FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 165

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Violette nei capelli (1941)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 17/09/18 21:35
Il ruolo dell'amico invadente di Alda è interpretato dal futuro regista Steno (Stefano Vanzina)

Ultima notte a Warlock (1959)

DG | 1 post: ultimo da Rocchiola | 17/09/18 19:26
Tra i comprimari da segnalare la presenza di DeForest Kelly il famoso Dottor McCoy della serie classica di Star Trek !!!

La signora in giallo: La ballata del ragazzo perduto (2003)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 17/09/18 18:10
É mancato Peter Donat.

Anomalisa (2015)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 17/09/18 17:34
beh Schramm, aspetto di leggere il tuo commento: per adesso, fai conto di aver recuperato nella mia personale classifica delle anime gemelle davinottiane i punti persi con il mancato gradimento di Synecdoche,

Danseuses cambodgiennes du roi Norodom, II (1900)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 17/09/18 15:04
:)

Vikings (serie tv) (2013)

DG | 18 post: ultimo da Zender | 17/09/18 14:19
Grazie Red, aggiunto.

Tre soldi nella fontana (1954)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 17/09/18 03:08
Vedendo questo film è impossibile non pensare alla triste storia di una delle protagoniste. Modella di riviste di moda, Maggie McNamara esordì sullo schermo col botto nel ruolo di Patty ne La vergine

Oggetti smarriti (1980)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 16/09/18 17:39
Ho spostato la discussione su Davibook che nulla c'entrava con le location. Ovviamente sarò felice di rispondere lì a qualsiasi domanda tu voglia fare, Lucius. PS: lo sai bene che ho sempre apprezzato

Trio infernale (1974)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 16/09/18 17:04
SEMI-SPOILER Il ruolo di Andrea Ferréol è breve ma importante: è la donna ricca che viene assassinata insieme al suo amante. I due cadaveri vengono poi posti in una vasca da bagno e sciolti nell'acido.

Vegetarian cannibal (2012)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 16/09/18 11:36
Titolo ossimorico che mi fa... sangue! ;-)))

Le ultime ore della Terra (2011)

DG | 1 post: ultimo da Roberto123 | 16/09/18 11:01
Nonostante appaia come un film a carattere scientifico, questo film contiene un contenuto religioso nascosto e cioè l'Apocalisse. La terra viene a fermarsi per il mancato rispetto della verità che è

Dark crimes (2016)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 16/09/18 08:25
E'uscito nelle sale italiane il 6 settembre, ma credo che la distribuzione sia stata molto limitata. Tanto per fare un esempio, oggi sembra sia presente solo in una sala a Cuneo...

Starry eyes (2014)

DG | 18 post: ultimo da Raremirko | 15/09/18 22:39
Grande Buio

Sex gewalt und gute laune (5 volumi) (1988)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 15/09/18 17:29
OK, aggiornato a 5.

Wicked, wicked (1973)

DG | 7 post: ultimo da Digital | 15/09/18 10:15
Ti rispondo solo ora causa virus intestinale che mi ha tenuto forzatamente a letto (Sigh!). Ottimo recupero, per un film che avevo già adocchiato, ma che purtroppo non potrò vedere giacchè non esiste

La vedova allegra (1968)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 14/09/18 23:37
Bisogna registrarsi ed avere pazienza (parlo di anni), prima che accettino buona parte delle cose che il singolo utente segnala.

Dementia (1955)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 14/09/18 23:06
Magari non è uno spoiler... vedo che anche altri hanno riportato la cosa. Quando vedrò il film (potrebbe passare un po' di tempo) ti faccio sapere

Spazio 1999 (Stagione 2) (serie tv) (1979)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/09/18 20:33
E' mancata Zienia Merton la Sandra Benes di Spazio 1999 https://www.universalmovies.it/e-morta-zienia-merton-la-sandra-benes-di-spazio-1999/

J. Edgar: The most powerful man in the world (2012)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 14/09/18 10:36
Tutto chiaro. Va benissimo così.

La divorziata (1972)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/09/18 09:41
Serge Korber, regista di numerose commedie made in France (ha diretto, tra gli altri, anche Trintignant e Louis de Funès) abbastanza sorprendentemente (almeno per me) si è poi "riciclato" nel

Desideri e voglie pazze di tre insaziabili ragazze (1969)

DG | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 13/09/18 23:06
Esatto, il visto censura di "Piacere di donna" risale al 6 Dicembre del 1977, ma la pellicola uscì nelle sale l'anno seguente. C'è da dire però che non si tratta di una semplice riedizione,ma

Subconscious cruelty (2000)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 13/09/18 21:43
Vedetevi La belle bete, merita

La corsa della lepre attraverso i campi (1972)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 13/09/18 18:07
Nel film compare per la prima volta sugli schermi Emmanuelle Béart che allora aveva otto anni. Il suo ruolo, non accreditato, è quello di una "child" nella sequenza di apertura, quella delle

Alessandro Bergonzoni: Le balene restino sedute (1990)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 13/09/18 15:44
No, figurati, io non ce l'ho più, lo v idi al tempo e fine. Lewis fa il suo personaggio da sempre, non vedo perché dovrebbe essere la stessa cosa uno che lo riprende così a lungo, non essendo l'

La trappola (2016)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 13/09/18 12:02
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=1Cy55GzEEDg

Night train to terror (1985)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 13/09/18 06:18
Mah sì oddio, c'è di peggio ma il trick del rimontaggio si capisce alla svelta e spesso risulta forzato, alla fine è un film "di recupero"... Mi interessano di più i film originali, al

Il potere (1972)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 12/09/18 19:34
io sono a metà dell'opera. l'ultimo non riuscii a trovarlo. quanto a questo, beh, sai com'è il labirinto-cinema: ti interessi a dieci cose, ne vedi altre 30 che ti rimbalzano verso altre 60 etc....

The headless eyes (1971)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 12/09/18 16:06
trisso e quadrisso! avanti così siempre!

L'assassina (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 12/09/18 02:33
La versione doppiata in italiano dal titolo L'assassina è disponibile sulla piattaforma Netflix.

Advantageous (2015)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 12/09/18 02:16
Ora disponibile sulla piattaforma Netflix

Roulette russa (1975)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 11/09/18 17:40
Si, concordo. Se non viene aggiornata la scheda Imdb non lo aggiungerei.

Woodstock: Tre giorni di pace, amore, e musica (1970)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 11/09/18 16:00
Credo che sia notizia conosciuta da molti, ma non mi pare che qui sia mai stato detto. Martin Scorsese è stato assistente alla regia e montatore di questa pellicola.

Benedetta follia (2018)

DG | 34 post: ultimo da Schramm | 11/09/18 15:34
...e non solo: il twist finale è impanato con la farina del sacco della rocchetti, ci metto mani e piedi sul fuoco.

Youtopia (2018)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 11/09/18 10:12
IO L'HO trovato bruttino scontato e mal recitato....attori sprecati...

The deal - Il re del poker (2008)

DG | 8 post: ultimo da 124c | 11/09/18 00:33
Senza di lui e i suoi film, serie tv come Hazzard non sarebbero dei cult; una prece

Bug - La paranoia è contagiosa (2006)

DG | 14 post: ultimo da Raremirko | 10/09/18 00:55
Sono con Capanelle; interessante, inquietante e ben recitato, ma manca qualcosa, manca una forma definitiva, per l'appunto, e non tutto torna. Comunque un Friedkin in forma, Cronenberghiano più che

First reformed: La creazione a rischio (2017)

DG | 2 post: ultimo da Bubobubo | 9/09/18 23:40
La creazione a rischio... Ma si può? Ma perché?

Play dead (1983)

DG | 8 post: ultimo da Mco | 9/09/18 22:07
È in sala d'attesa da tempo ma con la mole di pellicole che lo precedono mi sa che attenderà ancora un po'... ;-)

Io c'è (2018)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 9/09/18 19:14
robbetta e gia' abbiamo detto troppo...

Ippocrate (2014)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/09/18 18:24
Sì, ma non c'è ancora perché questo weekend non sono in grado di metterle essendo via, non per altri motivi :)

La violenza e l'amore - Il mito dell'uomo (1968)

DG | 6 post: ultimo da Lucius | 9/09/18 17:13
Aka Il mito. Come riportato sull'LP originale.

...E dopo le uccido (1971)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 8/09/18 23:53
Vadim " cattivo maestro" come pochi, autore personalissimo e nome incisivo per quel cinema provocatorio e sprizzante sessualità sfacciata di cui non posso farne a meno Anche se questa sua

Lo specchio scuro (1946)

DG | 11 post: ultimo da Ciavazzaro | 8/09/18 23:04
Hai detto giusto, da questo derivava il mio dubbio Buono, non mi era chiaro ed ecco perchè ho fatto questo errore, ti ringrazio della correzione ! Nel caso, sarebbe perfetto allora per quella catego

La primula bianca (1947)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 8/09/18 11:49
Il film è uscito nel 1947 http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0041_01_1947_0090_0002_24582846/anews,true/

La donna più assassinata del mondo (2018)

DG | 0 post: ultimo da Daniela | 8/09/18 10:52
Prodotto e distribuito dalla piattaforma Netflix

Spring - L'amore è un mostro (2014)

DG | 28 post: ultimo da Buiomega71 | 8/09/18 10:04
Una delle più belle e intense storie d'amore (e sottolineo d'amore) viste negli ultimi tempi Atmosfere arcaiche e stranianti che sprigiona un sud Italia mai così succoso e arcano , dove i vicoli,

Kojak (serie tv) (1973)

DG | 7 post: ultimo da Il Dandi | 7/09/18 20:56
Nella versione originale Kojak era caratterizzato dalla frase tormentone “Who loves ya, baby?”, che appare anche come claim della serie in numerose locandine. Giunti alla terza stagione la catch phrase

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post: ultimo da Galbo | 7/09/18 19:53
Ho iniziato il mio commento al film con una frase che sottoscrivo a diversi anni dalla visione..... non ho capito il senso di questo film, non ho capito quale sia l’idea portante (ammesso che ce ne sia

Nick Carter (1972)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 7/09/18 18:02
Parodia a fumetti del giallo classico, ma anche dei film d'avventura di un tempo, con tanto d'incontri fra i nostri eroi e celebrità come la Dietrich, o la Garbo, sotto forma dell'Angelo azzurro e di

La dottoressa di campagna (1981)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 7/09/18 17:38
Troppo gentile. Ma questo film va al di là del possibile, come hanno scritto anche Markus e Deepred. Rispetto il parere di tutti, ovvio, ma in questo caso vedo valutazioni in pallini francamente

Cosmos (2015)

DG | 31 post: ultimo da Schramm | 7/09/18 15:35
Ciao Schramm. No, è il quarto, assieme a Diabel, Possession e il Boris Godunov. L'ho trovato un po' più faticoso rispetto agli altri. l'ideale sarebbe riservarlo per ultimo, dopo aver esperito

Sortie de la briqueterie Meffre et Bourgoin à Hanoi (1900)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/09/18 13:45
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=pJ6vVI25Phg

Incubo sulla città contaminata (1980)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 5/09/18 21:27
La vicenda di oggi, dell'aereo messo in quarantena a New York, mi ha fatto venire in mente l'incipit del film di Lenzi.

Jailbreak (2017)

DG | 0 post: ultimo da Daniela | 5/09/18 15:56
Disponibile sulla piataforma Netflix in originale con sub in italiano.

Le malizie di Venere (1975)

DG | 52 post: ultimo da Caesars | 5/09/18 15:42
Prima di domandare mi ero letto tutto quanto scritto qui in Discussione Generale, ma non ho pensato a guardare in altre discussioni e (grave lacuna da parte mia) nelle note. Chiedo venia.

Getaway - Via di fuga (2013)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 5/09/18 15:16
Conosciuto anche come Getaway - Senza via di fuga.

Earthlings (Terrestri) (2005)

DG | 35 post: ultimo da Emil | 5/09/18 02:18
Mi accodo a quanto detto da Buiomega71 (compagno di pizzate assieme a Crusow92): non volevo vederlo. Non disdegno i film shock, ma quando la violenza è reale sono molto restio a intraprendere la visione.

Orfeo negro (1959)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 5/09/18 00:59
Esageratissimo l'Oscar come miglior film straniero.

Eliza Graves (2014)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 4/09/18 19:21
Zendy, su Raitre viene trasmesso con il titolo Eliza Graves

Urban Jungle (serie animata) (2008)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/09/18 16:51
Ok, sarebbe però interessante sapere di quanti episodi è composta, soprattutto...