FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 183

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

La ocasión (1978)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 21/09/17 00:41
Eccomi tornato ! Mi fa molto piacere che Larraz ti sia piacendo, io ti consiglio caldamente Symptoms (1974) un piccolo capolavoro con una immensa Angela Pleasence (anche solo l'inquadratura finale con

I cento passi (2000)

DG | 11 post: ultimo da Alex75 | 20/09/17 17:26
Se un film impegnato riesce a far conoscere diffusamente certi fatti o a sensibilizzare l'opinione pubblica su certe questioni, ha centrato l'obiettivo. Penso che buona parte delle iniziative che

Pont de bateaux (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 20/09/17 10:08
https://m.youtube.com/watch?v=_0oZRXpkLcs Visibile qui.

Tu la conosci Claudia? (2004)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 19/09/17 00:29
Le papere sul set del film https://www.youtube.com/watch?v=GAqv_5uTVZA

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post: ultimo da Fauno | 18/09/17 18:04
Anche se è solo una tua impressione è molto interessante;-)

Forza d'urto (1991)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 18/09/17 00:13
Sapete se vale qualcosa la vhs del film?

Don Camillo sconosciuto (2012)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/09/17 19:13
Visibile qui: https://vimeo.com/521447426

The sacrament (2013)

DG | 16 post: ultimo da Buiomega71 | 17/09/17 14:41
E cosa più importante e che West non condanna e non assolve La figura del "padre", seppur coi suoi lati oscuri e con la sua follia pregna di fanatismo, aveva qualcosa di "cristologico"

Le avventure del Barone di Munchausen (1988)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 17/09/17 11:16
All'epoca lo trovai terrificante (ho sempre mal sopportato Gilliam in realtà, tranne, forse, che nell'Esercito delle 12 scimmie) A parte qualche sprazzo visivo (sulla luna, la morte) una mattonata

Kika - Un corpo in prestito (1993)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 16/09/17 23:22
Mi stupisce un pò che nessuno ne abbia parlato ma, ad un certo punto, in virtù della satira della "televisione spazzatura", nel film fa capolino pure una parodia (magari di cattivo gusto) dell'omicidio

I segreti del settimo piano (2013)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 16/09/17 17:52
Capita e capiterà ancora a chiunque, non c'è da scusarsi (a meno che non cominci a farlo apposta :). Il mio è solo un consiglio per evitare anche a te di lavorare per niente inserendo cose che verran

I Soprano (serie tv) (1999)

DG | 29 post: ultimo da Zender | 16/09/17 17:18
Ok messi tutti.

Mulberry Street (2010)

DG | 1 post: ultimo da Noncha17 | 16/09/17 01:00
Qualche giorno fa è morto Frank Vincent, noto per aver interpretato spesso il ruolo del "gangster". Nonché per aver partecipato ad alcuni tra i migliori film di Martin Scorsese (come Toro Scatenato,

Totò e Carolina (1955)

DG | 4 post: ultimo da Orsobalzo | 15/09/17 19:08
Risposto.

L'aria del continente (1939)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 15/09/17 08:56
Il regista del film Gennaro Righelli, importante pioniere del cinema italiano degli inizi, è il nonno materno di Luciano e Sergio Martino, due figure chiave del nostro cinema di genere (e non solo). A

Tutto quello che vuoi (2017)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 14/09/17 15:08
Commedia molto più profonda della media italiana. Bello l'intreccio tra bullo e poesia, belle location, bravissimo Montaldo.

Carnival of blood (1970)

DG | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 14/09/17 00:30
Devo dire che nella sua povertà l'ho trovato divertentissimo ! Un incrocio tra il giallo whodunit e il futuro slasher, e omicidi ben sanguinosi come dici tu alla H.G. Lewis. Incredibile poi nel

La battaglia di Alamo (1960)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 13/09/17 22:44
Ho saputo l'info da wikipedia e, giuro, anche nel documentario nel dvd di 40 minuti.

Donne in un giorno di festa (1993)

DG | 3 post: ultimo da Markus | 13/09/17 16:37
Va bene,volentieri. Si recupera?

I tempi felici verranno presto (2016)

DG | 2 post: ultimo da Ruber | 13/09/17 16:11
Thanks generale!

USS Indianapolis (2016)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 13/09/17 14:34
Beh diciamo che se lui sapeva che erano in 1200 e che qualcuno doveva esser morto per i siluri; dicendo 1100 ha fatto una valutazione a spanne piuttosto credibile, direi. Nessuno ci dice che lui si sia

Scissors - Forbici (1991)

DG | 14 post: ultimo da Buiomega71 | 13/09/17 05:33
Grazie Ciava. Si, bei ricordi e trasmettevano anche vere e proprie pele nascoste e inaspettate. Il ciclo durava tutto l anno, ogni sabato sera

Survivor (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 13/09/17 03:26
Non mi è dispiaciuto; a suo modo propagandistico, può contare su di un bel cast (Brosnan l'ho da sempre adorato, qui poi è pure cattivo ed inesorabile) e su una giusta atmosfera. Nulla di trascendentale,

Il mio nome è Nessuno (1973)

DG | 14 post: ultimo da Pessoa | 13/09/17 01:45
Nei credits del film Mario Brega, ritengo per una svista, è presente sia nei titoli di testa sia in quelli di coda.

L'insegnante va in collegio (1978)

DG | 6 post: ultimo da Geppo | 12/09/17 15:30
Rispolverando le vecchie VHS... "L'insegnante va in collegio" registrazione da "V3 VIDEOTRE".(fine anni '80, se ricordo bene).

Little evil (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 12/09/17 11:14
Distribuito dalla piattaforma Netflix anche nella versione doppiata in italiano, conservando il titolo originale.

Respiro (2002)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/09/17 10:12
E' mancata Muzzi Loffredo. http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2017/09/09/news/e_morta_muzzi_loffredo_addio_all_artista_palermitana_recito_anche_per_rosi-175013103/

La stazione (1990)

DG | 9 post: ultimo da B. Legnani | 12/09/17 10:01
Ciao Buono, più che altro lo si legge, piuttosto spesso, nelle inquadrature esterne all'edificio, sui cartelli segnaletici. Allora hai ragione.

Il tramonto degli eroi (1964)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 12/09/17 00:41
Il titolo originale polacco tradotto in italiano suonerebbe più o meno come "Il primo giorno di libertà" (e sarebbe tra l'altro molto più logico, data la trama del film). Il titolista italiano

Il gabinetto del dottor Caligari (1920)

DG | 11 post: ultimo da Xabaras | 11/09/17 19:41
Io che sono sicuramente un po' più giovane l'ho recuperato tramite la bella edizione speciale in cofanetto con 4 dvd.

Furia (serie tv) (1955)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 11/09/17 16:24
Ok perfetto, allora puoi inserirlo con data 1977. Nelle note scriveremo che è il classico pacco all'italiana.

Captain Fantastic (2016)

DG | 1 post: ultimo da Nando | 11/09/17 12:56
Nei dati risulta che il film sia in bianco e nero, assolutamente falso, il film a colori.

No one heard the scream (1973)

DG | 6 post: ultimo da Ciavazzaro | 11/09/17 03:08
Non l'avevo mai vista questa versione della locandina, molto bella Fauno !

The lady policeman (2005)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 10/09/17 14:17
La sigla come trailer. E se volete vedere il cortometraggio eccolo: https://www.youtube.com/watch?v=UnvHeM57VwM

La muerte silba un blues (1964)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 9/09/17 22:51
Ottimo inserimento, un Franco che mi manca, nella mia lista da parecchio tempo,e prima poi colmerò la lacuna. E fa molto piacere, vedere che lo hai apprezzato !

Catturandi - Nel nome del padre (serie tv) (2016)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 9/09/17 19:46
Piccola parte per Rocky Basile , famoso venditore ambulante del panino con la milza al noto mercato della Vucciria.

It comes at night (2017)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 9/09/17 16:39
Come avrebbe detto la Sora Lella "annamo bbene.. Proprio bbene.." hahah

Forbidden sun (1989)

DG | 3 post: ultimo da Herrkinski | 9/09/17 16:33
E' probabile che lo script originario fosse ben più elaborato ma che in fase di realizzazione sia stato stravolto, difficile a dirsi. Di certo così com'è il film è un pastrocchio senza capo nè coda,

Kill list (2011)

DG | 11 post: ultimo da Buiomega71 | 9/09/17 10:23
ATTENZIONE AI POSSIBILI (E INEVITABILI) SPOILER Eccerto che se ne esce dalla visione frastornati e confusi, come se Wheatley abbia disseminato, lungo tutta la narrazione, una serie di puzzle buttati

Putney Swope (1969)

DG | 1 post: ultimo da Babsj81 | 9/09/17 03:26
Citato più volte nel bellissimo "Boogie Nights" di P.T. Anderson: il personaggio di Don Cheadle si chiama proprio Swope, il personaggio orientale che tira petardi a casaccio lo si ritrova nella

Dance espagnole par "La Belle" Otero (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 8/09/17 13:05
Visibile qui, da 1'24". https://www.youtube.com/watch?v=gnBJJkuc5I8 Ne nacque uno scandalo: https://fr.wikipedia.org/wiki/F%C3%A9lix_Mesguich

Rivelazioni di uno psichiatra sul mondo perverso del sesso (1973)

DG | 45 post: ultimo da B. Legnani | 7/09/17 16:30
Pare di sì https://it.wikipedia.org/wiki/Tony_Fusaro

Giochi carnali (1983)

DG | 16 post: ultimo da Ruber | 7/09/17 15:08
Su quale storia vera era basato il film?

Boardwalk empire - L'impero del crimine (serie tv) (2010)

DG | 38 post: ultimo da Piero68 | 7/09/17 10:25
Piccola curiosità Nonostante le vicende malavitose della serie coinvolgono persone realmente esistite - Capone, Torrio, Lansky, Luciano e altri - ero più che convinto che il personaggio di Nucky Thompson

Sognando Moana (1992)

DG | 17 post: ultimo da Trashlover | 7/09/17 08:46
Nel film sognando Moana sono presenti spezzoni tratti da film di Mario Bianchi quali : VOGLIOSE ED INSAZIABILI PER STALLONI SUPERDOTATI (1990) I VIZI TRANSESSUALI DI MOANA (1990) LE MALIZIE DELLA MARCHESA

The Lone Ranger (1966)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 6/09/17 15:50
Zender, vovevo dirti che, in realtà, i cartoni di Lone Ranger sono brevi, da 5/6 minuti di durate, e che, quindi, gli episodi complessivi sono 81, perché le puntate sono 27, ma ognuna di quelle ne conteneva

Duffy il re del doppio gioco (1968)

DG | 2 post: ultimo da Digital | 6/09/17 08:23
Probabilmente è stato un film "alimentare": anche il buon Parrish doveva pur mangiare. Comunque, alla fine, non è del tutto da buttare via.

Adolfo Celi, un uomo per due culture (2006)

DG | 19 post: ultimo da Manfrin | 5/09/17 23:32
Se n'è andato il Melandri,Ugo Piazza e per me anche l'indimenticabile rag.Bisigato in "Signore e signori":veramente un grande della commedia all'italiana.

Il disertore (1933)

DG | 1 post: ultimo da Xabaras | 5/09/17 21:51
Così tuonava Stalin nel 1923 prima di prendere le redini del potere e adottare l'ideologia del "socialismo in un unico stato"(o nazionalismo di sinistra)mandando di fatto a pezzi la ragione

Sabotaggio (1936)

DG | 1 post: ultimo da Xabaras | 5/09/17 21:32
A chi avesse apprezzato questo film (ambientato negli anni di poco precedenti la seconda guerra mondiale e che analizza le manie degli inglesi riguardo al futuro conflitto) consiglio di procurarsi il bel

Morte di una carogna (1977)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 5/09/17 18:41
Lo scopro solo oggi. Altra bruttissima notizia.

Colors - Colori di guerra (1988)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 5/09/17 18:32
In questo caso basta non parlare di edizione italiana. Metti il nome inglese e fine.

The Beverly Hillbillies (serie tv) (1962)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 5/09/17 14:45
C'era una volta, una strana famiglia di campagnoli che trovò il petrolio e andò vivere a Hollywood, lasciando la loro casa di campagna...

The wicker tree (2010)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 5/09/17 10:27
Non si capisce bene il senso di tale operazione, o meglio, dove alla fine Hardy voglia andare a parare Non è un sequel, ne tantomeno un remake del suo capolavoro pagano, ma un oggetto strano, un UFO,

Capitan Cavey e le teen angels (1977)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 5/09/17 00:02
Un altro eroe Hanna & Barbera doppiato da Massimo Dapporto, quando ancora non faceva fiction, ma era solo una promettente voce italiana come tante di quegli anni, gli anni'80/90.

Gli orsi hippy (1965)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 4/09/17 23:16
Che bei ricordi con i Rugg e quanto mi divertiva Paw Rugg, il capo-famiglia costretto dalla moglie a procacciarsi del cibo che un riusciva mai a prendere, o a scacciare animaletti che infestano il suo

Calda e... infedele (1968)

DG | 3 post: ultimo da Fauno | 4/09/17 22:16
Sì, sì, in Italia è uscito col titolo Calda e...infedele, ma non è ancora stato editato né in vhs né in dvd.

I tre affari del signor Duval (1963)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/09/17 17:17
Grazie, in effetti... Sostituita (fare F5 per aggiornare la pagina).

Giovani si diventa (2015)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 4/09/17 16:16
Visto ieri sera, mi ha deluso molto. Il film praticamente non ha alcun sviluppo e il finale è semplicemente inesistente, neanche di tipo "aperto", la coppia di giovani hipster incontrati

Cloverfield (2008)

DG | 12 post: ultimo da Almicione | 4/09/17 02:11
A me certe stupidaggini nella sceneggiatura hanno lasciato a bocca aperta. Uno dei punti è la ragazza in fin di vita che si scopre centometrista subito dopo il salvataggio dei ragazzi che si fanno 39