FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 188

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

New world (2013)

DG | 22 post: ultimo da Galbo | 11/06/17 06:47
Film magnifico, da non perdere...

Il tesoro dell'Africa (1953)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 11/06/17 03:06
Come tutti quegli che mi hanno preceduto, anch'io nel mio commento non ho potuto fare a meno di accennare al pessimo doppiaggio italiano che ha fatto diventare un tour de force portare a termine la visione

Hellraiser - La stirpe maledetta (1996)

DG | 6 post: ultimo da Mco | 10/06/17 17:38
Ne convengo Mauro, solo che ogni tanto la mia indole purista prende il sopravvento...;-)))

V ...E poi, non ne rimase nessuno (1974)

DG | 40 post: ultimo da B. Legnani | 10/06/17 17:10
E' decisamente il migliore, a mio avviso.

L'ambizioso (1975)

DG | 21 post: ultimo da B. Legnani | 10/06/17 17:07
Anche io ci avevo pensato, cercando nei giochi simil-tamburello, ma non corrisponde il tipo di racchetta. Ottima idea, quella del confronto.

Tacchi alti (2014)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 9/06/17 22:53
Ora disponibile con il titolo Tacchi alti sulla piattaforma Netflix in originale coreano con sottotitoli italiani

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post: ultimo da Zender | 9/06/17 14:10
Allora forse non ci siamo capiti noi: prima non c'era, l'ho inserito quando tu la prima volta hai scritto di inserirlo.

La battaglia dei giganti (1965)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 9/06/17 14:08
Ok, corretto, grazie.

Piazza Navona (serie tv) (1988)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 9/06/17 14:00
Grazie Markus, chiusa la pratica :)

Tobruk (1967)

DG | 1 post: ultimo da Black hole | 9/06/17 12:02
Passino tutti i carri e semicingolati tedeschi in realtà della Guardia Nazionale USA rivisti e adattati, ma questo carro è davvero anacronistico (M41 da guerra di Corea). Fa un po' a pugni con l'idea

Bangkok... solo andata (1989)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/06/17 07:25
Quindi anche Imdb sbaglia nell'inserirlo nel cast, dici. Chissà da dove nasce l'errore, a questo punto...

Sin city (2005)

DG | 11 post: ultimo da Raremirko | 8/06/17 23:02
C'è da dire che Wood fa proprio bene ad accettare 'ste parti (in Maniac fa sempre un ruolo negativo, per dire, ed anche in Hooligans cambiava un pò...), differenziandosi dai soliti ruoli (Frodo, il ragazzino

L'esclusiva (2015)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 8/06/17 16:26
Distribuito dalla piattaforma Netflix in originale coreano sottotitolato in italiano.

Il ragazzo dal kimono d'oro 4 (1992)

DG | 7 post: ultimo da Daidae | 8/06/17 00:11
Passavano negli anni 90(per essere preciso nella seconda metà),se non sbaglio dopo il 99 sono letteralmente spariti dal palinsesto. Nel 95-99 passavano ogni estate,nella fascia oraria più tarda

Star Trek: Nascita di una leggenda (2016)

DG | 7 post: ultimo da Tarabas | 7/06/17 14:36
Ahimè, avevo già fatto la prova quando il servizio fu introdotto in Italia.

Il nostro agente a Casablanca (1966)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 7/06/17 09:05
Curiosa sta cosa. Probabilmente è stato rieditato con questo titolo alternativo qualche anno dopo la sua realizzazione, ma in rete non riesco a trovare nulla a proposito (neanche nella scheda sul sito

Pericle il nero (2016)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 6/06/17 11:19
Non mi è dispiaciuto e sicuramente il ruolo è tagliato su Scamarcio, a differenza di quanto avvenuto in John Wick dove non ha fatto gran figura. Pericle ha incassato pochino e adesso ricollego quanto

Assassins (1995)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 5/06/17 22:54
A me il film è piaciuto, ma a più riprese, già al momento iniziale, dove Stallone prende il taxi, mi ha trasmesso l'impressione di un'opera che da molte cose per scontato, con uno script che ha qualche

The evil within  (2017)

DG | 2 post: ultimo da Mco | 5/06/17 22:10
Hai ragione da vendere cara Dany, Pluto Berryman non si batte a livello di espressioni...;-))

Lucrezia Borgia (1940)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 5/06/17 16:49
C'è un fugace nudo durante la scena del bagno in piscina:

Lo spazio che ci unisce (2017)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 5/06/17 16:08
No, caro Galbo, non è quel tipo di bruttezza che può rendere un film adorabile (penso a Yongari, visto recentemente e di cui conserverò per sempre un grato ricordo). Più che brutto, è banale, insulso,

Le colline blu (1966)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 5/06/17 08:51
Sia questo che il "gemello" La sparatoria, dovrebbero essere datati 1966. Infatti secondo Imdb la prima proiezione dovrebbe essere avvenuta, per entrambe le pellicole, il 23 ottobre 1966 al San

Sei mai stata sulla luna? (2015)

DG | 5 post: ultimo da Capannelle | 4/06/17 20:15
Abbasso il voto a 3 e chiedo di eliminare l'ultima frase del mio commento "sound indovinato" perchè rivedendolo mi ha spazientito l'uso delle cover di brani famosi, un po' va bene ma qui Genovese

Diego 100% (serie tv) (1985)

DG | 20 post: ultimo da Panza | 4/06/17 19:55
Segnalo che sul suddetto canale sono state caricate le puntate della serie tratte dai master originali, vista l'assenza di loghi TV. Ha messo anche la puntata mancante, la numero 16.

La contessa di Hong Kong (1967)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/06/17 00:19
Magari non il miglior Chaplin, ma comunque un film godibilissimo. Ottima e bella la Loren, bene Brando e Chaplin, qui pure autore delle musiche, fa anche due brevi camei. Teatrale, statico, bonario,

Milano: il clan dei calabresi (1974)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 3/06/17 22:08
No: lei. La tenutaria è una donna. Qui a 58': https://www.youtube.com/watch?v=x_e2ZVwnDlY&t=2610s

Carnage Park (2016)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 3/06/17 10:06
Se si accantona la solita (e ormai abusatissima) storiellina al là Non aprite quella porta, questo "survivor movie" del talentuoso regista di Darling (là omaggiava il cinema paranoico/femmineo/sessantianopolanskiano,

La cura dal benessere (2016)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 3/06/17 09:49
Sono d'accordo che si capisca dove il film voglia andare a parare, ma proprio perché secondo me interesse primario se non unico di Verbinski era mettere in scena il tutto il meglio possibile dal punto

Le diavolesse (1971)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 3/06/17 09:39
Se n'è già parlato Lucius e ripeto che non è questa la sede. Per l'appunto, ripeto che proprio perché non mi sembra che tu sia il tipo quella frase suonava un po' strana.

R Catene (1974)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/06/17 23:04
E' mancata José (Giuseppina) Greci fonte: pagina FB di Roberto Poppi

Boston: Caccia all'uomo (2016)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 2/06/17 01:22
Due uniche concessioni alla fantasia nel film: il protagonista Wahlberg, che riassume nella stessa persona i contributi di più poliziotti, e la simpatia tra il poliziotto ucciso a sangue freddo e la studentessa.

Gli invasori spaziali (1953)

DG | 6 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/06/17 00:24
A me è piaciuto molto. Tra l'altro questo è uno dei pochi film del genere, dove il protagonista viene creduto subito ! Forse il fatto che le autorità credano al bambino toglie un pochino di tensione

La la land (2016)

DG | 4 post: ultimo da Neapolis | 1/06/17 15:34
Non è un musical ma una storia d'amore con intermezzi musicali dedicati al jazz.

Francesca (2015)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 1/06/17 08:07
Cambiato. Tranquillo Dandi, non credo sarete gli unici ad averla fatta e in ogni caso il "venerabile" non guarda il sito e non lo saprà mai. Io mi guarderò bene dal dirglielo in ogni caso,

Ci vediamo a casa (2012)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 1/06/17 01:59
Film povero e scialbo, è vero, ma ha almeno due elementi di interesse: l'omonima canzone di Dolcenera, imho splendida (e nel film manco c'è, azz), ed il fatto che Vaporidis e Reggiani offrano due interpretazioni

Delitto in pieno sole (1960)

DG | 6 post: ultimo da Neapolis | 31/05/17 20:04
Non ho letto il romanzo ma effettivamente i film presentano sostanziali differenze tra cui il finale ma ciò che mi faceva parlare di remake è la coincidenza di certe location. Tra l'altro segnalo

Eroticofollia (1974)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 31/05/17 14:07
Il titolo originale in realtà credo sia MALOCCHIO. Non ha nulla di particolarmente erotico in realtà.

Cyborg anno 2087 metà uomo metà macchina... programmato per uccidere (1966)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 31/05/17 11:01
Lo vidi nel lontanissimo 1974 (o 1975) in un cinemino di seconda-terza visione (a quei tempi i film restavano in circolazione, o ci tornavano, per tantissimo tempo). La trama poteva anche essere interessante

La casa de las mujeres perdidas (1983)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 31/05/17 04:46
Grazie Ciavazzaro. E non citi "Jack the ripper", che a me è piaciuto assai...

Broadchurch (serie tv) (2013)

DG | 16 post: ultimo da Daniela | 30/05/17 17:46
Confermo. Ed è anche un attore bravissimo nell'interpretare personaggi antipatici - magari la natura ci ha messo del suo, ma questo non è dato sapere.

The mummy's hand (1940)

DG | 4 post: ultimo da Noncha17 | 30/05/17 16:36
Ma sì, questi, sono film di puro intrattenimento usciti in un periodo storico abbastanza "triste". Tra l'altro, subito dopo l'happy ending del successivo appare una schermata abbastanza inequivocabile..

La mummia (1932)

DG | 6 post: ultimo da Noncha17 | 30/05/17 11:33
Di niente! ;) Grazie!

Urge (2016)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 30/05/17 02:11
Sconsiglio: girate alla larga, non c'è proprio niente da salvare, salvo forse una lapidazione, peraltro neppure ben girata. Dopo la visione del film, ho scoperto che su IMDB viaggia su una media di 4,2,

Non aprite quella porta - Parte 3 (1990)

DG | 4 post: ultimo da Rebis | 29/05/17 20:29
Fra l'altro tra le ossa sparse sul tavolo da lavoro si nota un braccio con una mano artigliata...

The longest nite (1998)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 29/05/17 14:59
Mi fa piacere che tu abbia apprezzato :o) Tony Leung è uno degli uomini più affascinanti sulla faccia della terra ma qui interpreta un personaggio davvero sporco e cattivo (brutto non ce la fa ad esserlo

Penny Dreadful (serie tv) (2014)

DG | 21 post: ultimo da Zender | 29/05/17 14:25
Fatto, grazie,.

Io sono un evaso (1932)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 29/05/17 12:20
Interessante. Non avendo mai visto la pellicola di LeRoy, non sapevo che Allen l'avesse parodiata nel suo ottimo "Prendi i soldi e scappa"

The descent - Discesa nelle tenebre (2005)

DG | 14 post: ultimo da Bergelmir | 28/05/17 22:35
Non posso che appoggiare Rufus incondizionatamente. Tuttavia, non so perché, ma ho sempre avuto l'impressione che la somiglianza con Lurking Fear qui fosse casuale. Forse per livello piuttosto basso

Quant'è bella la Bernarda tutta nera tutta calda (1974)

DG | 35 post: ultimo da Ciavazzaro | 28/05/17 18:19
Vicalvi è al minuto 1'02'45, quindi non è il magus, ma ha un viso familiare, ed è accreditato in soli 2 film, è molto probabile sia un generico, devo cercare nel mio archivio di foto. https://www

La mummia (1959)

DG | 10 post: ultimo da Noncha17 | 28/05/17 02:00
Allora, in questi giorni li ho visti tutti quanti quelli lì degli anni '40, dopo aver ri-guardato l'"originale" (compreso il commento) e, infine, questo. Gli extra presenti li avevo

Colossal (2016)

DG | 7 post: ultimo da Capannelle | 27/05/17 20:14
Me lo sono chiesto pure io però per fortuna che cacciano soldi anche per questi tentativi bislacchi di uscire dal seminato, anche a costo di rischiare il ridicolo involontario. Ho letto inoltre che

Americanizzando Shalini (2007)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 27/05/17 10:22
E fai bene, mai rifiutare inviti così allettanti! Qui già il titolo era un programma...

Il mio nome è Remo Williams (1985)

DG | 2 post: ultimo da Mco | 26/05/17 12:00
Bellissimo il flanetto di Sorrisi e Canzoni del 1987, pubblicato da Buio ed àuspice di sensazioni che furono! Ricordo vividamente quella prima visione, quando le serate televisive iniziavano alle 20:30.

Carjacked - La strada della paura (2011)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/05/17 10:07
Ormai il cinema "sulla strada" ha esaurito le sue cartucce Un minifilone che ha donato (in passato) piccoli capolavori e, ormai, oggetti di culto. John Bonito (amico di John "yo yo"

Il triangolo delle Bermuda - Un mistero irrisolto (2005)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 26/05/17 08:08
Non lo trovo su Imdb.

Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave (1972)

DG | 16 post: ultimo da Fauno | 26/05/17 00:20
Sì, bella molto anche questa.

Graveyard shift (1986)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 25/05/17 23:17
Infatti mi pareva strano ! Grazie della conferma. p.s. tra l'altro il seguito non ha nulla a che fare con questo film, hanno in comune solo il protagonista maschile, per il resto hanno due trame d

David Lynch: the art life (2013)

DG | 1 post: ultimo da Hackett | 25/05/17 22:32
In realtà questo documentario sembra sintetizzare la prima parte del libro-intervista "Io vedo me stesso. La mia arte, il cinema, la vita", volume che poi procede nell'esplorazione dei lavori

Pe' sempe (1982)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 25/05/17 17:53
E' mancato oggi il cantante Mauro Caputo.

Distruggete Frankenstein! (1969)

DG | 3 post: ultimo da Noncha17 | 25/05/17 15:04
Bè, insomma! Eccetto "Gli orrori di Frankenstein" (che, come ho già detto, torna indietro nel tempo..), negli altri cambiano le strutture, i colori, il trucco, ecc. ma, il "Dottor"