Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Noncha17 • 10/06/17 01:40 Pulizia ai piani - 1066 interventi
Zender • 10/06/17 08:03 Capo scrivano - 49251 interventi
Vorrei solo capire perché qui dovremmo mettere la linea invece dei due punti quando alla fine il titolo sulle locandine si presenta sempre allo stesso modo: titolo in grande e sottotitolo la riga sotto...
Noncha17 • 10/06/17 15:01 Pulizia ai piani - 1066 interventi
Zender ebbe a dire: Vorrei solo capire perché qui dovremmo mettere la linea invece dei due punti quando alla fine il titolo sulle locandine si presenta sempre allo stesso modo: titolo in grande e sottotitolo la riga sotto...
E, a dire la verità, non so ancora in che modo ragionano..
Forse, quando vogliono dire una parola mettono i due punti. Mentre, quando vogliono dare un titolo più lungo (come se fosse un capitolo a parte) il trattino!
Diciamo che coloro che si occupano di titolazione cinematografica non perdono tempo dietro oziose considerazioni sintattiche.
Se due puntini hanno funzione di attendere ad una specificazione del testo precedente, la lineetta (trattino lungo) dovrebbe darne una sorta di cesura.
Ammetto di preferire il meno corretto trattino lungo, ma semplicemente da un punto di vista di gradimento grafico personale...;-)
Zender • 10/06/17 16:57 Capo scrivano - 49251 interventi
Io credo non esista nessuna regola: in casi di titolo e sottotitolo sottostante ognuno fa come vuole perché non esiste chi ha ragione e chi ha torto.
Ciavazzaro, Smoker85, Marione
G.Godardi, Undying, Herrkinski, Buiomega71, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daidae, Satyricon, Belfagor, Ryo, Rigoletto, Siska80, Rebis, Caveman, Magerehein
Pinhead80, Lythops, Minitina80
Cotola