FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 154

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Dracula principe delle tenebre (1966)

DG | 5 post: ultimo da Noncha17 | 12/01/19 19:17
Sì, son leggermente "scimmiato" con la Hammer! :) Ne ho anche un altro > Hammer e dintorni Vedi anche qua e qua. Stavo anche pensando di "screenshottare" dei

Andremo in città (1966)

DG | 2 post: ultimo da Boccog | 12/01/19 19:12
Il film "Andremo in città", è tratto dal libro omonimo di Edith Bruck, uscito nel 1962. Vi si narra una vicenda tragica e al tempo stesso di grande delicatezza che si svolge in terra jugoslava

Angel city (1977)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/01/19 09:46
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Cinema sperimentale quello di Jon Jost, sberleffo ermetico e antinarrativo al genere hollywoodiano per eccellenza: il noir. Interventi sulla pellicola, frasi (o

Cindy: the doll is mine (2005)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/01/19 08:10
In effetti Imdb segnala 15 minuti...

The eagle (2011)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 11/01/19 23:03
Saggia donna :)

Tokyo vampire hotel (2017)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 11/01/19 22:23
la versione presentata a torino e vista da coty è la riduzione a circa 3 ore dell'omonima serie tv da 10 episodi, sempre a firma sono, che ne dura più del doppio 8ciascun ep ha una durata variabile da

Labirinto dei Grizzly (2015)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 11/01/19 20:55
Ma compare sui titoli di testa così, senza neanche l'articolo "Il" o "Nel", per dire?

Manhattan baby (1982)

DG | 25 post: ultimo da Schramm | 11/01/19 17:16
si effettivamente avrei voluto chiosare puntualizzando che in tutta quell'inverecondia vi son state simpaticissime cabrate (come certi cerebro-miagolii), ma mi valgono come quegli inattesi soprassalti

Una vita lunga un giorno (1973)

DG | 27 post: ultimo da B. Legnani | 11/01/19 14:42
Ciao, Fauno. Buon Anno. Pensa che ulteriore potenza il film avrebbe potuto assumere con meno frettolosità nella descrizione della caccia all'uomo, con Cassinelli protagonista al posto di Reitano,

Grosso guaio a Roma Sud (2017)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 11/01/19 08:15
Ok, grazie.

I Fantastici 4 (2005)

DG | 9 post: ultimo da 124c | 11/01/19 02:30
Prego, si tratta del film del 1994, del quartetto, prodotto da Roger Corman, mai uscito nelle sale che fra i fan e diventato una specie di cult/scult per quanto fatto con pochi mezzi.

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post: ultimo da Buiomega71 | 10/01/19 16:49
Chissà perchè io lo ricordo più volentieri in Cannibal Holocaust

Cauldron of blood (1970)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 10/01/19 16:18
Questo non lo sapevo, ma quindi col doppiaggio d'epoca ?, ottimo ! Tra l'altro le due versioni americana e spagnola hanno molte differenze tra di loro, che riporterò nella sezione homevideo.

Giungla di cemento (1960)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/01/19 14:59
Senza forse, figurati, lo metto subito.

The trial of Billy Jack (1974)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/01/19 14:55
Mi sa che lui s'è visto solo questo e faticherà a capire come possano essere simil-tradizionali i precedenti...

L'assassina (1990)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/01/19 10:28
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Bizzarro e strampalato noir girato in quel del canton Ticino (sembra un film italiano a tutti gli effetti, in realtà di produzione svizzera con il contributo della

Mozart in the jungle (serie tv) (2014)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 9/01/19 17:17
Il 6 aprile 2018 Amazon Video cancella la serie dopo quattro stagioni prodotte.

Rust Creek (2018)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 9/01/19 16:21
Sì, le distribuzioni in Italia son sempre state abbastanza random anche ai tempi delle vhs, ma forse in questi ultimi anni dipende anche dagli alti costi del doppiaggio, unito al fatto che non c'è più

Sete di sangue (1979)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 9/01/19 12:17
Ho cercato sul sito di Italia taglia, ma non c'è nessuna notizia del visto di censura per questo film. E' possibile che sia uscito solo al Fantafestival. Per Buio: Salvagnini nel suo dizionario del

La ragazza di Rose Hill (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/01/19 10:23
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Per chi scrive Gli anni luce rimane un capolavoro di rara bellezza e pregnante follia (una sorta di Anche gli uccelli uccidono più nichilista e pessimista), dove

Amityville possession (1982)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 9/01/19 00:45
Credo abbia messo mano al film anche il Wallace di It...

Addio signora Miniver (1950)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 8/01/19 19:04
Esordio cinematografico di un ragazzino biondo, allora undicenne, impegnato nel ruolo del turbolento figlio minore dei coniugi Miniver. Si tratta di James Fox ed è l'inizio di una lunghissima carriera

Scarecrows (1988)

DG | 18 post: ultimo da Caveman | 8/01/19 18:12
Non rimarrai deluso, almeno spero.

L'assedio dei morti viventi (1973)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 8/01/19 13:06
ah no aspetta ieri avevo frettolosamente letto delle vhs, cioè dubbio sull'esistenza generica delle stesse. volevo ben dire. ora mancano solo i negazionisti del nastro magnetico e il mondo può finire.

Titanic (1997)

DG | 27 post: ultimo da Caesars | 8/01/19 10:44
David Warner prima di apparire nel film di Cameron aveva già avuto un ruolo in S.O.S.Titanic di William Hale.

Il pornocchio (1971)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 8/01/19 08:41
Grazie 1000 Deep, per le delucidazioni sulla versione "Il pornocchio dell'ispettore Master". Non avevo la minima idea che fosse circolato anche in versione hard. Povero Avildsen...

Il dubbio - Un caso di coscienza (2017)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 8/01/19 08:26
Grazie Ale, sono particolarmente importanti i cambi di titolo, che avvengono spessissimo senza che ce ne si possa accorgere. Ottimo. Cambiata anche la locandina naturalmente.

Nelle pieghe della carne (1970)

DG | 6 post: ultimo da Didda23 | 7/01/19 23:30
Porco Mondo è un bel film.

Cenerentola (1950)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 7/01/19 17:31
contingenze permettendo, conto di riagguantare il libro entro le prossime due-tre settimane, magari chiamatemi per ricordarmelo che tra visioni commenti e discussioni (e, fingers crossed e ferro toccato,

Too macabre: the making of Elvira, mistress of the dark (2018)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 7/01/19 15:42
Peccato. Nel documentario faceva considerazioni intelligenti e aveva ancora un bell'umorismo.

Krampus - Natale non è sempre Natale (2015)

DG | 16 post: ultimo da Caveman | 7/01/19 09:19
Nessun problema nemmeno da parte mia, ci mancherebbe. A me questo film non ha dato noia, tutto qui.

The wanderers - I nuovi guerrieri (1979)

DG | 0 post: ultimo da Zender | 7/01/19 09:12
Non è riesci a scannerizzarlo senza tagliare il titolo, Fauno?

Io e il Duce (serie tv) (1985)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/01/19 08:07
Sì, ma non mettiamo mai tuttomaiuscolo nei titoli.

Arrival (2016)

DG | 26 post: ultimo da Schramm | 6/01/19 13:00
a me la sola cosa che ha davvero convinto (e salvato il film da una supplementare severità di giudizio) è il modo in cui viene rappresentato l'incontro, specie il primo: tutto ieratica rarefazione, non

Il quarto tipo (2009)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 6/01/19 08:27
Sì, non ho dubbi che tali scorciatoie sian state prese (come d'altra parte capita molto spesso al cinema).

I tre moschettieri (serie tv) (1991)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 6/01/19 03:50
Versione musicale, riveduta e corretta nel trash tv dei primi anni'90, fatto di signorine Fast Food e veline di Striscia la notizia, della famosa novella di Dumas. L'idea è quella di rifarsi a La biblioteca

Three giant men (1973)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 5/01/19 12:47
ossignore no! ...ti prego attieniti al quasi! è forse l'unico caso dello scrutinato e scriteriato lotto, assieme a badi (che però andrebbe pazientemente revisionato coi giusti sottotitoli), in

Charlie Bravo (1980)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/01/19 11:19
Lo scorso anno (2018) è mancato il regista Claude Bernard-Aubert. Carriera molto curiosa: https://fr.wikipedia.org/wiki/Claude_Bernard-Aubert

Coppia d'azione (1993)

DG | 26 post: ultimo da 124c | 5/01/19 02:21
Rivisto la sera del 31 dicembre in DVD e continuo a trovarlo una commedia spassosa. L'unico difetto è che il doppiaggio non è fatto dal trio Massimo Lopez/Anna Marchesini/Tullio Solenghi, perché secondo

All'inseguimento della pietra verde (1984)

DG | 17 post: ultimo da 124c | 5/01/19 02:01
Rivisto il 2 gennaio in DVD, per omaggiare un'attrice che mi è piaciuta e mi piace ancora: Kathleen Turner...Conserva l'ingenuità dei film degli anni'80, quando bastava scimmiottare Indiana Jones per

Baba Yaga (1973)

DG | 24 post: ultimo da Ruber | 5/01/19 00:55
Grazie Buio del tuo giudizio. ho chiesto un parere perchè il film non l'ho mai visto mentre la serie tv si, e devo dire che contrariamente al tuo parere la serie tv a me è abbastanza

Crimes of the future (1970)

DG | 9 post: ultimo da Schramm | 4/01/19 18:37
ennò. l'appello a porte chiuse ;)

Zombie self defence force - Armata mortale (2006)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 4/01/19 16:03
in v.o. è abbastanza sguaiato e spassoso. mi dissocio comunque dal mono e mezzo di undy: per una serata popcorn + bibite con bollicine + do di petto libero è un bijou. o quanto meno a me ha molto divertito

Notti porno nel mondo (1977)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 4/01/19 14:37
fossi pazzo!!

Il Leone di Tebe (1964)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/01/19 13:57
Nel titolo Leone va con la L maiuscola. Non è l'animale, ma un titolo onorifico.

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post: ultimo da 124c | 3/01/19 18:21
Quel che mi colpì in Detective coi tacchi a spilloo è che mentre molti recensori italiani puntarono sul fatto che V.I. Warshawski era una detective privata dura ed esperta in arti marziali (chiamandola

L'ultimo boyscout - Missione sopravvivere (1991)

DG | 11 post: ultimo da Piero68 | 3/01/19 13:08
Piccola curiosità: Quando Willis/Hallenbeck torna a casa per la prima volta con Wayans/Dix, la figlia sta guardando in televisione Arma letale

Quando gli angeli dormono (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 3/01/19 12:35
Disponibile su Netflix.

The bad batch (2016)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 2/01/19 19:13
Ribadisco mio giudizio in estrema sintesi: uno straccetto firmato.

L'ascensore (1983)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 2/01/19 18:23
mmm, non così a me, anche se gli ho riconosciuto una certa originalità. e se mi nomini do not disturb peggio mi sento. da lì io e dick ci siamo del tutto persi di vista, ma sono curioso di vedere

Lamù, la ragazza dello spazio (1983)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 2/01/19 16:26
non ne sapevo niente nemmeno io, e un mistero così impenetrabile per una semplice sigla tv dà alla versione nostrana un grande valore aggiunto. peccato gran parte delle voci siano state sostituite in

Supermen Donuyor (turkish Superman) (1979)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 2/01/19 16:07
vistolo. non male (per essere indigente e al limite dell'assistenza sociale ha comunque un ritmo e un felice espressionismo anarco-punk che non conosce mai cedimenti), ma devo confermare quanto scrivevo

La prova (1996)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/19 09:52
Semplicemente lo trovo una tamarrata, invecchiata malissimo tra l'altro.

La solitudine dei numeri primi (2010)

DG | 26 post: ultimo da Capannelle | 2/01/19 01:59
A suo tempo non la descrissi come momento memorabile ma Timi che racconta la fiaba di Cappuccetto rosso è roba sopraffina. Come certe sequenze con la Nastro (Alice da giovane) che è un peccato non

Night of the demons 2 (1994)

DG | 15 post: ultimo da Schramm | 1/01/19 18:48
anche perché continuando l'inventario i 90's sono stati un'ostrica al cui interno si dono trovate perle come adrenaline, candyman, braindead e dal tramonto all'alba che potrebbero anche bastare

I Jetsons incontrano i Flintstones (1987)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 1/01/19 18:11
È mancato a 105 anni Don Lusk, uno degli storici animatori della Walt Disney. Era l'ultimo animatore vivente ad aver lavorato direttamente con il grande Walt.

Dimensione terrore (1986)

DG | 28 post: ultimo da Caveman | 31/12/18 18:53
Dekker un eroe che purtroppo sì è perso troppo presto, questo e Scuola di Mostri sono due film intoccabili per me!

Tag (2015)

DG | 9 post: ultimo da Schramm | 31/12/18 14:10
nemmen scriverlo, l'ho ADORATO. come o anche più di antiporno. sion sono sempre più fuori giri e registri. il miike di as the gods will lo avrà invidiato a mille. non ho minimamente sentito il

Guns for Hire: The Making of "The Magnificent Seven" (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/12/18 21:27
E' mancata Rosenda Monteros https://westernboothill.blogspot.com/2018/12/rip-rosenda-monteros.html

[2.3] Miss Marple: Sento i pollici che prudono (2006)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/12/18 19:58
E' mancata June Whitfield https://www.ilmessaggero.it/televisione/june_whitfield_morta-4201000.html