FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 196

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

[1.01] Fear itself: Il segreto delle tre sorelle (2008)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 8/01/17 11:17
A conti fatti una bella esperienza questa sola stagione dei Fear Itself Certo, ora che ho finito gli episodi, posso dire che i Masters Of Horror erano più "horror" (appunto) e, anche se ,

Vampyr - il vampiro (1932)

DG | 5 post: ultimo da Noncha17 | 7/01/17 22:28
Questa, invece, la presentazione di Luigi Cozzi presente sul DVD: Video

Ballistic (2002)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/01/17 21:49
Tratto dai due videogame per GBA editi da Bam (quelli si più che discreti, il primo ce l'ho pure), un filmetto action mediocre con due attori indicati e sufficienti. Pieno di clichè, ripetitivo, basico,

Mondo trasho (1969)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/01/17 17:39
Ok, probbailmente lo scrissi all'epoca dell'inserimento. Quell' "in pratica" in effetti non è molto chiaro :) Cancellate le note.

[1.13] Fear itself: Il libro maledetto (2009)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/01/17 10:02
Uno scittore di romanzi horror e la sua compagna, si trovano in uno chalet in mezzo ai boschi per passare un week end in pieno relax. Vengono raggiunti dal suo editore e da un'altra coppia, ma non solo.

[1.12] Fear itself: Echi del passato (2008)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 6/01/17 10:49
Un giovane acquista una vecchia magione che, negli anni '20, sembra sia stata teatro di un efferato delitto passionale. Alcuni flash, riportano nel ragazzo momenti rivissuti nel passato, una serie di deja

Burro (1989)

DG | 1 post: ultimo da Alex75 | 5/01/17 18:00
Il trailer originale: https://www.youtube.com/watch?v=3cbyDJiQssY

[1.08] Fear itself: Lo spirito delle montagne (2008)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 5/01/17 16:39
Si, era quello che dicevo, col tizio a letto; uno dei migliori episodi.

[1.11] Fear itself - Spiriti (2008)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 5/01/17 10:50
Due ragazze, durante la festa di Halloween, fanno una seduta spiritica con una tavoletta oujia messa insieme alla bell'e meglio. Entrano così in contatto con lo spirito di Emily, una ragazza morta, apparentemente,

La marea silenziosa (quelli della vespa) (2010)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 4/01/17 12:06
E' scomparso a soli 53 anni Niki Giustini R.I.P.

[1.10] Fear itself - Il mostro nascosto (2008)

DG | 10 post: ultimo da Buiomega71 | 4/01/17 00:36
Sì, sono appena 13 episodi. Peccato davvero, perchè al contrario delle serie tv, adoro le antologie horror televisive. Però, quì, non ci sono autori "prettamente horror" (chessò,

La Pantera Rosa (1963)

DG | 23 post: ultimo da Alex75 | 3/01/17 17:43
Di Edwards ho visto solo i film con Sellers.Victor, Victoria lo vidi anni fa, ma non mi entusiasmò. Da anni ho in DVD Colazione da Tiffany, ma non l'ho ancora guardato. Ho scoperto solo oggi che,

A 008 operazione sterminio (1965)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 3/01/17 17:16
Ritengo improbabile (ma non impossibile) che sia lo stesso. Nella scena, infatti, si vede Nando Angelini, in quota CSC. I CSC erano basati a Roma. Possibile che lo abbiano fatto andare a Milano?

Banditi a Parigi (1969)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 3/01/17 12:03
Bella locandina davvero per un film così così...

Il lungo addio (1973)

DG | 3 post: ultimo da Tarabas | 3/01/17 11:29
Un bell'articolo sul film, con molti link a materiali vari, da Cinephilia&Beyond. https://cinephiliabeyond.org/long-goodbye-robert-altman-leigh-bracketts-unique-fascinating-take-chandler-film-n

...E la vita continua (serie tv) (1984)

DG | 22 post: ultimo da Samuel1979 | 3/01/17 10:54
La scena del pestaggio subito dal professore in Aula Magna è una delle peggiori mai viste.

Van Helsing (serie tv) (2016)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 3/01/17 09:45
Il 13 ottobre 2016, Syfy ha rinnovato la serie per una seconda stagione, composta sempre da 13 episodi.

Nuovo ordine mondiale (2015)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/01/17 08:51
Beh, ma leggo che Honorato ci fa una bella figura, direi.

Il gatto nero - De profundis (1989)

DG | 7 post: ultimo da Lorenz1990 | 2/01/17 22:21
Falso allarme, era solo il titolo di un episodio di una sit com.

La dolce vita (1960)

DG | 28 post: ultimo da B. Legnani | 2/01/17 17:32
Sono lieto di esserti stato fonte di conoscenza. Concordo. Non ascrivibile a nessun genere ma, dovendo scegliere, dramm. mi pare la meno errata.

Il duro più duro (1983)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 2/01/17 11:28
Sei partito subito parlando del commento di Tomastich... Poi appunto, hai detto qualcosa del film e va benissimo naturalmente per poi nel secondo intervento parlare di tutt'altro. Non voglio dire che tu

[1.06] Fear itself: Festa di Capodanno (2008)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/17 10:48
Una ragazza si sveglia su di un letto, in una stanza, dopo una sbornia. E l'anno nuovo, e la giovane ha ancora i postumi della sbornia da smaltire della festa dell'ultimo dell'anno. Ma mentre lei dormiva

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post: ultimo da Fauno | 1/01/17 17:30
Solo perché nessuno sa ancora qual è il mio regista preferito, l'ultima gattina che ho adottato e allevato l'ho chiamata Bonita... I deliri più estremi che lui espone purificano l'essere tanto materiale

Gli strangolatori della collina (1989)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 1/01/17 13:28
Grazie della delucidazione Fauno, in effetti il film di Gethers si sofferma più sull'aspetto psicologico di Buono e Bianchi ( freddo calcolatore il primo, irrequieto e incrontollabile il secondo, ottimamente

Esperimento I.S.: il mondo si frantuma (1965)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 1/01/17 01:40
L'ho visto più per caso che per altro, però sì, mi è piaciuto sia per le scene che per la capacità umana di creare danni irreparabili. Dana Andrews è bravo, ma gli ho preferito nettamente lo scienziato

Ilsa, la belva delle SS (1973)

DG | 13 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/01/17 00:51
Molto evocativo, complimenti.

Il giudice e il suo boia (serie tv) (1972)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 31/12/16 17:50
Il romanzo di Dürrenmatt "Il giudice e il suo boia", da cui è stato tratto il soggetto per questo sceneggiato ha avuto anche una trasposizione cinematografica nel 1975 con Assassinio sul ponte

Mise en scène with Arthur Penn (a conversation) (2014)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 31/12/16 17:48
Per la miseria, interminabile :)

Ti ho visto uccidere (1954)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 31/12/16 15:13
Si saranno ispirati al racconto di Cornell Woolrich, da cui anche Hitch ha tratto il suo film.

Bad asses - Giustizieri da strapazzo in Louisiana (2015)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 31/12/16 11:49
Amos ha lavorato soprattutto in serie tv, per cui è molto più noto in America che da noi. Io lo ricordo soprattutto per il ruolo ricoperto nel secondo capitolo di Die Hard: in 58 minuti per non morire

[1.04] Fear itself: Il messaggio (2008)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 31/12/16 10:04
Preparazione delle nozze per una giovane sposina che ha conosciuto da poco il suo futuro maritino. Tutto sembra filare per il meglio, anche se le due amiche della sposa non vedono di buon occhio il futuro

Rombo di tuono III (1988)

DG | 8 post: ultimo da Noncha17 | 30/12/16 21:32
È nel "primo" Rombo di tuono..ma, fa lo stuntman! ;)

[1.03] Fear itself: Scambi di personalità (2008)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 30/12/16 11:26
Un padre di famiglia modello , un giorno, ha un terribile incidente in auto. Pare sia morto, ma non lo è, durante il "trapasso" il suo corpo e stato "scambiato" con quello di un serial

Trevirgolaottantasette (2005)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 29/12/16 15:58
bellissimo, cortonato per sensibilizzare sullemortisullavoro con tantissimi attori bravi e in voga nell'ambiente alternativo

Radio West (2003)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/12/16 14:35
Se l'hai visto basta che inserisci il titolo e quando ti accorgi che non c'è clicchi su inseriscilo e commentalo. Poi però devi appunto anche commentarlo.

[1.09] Fear itself - La bestia (2008)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 29/12/16 10:53
Un veteriniano simpatico e bonaccione (con moglie calda e vogliosa e figlioletto), un giorno si vede "recapitare" nel suo ambulatorio un lupo mannaro ferito a morte. La bestia, prima di spirare,

The game - Nessuna regola (1997)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 29/12/16 10:29
Adoro The Game, il mio Fincher preferito insieme a Se7en Alien 3 una certa rivalutazione l'ha avuta ( e comunque mi piace), mentre The Game continua a essere ancora troppo sottovalutato (purtroppo

La sconosciuta (2006)

DG | 25 post: ultimo da Buiomega71 | 29/12/16 10:27
Sì, il capolavoro di Pepuccio insieme a Il Camorrista. Era ad un passo dalla "Palma d'Oro buiesca", soffiatale-per un pelo-dal Martone di L'odore del sangue

Pippo e l'home theater (2007)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 29/12/16 10:18
Questo corto fa parte di un lungometraggio (visto su Sky per celebrare Walt Disney nel centenario della scomparsa) in cui prima di ogni episodio gli autori raccontano la genesi di ogni contributo; in questo

Beyond the beginning (2005)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 29/12/16 08:47
Beh d'accordo, mi son limitato a ciò per cui è più famoso. Ha fatto anche dei begli album solisti ("Manoeuvres" lo è senz'altro) e la voce ottima è indiscutibile (anche se l'ha persa molto

R Ultimatum alla terra (2008)

DG | 15 post: ultimo da Raremirko | 29/12/16 04:22
Derrickson ha fatto senz'altro di meglio ma anche questo suo Ultimatum alla terra l'ho trovato quesi discreto; un pò Wise, un pò Spielberg, un pò Levinson ed un pò Emmerich, ma alla fine tutto è comunque

Fired Up! (2009)

DG | 7 post: ultimo da Mco | 28/12/16 14:00
Come già scritto in precedenza sarebbe importante, ai fini di una corretta ricerca, riportare anche il titolo italiano con cui è editato nel circuito televisivo: Ragazzi pon pon (Fired Up! - Ragazzi

Alps (2011)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 28/12/16 11:41
Da noi al cinema dal 28 dicembre (cioè oggi) Fantasticherie della distribuzione italicamiserella (dopo che e passato pure su Raitre)

[1.07] Fear itself: La comunità (2008)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 28/12/16 10:32
Una giovane coppia vuole avere un figlio. Per far sì che la futura mamma viva in un clima di sereno concepimento, entrano nella "comunità", un posto all'apparenza idilliaco, una specie di quartiere

Scream (serie tv) (2015)

DG | 8 post: ultimo da Redeyes | 28/12/16 10:22
Dopo il termine della seconda stagione è stato programmato anche un doppio episodio speciale in occasione di Halloween, il cui titolo omaggia l'omonimo film del 1978, in onda il 18 ottobre 2016. Lo speciale

L'immortale (2010)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 27/12/16 23:40
È mancata Claude Gensac, presenza frequente nei film con De Funès. Fonte: pagina fb di Roberto Poppi

Belfagor, ovvero Il fantasma del Louvre (serie tv) (1965)

DG | 3 post: ultimo da Dusso | 27/12/16 18:18
Qualcuno mi spiega cosa centra il bambino (oltre ad aiutare Belfagor nel Louvre ok)ma che collegamento ha con Belfagor(non mi pare proprio che lo sceneggiato dia una risposta al mio quesito)?. Anche come

[1.05] Fear itself: Il suono della morte (2008)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 27/12/16 10:01
In un distretto di polizia viene portato in cella "il divoratore", un serial killer cannibale in odor di necromanzia. A tenerlo d'occhio ci sono una giovane poliziotta "cazzuta" appassionata

The hours (2002)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 27/12/16 04:07
Daldry (Billy Elliot, The reader) si riconferma autore delicato e pacato, dotato di tatto e sensibilità. Il film, in pratica, non appartiene a nessun genere (è fatto di connessioni tra tempi e persone);

Now you see me - I maghi del crimine (2013)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 27/12/16 03:53
Più che sufficiente ma ha buchi enormi nello script, lo svolgimento è confuso e alla fine non tutto torna; il 2 l'ho torvato migliore anche in virtù del fatto che tutto è spiegato meglio. Bene gli

George Michael: rock in Rio live! (2012)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 27/12/16 02:44
Un mito, veramente un mito.

Come un delfino (serie tv) (2011)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 27/12/16 02:25
E' mancato Giacinto Ferro. fonte: pagina fb di Roberto Poppi.

Se lo scopre Gargiulo (1988)

DG | 0 post: ultimo da B. Legnani | 27/12/16 02:25
E' mancato Elvio Porta. fonte: pagina fb di Roberto Poppi.

Questo mondo è per te (2011)

DG | 3 post: ultimo da Kaciaro | 27/12/16 00:10
la trovai piu' fresca e spontanea delle solite commedie giovanili da 2 lire,simpatico il protagonista,anche se credo abbia fatto solo questo film tutti gli attori ben diretti ,bello il suo sogno di cinema

Canto di Natale di Topolino (1983)

DG | 20 post: ultimo da Darkknight | 25/12/16 23:31
Esistono due doppiaggi, quello del 1984, per l'uscita al cinema, e quello del 1990 per la messa in onda tv, poi usato per le successive riedizioni in home video. Nel primo Paperone è doppiato da Mario

Casa Ricordi (1954)

DG | 3 post: ultimo da Mauro | 25/12/16 16:56
L'ho visto... è a colori. https://www.youtube.com/watch?v=3fmNhslVL4U

[1.02] Fear itself: Fantasmi (2008)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 24/12/16 09:47
Un poliziotto dai metodi poco ortodossi (con il "vizietto" di massacrare di botte i suoi sospettati) viene espulso dalla polizia dopo aver "torturato" per l'ennesima volta un sospettato

La mafia uccide solo d'estate (serie tv) (2016)

DG | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 23/12/16 22:17
Da segnalare doverosamente la presenza dell'attore palermitano Sergio Vespertino nei panni di Tommaso Buscetta

Il ministro (2016)

DG | 4 post: ultimo da Kaciaro | 23/12/16 16:10
peccato e' una commedia nera divertentissima,con grandi attori magari si poteva osare di piu' nelle scene di sesso ma va' bene cosi'stupendo il finale!!!

Andiamo a quel paese (2014)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 22/12/16 23:30
Sufficiente ma nulla di esaltante. Tecnicamente discreto, attori ok, qualche dialogo vivace ma il tutto non fa altro che anticipare di poco Zalone (raccomandazioni, furberie, ecc.). Paolantoni e