Visite: 2891 Punteggio: 121 Commenti: 6 Affinità con il Davinotti: % Registrato da: 30/12/09 20:07 Ultima volta online: 22/04/22 12:00 Generi preferiti: Erotico - Sentimentale - Western Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
veramente un film ben fatto funziona tutto benissimo rapporti detenuti guardie ben sviluppati c'e un sottile confine che noi comuni mortali non credo possiamo capire Servillo Orlando magistrali
sempre difficile in questi casi ricostruire una storia cercando di mitizzare soggetti che in realta’ sono semplici criminali ho visto il film non mi ha convinto a pieno ma apprezzo la buona volonta’ Bonetti ha quella faccia che fa’ sempre simpatia anche se interpreta un criminale
a me e’ piaciuto molto poi la scena iniziale girata a Viterbo poi la faggeta come rifugio dei partigiani, dai simpatico attori bravissimi effetti speciali notevoli
Come dice Castellari nella sua biografia molte scene di questo film vennero girate in questa cartiera abbandonata a Tivoli nessuno di voi c'e mai stato??? https://www.lostitaly.it/site/cartiera-amicucci-graziosi/
film che adoro visto tantissime volte in alcune sequenze aleggia quell’aria dei ragazzi di strada alla Pasolini attori stupendi in pochi sanno che purtroppo questo e’ l’ultimo film del grandissimo fratello di Castellari https://it.wikipedia.org/wiki/Enio_Girolami
film che conosco a memoria ho rivisto recentemente perche' avendo comperato la biografia del regista ero curioso di vedere delle cose ed ho scoperto che Michel Pergolani parte dalla Stazione di Ronciglione con una autentica moto militare tedesca credo una Zundapp ma durante la corsa per i campi fa'
visto recentemente su rai play ambientazione abbastanza intrigante le storie di vecchi fascisti e' abbastanza surreale ma anche intrigante ....c'e anche la bella di turno notevole
Grande prova della Gerini ormai ultra versatile,ma Frezza sembra un boss autentico interpretazione magistrale la morale e' sempre la stessa
in italia quando hai vinto salgono sul carro del vincitore ma quando ti serve conforto contro potenti e arroganti sei solo........
comunque io dico che mi e' piaciuta certo si poteva approfondire di piu' sugli eccessi puttaneschi all'interno di pubblitalia,
ma Accorsi mi e' sembrato molto credibile,non mi e' piaciuta l'ossessione della malattia indotta dal cattivone a Diele,
un Di Pietro un po' macchietta ma molti confermano
Rivisto recentemente, rimane l'aurea inquietante e sinistra, come pochi film sanno trasmettere attori perfetti, la Rocchetti attizza molto, storia pazzesca regia grandiosa, notevoli anche le musiche, veramente un piccolo capolavoro, è vero il dvd ha qualche difettuccio ma pazienza...
secondo me il serbatoio e' finto la vallata sembra quella della vAlle del sorbo nella sequenza dove fuoriesce l'acqua e' sotto alla mola di Formello fate qualche verifica!!!
A me sembra un gran bel film ,veramente ben girato ,stupendi i titoli inziali e quelli finali,ma Tarantino si e' ispirato a questo film per la scena della sparatoria in chiesa durante il matrimonio???
opera seconda dei registi romani che tentano si allargare le loro visioni di periferia mettendo nel cast anche grandi nomi non perfettamente riuscito secondo me
2018: La terra dell'abbastanza
1969: Un esercito di 5 uomini
1968: Squadra omicidi, sparate a vista! (Madigan)
1967: Requiescant
2004: Dentro la città
1998: L'odore della notte