FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 155

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Storie incredibili (1985)

DG | 52 post: ultimo da Caveman | 30/01/19 20:20
Si in effetti chiedo venia, ho preso una cantonata pur conoscendo, ma non avendo letto il libro.

Nel nome del maligno (1988)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 30/01/19 15:15
Le correzioni possono essere fatte solo DOPO che è apparsa la data di pubblicazione del commento. Prima (cioè quando è ancora scritto A BREVE) non posso toccare nulla e quindi il rischio è che quando

Doppia indennità (1973)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 30/01/19 09:05
Beh Ciava, con questa rece mi hai messo voglia di rivedere "La fiamma del peccato" (che non vedo da secoli...). Bella disamina, come sempre.

Tartu lo stregone maledetto (1966)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 29/01/19 12:53
Di questo Tartu si sono da tempo perse le tracce lungo i sentieri impervi della tv. Ne ho un ricordo simpatico legato alle visioni notturne su emittenti regionali che, d'emblée a metà film, mandavano

Destricted (2006)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 28/01/19 21:51
Noè è d'amosfera dai, con tutte quelle luci continue che sarebbe meglio che gli epilettici stessero alla larga. Ricordo buono anche il sonoro; insomma, lo trovai un corto in linea con l'opera.

Le verità sospese (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 28/01/19 21:47
Secondo me un film ingiustamente sottovalutatissimo; ammetto che il tutto sia uno splendido esempio di come fare un film tecnicamente notevole partendo dalla solita trama trita e banale, ma comunque i

Rodolfo Valentino - La leggenda (serie tv) (2014)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 28/01/19 18:29
Ok, speriamo abbiano ragione...

Il terrore ha la pelle di donna (1966)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 28/01/19 15:58
Qualcuno sa se sia passato ancora di recente (intendo dopo il 2000) in tv col doppiaggio italiano?

Canzoni bulli e pupe (1964)

DG | 5 post: ultimo da Panza | 28/01/19 12:46
E' solo la copia trasmessa da Rete 4 a riportare la dicitura nei titoli di testa "regia di Domenico Paolella" assieme a quella di "realizzazione di Carlo Infascelli"; la copia di Super

Jean-Claude Van Johnson (serie tv) (2017)

DG | 2 post: ultimo da Redeyes | 28/01/19 08:04
La serie è stata cancellata dopo la prima stagione.

Lo specchio del piacere (1973)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 28/01/19 07:49
Questo Fauno evitiamo. E'solo la scritta del titolo.

Le tentazioni della luna (1996)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 27/01/19 23:56
buio non è che questo ciclo prevede anche chi osa vince? (non proprio d'autore, certo, ma pur sempre perduto...)

Un tassinaro a New York (1987)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 27/01/19 22:08
Io l'ho trovato sullo stesso piano dell'originale: non memorabile, ma neanche disprezzabile; bene Gaynes e DeLuise, Sordi regge sempre la scena e la storia tinta di giallo aiuta, così come è buona l'idea

Il tassinaro (1983)

DG | 14 post: ultimo da Raremirko | 27/01/19 21:59
A mio parere discreto, cult le apparizioni di Andreotti e Fellini, qualche lungaggine qua e là. Buona l'idea di fare un film su tale ambiente, Sordi sempre bravissimo. Come intrattenimento disimpegnato

Agente 007 - Quantum of Solace (2008)

DG | 11 post: ultimo da Striscia | 27/01/19 12:12
Lo spiega lo stesso Craig nella scena quando dice che a Matiz non importerebbe di essere gettato li'. Evidentemente dovendo sbarazzarsi in fretta del corpo l'ha messo nel posto piu' vicino che

Handia (2017)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 27/01/19 10:42
Il film è disponibile su Netflix nella versione originale in basco oppure in spagnolo, con sottotitoli italiani

Dalle nove alle cinque orario continuato (1980)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 27/01/19 07:20
La collaborazione tra Fonda e Tomlin ha prodotto negli ultimi anni Grace & Frankie, una delle migliori serie prodotte da Netflix

Star Trek beyond (2016)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 26/01/19 19:26
Non ne ho, e non so bene cosa tu intendi; Zender comunque nel film lui c'è, mi pareva interessante dirlo, se vuoi metterlo in sezione ok, se no tutto ok così.

The queen bee (1973)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 26/01/19 14:41
Grazie Mauro, dalla tua ottima disamina se ne evince che, anche questo, andrà nell'enorme database dei must have. ;-)

La valle dell'oro (1934)

DG | 3 post: ultimo da Pessoa | 26/01/19 10:29
Grazie. Avevo pensato anch'io alla colorazione successiva, ma non ne avevo trovato tracce. Resta comunque un gran bel film.

Callas assoluta (2007)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/01/19 10:29
E' mancato il grande compositore Michel Legrand http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2019/01/26/musica-morto-il-compositore-michel-legrand-_685652b6-cc34-4514-a6f0-f7debbb20754.html

Tre atti per un omicidio (1982)

DG | 3 post: ultimo da Digital | 26/01/19 09:14
Bravo Ciavaz, ottima disamina! Questo forse è uscito in vhs, da noi..

Un mitico viaggio (1991)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 26/01/19 07:07
Il film è il seguito di "Bill & Ted's Excellent Adventure" del 1989, si dice che per il 2019 uscirà il terzo capitolo della serie. Fonte: ricerca Google.

L'âge d'or (1930)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 25/01/19 22:27
Perfette, assolutamente più che perfette, le analisi ai film di Bunuel fatte da Bertetto e Ghezzi contenute nel cofanetto Rarovideo de L'age d'or, che consiglio.

Un chien andalou (1929)

DG | 16 post: ultimo da Raremirko | 25/01/19 21:58
Cult assoluto, un film, a detta stessa degli autori, non bello, che vale più per contenuti che per altro. Scene celeberrime (il rasoio, su tutte), lo stesso Bunuel che recita, simbologie a manetta

Spaceman contro i vampiri dello spazio (1957)

DG | 9 post: ultimo da Pessoa | 25/01/19 20:26
Ave Caesars ;-), sì, credo sia così. Non è la prima volta che su IMDb prendono una cantonata...

Coca Cola Kid (1985)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 25/01/19 19:13
Leggo sulla pagina FB di Fabio Zanello che è mancato il grande Dusan Makavejev

Scared to death (1947)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 25/01/19 14:14
Unico film interpretato da Bela Lugosi, girato a colori.

In cerca della poesia - Tracce e indizi (1998)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 25/01/19 12:08
Sono presenti anche segmenti a colori.

Cime tempestose (1953)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/01/19 21:41
Molto molto buono, secondo me recitato bene checchè altri dicano (c'è pure la Dilian, che lavorò con Mattoli e De Sica), d'atmosfera e più tormentato e diretto (nel senso di cosa sceglie di mostrare,

A tutte le volanti (1991)

DG | 6 post: ultimo da Pessoa | 24/01/19 16:52
Ok Zender. Grazie Buono.

Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu (1980)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 24/01/19 16:49
Figurati se Imdb controlla che i miliardi di curiosità inserite siano corrette :) Chiunque le può inserire. Diciamo che le cancellano il giorno che qualcuno dovesse confutarle, magari.

Encounter (2018)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 24/01/19 14:12
Dissentire è nel diritto di tutti, ovviamente, e non c'è niente di male. Però esiste una linea che è quella del sito, non è che si può scrivere quel che si vuole solo perché ci si diverte. Se a

Roselyne e i leoni (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/01/19 10:20
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Cosa abbia spinto l'autore di Betty Blue a realizzare un'opera totalmente incentrata sul mondo dei domatori di leoni rimane un mistero Scelta scriteriata, incosciente,

Tempo massimo (1934)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/01/19 00:00
Favolistico e sulla scia di Capra, il film, ben confezionato, si lascia voler bene, conquistando con finezza e leggerezza. La sequenza dell'arrivo dal cielo della signorina comunque, di notevole potenzialità,

I girasoli (1970)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 23/01/19 23:36
Ancora una volta Legnani argomenta bene, magari risultando un pò troppo severo nel voto finale: facilonerie ci sono (come il ritrovare il compagno così sbrigativamente, si), il dialetto lombardo di Marcello

I silenzi di Vermeer (2018)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 23/01/19 15:15
La serie (in quattro puntate) è disponibile anche su Raiplay.

Doctor Who (serie tv) (2005)

DG | 1 post: ultimo da Lodger | 23/01/19 13:58
dal 20 gennaio 2019 è partita su Rai4 l'undicesima stagione che vede Jodie Whittaker nei panni del Dottore. È la prima volta che una donna interpreta questo ruolo. La prima puntata è visionabile

Terror train (1980)

DG | 17 post: ultimo da Hackett | 23/01/19 13:27
Purtroppo non ricordo...

Don't believe in monuments (1958)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 23/01/19 11:33
Corto liberamente visionabile su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=c_BZPumapSk

Thérèse (1986)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/01/19 10:30
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Cinema austero quello di Cavalier, penetrante e intenso, ostico e raggelante Con un occhio a Bresson, l'altro a Dreyer, il regista francese realizza uno dei "convent

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post: ultimo da Caesars | 23/01/19 09:24
La scheda Imdb riporta anche Richard Lester come regista di questa versione (uncredited). Forse si sono usate anche scene dirette da lui per il film "ufficiale"?

Il viaggio (1974)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 23/01/19 00:03
Ultimo film del mito De Sica, non riuscitissimo e credo girato con mezzi ristretti; bel cast che si impegna abbastanza (ma la Loren fece di meglio), Burton sempre grande (ma come siciliano non è credibilissimo

Enrico Mattei, l'uomo che guardava al futuro (serie tv) (2009)

DG | 45 post: ultimo da Ruber | 22/01/19 19:15
Gugly su questo concordo in pieno, ma si sa la tv fa la tv, per approfondire ci sono i libri, documentari etc, come si fa in due puntate a riassumere una cosi grande persona dal vissuto complesso

Il congedo del viaggiatore cerimonioso (1991)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 22/01/19 12:16
Neanche questo presente su IMDB, ma nel cofanetto si.

La peste (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/01/19 10:55
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Un "pandemic movie" d'autore quello di Puenzo che ha la "leggerezza" di un macigno, pachidermico opus non esente da fastidiose metafore letterarie.

Adriano Celentano: C'è sempre un motivo (2004)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/01/19 08:07
Sì, una volta era diverso.

L'amico di famiglia (2006)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 22/01/19 02:53
Si ok Buono, ma nom si sa cosa gli succede, dopo aver perso la madre e tutti i soldi, mi aspettavo un finale piu chiaro.

I laureati (1995)

DG | 4 post: ultimo da Ruber | 22/01/19 00:00
Devo dire che il film è invecchiato molto bene, rivisto ancora ieri sera per l'ennesima volta, mi fa sempre divertire. L'allora giovane Pieraccioni aveva trovato un cast acerbo che alla prova dei fatti

Grimm (serie tv) (2011)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 21/01/19 16:27
Dovremmo correggere il numero delle stagioni ad un definitivo 6. L'ultimo episodio è stato trasmesso in Italia il 01/07/2017. Il 16 ottobre 2018, la NBC ha annunciato lo sviluppo di uno spin-off.

Orange is the new black (serie tv) (2013)

DG | 4 post: ultimo da Redeyes | 21/01/19 16:21
La sesta stagione è disponibile su Netflix a partire dal 27 luglio 2018, e pertanto si può aggiornare il numero delle stagioni. E' stata inoltre rinnovata per una settima ed ultima stagione.

Ai nostri amori (1983)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 21/01/19 13:15
Questa storia di aver accompagnato sorelle, fratelli o amici ai loro primi provini è comune a molti attori diventati poi più o meno grandi. Se ne potrebbe addirittura fare uno speciale...

Terminator Salvation (2009)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 21/01/19 10:29
E' mancato il produttore Andrew G. Vajna https://it.euronews.com/2019/01/20/cinema-muore-a-74-anni-andy-vajna-il-produttore-di-rambo

F is for family (2015)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 21/01/19 08:45
OK aperto lo speciale e inserite.

Angel dust (1994)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 21/01/19 08:00
Ragazzi, copiare su internet è la cosa più comune possibile, abbiamo appena visto che senza saperlo capita anche da noi (mummy). In questi casi chi viene depredato dovrebbe scrivere e far notare la cosa,

La ragazza con gli stivali rossi (1974)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 20/01/19 22:02
Io ricordo con piacere Leonor, una fiaba/horror suggestiva e con momenti "macabro/surreali" degni di nota

Legion (2010)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 20/01/19 19:52
Nel 2014-2015 è stata realizzata la serie "Dominion" ambientata 25 anni dopo le vicende narrate nel film. Dopo due stagioni la serie è stata purtroppo cancellata.

Hans Werner Henze - La musica, l'amicizia, il gioco (2017)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 20/01/19 11:55
Visto ieri al Cinema Trevi. Non presente su IMDB. Il cast andrebbe forse ampliato di qualche nome. Vendevano in loco il dvd a 20.00 euro.

Il cecchino (2012)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 19/01/19 21:56
Discreto; certo, lontano da Romanzo criminale e, soprattutto, Vallanzasca, ma comunque il film è più che valido e stringato. Bel cast di attori stranieri, azione valida e la breve durata aiuta a tenere

Lianna: un amore diverso (1983)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 19/01/19 09:55
Del film esistono le vhs della General video e la riedizione targata Cecchi Gori Io me lo sono ribeccato su RaisatCinemaWorld nel 2004 (il film è in lingua originale con sottotitoli in italiano)