FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 157

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

L'orgia dei morti (1973)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 28/12/18 16:56
Il 19 dicembre 2018 è mancato Stelvio Rosi.

Sognare è vivere (2015)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 28/12/18 16:48
Tratto dal romanzo autobiografico "Una storia di amore e di tenebra", di Amos Oz (2002). --- Segnalo che Oz è mancato oggi.

La fuga di Martha (2011)

DG | 2 post: ultimo da Capannelle | 28/12/18 14:30
Per la serie "promettenti giovani registi scomparsi nel nulla". Pare che Durkin stia completando un film (the Nest) con Jude Law ma i 7 anni di assenza dalla sala sono rimasti qualcosa di

Profezie di morte (2000)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 27/12/18 22:25
Leggo solo oggi la notizia. Spiace molto.

Absurd encounter with fear (1967)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 27/12/18 17:47
Corto liberamente visionabile in rete: https://www.youtube.com/watch?v=qRibj5S-F6A

Death bed: The bed that eats (1977)

DG | 12 post: ultimo da Redeyes | 27/12/18 15:13
grazie schramm....vedrò di reperirlo...

Il vampiro (1943)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 27/12/18 12:06
Sì certo, a volte qualche post mi sfugge, per i più diversi motivi. Chiamatemi pure se vedete che qualcosa non ho fatto.

Sospesi nel tempo (1996)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 27/12/18 11:49
Sì, volevo dire che non è propriamente un horror tradizionale, non è propriamente un fantasy tradizionale, non è propriamente una commedia tradizionale. Come dicevo, avendo inserito io la scheda lo

Il barbiere di Rio (1996)

DG | 6 post: ultimo da Mauro | 27/12/18 09:43
Irene Grandi è anche autrice delle musiche del film. Il suo è un "cameo" come quello di Emma nel finale di "Benvenuti al nord", dove canta pur non essendo autrice delle mus

Coto de caza (1983)

DG | 5 post: ultimo da Herrkinski | 27/12/18 02:52
Sottoscrivo. Il suo zombie movie resta uno dei miei preferiti in assoluto nel genere. Anche questo rape & revenge non scherzava, comunque.

Il ritorno di Mary Poppins (2018)

DG | 19 post: ultimo da Caveman | 26/12/18 11:56
Verissimo! Inoltre ho appena letto il tuo commento e devo dire che coincide con il mio, pubblicato a breve.

Bird box - La morte avrà i tuoi occhi (2018)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 26/12/18 09:22
Soggetto dall'omonimo romanzo dello statunitense Josh Malerman pubblicato nel 2014.

Easy money (2010)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 25/12/18 11:42
Titolo internazionale: Easy Money

Contrattempo (2016)

DG | 12 post: ultimo da Kaciaro | 24/12/18 23:00
infatti assurdo fare un remake dopo 2 anni....

Inferno a Grand Island (1996)

DG | 10 post: ultimo da Caveman | 24/12/18 19:06
Cast di livello per una pellicola purtroppo dimenticata, insommma rimane per distacco il migliore tra i seguiti.

La banda dei babbi natale (2010)

DG | 7 post: ultimo da Caveman | 24/12/18 18:58
Bene o male è il mio stesso pensiero.

Shoah (1985)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 23/12/18 22:36
Vero, la parola Shoah credo l'abbia diffusa lui poi; ricordo ancora la parte ambientata in Italia.

La cintura di castità (1967)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/12/18 17:54
La trama riportata dal Morandini (2013) è quanto mai parziale ed imprecisa.

Bereavement (2010)

DG | 5 post: ultimo da Mco | 23/12/18 17:13
Il film è conosciuto altresì con il titolo Malevolence 2. Difatti questo Bereavement (lutto, perdita, distacco) rappresenta il secondo elemento della trilogia di Stevan Mena iniziata con Malevolence.

Karate kid III - La sfida finale (1989)

DG | 2 post: ultimo da Caveman | 22/12/18 18:55
Nemmeno a me è dispiaciuto questo filmetto, almeno ha una buona fotografia e la storia non annoia.

Shock mortale (1973)

DG | 5 post: ultimo da Mco | 22/12/18 12:27
Bravo Buio!

Roma drogata: la polizia non può intervenire (1975)

DG | 13 post: ultimo da Schramm | 21/12/18 22:56
a giudicare dal commento di uomomite deve essere qualcosa di oltre l'incredibile, parente non troppo alla lontana di acid delirio dei sensi. piatto ricco mi ci ficco!

Il replicante (1986)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 21/12/18 20:02
La macchina dal look futuristico che guida il "replicante" è una Dodge M4S Turbo Interceptor. Fonte: wikipedia

L'avventura del Poseidon (1972)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/12/18 15:09
B.Legnani nella sua recensione dice: "La rivista a fumetti MAD, nella parodia di AIRPORT, ebbe un'idea geniale: prima del decollo, un'hostess fa l'appello dei passeggeri per esser certa che tutti

Conflitti del cuore (1996)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 21/12/18 14:57
R.I.P.

Chi più spende... più guadagna! (1985)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 21/12/18 10:35
Concordo con Buio, però è innegabile che questo "Brewster' millions" sia un film più che discreto, che diverte.

Il bambino cattivo (2013)

DG | 8 post: ultimo da Mco | 20/12/18 19:31
Grande Sam!!

Eredi di sangue (1995)

DG | 10 post: ultimo da Caveman | 20/12/18 19:11
Il gattaccio mannaro non ha prezzo!

Morire per vivere (1974)

DG | 6 post: ultimo da Ciavazzaro | 20/12/18 16:59
Quindi la versione italiana è stata fatta ! Fantastico.

Amici come prima (2018)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 20/12/18 16:32
De Sica ha ricordato in un'intervista della scorsa settimana che lui si è occupato della recitazione degli attori, mentre il lato tecnico della regia è stato affidato a Brando De Sica, che non ha voluto

Odissea sulla terra (1967)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 20/12/18 15:54
Ah ah, effettivamente il disegno da tergo e il primo piano non fan certo immaginare ciò che si vedrà...

The monster X strikes back: Attack the G8 summit (2008)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 20/12/18 13:41
Scopro solo ora di questo sequel, realizzato a 40 anni di distanza dall'originale...

Night of the demons 3 (1997)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 20/12/18 11:12
Curiosissimo di vedere questo ed il precedente capitolo.

Meatball machine (2005)

DG | 2 post: ultimo da Ryo | 20/12/18 02:03
L'ho visto 7 anni fa e non mi ricordo praticamente nulla... ma se avevo scritto così, era quello che pensavo :D

Senza tregua (1993)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 19/12/18 19:27
Spostato tutto in classifiche.

Getta la mamma dal treno (1987)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 19/12/18 19:17
Un classico che si lascia guardare sempre molto volentieri. Una commedia brillante e molto divertente.

Ragazzi perduti (1987)

DG | 6 post: ultimo da Caveman | 19/12/18 18:49
Uno dei miei film preferiti nel genere vampiresco.

Zombeavers (2014)

DG | 9 post: ultimo da Caveman | 19/12/18 17:05
L’idea iniziale è geniale

His Name Was Jason: 30 Years of Friday the 13th (2009)

DG | 2 post: ultimo da Caveman | 19/12/18 16:44
R.I.P.

Spiritika 2 - Il gioco del diavolo (1993)

DG | 5 post: ultimo da Caveman | 19/12/18 16:32
Primo superiore al secondo, ma anche questo mi è sempre piaciuto! Del resto il regista è una garanzia per i miei gusti

Gli amanti di Venezia (1947)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 19/12/18 15:54
Si tratta dell'unica regia dell'attore Martin Gabel, apprezzato caratterista dalla filmografia non foltissima ma ricca di titoli importanti. Molti lo ricorderanno per il ruolo spassoso dello psicologo

Humongous (1982)

DG | 36 post: ultimo da Caveman | 19/12/18 11:18
La penso pure io così, anche perché dopo tutto questo tempo, una registrazione sarebbe saltata fuori.

La vendetta dei morti viventi (1986)

DG | 4 post: ultimo da Caveman | 19/12/18 09:59
Sembra veramente tremendo da quel che dite, mi fido.

Comin' at ya! (1981)

DG | 4 post: ultimo da Kaciaro | 18/12/18 23:02
A me sembra un gran bel film ,veramente ben girato ,stupendi i titoli inziali e quelli finali,ma Tarantino si e' ispirato a questo film per la scena della sparatoria in chiesa durante il matrimonio???

I ragazzi della mia vita (2001)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/12/18 20:36
E' morta Penny BIG Marshall https://www.comingsoon.it/cinema/news/addio-a-penny-marshall-indimenticabile-regista-di-big/n84810/

Free fire (2016)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 18/12/18 18:46
Sì, ma infatti, nei forum normali ognuno legge quel che vuole. La funzione di chiamata non l'ho mai vista nei forum, andrebbe usata con parsimonia o si rischia l'effetto spam. Non voglio dire che sia

Gorath (1962)

DG | 1 post: ultimo da Poppo | 18/12/18 17:55
Ve lo consiglio! Il plastico della base sud-polare è da urlo. Gorath (il corpo celeste) è Melancholia mezzo secolo prima. L'operazione salva pianeta (Terra) diventerà poi la catastrofe lunare in una

Nicola, lì dove sorge il sole (2006)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 18/12/18 15:56
Il film può essere visionato (legalmente) attraverso il link presente sul sito web ad esso dedicato. Questo il link https://nicolalidovesorgeilsole.webs.com/

L'allegro college delle vergini inglesi (1969)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 18/12/18 13:53
Nel breve documentario "Get cheeky with Pete Walker" il regista stesso dice che questo è il peggior film da lui diretto, qualcosa di cui certo non si può andar fieri di aver realizzato.

Non guardare in cantina (1973)

DG | 14 post: ultimo da Caesars | 18/12/18 13:30
Scopro solo oggi che nel 2015 Tony Brownrigg, figlio del regista del film originale, ne ha diretto un sequel intitolato "Don't Look in the Basement 2". Tra le interpreti di questa pellicola

Master of none (serie tv) (2015)

DG | 18 post: ultimo da Jandileida | 18/12/18 12:41
Vedibile ma inferiore alla prima Ciao Galbo, grazie proverò a breve.

Dogora - Il mostro della grande palude (1964)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 18/12/18 08:38
Secondo me è l'ennesima testimonianza della scarsissima attenzione data dai nostri distributori a questi film. Sapevano che il pubblico si lasciava sedurre giusto dalla locandina o dal titolo, quel che

Matango il mostro (1963)

DG | 5 post: ultimo da Poppo | 18/12/18 00:33
Il fantastico/sci-fi vale, almeno una visione, se non altro per i tanti spunti che lascia al cinema futuro. Il resto della filmografia non la conosco. Il finale di Matango è da antologia.

Godzilla (1954)

DG | 1 post: ultimo da Poppo | 17/12/18 23:47
A Godzilla originale bisogna dare 5 pallini.

I misteriani (1957)

DG | 6 post: ultimo da Poppo | 17/12/18 23:41
Ben ritrovato. Ri-Visto l'altra sera. Adesso ri-prendo visione del "sequel"... E, in barba a QT, spero sia meglio!

Atragon (1963)

DG | 1 post: ultimo da Poppo | 17/12/18 23:36
Altro mito di noi ragazzini dei primi anni settanta! Passava in Rai insieme ad altri film tipo "la meteora infernale"; ricordavo solo il trapano in testa al sottomarino (e scusate lo spoiler);

R Quel treno per Yuma (2007)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 17/12/18 17:14
anche per me è un ottimo film, stranamente alcuni utenti lo hanno stroncato di brutto.....

R Una vita da sballo (1993)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 17/12/18 15:44
Ok, scrivo remake "ufficioso".

Padroni di casa (2012)

DG | 8 post: ultimo da Didda23 | 17/12/18 14:43
Parole sante. A sto punto sale nelle priorità..

Grano rosso sangue 3 (1995)

DG | 19 post: ultimo da Caveman | 17/12/18 14:10
Si si quello ok, venne anche annunciato in dvd (saltando una prima volta) prima di essere editato. Però mi chiedevo se prima venne trasmesso da Steel o da Rai 4 per semplice curiosità, dato che