FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 167

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Direzione Nord (1951)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 15/07/18 11:56
Lo avevo cercato subito dopo aver letto il tuo commento positivo, ma per ora niente da fare... l'ho inserito fra i titoli da reperire :o/

Charlie's angels: Animated adventures (2003)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 15/07/18 11:48
Per chi volesse recensire la serie, ecco i limk degli episodi brevi: https://www.youtube.com/watch?v=b_oAMDryIZM https://www.youtube.com/watch?v=ofdirNEkDW0 https://www.youtube.com/watch?v=tP68Q6t5cZg

Salyut-7 (2017)

DG | 2 post: ultimo da Poppo | 15/07/18 09:36
Fatto benissimo altroché... Gran film, poi io adoro il russo sottotitolato. Regge sotto tutti gli aspetti. A partire dall'evidente omaggio a Gravity, elegante, rispettoso ma innegabilmente provocatorio.

The bride (2017)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 14/07/18 23:26
Sulla fotografia post-mortem, si può leggere qui: http://www.recencinema.it/parliamo-di/84-cinema-e-cultura/4202-la-fotografia-post-mortem

Giochi di potere (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 14/07/18 22:41
Buono, nulla da dire; denuncia e dice cose vere (anche se però alla fine i nomi delle aziende implicate nello scandalo Oil for food non li fa...); il cast viene risollevato da un Kingsley sempre ottimo

Squadra antitruffa (1977)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 14/07/18 20:41
E' mancato Marcello Verziera. Fonte: Roberto Poppi.

Le due sorelle (1978)

DG | 11 post: ultimo da Daidae | 14/07/18 19:45
Semplicemente avevo un leggero dubbio che fosse la vera Winters da giovane, non trovando sul web la foto mostrata.

Contromano (2018)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 14/07/18 17:35
Sì, non è certo tra i migliori di Albanese, anche se comunque lui riesce sempre a strappare qualche sorriso e a salvare in qualche modo il tutto.

Neverlake (2013)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 14/07/18 09:54
Nonostante alcuni pacchiani effetti in CG degni di Fantaghirò, il giovane Peter che sembra uscito dall'ennesima twilightata e un finale melensamente favolistico, Neverlake è una piacevole sorpresa che

Beyond the black rainbow (2010)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 13/07/18 21:56
Tiri smepre in ballo punti di vista interessanti, che a volte neanche prendo in considerazione; molto bene, sempre interessante. Per me The abyss non si tocca, ma tengo in consideration ciò che tu scrivi.

Le amiche (1955)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 13/07/18 10:08
Soggetto liberamente ispirato al romanzo di Cesare Pavese "Tre donne sole", pubblicato nel 1949. E' disponibile una edizione nei Tascabili Einaudi che contiene in appendice la sceneggiatura

Chiudi gli occhi (2016)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 13/07/18 01:54
co-produce, credo, Ron Perlman. Il trailer comunque è incredibile: in pochi minuti racconta praticamente il film, svelandone pure i colpi di scena.

Il villaggio dei dannati (1960)

DG | 2 post: ultimo da Rocchiola | 12/07/18 14:57
La guardia che all'inizio del film si addentra in bicicletta nella zona momentaneamente "sospesa" crollando al suolo addormentato, è interpretato da un giovane Peter Vaughan, attore inglese

Sotto la pelle del lupo (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 12/07/18 08:32
Film spagnolo di produzione Netflix, distribuito dalla piattaforma.

Brain on fire (2016)

DG | 8 post: ultimo da Galbo | 12/07/18 05:40
giudizio negativo, film "finto" dall'inizio alla fine e recitato pure male... Giudizio reso più severo proprio perché argomenti così seri non possono essere trattati con tale super

Lazzaro felice (2018)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 12/07/18 01:23
visto stasera nella studenda cornice del Tuscia film fest stupenda favola che racconta la dura vita degli ultimi meraviglioso

Un militare e mezzo (1960)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 11/07/18 21:13
E' mancato Guido Martufi.

Fuori nel buio (1989)

DG | 5 post: ultimo da Digital | 11/07/18 20:18
RIP Tab :(

La tempesta perfetta (2000)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 10/07/18 23:31
Fondamentalmente d'accordo con Disorder e Magnetti; è vero, attorno alla tempesta finale c'è poco o nulla, e comunque ci si arriva pieni di noia. Petersen ha di sicuro fatto di meglio; la confezione

Sesso, bugie e videotape (1989)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 10/07/18 23:18
Visto ieri per la prima volta; carino e il regista farà di meglio e farà di peggio (ma comunque si tratta di un buon esordio). Il cast è indicato e affiatato e, ancora una volta, si riflette sul

I contrabbandieri degli anni ruggenti (1970)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 10/07/18 01:04
Dalla parte dei cattivi, il personaggio di Duane, braccio destro del dentista sanguinario interpretato da un ottimo Widmark, troviamo nientemeno che Lee Hazlewood. Il suo aspetto è giullaresco, e nella

Caccia al tesoro (2017)

DG | 13 post: ultimo da B. Legnani | 9/07/18 21:55
A mio parere, il suo vertice.

Terre selvagge (2017)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 9/07/18 18:25
Attendo di leggere il tuo commento. A me ha convinto poco: mi è sembrato troppo simile a Black Death di qualche anno fa, con innesti da Valhalla rising. Ma magari non era la serata giusta oppure

L'ordine delle cose (2017)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 9/07/18 18:15
gran bel film devo dire con la giusta dose di meschinita' tipicamente italiana...

La famiglia Addams (serie tv) (1964)

DG | 11 post: ultimo da Alex75 | 9/07/18 17:19
Mi complimento anch'io con Fabbiu per l'approfondimento sui personaggi di questa serie. Fa venir voglia di rivederla (o di vederla, per chi non la conosce). Penso che limitare il numero degli episodi abbia

This changes everything (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/07/18 21:54
Carino, ma forse pecca un pò di retorica (per l'amor di Dio, sempre usata a fin di bene, ovviamente), del tutto assente nel precedente The take, sempre della stessa coppia. Soliti temi: riscaldamento

Il bi e il ba (1986)

DG | 9 post: ultimo da B. Legnani | 6/07/18 19:35
Madre e sorelle di Frassica guardano un film fantozziano, ambientato al casinò. https://www.youtube.com/watch?v=EgZIxDzQsR4

Se incontri Sartana, prega per la tua morte (1968)

DG | 7 post: ultimo da Il Gobbo | 6/07/18 12:58
Parolini si ritaglia una particina (è uno dei giocatori battuti alle carte che pensa male di vendicarsi), e nel cast è accreditato come "J. Francis Littlewords"!

La prigioniera (1968)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 6/07/18 00:30
Nel cast figurano in piccoli ruoli anche Michel Piccoli e Charles Vanel, entrambi non accreditati.

Domenica sera (1962)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/07/18 23:44
Ho aggiunto poche parole in fondo al mio commento. Stasera ho cenato, per una serie bizzarra di coincidenze, accanto a Piavoli (che non avevo mai visto prima) e gli ho fatto la domanda cui mi ha cortesemente

Red dust (2004)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 5/07/18 23:19
Tom Hooper già era promettente nel 2004, e i film a venire han confermato questa mia impressione; questo misconosciuto Red dust spicca per fotografia e regia non anonima, con intepreti indicati e funzionali

Forgotten (2017)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 5/07/18 22:00
contenta che tu abbia gradito- Ti terrò presente quando mi imbatterò in qualche altra pellicola interessante su Netflix, visto che frequentiamo entrambi la piattaforma, sperando tu faccia altrettanto.

L'uomo in parete (2015)

DG | 6 post: ultimo da Kinodrop | 5/07/18 20:43
Ciao Daniela, ti ringrazio per la risposta e le interessanti e condivisibili osservazioni. Mi auguro di scambiare altri pareri e consigli reciproci. Un caro saluto, Kinodrop

Giallo di sera (serie tv) (1971)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 5/07/18 16:22
Direi di no, son di dieci anni dopo...

Il contagio (2017)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 5/07/18 13:58
opera seconda dei registi romani che tentano si allargare le loro visioni di periferia mettendo nel cast anche grandi nomi non perfettamente riuscito secondo me

Et in terra pax (2010)

DG | 2 post: ultimo da Kaciaro | 5/07/18 13:56
film molto ben fatto ed intenso , me ne sono ricordato l'altra sera mentre vedevo il film la Terra dell'abbastanza con contenuti simili

Amityville 3D (1983)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 5/07/18 11:24
Ho controllato su Wikipedia UK. Si, Dave era il fratello minore di Max.

L'assassino nudo (1984)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 5/07/18 10:07
Curiosa la scelta, operata da Gioli, di dedicare il film, realizzato interamente con le fotografie scattate da Edward Muybridge, a colui che egli uccise: Harry Larkins.

Coffee & cigarettes (2003)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 4/07/18 19:00
Ci lascia uno dei più grandi maghi della luce, da Wenders, a Jarmusch sino ai livori fiammeggianti friedkiani Addio a Robby Müller, con quella ruvidezza in bianco e nero che ha abbagliato i capolavori

Colpo grosso a Galata Bridge (1965)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 4/07/18 15:54
Il film (coproduzione ispano-franco-tedesco-italiana) uscì in Italia nell'agosto del 1965, in Spagna qualche mese dopo ottenendo l'incasso record di 44 milioni di pesetas.

Super - Attento crimine!!! (2010)

DG | 30 post: ultimo da Raremirko | 4/07/18 15:06
Nulla di che, ma l'ho trovato un pò meglio del simile Kick ass. Gran bel cast, trovate cartoonesche riuscite (i pensieri del protagonista, certi effetti)e tutto più o meno si lascia vedere. Ho

Ascolta la canzone del vento (2003)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 4/07/18 12:02
Certo Buio, ognuno può ritenere qualsiasi anno come "anno del film", ma siccome siamo sul sito e qui da sempre funziona allo stesso modo, è una questione di convenzioni. Ovviamente è corretto

Mechanical animal (2017)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 3/07/18 20:27
gli eventuali interessati, possono recuperare il corto su vimeo: https://vimeo.com/198355792 a breve, le rispettive curiosità.

Major League - La squadra più scassata della lega (1989)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 3/07/18 17:15
Nei titoli di testa viene mostrata la statua di Moses Cleveland, militare e politico statunitense: https://www.google.it/search?q=cleveland+statue&rlz=1C1AVFC_enIT773IT778&tbm=isch&

Sex Pistols – Oscenità e furore (2000)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/07/18 12:08
Il regista Pete Walker, famoso per tutt'altro genere di pellicole, era stato ingaggiato da Malcom McLaren per dirigere un documentario sui Sex Pistols, che avrebbe dovuto intitolarsi A star is dead. Il

Cose cattive (2012)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/07/18 11:06
Il fastidio maggiore che danno certe pellicole è l'imitare canoni prestabiliti senza il benchè minimo sforzo, diventando un noioso coacervo di luoghi comuni (con riprese velocizzate da videoclip, cieli

Quando le donne si chiamavano madonne (1972)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 3/07/18 08:40
Spassosissima la locandina, inserita in curiosità da Alexpi04, con la scritta Vietato ai minori di anni 18... e agli "emozionabili"

Anon (2018)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 3/07/18 02:23
x Capannelle meritava la visione per il fumo stiloso di un'eleganza che ricorda quella gattachesca, ma concordo sull'arrosto poco sostanzioso...

Operazione Canadian Bacon (1995)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/07/18 22:38
Notevole satira della mentalità USA, soprattutto relativa alla classe politica, che fa umorismo su cinismo, allarmismo e via dicendo. Cast notevole e, seppur la regia di Moore qui non sia nulla di

Guardians of the tomb (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 2/07/18 22:25
Disponibile sulla piattaforma Netflix. Brutto da far paura, guardabile solo se, essendo appassionati di film che parlano di ragnetti grandi e piccoli, si vuol aggiungere anche questo alla collezione.

The incredibly strange creatures who stopped living and became mixed-up zombies!!? (1964)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 2/07/18 19:47
la seconda che hai scritto.

Doppia coppia con regina (1972)

DG | 5 post: ultimo da Darkknight | 2/07/18 10:16
Sì. Perdona la curiosità, sai anche quando e la causa della scomparsa?

Surrounded - Circondata (2014)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 2/07/18 10:02
Quello che sembra a tutti gli effetti una specie di The Strangers all'italiana, muta in qualcosa d'altro, andando a lambire le angosce e amplificando i sensi di colpa Una donna tutta sola in casa (una

The bittersweet (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 2/07/18 07:36
La scheda in IMDB, molto succinta, riporta nel cast i nomi dei due soli attori protagonisti. Essendo il film stesso non presente nel database asianwiki, i dati relativi agli altri attori presenti nel

R Ghostbusters (2016)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 1/07/18 21:38
Leggo solo ora i commenti di 124c (sempre grande) e Ugopiazza, con i quali mi trovo d'accordissimo. 'sto film che, ripeto, adorai, è un pò massacrato dappertutto e mi dispiace; è divertentissimo

Mi sono perso il Natale (2006)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/07/18 21:20
Niente di che e se penso che Feig sarà lo stesso de il remake di Ghostbusters, praticamente non ci credo. Tutto anonimo e poco coinvolgente; i ragazzini son bravi e tutto è abbastanza sincero, ma

Guardia, ladro e cameriera (1958)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/06/18 07:38
Mah perché sono una di seguito all'altra. Probabilmente quel pezzo lì è ancora via Borghesi.

L'uomo che ama (2008)

DG | 7 post: ultimo da Kaciaro | 29/06/18 23:42
eh giusto quella si ricorda...

Io e lei (2015)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 29/06/18 23:40
non male questo film con 2 protagoniste importanti e molto diverse nella vita e artisticamente

A scanner darkly - Un oscuro scrutare (2006)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 29/06/18 22:05
Mi è piaciuto molto, pur nella sua cripticità voluta. Linklater, ancora una volta, si riconferma originalissimo e, su produzione di Clooney e Soderbergh, ci regala un'altra perla visiva e contenutistica,