FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 163

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Sfida alla vita (1985)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 8/10/18 14:29
Nel film fa un cameo anche l'attrice Olivia D'Abo che imdb riporta come non accreditata,è la ragazza che al minuto 18 invita la protagonista a una festa.

Adolescenza morbosa (1972)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 8/10/18 07:54
Perché, Buono? Meglio lasciarli o si rischia di riaprire la questione, una volta dimenticata la cosa. Poi sono notizie interessanti.

Killer virtuale (1995)

DG | 0 post: ultimo da Daidae | 7/10/18 22:31
Da questo film fu tratto un videogioco simile a Mortal Kombat. Fonte: Wikipedia inglese.

Surprise d'une maison au petit jour (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/10/18 17:53
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=vy4duG6CMY8

L'ultima tentazione di Cristo (1988)

DG | 2 post: ultimo da Rocchiola | 7/10/18 17:51
Sempre fedele al suo attore-feticcio Scorsese offrì il ruolo di Gesù a Bob DeNiro che rifiutò l'offerta non ritenendosi adatto al ruolo. In ogni caso Dafoe è molto bravo e sicuramente più aderente

San Michele aveva un gallo (1973)

DG | 3 post: ultimo da Kanon | 7/10/18 17:20
Più che drammatico, è un film tragicomico. Non mi aspettavo di ridere o sorridere così tanto vedendo questo film. Brogi meraviglioso.

The OA (serie tv) (2016)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 7/10/18 13:37
Uno dei miei caratteristi preferiti lascia il passo, dall'assassino (in coppia con Robert Blake) in A sangue freddo, "nuovo centurione" in divisa per Richard Fleischer, benzinaio tradito dall'altà

Assolto per aver commesso il fatto (1992)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 7/10/18 08:30
Sì, giusto. Aggiunto.

Il movente (2017)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 7/10/18 08:29
Imdb dà commedia e dramma infatti. Mi sa che è il classico film difficile da catalogare...

Sister Act 2 - Più svitata che mai (1993)

DG | 10 post: ultimo da 124c | 6/10/18 18:31
Tutte e due le cose, visto che sarà un reboot.

La conversazione continuamente interrotta (1978)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/10/18 15:39
E' mancato GABRIELE ANTONINI. Fonte: Fabio Melelli.

Io uccido, tu uccidi (1965)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 6/10/18 14:01
Ah ecco, grazie Allan. Da qui non avevo visto. Dopo cancello

Split (2016)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 6/10/18 10:10
ATTENZIONE AGLI SPOILER CHE APRONO ALTRI SPOILER Shyamalano fino al midollo (praticamente una specie di summa di tutto il suo cinema, e non solo per la città di Philadelphia), intriso a tutto tondo

The temptation of St. Tony (2009)

DG | 8 post: ultimo da Daniela | 5/10/18 17:22
Meglio tardi che giammai, caro Cotola. Contenta che tu abbia apprezzato: al momento della dritta ho specificato che non era per tutti i gusti, ma avrei scommesso sul tuo ;o)

R L'arroseur arrosé (1897)

DG | 5 post: ultimo da Pinhead80 | 5/10/18 15:00
Sinceramente non mi ricordo più, è passato qualche anno. Se riesco lo recupero e vi faccio sapere.

La scomparsa di Patò (2010)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/10/18 14:37
E' mancato Gilberto Idonea.

Sogni d'oro (1981)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 5/10/18 11:58
Riprendo il posto di Godardi perché la scenetta è in effetti molto divertente: Un barista parla con il protagonista e gli dice: "Hai visto l’ultimo film di Don Siegel? E' pieno di luoghi

Fuori orario (1985)

DG | 21 post: ultimo da Rocchiola | 5/10/18 11:01
In ogni caso sono entrambi dei veri e propri inni a New York, la città di Scorsese che a buon diritto è la vera protagonista dei suoi film. Mean streets, Taxi driver, Re per una notte e Fuori orario,

Il bigamo (1955)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/10/18 20:30
Discreto e godibile, fa parte di quei film italiani giudiziari e scherzosi che perdurarono per alcuni lustri (come Mi faccia causa di Steno). Tutto giocato su equivoci, vale soprattutto per il ricco

Re per una notte (1983)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 4/10/18 17:09
Ti ho spostato nel forum musiche la discussione sulla colonna sonora, Rocchiola.

L'anatra all'arancia (2017)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 4/10/18 17:08
D'accordo.

Blue Valentine (2010)

DG | 12 post: ultimo da Schramm | 4/10/18 15:15
decisamente sì. a giudicare da che piega prende quello che doveva essere un anniversario, (il tentativo di) un ricongiungimento. e poi c'è anche la malinconia del ricordo la cui magia passata va

Murder à la mod (1968)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 4/10/18 13:59
Esatto, talvolta gli aka son messi per impedire che uno non trovi i film.

Le cortège: les princes étrangers (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/10/18 00:03
Visibile qui, da 5" a 35": https://www.youtube.com/watch?v=HmWyermQ81w

Annibale (1959)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 3/10/18 14:03
No, infatti.

Hostiles - Ostili (2017)

DG | 1 post: ultimo da Piero68 | 3/10/18 10:13
Francamente sono rimasto molto deluso dal film. Avevo visto il primo trailer in TV dove mostravano tutti i primi 5 minuti e li avevo trovati davvero scioccanti. Ma a parte quello tutta la sceneggiatura

The Doors (1991)

DG | 8 post: ultimo da Piero68 | 3/10/18 09:09
Quoto in toto. E lo dico da fan che è andato a Parigi al cimitero di Pere-la-Chaise. Come già detto nei commenti si salva solo la strabiliante somiglianza di Val Kilmer (e si, canta anche qualche

Ebola syndrome (1996)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/10/18 17:40
Sì, anche se come detto i film orientali non hanno ricerca possibile. Imdb inverte nomi e cognomi, gli altri database li metton come vogliono, quindi un disastro...

Per una bara piena di dollari (1971)

DG | 1 post: ultimo da Alex75 | 2/10/18 17:20
Il trailer originale: https://www.youtube.com/watch?v=70MTAXPua74

Castle of the creeping flesh (1968)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 2/10/18 15:13
mi attizza anche solo per il titolo. se poi ci aggiungiamo la firma di franco...

The flesh and blood show (1972)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/10/18 10:19
Il film venne girato con alcune sequenze (il flash back in b&n) realizzate in 3D, come evidenziato da didascalia ad inizio film

Il mucchio selvaggio (1969)

DG | 13 post: ultimo da Buiomega71 | 2/10/18 05:27
M'ha, non ne sarei cosi tanto sicuro, credo di conoscere bene i due film in questione, e se leggo un po' di commenti davinottici credo di non essere l' unico a pensarla così. Difatti ho scritto remake

Il coraggioso, lo spietato, il traditore (1967)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/10/18 23:52
Il piacere è mio carissimo, sai bene che la cosa è reciproca. P.S. per te e tutti gli altri sul davibook o anche privatamente posso dare i link per le benemeritate, ovviamente non in italiano come

Pinocchio (2002)

DG | 14 post: ultimo da Raremirko | 1/10/18 23:13
Il film non me lo ricordo così atroce, seppur Benigni abbia fatto di meglio... Certo, un Pinocchio 50enne fa strano, ma magari, punti di vista, voleva solo realizzare un proprio sogno e colse al volo

La giacca verde (1979)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 1/10/18 19:16
Nel libro "la commedia all'italiana" di Enrico Giacovelli, l'autore riporta che il critico di cinema e scrittore Stefano Reggiani considerava questo film "uno dei dieci film italiani da

Una vita in gioco (serie tv) (1991)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 1/10/18 18:56
È stato trasmesso giusto in queste notte su rai3. A chi interessa, può recuperarlo qui : https://www.raiplay.it/video/2016/08/Una-Vita-in-Gioco-034f71d5-8e6b-4615-acad-2dacb59c3073.html

Hold the dark (2018)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 1/10/18 15:29
Grazie della precisazione

R La signora in rosso (1984)

DG | 5 post: ultimo da Xamini | 1/10/18 14:55
La cosa era dovuta al fatto che l'attrice è stata riportata nel cast con due denominazioni quasi identiche. Ho rimosso quella errata (Le Brock). In fase di ricerca si ritrova comunque.

La mia buona stella (2012)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 1/10/18 14:37
Non sapevo che Claude Brasseur fosse anche un pilota automobilistico. Leggo su wikipedia che vinse il Rally Dakar del 1983 in coppia con l'ex pilota di formula 1 Jacky Ickx.

L'assassino ha le ore contate (1967)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 1/10/18 12:29
Conosciuto anche con il titolo Horror: L'assassino ha le ore contate.

Defendor (2009)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 30/09/18 21:09
Quoto Schramm; Harrelson, ispirato e diverso dal solito, da solo vale il film. C'è un'atmosfera particolare ababstanza ben riuscita, anche se il film, come location e temi, gira troppo su sè stesso.

Blade runner 2049 (2017)

DG | 78 post: ultimo da Raremirko | 30/09/18 20:48
Si, di quasi 3 ore però! Comunque si, il finale è aperto; io il film l'ho stra adorato.

Suherio (2004)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/09/18 08:17
Non loso, Imdb lo segna come tv movie. ci son tv-movie che padssano per un attimo al cinema per accordi specifici con l'autore o i distributori. Sarebbe da indagare. Tra l'altro vedo con piacere che Imdb

Pixels (2015)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 29/09/18 21:25
Vengo solo ora a conoscenza che il film è tratto da un corto, visibile su Youtube, del 2009 di tale Patrick Jean. Molto carino anch'esso; si chiama sempre Pixels.

R Il drago invisibile (2016)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 29/09/18 20:46
E' vero, del vecchio film è rimasto poco, e peraltro Elliott era un mio cult di infanzia. Il film di Lowery la butta più su una commedia stile Tarzan, col bambino selvaggio e i soliti cattivi che

Eva (2018)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 29/09/18 20:30
Schramm io il Sade di Auteil lo trovai discreto, un punto di vista diverso sul personaggio; ovvio che Kaufman trovò più mezzi, cast, ecc., ma, ripeto, di Jacquot ho ricordi positivi.

Fly Jefferson Airplane (2004)

DG | 4 post: ultimo da Fauno | 29/09/18 12:16
Purtroppo è scomparso pure l'altro membro fondatore Marty Balin. Rest in peace. www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/musica-e-morto-marty-balin-fu...

Danguard (1977)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 27/09/18 07:49
Sì, ma in effetti io ho ricordi lontani. Ricordo bene il robot, ma la storia (a parte la cosa del Decimo Pianeta) poco o niente in effetti. Forse i buoni ricordi sono legati alla sigla appunto e poco

Me and Orson Welles (2008)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 26/09/18 22:43
Effettivamente del genio che, neanche 26enne, rivoluzionò cinema, radio e teatro non esce un bel ritratto, con tutit i capricci Wellesiani, le contraddizioni, le scenate, ecc. Quindi da un punto di

The Newton boys (1998)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 26/09/18 22:27
Scorrevole e godibile, ma nulla di particolarmente originale/memorabile, soprattutto se si tiene conto del regista. Cast ottimo e variegato (Ulrich, il Billy Loomis di Scream, lavora ancora, per fortuna,

Un colpo da otto (1960)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 25/09/18 21:45
Brevissimo ruolo non accreditato per Oliver Reed attorno al minuto 38: è un ballerino dai modi effeminati che entra per sbaglio nella stanza del Club teatrale in cui si trovano Hawkins, Patrick e gli

Sangue di gallo (2017)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 25/09/18 18:38
Mah son giuste entrambe, cambiamolo.

L'altro uomo - Delitto per delitto (1951)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 25/09/18 18:25
Diciamo che li inverto. In questo caso è bene che ci sia subito anche il titolo per cui il film è conosciuto.

Carnalità (1974)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/09/18 11:42
Jacques Stany, qui accreditato Jacque Stanyslave, era di origine bielorussa.

Due volte vent'anni (1994)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/09/18 11:41
Leggo ora da Roberto Poppi che Jacques Stany è mancato nel 2016.

Dacci un taglio (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 24/09/18 22:08
Commedia prodotta e distribuita da Netflix

Slipstream (1989)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 24/09/18 22:07
E' mancato il produttore di Guerre Stellari e dell'Impero colpisce ancora, Gary Kurtz https://movie.talkymedia.it/post/49902/gary-kurtz-morto-produttore-star-wars-iv-l-impero-colpisce-ancora/

Il marito (1958)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 24/09/18 14:31
Benissimo.

Quel movimento che mi piace tanto (1975)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 24/09/18 13:54
C'è una spiegazione alla vistosa stranezza quotata in corsivo. Dice Rossetti: "A Siena non abbiamo potuto trovare comparse. Avevo due assistenti che erano completamente incompetenti. Uno era

La ragazza che ho lasciato (1956)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 24/09/18 02:57
Cameo di Brett Halsey, non accreditato.