FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 166

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Lady Bird (2017)

DG | 7 post: ultimo da Poppo | 25/07/18 20:42
Film curato, carino, godibile ma reazionario. E la cosa non mi piace.

L'assalto al treno Glasgow-Londra (1966)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 25/07/18 14:24
Beh ma prendiamo il Pinocchio di Comencini: da noi è uscito in più puntate in tv e poi anche al cinema. Una cosa non esclude l'altra, direi. Poi boh, mi pare che di certo ci sia solo che è uscito

Girlfriend in a coma (2013)

DG | 6 post: ultimo da Graf | 25/07/18 13:36
E’ morto Sergio Marchionne, il grande manager abruzzese (quasi mio compaesano) che ha dovuto profondamente cambiare le relazioni industriali in Italia per adattarle ai mutati presupposti economici internazionali

Ouija: L'origine del male (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 25/07/18 00:25
Senza dubbio meglio dell'altro film, conta su un'atmosfera buona, una confezione valida e cast e crew di mestiere. Nulla di particolarmente originale (possessioni demoniache, giochi infernali, ecc.)

Arena (1989)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 24/07/18 12:57
Ultimo film al cinema dell'attore Ken Clark.

Il liceo del rock 'n' roll (1979)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/18 12:36
In un intervista Joe Dante disse di aver sostituito Arkush per alcuni giorni sul set, causa malattia di quest' ultimo Anche se Dante ha sempre detto di preferire questo progetto a quello di PIRANHA

Candy e il suo pazzo mondo (1968)

DG | 13 post: ultimo da Amarcord | 23/07/18 13:37
Il film uscì in Italia con oltre un anno di ritardo rispetto alll'uscita nelle sale americane (dicembre 1968), a causa di problemi con la censura: su IMDB viene riportata la data febbraio 1970, mentre

Maria Maddalena (2018)

DG | 6 post: ultimo da Poppo | 23/07/18 11:20
perché correggere il commento? la sovrapposizione delle due figure femminili nella storia è stata chiaramente ideologica e sopravvive diffusamente ancora oggi; il film dovrebbe aiutare a

La dottoressa Giò (serie tv) (1997)

DG | 3 post: ultimo da Ruber | 23/07/18 09:12
Madre mia la D’urso ha creato una vita di trash, che manco la discarica di Calcutta produce in una vita!

Le regole del caos (2014)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 23/07/18 02:03
Finissimo ed elegante film in costume, con ottime musiche di contorno. Il compianto Rickman ci sapeva fare pure dietro la mdp e dispiace veder che la sua opera non sia stata apprezzata sino in fondo

Tre giorni dopo (2013)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 23/07/18 01:23
commedia gradevole con tanta azione senza troppa volgarita' grandi attori secondari come Colangeli e Vannoli

Le amiche della sposa (2011)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 23/07/18 00:15
Stavolta Feig delude, ed il film sta tutto sulle spalle della bellona Wiig che, seppur brava, fa solo quello che può. Errore aver lasciato da parte la McCarty, che negli altri film di Feig era molto

The castle of sand (1974)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/07/18 19:18
E' mancato (alla veneranda età di 100 anni) Shinobu Hashimoto http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2018/07/20/news/e_morto_lo_sceneggiatore_shinobu_hashimoto_ha_scritto_i_sette_samurai_-2022

Dei (2018)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 22/07/18 18:12
Sì, appunto, d'estate recuperan tutto, noi mettiamo al cinema le cose appena uscite (comunque non da un mese) e che comunque sono ancora in giro come prime visioni. Bene per la locandina, grazie.

Il clan dei Barker (1970)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 22/07/18 17:28
Alvin Karpis, facente parte della banda cui il film si ispira, fu compagno di cella ancorché trainer musicale di Charles Manson, cui insegnò a suonare la chitarra.

V Fahrenheit 451 (2018)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 22/07/18 14:20
Lasciamo nuovo adattamento.

Il favoloso mondo di Amélie (2001)

DG | 21 post: ultimo da Zender | 22/07/18 08:19
OK, ci vorrebbe un fotogramma che mostri la scena.

Boyhood (2014)

DG | 21 post: ultimo da Raremirko | 21/07/18 22:55
Non sapevo dell'Oscar all'Arquette; qui l'attrice offre un'interpretazione convincente e realistica. E' un'attrice che non mi ha mai fatto impazzire, ma che nemmeno mi ha mai deluso troppo; ben venga la

Goodbye & amen (1978)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 21/07/18 08:03
OK, messa.

Spy (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 20/07/18 23:23
Quotone per Didda23; a me il film ha divertito molto ed il cast è perfetto (oltre ai soliti bravi Statham e McCarthy citerei pure Allison Janney, recente Oscar per Tonya. Qualche volgarità di troppo

Cold War 2 (2016)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 20/07/18 16:53
Ne abbiamo già parlato, probabilmente la necessità di immettere continuamente nuovi contenuti da parte di queste piattaforme comporta doppiaggi magari formalmente corretti ma privi di “pathos interpretativo”

Night howl (2017)

DG | 8 post: ultimo da Herrkinski | 19/07/18 23:22
Ho fatto lo stesso ragionamento di Daniela basandomi sul "Dvd premiere" citato da IMDB. A giudicare dal prodotto dubito fortemente che sarebbe mai potuto uscire in sala..

Fantasmi - Italian ghost stories (2011)

DG | 14 post: ultimo da Buiomega71 | 19/07/18 22:19
Ottimo Trivex, per me è già un piccolo cult (bellissimi e intensi gli episodi di Palma e Prolli che trasudano di malsana italianità e di straniante atmosfera) Curioso di leggere il tuo com

Cloro (2015)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 19/07/18 15:12
film duro difficle ma ben fatto molto brava la serraiocco e gli altri attori classici ,,,,ambietazione plumbea

Everest (2015)

DG | 7 post: ultimo da Tarabas | 19/07/18 12:20
Visto ieri sera, il film mi è piaciuto come racconto di finzione, ma la ricostruzione dei fatti del 1996 è piuttosto infedele, come ha notato lo stesso Krakauer (purtroppo il sito dell LA Times che ha

Il chiodo nel cervello (1973)

DG | 7 post: ultimo da Digital | 19/07/18 09:03
Grazie. Ovviamente lo vado cercando in italiano...speriamo nella Opium o nella Penny...

Ultimo respiro (1992)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 18/07/18 20:20
Questo è uno dei pochi film (l'altro è Vite perdute) dove diversi attori dei film Mery per sempre e Ragazzi fuori recitano di nuovo insieme. Infatti oltre che Francesco Benigno sono presenti Salvatore

Scialla! (Stai sereno) (2011)

DG | 2 post: ultimo da Kaciaro | 18/07/18 17:49
peccato non abbia aperto un filone di commedie giovanili divertenti e con un minimo di contenuto ci avevo quasi sperato!!!

La fine (2018)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 18/07/18 14:36
Stai sereno Galbo, stai sereno.... ;o)

Transparent (serie tv) (2014)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 18/07/18 05:59
Sono 4 stagioni, l'ultima è del 2017

Corpi da reato (2013)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 17/07/18 23:53
Nulla di imperdibile, ma comunque un discreto intrattenimento; le due protagoniste son bravine e simpatiche (Bullock sempre sexy), storia trita e banale, quando c'è, e poche idee (Feig farà di moooolto

Il settimo bersaglio (1984)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 17/07/18 13:42
Un utente del sito "gentedirispetto" segnala che è uscito un libro sul grande Lino Ventura. Non so bene perché s'intitoli ascesa e caduta di una stella, in quanto mi pare che Ventura

Spoor - Il sentiero (2017)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 17/07/18 10:07
In effetti "Spoor - Tracce" è pure più pertinente al contenuto, chissà perché hanno tirato di mezzo un sentiero...

Alice attraverso lo specchio (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 16/07/18 21:33
Più o meno discreto, tecnicamente buono e con un bel cast. A dirla tutta tutta tutta non è che sia riuscito ad intrattenermi troppo, ma ne ho comunque apprezzato effetti, atmosfera ed interpreti (la

House of Versace (2013)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 16/07/18 19:02
Quasi un casuale seguito di Delitto Versace: i due dvd potrebbero andare nella stessa custodia. Indimenticabile la scena dell'apertura del testamento e l' intimazione che la Versace rivolge a d'Amico appena

The antithesis (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/07/18 10:15
Spiace davvero cassare un'opera di un giovane regista appassionato come Mirabelli, ma , a malincuore, c'è ben poco da salvare. A cominciare dalla terribile scelta dell'attrice protagonista (ben poco

La congiura (1970)

DG | 4 post: ultimo da Digital | 16/07/18 08:22
Ti sei confuso con L'Assalto Al Treno Glasgow-Londra..

Prendimi! (2018)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 16/07/18 01:43
La storia di un gioco di cinque ex-bambini americani degli anni'80 che dura, ininterrottamente, fino ai giorni nostri, con un Jeremy Renner simpaticamente sopra le righe che non si prende sul serio. Tratto

Romina (2018)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 16/07/18 00:06
Mah, non si tratta di una locandina particolarmente creativa e comunque questo horror messicano si svolge interamente all'aperto, non credo ci sia parentela con la serie statunitense.

May (2002)

DG | 3 post: ultimo da Cotola | 15/07/18 16:04
Scusate: come segnalato da Daniela manca la negazione. Ho già avvisato il Maestro.

Direzione Nord (1951)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 15/07/18 11:56
Lo avevo cercato subito dopo aver letto il tuo commento positivo, ma per ora niente da fare... l'ho inserito fra i titoli da reperire :o/

Charlie's angels: Animated adventures (2003)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 15/07/18 11:48
Per chi volesse recensire la serie, ecco i limk degli episodi brevi: https://www.youtube.com/watch?v=b_oAMDryIZM https://www.youtube.com/watch?v=ofdirNEkDW0 https://www.youtube.com/watch?v=tP68Q6t5cZg

Salyut-7 (2017)

DG | 2 post: ultimo da Poppo | 15/07/18 09:36
Fatto benissimo altroché... Gran film, poi io adoro il russo sottotitolato. Regge sotto tutti gli aspetti. A partire dall'evidente omaggio a Gravity, elegante, rispettoso ma innegabilmente provocatorio.

The bride (2017)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 14/07/18 23:26
Sulla fotografia post-mortem, si può leggere qui: http://www.recencinema.it/parliamo-di/84-cinema-e-cultura/4202-la-fotografia-post-mortem

Giochi di potere (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 14/07/18 22:41
Buono, nulla da dire; denuncia e dice cose vere (anche se però alla fine i nomi delle aziende implicate nello scandalo Oil for food non li fa...); il cast viene risollevato da un Kingsley sempre ottimo

Squadra antitruffa (1977)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 14/07/18 20:41
E' mancato Marcello Verziera. Fonte: Roberto Poppi.

Le due sorelle (1978)

DG | 11 post: ultimo da Daidae | 14/07/18 19:45
Semplicemente avevo un leggero dubbio che fosse la vera Winters da giovane, non trovando sul web la foto mostrata.

Contromano (2018)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 14/07/18 17:35
Sì, non è certo tra i migliori di Albanese, anche se comunque lui riesce sempre a strappare qualche sorriso e a salvare in qualche modo il tutto.

Neverlake (2013)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 14/07/18 09:54
Nonostante alcuni pacchiani effetti in CG degni di Fantaghirò, il giovane Peter che sembra uscito dall'ennesima twilightata e un finale melensamente favolistico, Neverlake è una piacevole sorpresa che

Beyond the black rainbow (2010)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 13/07/18 21:56
Tiri smepre in ballo punti di vista interessanti, che a volte neanche prendo in considerazione; molto bene, sempre interessante. Per me The abyss non si tocca, ma tengo in consideration ciò che tu scrivi.

Le amiche (1955)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 13/07/18 10:08
Soggetto liberamente ispirato al romanzo di Cesare Pavese "Tre donne sole", pubblicato nel 1949. E' disponibile una edizione nei Tascabili Einaudi che contiene in appendice la sceneggiatura

Chiudi gli occhi (2016)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 13/07/18 01:54
co-produce, credo, Ron Perlman. Il trailer comunque è incredibile: in pochi minuti racconta praticamente il film, svelandone pure i colpi di scena.

Il villaggio dei dannati (1960)

DG | 2 post: ultimo da Rocchiola | 12/07/18 14:57
La guardia che all'inizio del film si addentra in bicicletta nella zona momentaneamente "sospesa" crollando al suolo addormentato, è interpretato da un giovane Peter Vaughan, attore inglese

Sotto la pelle del lupo (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 12/07/18 08:32
Film spagnolo di produzione Netflix, distribuito dalla piattaforma.

Brain on fire (2016)

DG | 8 post: ultimo da Galbo | 12/07/18 05:40
giudizio negativo, film "finto" dall'inizio alla fine e recitato pure male... Giudizio reso più severo proprio perché argomenti così seri non possono essere trattati con tale super

Lazzaro felice (2018)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 12/07/18 01:23
visto stasera nella studenda cornice del Tuscia film fest stupenda favola che racconta la dura vita degli ultimi meraviglioso

Un militare e mezzo (1960)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 11/07/18 21:13
E' mancato Guido Martufi.

Fuori nel buio (1989)

DG | 5 post: ultimo da Digital | 11/07/18 20:18
RIP Tab :(

La tempesta perfetta (2000)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 10/07/18 23:31
Fondamentalmente d'accordo con Disorder e Magnetti; è vero, attorno alla tempesta finale c'è poco o nulla, e comunque ci si arriva pieni di noia. Petersen ha di sicuro fatto di meglio; la confezione

Sesso, bugie e videotape (1989)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 10/07/18 23:18
Visto ieri per la prima volta; carino e il regista farà di meglio e farà di peggio (ma comunque si tratta di un buon esordio). Il cast è indicato e affiatato e, ancora una volta, si riflette sul