FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 164

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Capitalism: A love story (2009)

DG | 7 post: ultimo da Panza | 26/08/18 11:24
É morto John McCain.

Operazione Kappa... sparate a vista! (1977)

DG | 4 post: ultimo da Mco | 26/08/18 09:43
Hai ragione caro Caesars. Pensa che parecchi anni fa, ai tempi del collezionismo su VHS, molti presunti esperti lo catalogavano proprio nello spy...

Baretta (serie tv) (1975)

DG | 9 post: ultimo da Schramm | 25/08/18 17:43
io comunque faccio scarsamente testo. l'unico ispettore mai apprezzato non è neanche televisivo, e si chiama ginko...

Easy girl (2010)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 25/08/18 01:33
Sopravvalutatissimo dai; mi aspettavo di più, complice il buon cast (che è praticamente l'unico motivo per vedere l'opera). Bella e brava la Stone ma il film è poco più di una barzelletta espansa

Angeli bianchi... angeli neri (1969)

DG | 11 post: ultimo da B. Legnani | 25/08/18 00:29
Ho riproposto.

Ho incontrato anche zingari felici (1967)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 24/08/18 21:31
Non c'entra con il cinema ma con la musica, anche se ha qualche attinenza con questo film. Ci ha lasciato Claudio Lolli, cantautore che ha realizzato, tra gli altri dischi, "Ho visto anche zingari

Pericolo negli abissi (1977)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 24/08/18 20:05
Siamo sicuri che non sia uscito prima in qualche festival? Vedo che Imdb dà 1977 come data (non che sia legge per le date, come sappiamo).

Il sindaco pescatore (2016)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 24/08/18 13:28
E' mancato Antonio Pennarella.

Romanzo famigliare (serie tv) (2018)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/08/18 19:14
Utile non so se è la parola giusta ma li aggiungo volentieri.

Sole rosso (1971)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 23/08/18 16:25
Grazie. Resto dell'idea che sia assai forzoso ma, come dicono i giusti, ubi majores, minor cessat.

Per un pugno di diamanti (1976)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 23/08/18 12:44
In base al flano in Curiosità parrebbe essere uscito al cinema col titolo "Per un pugno di diamanti" senza Killer commando ( che suona tanto da rititolazione per home video).

Le viziose (1975)

DG | 10 post: ultimo da Buiomega71 | 23/08/18 10:59
Sadisterotica-L'estate torbida dello tio Jess Mezza delusione per quello che credevo il film più personale e teorico dello tio Jess (immaginavo una specie di Nuovo incubo franchiano, la sua personale

Blood feast (1963)

DG | 2 post: ultimo da Funesto | 23/08/18 04:04
Una domanda (mi serve per la tesi): Blood Feast potrebbe essere il primo film a colori in assoluto a mostrare un omicidio in bagno?

Rocky Balboa (2006)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 22/08/18 18:36
Certo, anche per me lo è, dirimente (ora lo ricordo e avrei preferito non farlo per godermelo meglio la prossima volta, visto che me l'ero dimenticato. Ora tocca sperare di dimenticarlo di nuovo, ma considerata

Hammer (1990)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 22/08/18 18:28
Mi sa che c'è da guardare l'uscita sul mercato USA in effetti, perché Imdb - che aveva sempre scritto 1990 - ora ha buttato lì un vago 1987 (Italy) sulle date d'uscite che non si capisce da dove salti

Cary Grant: A class apart (2004)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/08/18 14:17
E' mancata Barbara Harris https://www.spettacolo.eu/morta-attrice-barbara-harris/

She killed in ecstasy (1970)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 22/08/18 10:48
Sadisterotica-L'estate torbida dello tio Jess Già nell'incipit, dove troneggia la stessa villa dal gusto futuristico/dadaista, poi ancora usata da Franco in Sexy Nature, con la Miranda (in tutto il

Confessioni proibite di una monaca adolescente (1977)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 21/08/18 21:36
Grande Buio; i suoi film in tele però non passan mai.

Malèna (2000)

DG | 9 post: ultimo da Sebastian | 21/08/18 18:59
Ciao a tutti, ma la casa di Malena..quella stupenda casetta sul lungomare polveroso con le barchette, i panni sballottolati dal vento dove Renato si siede al muretto,dove si trova?secondo me è la location

Muscle shoals (2013)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 21/08/18 15:11
Una grande del soul.

La legge (1959)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 21/08/18 14:35
La versione normalmente trasmessa dalla RAI è più breve di una decina di minuti rispetto a quella francese e, dunque, presenta alcuni tagli. Qui la versione italiana http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8b6aff66-5698-4170-a6d5-fdab2c679f99.html

Il leone del deserto (1980)

DG | 3 post: ultimo da Kaciaro | 21/08/18 00:36
ennesimo film in cui appare il nostro stupendo Palazzo farnese di Caprarola!!

The sexual story of O (1984)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 19/08/18 17:03
ce l'ho incampanato da mesi, ma trattandosi di una versione originale spagnola senza sottotitoli alcuni non ho mai/ancora trovato il coraggio...

El Alamein - La linea del fuoco (2002)

DG | 2 post: ultimo da Kaciaro | 19/08/18 00:48
film duro senza retoriche tranne qualche attore un po' debole...

La più grande storia mai raccontata (1965)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 19/08/18 00:22
Bell'intervento dandi, forse per voi banale ma che io ignoravo; naturalmente, quindi, non è possibile perdere capelli ai lati o sulla nuca? Tranne forse per stress o malattie...

Pasolini: un delitto italiano (1995)

DG | 10 post: ultimo da Samuel1979 | 18/08/18 22:42
Non so se è stato detto, ma Carlo De Filippi, l'attore che interpreta Pino Pelosi, mori' l'anno dopo per overdose.

Le ultime cose (2016)

DG | 3 post: ultimo da Kaciaro | 18/08/18 15:17
grazie delle info bel film ma non credo lo abbiano visto in molti!!!

Molly's game (2017)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 17/08/18 21:50
Mi è piaciuto molto e non sono del tutto d'accordo con chi dice che, se non si conoscono le regole del poker, il film poi diviene ripetitivo. Notevole esordio di regia per Sorkin, brillante sceneggiatore

Porno shock (1977)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 17/08/18 20:52
Bellissimi 'sti tuoi commenti Buio; ignoravo che Franco fosse stato a capo della seconda unità di regia di Fallstaff e che finì il montaggio del Chisciotte, entrambi di Welles, sai?

Doppia indagine (serie tv) (1978)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 17/08/18 11:11
Sicuramente la villa in pietra sul mare, nominata da Fauno nel suo commento, è la location più intrigante dello sceneggiato. Pochi elementi per identificarla ma sufficienti per risalire al posto. Il

La felicità è un sistema complesso (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 16/08/18 22:31
Del film ricordo una convincente prestazione da parte di Battiston, qui in un personaggio sgradevole.

Frenesie erotiche di una ninfomane (1977)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/08/18 10:43
Sadisterotica-L'estate torbida dello tio Jess L'inizio faceva ben sperare in uno dei Franco migliori: due donne nude con indosso delle maschere mimano una specie di teatro kabuki al ritmo di sitan in

Anima persa (1977)

DG | 20 post: ultimo da Lodger | 16/08/18 09:43
Film visionabile su raiplay: https://www.raiplay.it/video/2016/12/Anima-persa-bfaa76ca-3263-4118-ab2b-97b3fdf8915d.html

The range feud (1931)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 16/08/18 08:37
D'accordo, puntiamo sui sorrisi e diamo credito a Imdb che gli fa superare l'ora :)

Jimmy e i suoi fenomeni (2006)

DG | 10 post: ultimo da 124c | 16/08/18 01:26
Anche tu raggiungi Bombolo, Jimmy...Salutalo anche per me.

Zohan - Tutte le donne vengono al pettine (2008)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 16/08/18 01:24
Che brutta norizia, era la signora Garrett, ovvero la prima governante del piccolo Arnold Jackson/Gary Coleman ne Il mio amico Arnold...Notizia terribile, era la mia preferita delle tre viste nella

The model (2016)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 15/08/18 18:44
Stesso anno di The neon demon, stessa ambientazione. E aperto a un seguito...La protagonista ha un apparente candore che ricorda la Connelly di Phenomena, ma in realta'...Davvero per niente male..

Plaisir à trois (1974)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/08/18 10:26
Sadisterotica-L'estate torbida dello tio Jess Franchiano fino al midollo, spudoratamente e indissolubilmente pregno della poetica dello tio Jess Praticamente una specie di remake di De Sade 70, con

La mante (serie tv) (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 15/08/18 08:02
Il trauma al cubo E' notorio come il poliziotto onesto e coscienzioso ma traumatizzato sia uno dei topoi più frequenti nel cinema poliziesco soprattutto contemporaneo, tanto che la vera sorpresa è

Metello (1970)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 14/08/18 21:45
Lo ritengo un buon film e Bolognini realizzò comunque di molto peggio (e di molto meglio, ovviamente). Montagnani, qui insolitamente serioso, lo si vede pochissimo e solo all'inizio, purtroppo; discreto

Loro 2 (2018)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 14/08/18 21:30
Ho visto solo questo, l'1 me lo son perso. Come mi aspettavo, l'ho adorato, le 2 ore son passate pure troppo veloci. Servillo monumentale, stile registico inimitabile e tante trovate vere/verosimili.

De Sade 70 (1970)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 14/08/18 21:09
Rispetto a La filosofia nel budoir il film mi sa che prenda molte libertà (il libro mica è ambientato su di un'isola).

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 14/08/18 21:04
Buio, il cofanetto blu ray, che ho, è un fuori catalogo sai?

Mio cugino Vincenzo (1992)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 14/08/18 14:27
Su questo non ci piove :o)

La tenerezza (2017)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 14/08/18 12:38
É mancato Salvatore Cantalupo. Il sarto di Gomorra. RIP

The sleep curse (2017)

DG | 11 post: ultimo da Daniela | 13/08/18 22:38
Lieta che tu abbia gradito... sono fan di Wong dai tempi della folgorazione Infernal Affairs, ma l'ho adorato anche nei film di To come The Mission, Exilet, Vendicami, in cui è fascinoso, elegante.

Bubù (1971)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 13/08/18 22:22
D'accordissimo con tutti (in particolare con Legnani, del quale quoto ogni parola). Film stanco, noioso oltre ogni dire e si fatica pure ad arrivare alla fine. Molto meglio Metello dell'anno prima,

Nella tana dei lupi (2018)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 13/08/18 22:14
I primi tempi lo snobbai, lo ammetto (nonostante Butler mi sia sempre piaciuto), ma alla fine l'ho comunque visto al cinema. All'inizio il poliziotto di Gerry pare una copia di Nico Giraldi, ma poi

Una vita esagerata (1997)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 13/08/18 21:59
Per me un film sottovalutatissimo; l'inizio è molto molto buono, per stile e piglio. Ne ho apprezzato molto anche gli end credits, con un'animazione che ricorda molto Wallace e Gromit. Poi c'è

La musica del cuore (1999)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 13/08/18 21:16
Discreto e principalmente sorretto (molto) dalla Streep e (un pò) dalla Bassett. Lungo ma non propriamente noioso, ben confezionato, buono ed edificante, rappresenta un valido esordio per il compianto

No, il caso è felicemente risolto (1973)

DG | 23 post: ultimo da Daniela | 13/08/18 18:46
Hai ragione, non è certo un caso raro quello di un antagonista più "attraente" (intelligenza, fascino, talvolta persino simpatia) del protagonista che ha pochi altri meriti a parte l fatto

Tradito a morte (1997)

DG | 10 post: ultimo da Saimo | 12/08/18 21:14
Per la cronaca, Callegari è il vero cognome dell'attore protagonista, che si firma Del Falco.

Tutti vogliono qualcosa (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 12/08/18 00:40
Fondamentalmente d'accordo con Pinhead: il film è banale, sessuomane e gira, ripetendosi, su se stesso. Ormai quoto chi ha detto che c'è compiacimento nel ritrarre i giovani (ingabbiandoli) sempre

Una storia vera (1999)

DG | 4 post: ultimo da Kaciaro | 11/08/18 16:31
Poesia pura ..........

Danse japonaise: III. Geishas en jinrikisha (1902)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/08/18 14:14
Film curioso visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=IGNBOSNquK0

Night of 1,000 sexes (1984)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/08/18 09:39
Sadisterotica-L'estate torbida dello tio Jess Franco torna sui passi di Un caldo corpo di femmina, con la Romay che si aggira per tutto il film in uno stato allucinato tra il sogno e la veglia (splendida-anche

Hornsby e Rodriguez - Sfida criminale (1992)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 10/08/18 13:21
Per Riccardo Petrazzi è l'ultimo film al cinema come attore.

Macumba sexual (1983)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/08/18 10:26
Sadisterotica-L'estate torbida dello tio Jess Franco intinto nei bagliori massaccesiani dell'esoticoesotericoerotico, in una viaggio arcano tra sogno, veglia, onirismo, stati di allucinazione e copule

Superdraghi della notte (1976)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 10/08/18 02:02
Basato sulla serie tv Il calabrone verde, del 1966/67, e sequel de La furia del drago, del 1974, anche questo film ad episodi sfrutta la popolarità dell'attore sino-americano Bruce Lee che, all'epoca,

Piacere Wally Sparks (1997)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/08/18 20:54
E' mancato il grande mago della luce Richard H. Kline (il remake di King Kong e 2022 i sopravvissuti tra gli altri) https://deadline.com/2018/08/richard-h-kline-dead-camelot-king-kong-cinematog