciamo che è come per gli haiku, i koan, gli oroscopi o gli I-ching: ciascuno li capisce diversamente. non vedo come potrebbe. vanta un unanime *! ;)

La vita possibile (2016)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 19/03/17 09:29
Personalmente non l'ho visto quindi non saprei.

Femme fatale (2002)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 19/03/17 00:23
Do ragione a tutti i punti di vista espressi, ma De Palma è sempre e comunque un maestro; uso maestoso della mdp, tanti momenti riusciti, virtuosismi, stile, brio. La Romijn-Stamos è proprio bona,

Hail! Hail! Rock'n' roll (1987)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 19/03/17 00:17
Morto Chuck Berry. :(

A point in time (1973)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 18/03/17 11:31
per Markus e Cotola questo è il film di cui vi facevo cenno durante la serata trash, quando lessi nei crediti di un film il nome di Nuccia Cardinali

Kong: Skull island (2017)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 17/03/17 21:19
Io invece ho trovato analogie tra la scena dell'incontro dei primitivi con templi alle spalle e "The lost islands", (Le isole perdute). Anche li, infatti, in una delle isolette abitate da cannibali,

Ballroom dancing (2005)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 17/03/17 15:36
Costituisce un ampliamento del cortometraggio Marilyn Hotchkiss' Ballroom Dancing and Charm School della durata di 34 minuti girato nel 1990 dallo stesso regista - parte del corto, che riguarda l'infanzia

Liberi tutti (2015)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 17/03/17 14:27
Grazie mille!!! Comincio a preparare i fazzoletti...sob sob

Pagherete caro pagherete tutto (1975)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 17/03/17 14:09
Questioni politiche eventualmente su Davibook, non qui.

Totòtruffa '62 (1961)

DG | 5 post: ultimo da Ellerre | 17/03/17 00:01
Non sembrerebbe che abbiano preso materiale dal Davinotti. Se poi la fonte siamo noi non possiamo saperlo in questo caso. Che vuoi farci...

La prova del fuoco (1951)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 16/03/17 23:41
Sulla figura di Audie Murphy, il soldato americano più decorato della seconda guerra mondiale divenuto poi attore: https://it.wikipedia.org/wiki/Audie_Murphy Il ruolo del giovane soldato con le orecchie

Romance (1986)

DG | 8 post: ultimo da Kanon | 16/03/17 19:23
Se interessa, un altro articolo riguardante la vicenda della mancata premiazione a Venezia : http://iltirreno.gelocal.it/regione/2012/02/29/news/quando-venezia-umilio-walter-chiari-1.3239246

Acciaio (2012)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 15/03/17 15:30
bellissimo fim di denuncia sociale come non se ne fanno piu' credo che abbia avuto pero' pochissimo successo

Nucleo zero (serie tv) (1984)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 15/03/17 11:45
me l'ero appuntato un anno fa per un davifest interamente incentrato sul terrorismo che temo proprio non farò più... colpo al cuore vedermelo qui, ma bene nel molto saperlo reperibile!

Imperium (2016)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 15/03/17 07:28
Grazie Galbo, prendo nota.

Lettera a tre mogli (1949)

DG | 3 post: ultimo da Tarabas | 14/03/17 14:52
Grazie come sempre!

Son of a gun (2014)

DG | 1 post: ultimo da Piero68 | 14/03/17 14:26
E' con piacere che voglio sottolineare che una volta tanto la traduzione del titolo in italiano (citata un paio di volte solo nei dialoghi) risulta più convincente del titolo originale stesso. Son

Mirage (1990)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/03/17 05:31
Faceva bella mostra di sé nelle pagine di 35 mm Di TERRORE. Da noi non e mai uscito ( nemmeno in VHS)

The Joneses (2009)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 13/03/17 21:17
Veramente ben scritto e diretto questo film, con uan storia originale (riprende alcune cose già viste in "American beauty") che mi è piaciuta molto; e vedo che anche la media davinottica è

Red riding: 1983 (2009)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 13/03/17 19:32
Diciamo che offre qualche motivo per diffidare delle forze dell'ordine Made in Yorkshire:)

Cleopatra (1934)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/03/17 11:09
Per un excursus della figura di Cleopatra al cinema dai primi film dell'epoca del muto fino a quella interpreta da Monica Bellucci nei due film con Asterix: http://dinamico2.unibg.it/fa/fa_cleo.ht

Il caso Yara (2016)

DG | 5 post: ultimo da Gugly | 12/03/17 22:41
Segnalo che stasera sul canale Sky Atlantic è in programmazione la prima delle quattro puntate del documentario BBC dedicato al caso e intitolato Ignoto 1 - Yara, DNA di un'indagine' Ho visto il primo

Mr. Brooks (2007)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 12/03/17 22:31
A volte sembra serio, e a volte no, è questo il fascino del film. O magari qualche magagna di script può comunque c'entrare...

Mademoiselle de Sade e i suoi vizi (1969)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 12/03/17 20:47
Notevole sulla locandina l'accento circonflesso sulla "i" di "vizio" che dovrebbe andare sui plurali delle parole che finiscono con -io. Ormai oggi lo si vede di raro...

Basta guardarla (1970)

DG | 16 post: ultimo da Zender | 12/03/17 17:46
Questa già ci assomiglia di più.

I due galeotti (1927)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 12/03/17 17:45
Capito. Credo si possa trovare.

Temptress of a thousand faces (1969)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 12/03/17 16:30
Stravagante film degli Shaw Brothers con due belle interpreti che si combattono e dove la prima, una maestra dei travestimenti, si maschera per compiere vari furti, arrivando ad inguaiare l'eroina di turno

Anghingò (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 12/03/17 02:37
Ciao Metakosmos, il tuo commento è davvero buono e mi ha acceso un notevole interesse per questo film. Volevo solo chiederti se l'hai visualizzato in italiano o in versione originale. Grazie.

La felicità nel peccato (1975)

DG | 3 post: ultimo da Fauno | 11/03/17 16:45
In effetti ciò che mi ha più stranito nel tuo commento è la sottolineatura della presenza della Swimm, che si vedrà per 10 secondi scarsi. Franco ha anche fatto dei flop, ma quando ci prende mi scuote

Mi dovrai uccidere! (1956)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 11/03/17 05:54
complimenti, questa si che è motivazione !

Apology for murder (1945)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 11/03/17 05:53
interessante, ma anche per me senza sottotitoli la visione è ardua....

Le massaggiatrici (1962)

DG | 7 post: ultimo da Graf | 11/03/17 01:37
Lucio Fulci è stato "mostro" della tecnica cinematografica, forse uno dei registi più dotati al mondo per abilità e perizia registica, peccato avesse una visione cinica e scettica del mondo;

In libertà (1931)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/03/17 22:46
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=qm-WQYAcUyU

Shogun's sadism (1976)

DG | 3 post: ultimo da Fulcanelli | 10/03/17 19:20
Capito... accontentiamoci dei dialoghi in tedesco, tanto dubito che lo rivedrò ancora.

La belva di Düsseldorf (1965)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 10/03/17 07:55
Sì, vero. Avevi sottolineato "in Italia" e mi ero dimenticato che si intendeva anche in Francia. PS: curioso che la belva di Düsseldorf sia stata arrestata proprio oggi!

So che mi ucciderai! (1952)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 10/03/17 01:43
Resto allora in attesa di scoprire nuovi tesori ;o)

Yakuza (1974)

DG | 8 post: ultimo da Daniela | 9/03/17 23:46
Rivisto stasera, gran bel film. Tanti anni fa, quando lo vidi per la prima volta, restai impressionata soprattutto dalla prestazione di Mitchum, che è sempre stato uno dei miei attori preferiti. Adesso

Red riding: 1974 (2009)

DG | 10 post: ultimo da Galbo | 9/03/17 19:00
In alternativa ci si può abbonare a Netflix ;)

Superstar: the life and times of Andy Warhol (1990)

DG | 2 post: ultimo da Ira72 | 9/03/17 11:43
Vorrei chiedere a chi l'ha visto se si trovi una versione anche in italiano!

The imitation game (2014)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 8/03/17 23:08
A quanto pare a tale Turing dobbiamo l'invenzione del computer, la guerra mondiale finita prima del tempo e 14 milioni di persone salvate. Mica male.