FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 194

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

La bambola di cera (1966)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 15/02/17 09:52
Purtroppo c'è solo in quella versione per goderlo in italiano (a parte i passaggi tv, non uscì mai in vhs da noi)

Cinquanta sfumature di nero (2017)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 14/02/17 22:25
Si, ma comunque Buio non ha tutti i torti.

The Yellow Sea (2010)

DG | 53 post: ultimo da Daniela | 14/02/17 21:15
Visione quasi obbligatoria, se sei un estimatore del cinema orientale: un noir superbo con un cast formidabile ed una trama che inchioda. E si trova solo in originale, quindi il problema "doppiaggio

La bara del vampiro (1972)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 14/02/17 17:39
John Hayes viene dal porno (ne ha girati parecchi, tra cui il divertente Hot Lunch) Io ho la vhs della Avo (con cover a dir poco terrificante). Ne ho pallidi ricordi, ma quando lo vidi mi sembrò molto

Balla con me (1940)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/02/17 21:02
Questo diretto da Taurog è l'ultimo di una serie di quattro film prodotti dalla MGM: Questi i precedenti (dati da IMDB): La canzone di Broadway (The Broadway Melody), diretto nel 1929 da Harry

Il fantasma dello spazio (1953)

DG | 7 post: ultimo da Faggi | 13/02/17 14:45
Ottima analisi; hai fugato alcuni dubbi che cominciavo ad avere. Il motivo è che nel mio commento ho usato spavaldamente l'espressione "senza capo né coda"; il punto è che una sua linea narrativa

Honolulu baby (2001)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 13/02/17 12:51
Nichetti stesso lo ha concepito come una ripresa del personaggio dell'altro film. L'azienda si chiama Finalyson come nell'altro film e nei titoli di testa ci sono scene prese dal vecchio film.

Anna dai capelli rossi (1979)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 13/02/17 10:16
Il 12 maggio 2017 arriva su Netflix Anne, il reboot live-action. A seguire l'intero articolo: http://tvzap.kataweb.it/news/192924/anna-dai-capelli-rossi-40-anni-dopo-arriva-la-serie-dallanime-pi

L'avventura galante di un provinciale (1908)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/02/17 22:20
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=gUMot8kZWpg

Black Beauty (1994)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 11/02/17 16:43
nota integrata con le fonti

Pathos - Segreta inquietudine (1988)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 11/02/17 16:31
Nelle scene iniziali di Pathos, la fotografa protagonista sta realizzando un servizio con una modella che, purtroppo per noi, appare solo per pochi secondi. Si tratta della bellissima Loredana Guerra,

Ten meter tower (2016)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 11/02/17 10:39
Che carino Pigro! grazie di averlo segnalato

Prigione di vetro 2 (2006)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/02/17 10:00
Spacciato per un sequel, in realtà, e un pseudoremake del film di Sackheim, almeno, nell'intelaiatura. Anche quì due ragazzi (sorella sveglia e fratellino) rimasti orfani adottati da coppia benestante

Skipper (serie tv) (1987)

DG | 6 post: ultimo da Markus | 10/02/17 22:56
No, alla fine non ho avuto più voglia. In effetti sarebbe il caso di colmare questa lacuna.

Assassinio al cimitero etrusco (1982)

DG | 10 post: ultimo da Buiomega71 | 10/02/17 18:52
Un pò come Le Notti di Salem (più o meno), mi par di capire...

I maniaci (1964)

DG | 1 post: ultimo da Graf | 10/02/17 18:43
Rileggevo oggi la mia recensione di qualche anno fa sul film dove ponevo tra le qualità registiche di Fulci: "...il cinismo nero e crudo con il quale il regista disegna i personaggi". Beh,

Il finto storpio (1896)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 10/02/17 16:49
Per chi volesse godersi questo cimelio https://www.youtube.com/watch?v=_y_tesJ7vFA

Prigione di vetro (2001)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 10/02/17 11:08
In fondo nemmeno malaccio, se si stà al gioco del "thrillerino per famiglie", che vuol dire pochissima violenza, nessun riferimento sessual/morboso (anche se Skarsgard sembra provarci con la

I nostri ragazzi (2014)

DG | 6 post: ultimo da Kaciaro | 10/02/17 10:50
io direi che invece è il meno incisivo dei suoi film, manca un po' di sentimento vero, che c'e nella bella gente e negli equilibristi,forse e'proprio la scelta degli attori che stavolta non funziona.

Benvenuti in casa Gori (1990)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 10/02/17 08:07
Gli allora giovani Andrea Muzzi e Alessandro Paci appaiono nelle prime scene della pellicola. Sono uno (Muzzi) barbiere, l'altro (Paci) cliente nel negozio di Lapo Frittelli (Benvenuti).

Le volpi della notte (1986)

DG | 45 post: ultimo da Daidae | 10/02/17 01:42
Purtroppo si,sono un collezionista e in mezzo a diverse perle ci sono anche delle patacche come questa. Scusa il ritardo della risposta,noto che hai provveduto a recuperare il capolavoro.

L'odio esplode a Dallas (1962)

DG | 5 post: ultimo da Tarabas | 9/02/17 16:22
L'arte è nell'aria, tantissima grafica pubblicitaria (specie anni addietro) rubacchiava ai suprematisti, così come prima ancora ai futuristi (alcuni, come Depero, anche eccellenti artisti grafici prestati

I quattro cavalieri dell'apocalisse (1962)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 9/02/17 09:01
Il soggetto del film di Minnelli, come quello del precedente film del 1921 diretto da Rex Ingram, è tratto dal romanzo omonimo dello scrittore spagnolo Vicente Blasco Ibáñez. Rispetto al romanzo

La mano sulla culla... è la mano che governa il mondo (1992)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 8/02/17 17:42
Sì è vero, ma in locandina si legge tutto. All'epoca scelsi di lasciarlo intero

The collection (2012)

DG | 12 post: ultimo da Schramm | 8/02/17 13:46
bene. ciò mi scagiona da ogni ipotesi di scappellotto. il serpente tentatore è da ritenersi ymco. io posso solo ribadirti di prepararti a braccia cascate e ginocchia infradiciate di latte. poi vedi

Downtown 81 (1981)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 8/02/17 07:19
In realtà dovrebbe esserti apparso, ma con l'altro titolo (perché il titolo Downtown 81 c'era, in note, quindi quando fai la ricerca lo trova). Se vedi apparire un film quando cerchi un titolo,

Mia madre (2015)

DG | 65 post: ultimo da Raremirko | 7/02/17 22:19
Di certo non il miglior Moretti e, si, indiscutibilmente un gran passo indietro rispetto ad Habemus Papam. Il film pare girare a vuoto, per inerzia,non conquistando mai e pochi sono i dialoghi o le scene

Addio Alexandra (1969)

DG | 1 post: ultimo da Failax | 7/02/17 15:53
Film girato a Rotterdam ben scritto e recitato, ottima la colonna sonora di Piero Piccioni, in cui è presente il brano "Dea Di un Sogno", già utilizzato in altra pellicola. Esistono due versioni,

L'estate addosso (2016)

DG | 29 post: ultimo da Zender | 7/02/17 08:15
Secondo me converremo che sono per l'appunto troppo pochi i termini di confronto. Resta per me misterioso il soffermarsi sulla mancanza di accenti in un film arrivando a trovare la cosa "improponibile",

Meatballs 2: Porcelloni in vacanza 2 - Arriva l'alieno (1984)

DG | 12 post: ultimo da Buiomega71 | 6/02/17 23:07
Se non ricordo male (il filmaccio in questione lo vidi su Odeon, in prima serata, nel 1990) c'è un autocitazione dello stesso regista: i ragazzi, nella tv da campeggio, si vedono L'occhio nel triangolo

Una sera d'ottobre (serie tv) (2009)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 6/02/17 22:49
Interessante il manifesto presente nello studio di Roberto Piccinelli (Tidona): dovrebbe trattarsi di una vecchia linea ferroviaria distrutta dai tedeschi. https://www.google.it/search?q

Dinosauri (2000)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 6/02/17 22:10
Questi cartoni li avevo visti un po' di tempo fa, prima o poi li commenterò anche. Vi consiglio di guardare "Toys", da piegarsi in due. Capolavori, ovviamente.

Gamera 3: La vendetta di Iris (1999)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 6/02/17 21:02
Anche io ho l'edizione in due volumi, ma il secondo ancora non è riemerso dalla retrovie (non è un modo di dire, tengo i libri in doppia fila per risparmiare spazio). Quanto alla presunta "colpa",

Il figlio di King Kong (1933)

DG | 0 post: ultimo da Daniela | 6/02/17 16:29
Inserito nella categoria "animali assassini" per mantenere il legame con King Kong di cui costituisce il sequel, uscito sugli schermi a soli nove mesi di distanza, con lo stesso regista, lo stesso

Uno su due (2006)

DG | 2 post: ultimo da Kaciaro | 6/02/17 16:03
commedia agro dolce non disprezzabile anche se facilotta!!!!!!!

Killer bees (1974)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/02/17 14:05
Meglio di no, da quella si capisce.

Body puzzle (1992)

DG | 6 post: ultimo da Lucius | 6/02/17 00:55
Appartamento in Via dei Riari in verificate.

I origins (2014)

DG | 12 post: ultimo da Almicione | 5/02/17 19:32
Di nulla :) Magari è solo un progetto messo da parte per essere ripreso in futuro. Vedremo!

Delitti inutili (1980)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/02/17 18:37
Mai uscito da noi in vhs, ma passava spesso in tv (tra ItaliaUno, Rete 4 e Italia 7). Io ho una registrazione tv (datata luglio 2003) da 7 Gold Le reti del digitale terrestre lo hanno recuperato,

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post: ultimo da B. Legnani | 5/02/17 14:52
Conformismo dell'anticonformismo...

Operazione odissea (serie tv) (1999)

DG | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 4/02/17 19:34
Nella scena finale del film l'attrice che si ribella al mafioso Santi Valvitano (Burruano), è Aurora Quattrocchi; Sempre in tale sequenza, brevissima apparizione per l'attore palermitano Angelo Prollo

Sodomia (1978)

DG | 16 post: ultimo da Deepred89 | 4/02/17 10:07
Ci sono. La prima tra l'altro mi pare fosse una di quelle assenti dalla versione inglese.

I figli della gloria (1951)

DG | 2 post: ultimo da Cotola | 3/02/17 22:42
Hai ragione: siccome non ricordo che finale fosse, ho già provveduto a chiedere a Zender di correggere.

Un commissario a Roma (serie tv) (1993)

DG | 2 post: ultimo da Panza | 3/02/17 15:35
La presenza di locandine cinematografiche relative a questa serie TV testimonia che in qualche modo gli episodi vennero trasmessi anche al cinema. Qualcuno ne sa di più?

L'investigatore (1967)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 3/02/17 07:20
Apprezzabile invece. La ragazza sembra un po' distesa su un materassino su un fiume ma ci sta.

White bird (2014)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/02/17 23:35
Zendy, in dvd uscito con il solo titolo White bird

Gappa - Il mostro che minaccia il mondo (1967)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 2/02/17 18:21
Un finale indimenticabile... nel senso che, anche se mi impegnerò a fondo, molto difficilmente riuscirò a dimenticarmelo ;o)

L'amore non ha confini (1998)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 2/02/17 10:13
Grazie per la segnalazione: decisamente da recuperare!

Demolition cop (1993)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 1/02/17 22:25
Scopiazzatura notevole da "Dovevi essere morta" la cyborg-donna vede con gli occhi di un robot stile Robocop,ma ogni tanto la visione si interrompe,ha i ricordi del passato e vede come un essere

The east (2013)

DG | 11 post: ultimo da Capannelle | 1/02/17 14:26
Vero Galbo, vediamo chi per primo romperà questo "equilibrio". Ma la Brit Marling, che tanto prometteva, non ci delizia più della sua presenza al cinema?

Serial killer.com (2001)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/02/17 08:24
Questa giunge nuova anche a me :)

Asia live in Milano (Rolling Stone) (2009)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 31/01/17 17:43
Che mazzata... E' inutile che adesso scriva quanto ho amato la sua voce fantastica che ancora oggi suonava meravigliosa a distanza di tanti anni, quanto l'abbia sempre ritenuto uno dei più grandi compositori

Un altro giorno in paradiso (1997)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 31/01/17 11:53
Per Schramm: Lo devo rivedere. Come voto mi sa che più o meno confermerò il tuo, e devo darti atto di aver fatto un commento breve, ma chiaro e lineare. Diciamo che le parti intermedie fra le

L'ora legale (2017)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 31/01/17 01:19
Nel cast c'è anche il palermitano Maurizio Prollo, ma lo si vede solo per pochi secondi.

Sideshow (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/01/17 22:08
Ma pensa te il Marcel che mi tira fuori dal cilindro! Uno degli Olen Ray che cerco da un pezzo (credo che da noi nisba), eppoi con gli SFX di Gabe Bartalos (mica pizza e fichi) Ma guarda tu...

Nuda per un pugno di eroi (1966)

DG | 8 post: ultimo da Lodger | 30/01/17 19:21
nel recente libro "Mostro di Firenze. Al di là di ogni ragionevole dubbio" viene citata come fonte il "Rapporto giudiziario dei Carabinieri di Firenze del 21 settembre 1968",

Crazed (1978)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 30/01/17 13:55
Io ho la VHS della Eureka, unico supporto (per ora) per vedere il film con il nostro idioma.

Attacco alla base spaziale U.S. (1954)

DG | 0 post: ultimo da Daniela | 30/01/17 07:47
Nel film sono presentati due robot semoventi molto simili, Gog e Magog, al primo dei quali fa riferimento il titolo originale della pellicola. Proprio Gog e Magog sono i nomi di leggendarie popolazioni

Fantasmi del mare (1948)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/01/17 23:55
Visibile qui in ottima copia: https://www.youtube.com/watch?v=HYBJdyvYf1s&t=89s

Il ritorno di Cagliostro (2003)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 29/01/17 16:41
Ma l'hai chiesto la volta scorsa, Schramm... Te lo ripeto: si inserisce dove compare per l'ultima volta nei nostri cast AL MOMENTO DEL DECESSO. Se qualcuno correggerà il cast di quell'altro sarà ormai