FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 193

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Si sente ca sono calabbrese? Le avventure di Franco al Nord (2004)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/02/17 14:11
Eh già, purtroppo ho sentito...

4 donne e una canaglia (2017)

DG | 1 post: ultimo da Geppo | 28/02/17 09:33
La cosa curiosa è che il ruolo della giovane amante era stato affidato inizialmente a Paola Caruso, che per motivi di salute ha dovuto assentarsi dal palco. Così l'ha interpretato Ester Vinci.

Dead on campus - Un gioco mortale (2014)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 28/02/17 08:25
Ok, l'importante è sapersi fermare.

Tempo limite (2016)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 27/02/17 22:13
A me vengon in mente almeno 2 suoi piccoli ruoli negativi, nell'intro di Cose molto cattive e ne Lo sciacallo.

Siamo tutti in libertà provvisoria (1971)

DG | 3 post: ultimo da Alex75 | 27/02/17 17:41
Una storia tristissima (i manicomi criminali erano strutture medievali quanto le carceri italiane) di cui non sapevo nulla. L'avvocato definisce erroneamente l'austriaco William Berger come un "attore

Ritorno al lago maledetto (2001)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/02/17 09:58
Rispetto al predecessore non e che ci siano miglioramenti, anzi... Ci si trova di fronte ancora a pagliaccesche situazioni da commedia nera (l'incasinato set del film, con regista isterico e sessuomane,

Bullies (1986)

DG | 5 post: ultimo da Digital | 26/02/17 19:36
Io di lui ho recentemente recuperato Cross Country, nella vhs Panarecord e Un testimone sospetto (vhs marca Cic). Anche questo meritava un uscita nostrana, peccato sia rimasto inedito.

BrainDead: Alieni a Washington  (serie tv) (2016)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 26/02/17 17:58
La serie ha avuto critiche positive ma anche feroci stroncature, probabilmente legate al suo carattere "politico" per quanto parzialmente superpartes: viene mostrato varie volte il vero Trump,

L'uomo invisibile (1933)

DG | 13 post: ultimo da Daniela | 26/02/17 09:43
Questi i titoli della saga "ufficiale" dell'Uomo invisibile prodotta dalla Universal Studios: L'uomo invisibile (The Invisible Man, 1933) di James Whale Il ritorno dell'uomo invisibile (The

Commando (1985)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 25/02/17 23:23
Certo che uno Schwarzy così sornione non si è mai più visto...

Welcome (2009)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 25/02/17 16:34
Uno al giorno Samuel, come sempre. Per questo bisognerebbe dimostrarlo in qualche modo. Passi a tra tre giorni.

Viaggio d'amore (1990)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 25/02/17 16:30
Sicuramente particolare, e lontano dalla retorica di molte opere con ambizioni poetica, questo film di Ottavio Fabbri – che in precedenza aveva girato pellicole completamente diverse – che poggia sulla

Cabin by the lake (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/02/17 09:52
Se non fosse per le schegge visionarie che Po-Chih Leong ci piazza dentro, questo filmettino loffio e anche un pò sciocchino, sarebbe da cassare come mezza vaccata. Ritmo blandamente televisivo, umorismo

Il colosso di New York (1958)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 25/02/17 01:58
Il responsabile dei "special photographic effects" di questo Colosso di New York è lo stesso di quelli de I figli dello spazio, il film diretto da Arnold "abbinato" per la doppia visione

Il circolo Pickwick (serie tv) (1968)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 24/02/17 17:25
E' mancata Brunella Bovo. Nota per LO SCEICCO BIANCO. http://corrieredirieti.corr.it/news/rieti/250620/e-scomparsa-lattrice-brunella-bovo-sognatrice-de-lo-sceicco-bianco-viveva-a-passo-corese.html

Femmina incatenata (1949)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 24/02/17 14:29
E' mancata Lori Randi. Fonte: Roberto Poppi.

Mannaja (1977)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 24/02/17 14:28
E' mancato il caratterista Antonio Casale. Fonte: Roberto Poppi.

Trainspotting (1996)

DG | 13 post: ultimo da B. Legnani | 24/02/17 09:59
Sono i miei tempi di reazione sui film stranieri... Tranne il caso che Legnanino mi porti al cinema...

Wolverine - L'immortale (2013)

DG | 6 post: ultimo da Redeyes | 24/02/17 09:18
Il 1° Marzo uscirà nelle nostre sale Logan: the wolverine. Regia sempre di Mangold

Camelot (1967)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 24/02/17 08:21
Il film è la trasposizione del musical omonimo di Alan Jay Lerner e Frederick Loewe ispirato alla leggenda di Re Artù come narrata da Terence Hanbury White nel suo romanzo Re in eterno. La prima rappresentazione

H2S (1969)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 24/02/17 07:52
Da recuperare, questo. Ottimo suggerimento farloccandinesco, dalla cover molto evocativa :)

Lo sposalizio di Dio (1999)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 23/02/17 23:26
Non molti registi vi si sono cimentati in effetti... Ricordo solo un porno soft italiano.

Il diavolo si converte (1941)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 23/02/17 18:47
Non so che sia successo. L'ho messa comunque per seconda allora, grazie.

Une femme coquette (1955)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/02/17 15:43
Film ricomparso da pochi giorni. Visibile qui: http://www.rivistastudio.com/cose-che-succedono/jean-luc-godard-une-femme-coquette-film-raro-youtube/ I crediti recitano: Maria Lysandre, Roland Tolma,

Il monaco di Monza (1963)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/02/17 08:05
Beh "infami" comparsate mi sembra eccessivo. Era notoriamente considerato un portafortuna e di conseguenza lo chiamavano un po' tutti. Devo riguardarmi la scena.

Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi (1960)

DG | 2 post: ultimo da Pessoa | 22/02/17 20:37
Il film ebbe un tale successo che quando si parlava comunemente di una preparazione alimentare di cattivo sapore o qualità si diceva che era stata fatta con le "uova bulgare" prendendo spunto

Tema di Marco (1972)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 21/02/17 17:48
Tema di Marco da Markus è bellissima

Il piccolo Lord (1996)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 21/02/17 17:24
Ok, grazie. Sì, probabilmente è così: si sono accorti tardi che il titolo alla napoletana era un po' na schifezza...

Allied: Un'ombra nascosta (2016)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 21/02/17 12:23
Troppo buono ;)

R Mia moglie è una strega (1980)

DG | 10 post: ultimo da Alex75 | 20/02/17 17:56
L'automobile guidata da Pozzetto è un'Alfa Romeo 6C Replica del 1931. Non so se fosse dell'attore, il quale, come è noto, è un appassionato di auto d'epoca. http://www.imcdb.org/vehicle_429529-L-A

Il gioco dell'assassino (1961)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 20/02/17 00:14
Magali Noel bravissima e bellissima come non mai. Bravo anche il protagonista Meyen.

Il turno (1981)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 19/02/17 23:20
Ti ringrazio della precisazione, non avendo idea ho scritto russo, ma è giusto precisare.

Cascina Vianello (serie tv) (1996)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 19/02/17 07:36
No, lo lascio in note perché se sta in note i titoli possono essere trovati subito con la ricerca, in curiosità no.

Un uomo chiamato cavallo (1970)

DG | 5 post: ultimo da Ciavazzaro | 19/02/17 00:37
Ottimo, siamo tutti molto curiosi !

L'altro Adamo (2014)

DG | 9 post: ultimo da Fauno | 18/02/17 22:55
Grazie infinitamente per Viaggia ragazza viaggia che sarà sempre per me uno dei cult più indimenticabili, ma complimenti anche per Il prefetto di ferro e per L'arma. Rest in peace, Pasquale :-)

L'ultimo uomo di Sara (1974)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 18/02/17 22:26
E' mancata MARIA VIRGINIA ONORATO. Fonte: Roberto Poppi

Purgatorio (2014)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/02/17 09:55
L'incipit faceva ben sperare (il bambino che gioca con la macchinina, la mamma che dorme sul divano, la finestra aperta), eppoi stacco, la Chaplin che , in auto, si reca verso un palazzone quasi spettrale.

Spiderweb (1977)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 17/02/17 15:27
buono, ti ringrazio per la chiamata, ma in questi ultimi mesi è tanto se riesco a vedere un film ogni tot settimane. me lo annoto assieme a milioni d'altri, sperando in un futuro meno infame del presente

David Brent: Life on the road (2016)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 17/02/17 15:08
aspetto di leggere il tuo commento :o)

Il giorno in cui il mondo finì (2001)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 17/02/17 14:10
Ok, tolta la R. Sì Buio, ricordo che erano tutta una serie fdi filmtv con questi titoli "classici".

Il bacio nudo (1964)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 17/02/17 07:29
In una delle prime sequenze del film, al momento dell'arrivo nella città di Grantville della corriera a bordo della quale viaggia la protagonista, viene inquadrata brevemente una strada con l'ingresso

Ho conosciuto Magnus (2016)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 17/02/17 05:44
sono un cultore di Alan Ford ;)

Stitches (2012)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 16/02/17 21:36
Grazie mille, ho quasi tutti i film sui clown immaginabili in archivio, tra cui anche quello che mi hai suggerito (e che ho amato particolarmente). Ma ora impelle la visione di Stitches, slurppp. PS

Il grande quaderno (2013)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 16/02/17 18:51
Il film è buono: crudo, molto disturbante, interpretato dalle facce giuste, resta impresso nella memoria. Io l'ho visto in originale con sub, speriamo che il doppiaggio non abbia fatto danni (ultimente

Il terrore viene d'oltretomba (1958)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/02/17 07:34
Eh sì, strano ma vero. Anche le locandine d'epoca confermano. Corretto.

La maledizione di Janice (1985)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 15/02/17 17:29
E' chiaro che non lo è (e infatti il titolo è quello con Janice), ho anche messo ora la copertina italiana apposta. Era solo la segnalazione di un errore, quello appunto segnalato dal Marcel nel pap

Wake up and die (2011)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/02/17 10:21
Ma che strano oggetto che e Svegliarsi e morire Dalla Colombia arriva questo ufo, una sorta di Ultimo tango che incontra Psycho, con due attori (molto bravi) in una squallida camera da letto, perennemente

The night of - Cos'è successo quella notte? (serie tv) (2016)

DG | 24 post: ultimo da Piero68 | 15/02/17 10:03
Probabilmente mi sono espresso male con il termine forzature. Per forzatura io intendo quando il copione viene piegato alle esigenze del plot fregandosene delle verosimiglianze. Che riguardi la psicologia

La bambola di cera (1966)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 15/02/17 09:52
Purtroppo c'è solo in quella versione per goderlo in italiano (a parte i passaggi tv, non uscì mai in vhs da noi)

Cinquanta sfumature di nero (2017)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 14/02/17 22:25
Si, ma comunque Buio non ha tutti i torti.

The Yellow Sea (2010)

DG | 53 post: ultimo da Daniela | 14/02/17 21:15
Visione quasi obbligatoria, se sei un estimatore del cinema orientale: un noir superbo con un cast formidabile ed una trama che inchioda. E si trova solo in originale, quindi il problema "doppiaggio

La bara del vampiro (1972)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 14/02/17 17:39
John Hayes viene dal porno (ne ha girati parecchi, tra cui il divertente Hot Lunch) Io ho la vhs della Avo (con cover a dir poco terrificante). Ne ho pallidi ricordi, ma quando lo vidi mi sembrò molto

Balla con me (1940)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/02/17 21:02
Questo diretto da Taurog è l'ultimo di una serie di quattro film prodotti dalla MGM: Questi i precedenti (dati da IMDB): La canzone di Broadway (The Broadway Melody), diretto nel 1929 da Harry

Il fantasma dello spazio (1953)

DG | 7 post: ultimo da Faggi | 13/02/17 14:45
Ottima analisi; hai fugato alcuni dubbi che cominciavo ad avere. Il motivo è che nel mio commento ho usato spavaldamente l'espressione "senza capo né coda"; il punto è che una sua linea narrativa

Honolulu baby (2001)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 13/02/17 12:51
Nichetti stesso lo ha concepito come una ripresa del personaggio dell'altro film. L'azienda si chiama Finalyson come nell'altro film e nei titoli di testa ci sono scene prese dal vecchio film.

Anna dai capelli rossi (1979)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 13/02/17 10:16
Il 12 maggio 2017 arriva su Netflix Anne, il reboot live-action. A seguire l'intero articolo: http://tvzap.kataweb.it/news/192924/anna-dai-capelli-rossi-40-anni-dopo-arriva-la-serie-dallanime-pi

L'avventura galante di un provinciale (1908)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/02/17 22:20
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=gUMot8kZWpg

Black Beauty (1994)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 11/02/17 16:43
nota integrata con le fonti

Pathos - Segreta inquietudine (1988)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 11/02/17 16:31
Nelle scene iniziali di Pathos, la fotografa protagonista sta realizzando un servizio con una modella che, purtroppo per noi, appare solo per pochi secondi. Si tratta della bellissima Loredana Guerra,

Ten meter tower (2016)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 11/02/17 10:39
Che carino Pigro! grazie di averlo segnalato