FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 159

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Yonder - La bomba intelligente (2017)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 12/11/18 18:22
Nonostante la scheda sia presente su imdb, ulteriori specifiche necessarie per completare meglio l'inserimento sono state tratte dal seguente link: http://centrodelcorto.it/en/yonder-by-roberto-cinar

Vahsi kan (turkish First blood) (1983)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 12/11/18 14:27
lo so, ragazzo. sono andato a perlustrarmi tutto il suo storico filmico, e lo farò mio senza alcun meno. star wars e mad max saranno i prossimi. è davvero cinema che dovrebbe essere prescritto a

L'evocazione - The conjuring (2013)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 12/11/18 10:34
Da un piccolo genio come Wan mai mi sarei aspettato la sagra del già visto, rivisto e stravisto, andando incontro ad una sonora (e inaspettata) delusione. Se Insidious aveva uno script discutibile,

Massacro a Condor Pass (1976)

DG | 0 post: ultimo da Caesars | 11/11/18 21:44
Non sapevo proprio che tra gli interpreti di questa pellicola ci fosse anche Breitner. Interessante.

Scontro mortale (1994)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 11/11/18 21:32
Il film ha come titolo italiano "Scontro mortale" per la vhs Fox Video, mentre Rai2 lo ha trasmesso come "Scontro finale" Fonte: https://ilzinefilo.wordpress.com/2016/11/24/death-

La casa 5 (1990)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 10/11/18 23:52
Fulci e Fragrasso potrebbero essersi aiutati a vicenda nei 2 film?

Money Monster - L'altra faccia del denaro (2016)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 10/11/18 23:41
Niente di che ma, nel suo piccolo, un film vedibile e discreto; bene il duo di divi, credibile O'Connell, un pò di tensione sia in studio che in strada. Con qualche mezzo in più avrebbe graffiato

Re-Wind (1988)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 10/11/18 18:25
No, figurati se è nippofobia, io adoro il Giappone. Il problema è che quando capita che la locandina viene vista e mostrata da sola, se non ha un titolo comprensibile scritto coi caratteri nostri non

Ladri si diventa (1998)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/11/18 13:37
E' mancata Lidia Montanari.

I diavoli (2002)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 9/11/18 07:39
Quindi immagino possa essere uscito in tv con titolo tradotto.

La verità, vi spiego, sull'amore (2017)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 8/11/18 17:45
É mancato il regista Max Croci.

Tre dritti a Saint Tropez (1971)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 8/11/18 17:30
Sì, ma andava messo qui però. E' l'unico film in cui compare anche nel cast. E conta sempre quello.

10 Cloverfield Lane (2016)

DG | 19 post: ultimo da Raremirko | 7/11/18 22:59
Molto buono per quasi tutta la durata, sostenuto dal possente Goodman (molto convincente), scade un pò dopo non per qualcosa, ma come scritto da altri, il finale fa diventare tutto un altro film; è un

La sposa in nero (1968)

DG | 24 post: ultimo da Raremirko | 7/11/18 22:02
Poco ci manca ad un rape and revenge praticamente e Bio ha ragione quando dice che molto cinema di genere pescherà da qui (fino a Tarantino, imho); bene la Moreau e c'è da dire che Truffaut ha saputo

La camera verde (1978)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/11/18 21:26
A dir poco anomalo film di Truffaut, pure da lui interpretato, qui in vesti spiazzanti di necromane. La maestria del grande artista di avverte, 90 minuti passan in fretta e l'opera, in sintesi, è un

Biri beni gözlüyor (turkish Shining) (1988)

DG | 12 post: ultimo da Schramm | 7/11/18 17:12
devo invece ricredermi amaramente rispetto al post di un anno fa. pur essendo sempre e comunque qualcosa che sfida ogni credibilità, siamo comunque molto distanti dai risultati scapocciatissimi del non-squalo

The speed of thought (2011)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 7/11/18 15:16
mah, non saprei, di snodo thriller ha davvero pochino dato che quel che potrebbe essere tale sbraca sciaguratamente nel dramma sentimentaloide, di tutto quanto è o potrebbe essere fantascienza non si

Le tre sepolture (2005)

DG | 12 post: ultimo da Rocchiola | 7/11/18 09:25
Segnalo nel film due leggende della musica country-rock americana, il vecchio Levon Helm storico membro del gruppo canadese The Band (che interpreta l'anziano cieco che vuol essere ucciso e compare sempre

Venom (2018)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 6/11/18 22:29
Visto! Secondo me è un film riuscito e sottovalutato; almeno grandi passi in avanti, poi, son stati fatti rispetto al Grace di Spiderman 3. Molto buoni gli sfx, ben caratterizzati i protagonisti

Michael Moore in TrumpLand (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/11/18 21:10
A me Moore piace ma, effettivamente, la svolta pro Hillary Clinton, citata anche nel suo ultimissimo film (e credo un pò pure qui), mi fa un pò pensare.

Escape (1971)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 6/11/18 15:10
Sì, diciamo che la massa lo ricorda come regista di episodi di serie come "La signora in giallo" o "Magnum P.I." mentre noi geek lo accostiamo a Indagine oltre il buio, Attraverso

Aliens of the deep (2005)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 5/11/18 14:05
Beh diamo come prima durata quella della prima versione, quella successiva a questo punto è semplicemente una "extended version".

Storia immortale (1968)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/18 22:35
Ottimo e dotato di un'atmosfera tutta sua, aiutata ed impreziosita dal malinconico score musicale. Primo film a colori del mito Welles, ne esiston 3 diverse versioni (la francese e l'italiana, molto

Bussa più forte! (2016)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 4/11/18 20:26
La scheda si può trovare al seguente link: http://originefilms.fr/cinema/distribution/catalogue/article/knock-harder-505?lang=fr

Ator III - The hobgoblin (1990)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 4/11/18 16:01
È mai stato rilasciato in lingua italiana?

Foxtrot - La danza del destino (2017)

DG | 10 post: ultimo da Cotola | 3/11/18 15:19
@ Daniela Stavolta ho seguito il suggerimento in tempi più che ragionevoli. Bellissimo. Grazie mille del consiglio a Daniela. Vedendolo mi ricordava Lebanon, pur essendo due film molto diversi.

Il giudice istruttore (serie tv) (1990)

DG | 6 post: ultimo da Samuel1979 | 3/11/18 10:00
Nell episodio " La Confessione", è presente Luciano Bonanni, come testimone dell'omicidio del commissario Martone

Anarchia - La notte del giudizio (2014)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 2/11/18 22:58
Mi raccomando Buio, vedi pure il Prequel, The first purge.

Lo straniero (1946)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 2/11/18 22:52
Buono ma, come detto da altri, comunque un Welles minore. Hitchcockiano sino al midollo (c'è pure il finale in un edificio alto), un pò confuso a livello di script, non troppo ritmico, può comunque

Spia per caso (2001)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/11/18 16:32
E' mancato, alla veneranda età di 91 anni, il produttore Raymond Chow https://www.straitstimes.com/asia/east-asia/godfather-of-hk-film-industry-raymond-chow-dies-at-age-91

La verità sta in cielo (2016)

DG | 6 post: ultimo da Claudius | 2/11/18 10:58
Onestamente ne dubito!succederebbe l'apocalisse se fossero veramente le ossa di quelle due povere ragazze(aggiungo anche la Gregori)!va da sè che è un segreto di Pulcinella a mio parere

Sussurri e grida (1972)

DG | 5 post: ultimo da Funesto | 1/11/18 23:16
Bene, vi ringrazio! Horror o non horror, dev'essere un gran film di qualità, per cui lo vedrò!

Il giorno della luna nera (1986)

DG | 13 post: ultimo da Raremirko | 1/11/18 22:12
Harley Cokliss fu regia di seconda unità per L'impero colpisce ancora e attore ne L'armata delle tenebre!

La notte del giudizio (2013)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 1/11/18 21:56
Grande Buio, piacque molto anche a me; notevoli pure i sequel.

Se mi lasci non vale (2016)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 1/11/18 20:20
R.I.P.

In ordine di sparizione (2014)

DG | 14 post: ultimo da Tarzanb74 | 31/10/18 15:59
Devo recuperarlo, esce un remake con Liam Neeson, con lo stesso regista.

Il presidente (2017)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 31/10/18 10:41
Esce oggi al cinema col titolo Il presidente.

Querelle de Brest (1982)

DG | 3 post: ultimo da Rebis | 31/10/18 00:54
Sottoscrivo ogni sillaba :)

Race - Il colore della vittoria (2016)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 30/10/18 23:21
Carino il gioco di parole Race (razza, corsa) XD

Autumn Ball (2007)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 30/10/18 22:18
ahimè sì. per quanto mi consta, sembrerebbe una miscela esplosiva che ti scoppia tra le mani e in faccia. tuttavia è un autore la cui produzione mi ero ripromesso di recuperare da cima a fondo,

L'utilité des rayons X (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 30/10/18 22:07
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=g36TA8kbPgY

O la borsa o la vita (1932)

DG | 2 post: ultimo da Panza | 30/10/18 18:35
E' la data del visto censura, da quanto deduco su Italiataglia. Per questo necessariamente uscito l'anno dopo, nel 1933.

Il signore della morte (Halloween II) (1981)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 30/10/18 15:02
Non lo sapevo proprio, ma leggo su Imdb che alcune sequenze "gore" furono girate da Carpenter stesso e aggiunte al materiale realizzato da Rosenthal (nonostante le obiezioni di quest'ultimo),

Mad Jake (1990)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 29/10/18 23:38
Proprio lui.

Les métamorphoses de Satan (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/10/18 16:49
Visibile qui https://www.youtube.com/watch?v=9TDR5n9v2VA

To end all wars: Fight for freedom (2001)

DG | 1 post: ultimo da Piero68 | 29/10/18 16:27
Come spesso accade in questi film ci sono alcune piccole imperfezioni storiche. Ad esempio la classica sciabola giapponese (katana) era ad uso esclusivo degli ufficiali. Nel film invece viene portata

Racconto immorale (1989)

DG | 4 post: ultimo da Trivex | 29/10/18 12:31
Povero...desidero ricordarlo con l'imprescindibile: Diabolicamente...Letizia. Uno dei migliori trash del cinema italiano, anzi forse del cinema e basta.

Se permetti non parlarmi di bambini! (2015)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/10/18 07:46
Ah ecco, è l'ennesimo remake...

Dogma (1999)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 28/10/18 21:50
* Oltre 90 i minuti di scene tagliate. Fonte: extra del dvd

Lanterna Verde (2011)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 28/10/18 21:31
Secondo me è abbastanza sottovalutato; è vero, si sveglia solo nei momenti di azione e lotta (buona la scena finale col mostro nello spazio e quella con l'elicottero con Robbins), ed è proprio qui che

Otello (1951)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 28/10/18 21:24
Capolavoro assoluto di Welles, fenomenale ad ogni (numerosa) inquadratura. Trasporta come in un'altra dimensione, irreale e spettrale; bianco/nero di altissimo livello, regia inarrivabile, ottimi attori,

L'invincibile robot Trider G7 (1980)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 28/10/18 17:52
Aaah, credevo parlassi del puntino :) Ok, chiamiamolo così, anche se poi tutti lo conoscono come Trider G7.

La vedova non veste di nero (1988)

DG | 1 post: ultimo da Nicola81 | 28/10/18 13:19
DOPPIAGGIO Bill Hunter Renato Mori Gary Sweet Francesco Pannofino Mary Regan Emanuela Rossi Jim Holt Massimo Giuliani

Effetto notte (1973)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 27/10/18 22:08
Film da Oscar, ricercato e metafilmico, sperimentale e tra i primi, credo, ad aver inaugurato l'elemento del film nel film, ogni tanto sfruttato (pure da Craven, un paio di volte, per dire). Bel cast,

Sirene (serie tv) (2017)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 27/10/18 18:45
Va bene.

Il direttore capo (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 27/10/18 12:17
Film distribuito sulla piattaforma Netflix

You're next (2011)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 27/10/18 09:47
Che ludibrio, che divertimento, che sollucchero, era dai tempi imberbi di La casa raiminiana che non mi sollazzavo così Adam Wingard (dopo, in cronologia di visione, il bellissimo The Guest) si riconferma

Orson Welles' sketch book (serie tv) (1955)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 27/10/18 08:38
Capito, grazie.

Bello come un arcangelo (1974)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 27/10/18 07:27
Scrive Ronax nel momento memorabile (ma è più una curiosità): Nel film compare fugacemente Bruno Vilar, giovane marito dell'ormai anziana Borboni poi morto in un tragico incidente.

Insidious (2010)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 26/10/18 21:59
Notevole prova di Wan, ormai dotatissimo regista, sulle proiezioni astrali; in più di un'occasione incute timore e notevoli sono regie e confezione. The conjuring, sempre con Wilson, è magari un pò