Dove guardare Fatale - Doppio inganno in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fatale - Doppio inganno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 10/01/21 03:38 - 8713 commenti

I gusti di Herrkinski

Fa piacere vedere la Swank partecipare ultimamente a lavori non prettamente mainstream; in questo caso è un'affascinante ma perfida detective che incastra Ealy in un intrigo noir che rimanda ai thriller anni '80/'90 (da Attrazione fatale in poi), viaggiando sui binari delle relazioni clandestine e della corruzione. Non si spinge troppo il pedale sul sesso ma non si lesina sulla violenza; lo script necessita di sospensione dell'incredulità ma il film scorre molto bene, ha un'ottima fotografia, belle scenografie e una ost moderna e curata. Non aggiunge nulla di nuovo ma resta buono.

Nicola81 11/06/21 15:47 - 2979 commenti

I gusti di Nicola81

Di amanti da una notte che non ci stanno ad essere scaricate come se niente fosse, il cinema ha offerto un discreto campionario, ma una poliziotta in effetti mancava e questo elemento di novità arricchisce un copione standardizzato con qualche colpo di scena in più e un costante clima di minaccia. Il film scorre bene, mantiene una buona tensione e vanta una confezione scintillante; non avrebbero guastato un epilogo ancora più cattivo e un cast di contorno all'altezza di una sempre bravissima Hilary Swank.

Daniela 29/08/21 02:16 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Tormentato dal dubbio che la moglie lo tradisca, un procuratore sportivo si fa rimorchiare dalla prima sconosciuta incontrata a Las Vegas. Idea infelice, come impara a sue spese nella prima parte di questo film che sembra l'ennesima riproposizione del maschio adultero pentito che deve fare i conti con l'ex amante vendicativa. Nella seconda parte, si verifica una brusca virata nel segno di uno dei capolavori dello zio Alfred (meglio non dire quale), con una mossa che sa di forzatura ma riesce a rendere la vicenda meno scontata anche se fitta di incongruenze. Nel complesso, potabile.

Galbo 15/10/22 20:31 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Film con contenuti ed estetica fortemente reminiscenti il cinema degli anni '80. Tecnicamente ben realizzato, il film "tiene" sul versante narrativo nella prima parte, con la vicenda della coppia in crisi e della "scappatella" di lui a Las Vegas. Nel prosieguo, la storia presenta un alto tasso di improbabilità, con una caratterizzazione quasi parodistica del personaggio principale, interpretato da una Hilary Swank che si impegna ma non è all'altezza del suo passato. Più credibile il coprotagonista. Mediocre.

Anthonyvm 20/07/24 00:38 - 6514 commenti

I gusti di Anthonyvm

Godibile neo-noir che si riallaccia alla tradizione di certi thriller erotici degli Eighties e Nineties, sebbene in questa sede la componente sessuale sia decisamente meno esplicita rispetto ai suoi ispiratori. Messinscena patinata e attentissima all'equilibrio estetico delle immagini, prove del cast soddisfacenti, ma a colpire maggiormente è la capacità della script di trovare nella sua scompostezza (fra colpi di scena prevedibili o derivativamente hitchcockiani ed escalation criminose distribuite in maniera poco uniforme) un'inattesa e in qualche modo originale struttura. Non male.
MEMORABILE: L'assalto domestico con sfiorato omicidio; Sorpresa attraverso il binocolo; Il tentativo fallito di intimidire la Swank; Confronto tragico nel tunnel.

Il ferrini 24/03/25 23:30 - 2683 commenti

I gusti di Il ferrini

Davvero in parte Ealy, la Swank un po' meno ma abbastanza da far funzionare l'intreccio. Il messaggio è piuttosto chiaro e non certo nuovo per Taylor: il nero è sempre colpevole. Tutto nasce da una notte fedifraga di Lui, che da lì a breve subirà un tentato omicidio e a indagare sul caso si ritroverà proprio Lei, decorata detective. E questa è solo la prima di una serie di sorprese che mantengono viva l'attenzione, sebbene chi mastica un po' di cinema non faticherà a riconoscere come derivative. Film abbastanza solido, con qualche sbavatura nel finale.

Deon Taylor HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 75 - Seventy fiveSpazio vuotoLocandina Chain letterSpazio vuotoLocandina Traffik - In trappolaSpazio vuotoLocandina Ti presento i Black
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.