FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 153

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Coca Cola Kid (1985)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 25/01/19 19:13
Leggo sulla pagina FB di Fabio Zanello che è mancato il grande Dusan Makavejev

Scared to death (1947)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 25/01/19 14:14
Unico film interpretato da Bela Lugosi, girato a colori.

In cerca della poesia - Tracce e indizi (1998)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 25/01/19 12:08
Sono presenti anche segmenti a colori.

Cime tempestose (1953)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/01/19 21:41
Molto molto buono, secondo me recitato bene checchè altri dicano (c'è pure la Dilian, che lavorò con Mattoli e De Sica), d'atmosfera e più tormentato e diretto (nel senso di cosa sceglie di mostrare,

A tutte le volanti (1991)

DG | 6 post: ultimo da Pessoa | 24/01/19 16:52
Ok Zender. Grazie Buono.

Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu (1980)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 24/01/19 16:49
Figurati se Imdb controlla che i miliardi di curiosità inserite siano corrette :) Chiunque le può inserire. Diciamo che le cancellano il giorno che qualcuno dovesse confutarle, magari.

Encounter (2018)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 24/01/19 14:12
Dissentire è nel diritto di tutti, ovviamente, e non c'è niente di male. Però esiste una linea che è quella del sito, non è che si può scrivere quel che si vuole solo perché ci si diverte. Se a

Roselyne e i leoni (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/01/19 10:20
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Cosa abbia spinto l'autore di Betty Blue a realizzare un'opera totalmente incentrata sul mondo dei domatori di leoni rimane un mistero Scelta scriteriata, incosciente,

Tempo massimo (1934)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/01/19 00:00
Favolistico e sulla scia di Capra, il film, ben confezionato, si lascia voler bene, conquistando con finezza e leggerezza. La sequenza dell'arrivo dal cielo della signorina comunque, di notevole potenzialità,

I girasoli (1970)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 23/01/19 23:36
Ancora una volta Legnani argomenta bene, magari risultando un pò troppo severo nel voto finale: facilonerie ci sono (come il ritrovare il compagno così sbrigativamente, si), il dialetto lombardo di Marcello

I silenzi di Vermeer (2018)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 23/01/19 15:15
La serie (in quattro puntate) è disponibile anche su Raiplay.

Doctor Who (serie tv) (2005)

DG | 1 post: ultimo da Lodger | 23/01/19 13:58
dal 20 gennaio 2019 è partita su Rai4 l'undicesima stagione che vede Jodie Whittaker nei panni del Dottore. È la prima volta che una donna interpreta questo ruolo. La prima puntata è visionabile

Terror train (1980)

DG | 17 post: ultimo da Hackett | 23/01/19 13:27
Purtroppo non ricordo...

Don't believe in monuments (1958)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 23/01/19 11:33
Corto liberamente visionabile su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=c_BZPumapSk

Thérèse (1986)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/01/19 10:30
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Cinema austero quello di Cavalier, penetrante e intenso, ostico e raggelante Con un occhio a Bresson, l'altro a Dreyer, il regista francese realizza uno dei "convent

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post: ultimo da Caesars | 23/01/19 09:24
La scheda Imdb riporta anche Richard Lester come regista di questa versione (uncredited). Forse si sono usate anche scene dirette da lui per il film "ufficiale"?

Il viaggio (1974)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 23/01/19 00:03
Ultimo film del mito De Sica, non riuscitissimo e credo girato con mezzi ristretti; bel cast che si impegna abbastanza (ma la Loren fece di meglio), Burton sempre grande (ma come siciliano non è credibilissimo

Enrico Mattei, l'uomo che guardava al futuro (serie tv) (2009)

DG | 45 post: ultimo da Ruber | 22/01/19 19:15
Gugly su questo concordo in pieno, ma si sa la tv fa la tv, per approfondire ci sono i libri, documentari etc, come si fa in due puntate a riassumere una cosi grande persona dal vissuto complesso

Il congedo del viaggiatore cerimonioso (1991)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 22/01/19 12:16
Neanche questo presente su IMDB, ma nel cofanetto si.

La peste (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/01/19 10:55
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Un "pandemic movie" d'autore quello di Puenzo che ha la "leggerezza" di un macigno, pachidermico opus non esente da fastidiose metafore letterarie.

Adriano Celentano: C'è sempre un motivo (2004)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/01/19 08:07
Sì, una volta era diverso.

L'amico di famiglia (2006)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 22/01/19 02:53
Si ok Buono, ma nom si sa cosa gli succede, dopo aver perso la madre e tutti i soldi, mi aspettavo un finale piu chiaro.

I laureati (1995)

DG | 4 post: ultimo da Ruber | 22/01/19 00:00
Devo dire che il film è invecchiato molto bene, rivisto ancora ieri sera per l'ennesima volta, mi fa sempre divertire. L'allora giovane Pieraccioni aveva trovato un cast acerbo che alla prova dei fatti

Grimm (serie tv) (2011)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 21/01/19 16:27
Dovremmo correggere il numero delle stagioni ad un definitivo 6. L'ultimo episodio è stato trasmesso in Italia il 01/07/2017. Il 16 ottobre 2018, la NBC ha annunciato lo sviluppo di uno spin-off.

Orange is the new black (serie tv) (2013)

DG | 4 post: ultimo da Redeyes | 21/01/19 16:21
La sesta stagione è disponibile su Netflix a partire dal 27 luglio 2018, e pertanto si può aggiornare il numero delle stagioni. E' stata inoltre rinnovata per una settima ed ultima stagione.

Ai nostri amori (1983)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 21/01/19 13:15
Questa storia di aver accompagnato sorelle, fratelli o amici ai loro primi provini è comune a molti attori diventati poi più o meno grandi. Se ne potrebbe addirittura fare uno speciale...

Terminator Salvation (2009)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 21/01/19 10:29
E' mancato il produttore Andrew G. Vajna https://it.euronews.com/2019/01/20/cinema-muore-a-74-anni-andy-vajna-il-produttore-di-rambo

F is for family (2015)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 21/01/19 08:45
OK aperto lo speciale e inserite.

Angel dust (1994)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 21/01/19 08:00
Ragazzi, copiare su internet è la cosa più comune possibile, abbiamo appena visto che senza saperlo capita anche da noi (mummy). In questi casi chi viene depredato dovrebbe scrivere e far notare la cosa,

La ragazza con gli stivali rossi (1974)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 20/01/19 22:02
Io ricordo con piacere Leonor, una fiaba/horror suggestiva e con momenti "macabro/surreali" degni di nota

Legion (2010)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 20/01/19 19:52
Nel 2014-2015 è stata realizzata la serie "Dominion" ambientata 25 anni dopo le vicende narrate nel film. Dopo due stagioni la serie è stata purtroppo cancellata.

Hans Werner Henze - La musica, l'amicizia, il gioco (2017)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 20/01/19 11:55
Visto ieri al Cinema Trevi. Non presente su IMDB. Il cast andrebbe forse ampliato di qualche nome. Vendevano in loco il dvd a 20.00 euro.

Il cecchino (2012)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 19/01/19 21:56
Discreto; certo, lontano da Romanzo criminale e, soprattutto, Vallanzasca, ma comunque il film è più che valido e stringato. Bel cast di attori stranieri, azione valida e la breve durata aiuta a tenere

Lianna: un amore diverso (1983)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 19/01/19 09:55
Del film esistono le vhs della General video e la riedizione targata Cecchi Gori Io me lo sono ribeccato su RaisatCinemaWorld nel 2004 (il film è in lingua originale con sottotitoli in italiano)

Donne proibite (1954)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 19/01/19 02:28
Bellissima la trovata di Anthony Quinn che si cerca moglie con un'inserzione e dà l'appuntamento a Lido di Ostia alle candidate che gli rispondono, dicendo di presentarsi con un garofano rosso. Auguri

Stretch (2014)

DG | 2 post: ultimo da Mco | 18/01/19 21:38
Editato in italiano con il titolo completo: Stretch - Guida o muori.

I tre moschettieri (1973)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 18/01/19 20:55
Io il film l'ho trovato più che discreto, ma comunque mi aspettavo di più e Legnani non ha tutti i torti nel suo commento. Praticamente, tra le altre cose, il lungometraggio è schematico: duelli,

Wrong turn 6 - Last resort (2014)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 18/01/19 20:21
Oddio, "appena" 15 anni... Non saran molti, ok, ma non son neanche pochi...

Hotel Pacific (1975)

DG | 4 post: ultimo da Faggi | 18/01/19 18:45
Si :) ora tutto torna.

Rasputin - Il monaco folle (1966)

DG | 9 post: ultimo da Noncha17 | 18/01/19 18:15
Grazie! :)

Boris Godounov (1989)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 18/01/19 18:02
Diciamo, Brain, che la mia dedizione per Zulawski mi ha portato a sopportare "l'insopportabile" :)

Deadly game (1977)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 18/01/19 11:47
Bravo Mauro, bel commento. Del film ho qualche ricordo, passò in televisione con un titolo che però mi sfugge. Potrebbe essere "Giochi pericolosi" o "Giochi mortali", ma non ne ho

Il grande Gatsby (1974)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 17/01/19 22:57
conosco poco o nulla tal Clayton, ma non credo che in mano a gente più blasonata l'opera, difficoltosa di per sè, sarebbe venuta meglio.

Hercules - La leggenda ha inizio (2014)

DG | 22 post: ultimo da Zender | 17/01/19 19:39
Sì, con un nome che non ha nulla a che vedere con Mummymommy (più breve, grazie, creava dei problemi con tutte quelle emme e le dieci lettere), ma aspetta un attimo però. Ragiona bene se hai voglia

Sorelle - L'equilibrio della felicità (1979)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 17/01/19 10:16
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Cinema femmineo (e soprattutto femminista) quello della von Trotta, che con un occhio guarda a Bergman e con l'altro a Mafù della Arthur Un rapporto morboso tra

Hong Kong colpo su colpo (1998)

DG | 14 post: ultimo da Brainiac | 17/01/19 07:16
Quasi: Cioi Hok. Fonte: https://ilciottasilvestri.blogspot.com/2013/11/tsui-hark-perche-e-una-leggenda-vivente.html?m=1

Francisca (1981)

DG | 3 post: ultimo da Pessoa | 16/01/19 18:32
Circa la reperibilità dei film in italiano devo ammettere che purtroppo hai ragione. Io ho la fortuna di poterli vedere in portoghese perché sono bilingue ma in generale trovare dei suoi film in buone

Top of the lake - Il mistero del lago (serie tv) (2013)

DG | 2 post: ultimo da Redeyes | 16/01/19 14:45
Zen, possiamo aggiornare il numero delle stagioni: la seconda è già andata in onda in Inghilterra su BBC TWO dal 27/07/2017 al 31/08 , mentre in Italia andrà in onda in prima visione sul canale

Transfer (1966)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 16/01/19 13:40
Cortometraggio liberamente visionabile su YouTube. https://www.youtube.com/watch?v=sNCzbMwPwjY

Stella cadente (2014)

DG | 6 post: ultimo da Lucius | 16/01/19 11:59
La Marini è stata tanto criticata per la sequenza con le anguille. Qui il regista mostra un'esplicita penetrazione di un cocomero, (a uso masturbatorio). Eppure entrambe le sequenze sono girate in maniera

It came from the desert (2017)

DG | 9 post: ultimo da Bergelmir | 15/01/19 22:51
Visto anche io e, d'altra parte, non potevo mancare dato che It Came è stato uno dei miei giochi preferiti di sempre, all'epoca (89 - 90). Divertente, non c'è che dire, coglie lo spirito dei film

Malina (1991)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 15/01/19 22:06
Grande Buio, ho letto tutto d'un fiato; io lo vedrei solo per la Huppert, donna da me sempre idolatrata e che trovo ancor oggi bella.

Manderlay (2005)

DG | 19 post: ultimo da Raremirko | 15/01/19 21:56
Dogville era comunque più innovativo; peccato che il capitolo tre non si ancora stato fatto.

La Fausta - The movie (2011)

DG | 12 post: ultimo da B. Legnani | 15/01/19 18:48
Lo sto guardando un pezzettino alla volta (il che non crea problemi dì continuità…), solo quando in casa non c'è nessuno oltre a me. Se mi trovassero mentre guardo 'sta roba, mi vergognerei in modo

Spider (1992)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 14/01/19 21:17
Grazie Kanon Sì, di solito il ragno è visto come il lato oscuro della sessualità (penso anche allo xenomorfo di Alien, o al poliposo mostro copulatore di Possession), e il film di Mass amplifica

Un eroe borghese (1995)

DG | 29 post: ultimo da Raremirko | 14/01/19 20:59
Buonissimo film di Placido, che farà di molto peggio e qualcosa di meglio. Impegnato e vero, pieno di figuri falsi e sgradevoli, conta su momenti intensi (le vere telefonate di minaccia, riproposte

Totò e Cleopatra (1963)

DG | 1 post: ultimo da Alex75 | 14/01/19 18:51
Il trailer https://www.youtube.com/watch?v=TtPCC6U1pZ4

Cercando Sophia (2004)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/01/19 13:39
Franco Freda, il celebre truccatore, è mancato pochi giorni fa. https://firenzesettegiorni.it/cronaca/addio-franco-freda-il-truccatore-delle-star-del-cinema/?fbclid=IwAR0cvq6MiNIHvt2g-5rVS84xzjYpH

Dimenticare Palermo (1990)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 14/01/19 01:59
Comunque un film abbastanza fiacco, Rosi fece di molto meglio.

La piovra 6 - L'ultimo segreto (serie tv) (1992)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 13/01/19 21:05
Nella serie fa un cameo anche il caratterista Bruno Di Luia, fa la parte di uno degli assalitori che tentano di fermare il furgone con l'oro,nel quinto episodio al minuto 22 circa.