Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Matango il mostro - Film (1963)

DISCUSSIONE GENERALE

5 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Poppo • 17/12/18 23:20
    Galoppino - 466 interventi
    Un classico di Fuori Orario scriveva il Davinotti nel 2008!? Cavolo, me lo sono sempre perso allora!

    [per errore (suppongo) disponibile in italiano su archive.org]

    La visione mi ha fatto venire in mente Peter Gabriel ai tempi di The Lamb (peraltro essendo il giovane Peter un cinefilo non c'è da escludere l'abbia visto da ragazzino e dunque sia una delle tante sue fonti di ispirazione...)
    Ultima modifica: 18/12/18 08:27 da Zender
  • Schramm • 17/12/18 23:28
    Scrivano - 7811 interventi
    si confermo anch'io lo vidi un botto e mezzo di tempo fa su f.o. (ricordo anche la presentazione di ghezzi, che prima di dire il classico buonavisione ripetè non so quante volte "...e tanti bei funghetti colorati...")
    Ultima modifica: 17/12/18 23:28 da Schramm
  • Poppo • 17/12/18 23:38
    Galoppino - 466 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    si confermo anch'io lo vidi un botto e mezzo di tempo fa su f.o. (ricordo anche la presentazione di ghezzi, che prima di dire il classico buonavisione ripetè non so quante volte "...e tanti bei funghetti colorati...")


    Naturalmente fuori sincrono... :-)

    Scusa ma anche tu stai ripassando Ishiro Honda?
  • Schramm • 17/12/18 23:42
    Scrivano - 7811 interventi
    a parte che lo passerei nella quasi totalità di casi per la prima volta, no. mi è giusto capitato sotto mano per vie casuali un dvd estero de i misteriani. bistrattato da tutti, per me un'Honda anomala. certo se è tutto così sarebbe da recuperare in toto.
  • Poppo • 18/12/18 00:33
    Galoppino - 466 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    a parte che lo passerei nella quasi totalità di casi per la prima volta, no. mi è giusto capitato sotto mano per vie casuali un dvd estero de i misteriani. bistrattato da tutti, per me un'Honda anomala. certo se è tutto così sarebbe da recuperare in toto.



    Il fantastico/sci-fi vale, almeno una visione, se non altro per i tanti spunti che lascia al cinema futuro. Il resto della filmografia non la conosco.

    Il finale di Matango è da antologia. Non sai se è Alice che riecheggia, il futuro Romero o che altro.

    A dirla tutta sto ripassando la sci-fi anni 50/60 e devo dire che le sorprese sono veramente tante.

    Buone visioni.