Raremirko | Forum | Pagina 23

Raremirko
Visite: 20765
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

La tragedia di un uomo ridicolo (1981)

DG | 3 post | 23/09/18 21:20
Il film non è mai stato rieditato in dvd vero? L'han fatto ieri notte su rai tre alle 3 ma non avevo voglia di star sù...

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Spero farà anche altri film comunque.

The equalizer 2: Senza perdono (2018)

DG | 9 post | 8/02/20 13:49
In Italia non l'ho mai visto, credo sia roba datata; io ho 30 anni

Il ragazzo invisibile (2014)

DG | 14 post | 22/09/18 20:45
Salvatores lo stimo di cuore, ma nel fantastico fece meglio con Nirvana; qua siam in una sufficienza decorosa e nulla più. Qualche trovata è accattivante (il vendicarsi di bulli da invisibile e lo spiare le ragazze, anche se fa strano vedere il ragazzino seminudo, anche se per ovvie ragioni) ma,

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Si è vero, non l'hai liquidato, le mie parole tradivan solo il fatto che il film non ti sia piaciuto. Molto belle le risposte, che cercherò di interiorizzare. :) Si è vero, il primo Refn, con Pusher and co., era mooolto diverso da quello odierno (e magari ti piaceva di più). Però mi pare

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Si, ripeto, la musica è fenomenale, recupera altri film musicati dal genio di Martinez (Sex, lies and videotapes, per esmepio). Ad ogni modo, vale anche per i due film con Gosling, per Refn contano molto più immagini e suoni rispetto a tutto il resto.

R L'inganno (2017)

DG | 3 post | 3/10/19 16:01
La Coppola la adori proprio, bene, mi fa piacere. Non ricordo che parere avevi espresso per Bling ring e Somewhere, sul quale nutro riserve, francamente. Gli atri suoi film mi piacciono, chi più chi meno.

The equalizer 2: Senza perdono (2018)

DG | 9 post | 8/02/20 13:49
Il primo mi piacque molto, come anche Training day del resto. Se posso, lo vedròòòò. :)

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Ma poi Schramm, se posso permettermi, ormai mi sembra chiaro che tu aborri la forma fine a se stessa, nevvero? Praticamente, mutatis mutandis, è uno dei discorsi che più ricorre quando ci mettiam a discutere, sin dai tempi di Subconscious cruelty (anche li tutta plastica che non ti piacque)...

Avatar (2009)

DG | 150 post | 21/09/18 21:57
Buona l'analisi di Greymouser, me l'ero pure persa accidenti. Secondo me si è dimenticato di citare uan cosa abbastanza importante per me, ossia il target al quale il film mirava, che secondo me è/è stato un pubblico per lo più teen. Così si spiegherebbero molte banalità di script e caratterizzazioni.

Tanya's island (1980)

DG | 9 post | 4/03/19 10:46
Sole era dotato dietro la mdp, concordi?

Avatar (2009)

DG | 150 post | 21/09/18 21:57
Vale esclusivamente in virtù del 3D; ma comunque imho non è il miglior Cameron.

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
No dai Schramm, non son d'accordo stavolta, pur tenendoti sempre in alta considerazione; che ti sembra il finale SPOILER con l'eyeball horroriano mangiato? Degli attori che mi dici? Non hai detto molto a riguardo... Reeves, la Malone e la Fanning ti han convinto?

Mandy (2018)

DG | 29 post | 2/03/21 15:08
Ma che accidenti vi ha fatto Cage dai... Ultimamente ha pure lavorato col regista di Borat; e comunque iniziò splendidamente con Coppola, per poi passar pure per Scorsese. Anche ultimamente qualcosa di decente c'è, come Joe, il secondo Ghost rider e il Cacciatore di donne è un buon film...

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Ma si Schramm, probabilmente il film, per me un capolavoro, tutto incentrato sulla plastica, sull'esteriorità, ha anche intenti ironici e di denuncia verso il mondo della moda, che del resto fa della plastica la sua vera essenza. E comunque questi andazzi formali Refn li aveva già iniziati con Only

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Vero Faggi, hai ragione; l'oggettivvità conta molto anche nelle cose che vediamo, facciam, ecc.. Anche le nostre esperienze incidono sui giudizi...

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Grande Schramm per la chiamata; si, la colonna sonora di Martinez, un Dio, spaccaaaaaaaa

Maps to the stars (2014)

DG | 43 post | 3/03/19 22:29
Comunque, riguardo chi ha detto che il fuoco nel film è fatto male, magari il regista ha scelto volutamente di fare così per sottolineare l'irrealtà della cosa, calata in un contento onirico...

Maps to the stars (2014)

DG | 43 post | 3/03/19 22:29
Son andato a rileggere che non ricordavo bene; ok sulla vacuità, ma per me son film lontanissimi (Coppola e Canyons, intendo). Con Maps to teh stars, invece, The Canyons almeno ha in comune il decadimento Hollywoodiano...

V Eyes wide shut (1999)

DG | 26 post | 19/04/20 14:02
Scoperto quasi per caso; nel ruolo di un uomo mascherato, presumo nella scena della festa, c'è pure il famoso pornodivo di origini italiane Tony De Sergio, dalla sterminata carriera nel settore. Nel 1999 era comunque agli inizi. Fonte: IMDB

Maps to the stars (2014)

DG | 43 post | 3/03/19 22:29
Rebis, Didda, anche se lontano anni luce dal film, date un'occhiata anche al mediocre The canyons, i temi son quelli...

Maps to the stars (2014)

DG | 43 post | 3/03/19 22:29
Son con didda, il film mi è sempre strapiaciuto e, assieme a Cosmopolis, rivedo spesso volentieri entrambi

Starry eyes (2014)

DG | 18 post | 15/09/18 22:39
Grande Buio

Subconscious cruelty (2000)

DG | 6 post | 13/09/18 21:43
Vedetevi La belle bete, merita

Bug - La paranoia è contagiosa (2006)

DG | 14 post | 10/09/18 00:55
Sono con Capanelle; interessante, inquietante e ben recitato, ma manca qualcosa, manca una forma definitiva, per l'appunto, e non tutto torna. Comunque un Friedkin in forma, Cronenberghiano più che mai.

Orfeo negro (1959)

DG | 2 post | 5/09/18 00:59
Esageratissimo l'Oscar come miglior film straniero.

Orfeo negro (1959)

DG | 2 post | 5/09/18 00:59
Francamente non mi ha fatto impazzire, e l'ho visto pure per sbaglio. Lento, ripetitivo, stanca pure nelle numerose scene di festa; di contro, buon uso delle luci ed interpreti nella media. Magari nel '59 aveva un suo perchè, ma oggi lo si vede senza voglia velocizzando qualche sequenza.

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Io solo l'amore di piacque?

Unsane (2018)

DG | 4 post | 30/10/21 21:56
La Irving che fa?

Il ritratto di Jennie (1949)

DG | 1 post | 2/09/18 00:15
Davvero un buonissimo film, tecnicamente e tematicamente importante (qualche regista ci andrà un pò a ripescare sequenze e personaggi), con un notevole finale a colori (rosso e verde) ed inquadrature originali, per l'epoca. C'è un romanticismo spettrale e psicologico e l'opera gioca molto tra il

The death of Superman (2018)

DG | 4 post | 2/09/18 00:09
Grande 124c, bella rispostona.

The death of Superman (2018)

DG | 4 post | 2/09/18 00:09
Batman vs Superman, visto il finale, è almeno un pò ispirato a tale fumetto?

Love story (1970)

DG | 5 post | 21/05/20 13:44
Non sarei dalla parte del votone di Buio, ma neanche dell'insufficienza di Cotola; un film discreto, invecchiato bene, semplice e diretto. Schematico e facilone quanto si voglia, con qualche frase da bacio Perugina (amare significa non dire mai mi dispiace) ma Hiller, che ricordo per 'sto film e poco

Love story (1970)

DG | 5 post | 21/05/20 13:44
Anche io pensavo che i libro avesse preceduto script e film ma, a quanto pare, così non è; il prode Segal, autore dello script, realizzò il libro in contemporanea alla sceneggiatura.

Twin Peaks - Il ritorno (serie tv) (2017)

DG | 59 post | 6/06/24 09:04
Oh ma mi riempie di orgoglio 'sta tua risposta; la ricorderò. Ultimamente son in fissa poi coi blu ray; ne ho un'attrazione fetish, perchè negarlo. Lynch meriterebbe un monumento comunque. Ma scusa Rebis, ma dopo Inland empire, non aveva mica detto che non avrebbe fatto più nulla

Romeo + Giulietta (1996)

DG | 6 post | 30/08/18 22:53
Non ricordavo ci fosse pure Jamie Kennedy di Scream all'interno del cast; che roba vederlo con Di Caprio... E a dirla tutta non ricordavo neanche il Rudd di Ant man.

Twin Peaks - Il ritorno (serie tv) (2017)

DG | 59 post | 6/06/24 09:04
Grande Rebis, solo leggendoti mi è venuta una gran voglia di un supercofanetto blu ray con tutte le stagioni e mi son pure segnato il libro di Frost.

Tomb Raider (2018)

DG | 7 post | 19/10/21 23:17
Meglio comunque la Jolie di Alicia, eh :)

Blood (2012)

DG | 5 post | 30/08/18 01:05
XD XD Come scrissi in altri lidi due anni fa: D'atmosfera ma penalizzato da poca originalità e da uno script talvolta criptico. Bene Cox, come sempre, qualche scena suggestiva e belle location per un thriller che deve cose più a Nolan che ad Eastwood (c'è anche l'uccisione per errore,

Blood (2012)

DG | 5 post | 30/08/18 01:05
D'accordo con tutti; film solo in parte riuscito, con uno script che non ha saputo rivelare tutte le sue potenzialità. Buone atmosfera (si respira un pochino di Insomnia...), bravo Cox, come sempre, ma il film dà solo 6 mentre poteva dare 8 o 9... Vedibile, come del resto 1921, sempre di Murphy

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
Ci ha costruito sopra un impero, già. A te la sua comicità piace?

Gomorra (2008)

DG | 75 post | 30/07/23 14:39
Cosa ti fa pensare che ci stia speculando?

Tomb Raider (2018)

DG | 7 post | 19/10/21 23:17
I primi due con la Jolie non mi dispiacquero tutto sommato, ma questo mi ispira poco.

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
Comunque c'è da dire che la comicità di Pozzetto, qui e da altre parti, è ad un passo dal fastidioso, cinica ed imperturbabile com'è. Ad ogni modo un buon interprete italico.

Spice girls - Il film (1997)

DG | 4 post | 21/08/20 23:35
A 'sto punto credo che la Spears abbia fatto miglior figura con Cross roads...

Turen til Squashland (1967)

DG | 2 post | 26/08/18 23:01
Grazie a Legnani per aver postato il link.

R 1303: La paura ha inizio (2012)

DG | 5 post | 26/08/18 22:10
Qualcuno in rete ha pure tirato in ballo il videogame Silent hill 4 The room e devo dire che il paragone ci sta, sia per la stanza, sia come tematiche.

R 1303: La paura ha inizio (2012)

DG | 5 post | 26/08/18 22:10
Come al solito d'accordissimo con Buio, del quale alzerei comunque un tantino il voto, visto che per me il film è discreto. Si, horror impersonale, rivedibile, imho sin troppo breve (neanche 80 minuti) ma anche morbosetto e d'atmosfera. E poi ho un debole per la Barton, sempre bellissima.

La casa delle bambole - Ghostland (2018)

DG | 31 post | 24/07/19 11:12
Ma si, dai, almeno ammetti che tecnicamente ha il suo perchè e comunque il tuo giusto discorso andrebbe bene per molti altri film; anche con me credo tu sia abbastanza affine come gusti e voti (anche se, è innegabile, hai capacità migliori delle mie nell'esporli, i giudizi). Comunque, ok, se

La casa delle bambole - Ghostland (2018)

DG | 31 post | 24/07/19 11:12
Dai Schrammy, Martyrs è comunque un bel pugno nello stomaco; trovai buono anche Saint Ange.

Easy girl (2010)

DG | 1 post | 25/08/18 01:33
Sopravvalutatissimo dai; mi aspettavo di più, complice il buon cast (che è praticamente l'unico motivo per vedere l'opera). Bella e brava la Stone ma il film è poco più di una barzelletta espansa e ripetitiva. Mediocre.

Escape Plan 2 - Ritorno all'inferno (2018)

DG | 5 post | 26/08/18 19:22
Il primo lo trovai solo discreto, con un bel cast

Confessioni proibite di una monaca adolescente (1977)

DG | 2 post | 21/08/18 21:36
Grande Buio; i suoi film in tele però non passan mai.

La più grande storia mai raccontata (1965)

DG | 3 post | 19/08/18 00:22
Bell'intervento dandi, forse per voi banale ma che io ignoravo; naturalmente, quindi, non è possibile perdere capelli ai lati o sulla nuca? Tranne forse per stress o malattie...

La più grande storia mai raccontata (1965)

DG | 3 post | 19/08/18 00:22
Credevo fosse calvo di natura

Molly's game (2017)

DG | 1 post | 17/08/18 21:50
Mi è piaciuto molto e non sono del tutto d'accordo con chi dice che, se non si conoscono le regole del poker, il film poi diviene ripetitivo. Notevole esordio di regia per Sorkin, brillante sceneggiatore per Fincher e Reiner che qui risulta spigliato anche dietro la mdp (oltre che nello script,

Porno shock (1977)

DG | 1 post | 17/08/18 20:52
Bellissimi 'sti tuoi commenti Buio; ignoravo che Franco fosse stato a capo della seconda unità di regia di Fallstaff e che finì il montaggio del Chisciotte, entrambi di Welles, sai?

La felicità è un sistema complesso (2015)

DG | 1 post | 16/08/18 22:31
Del film ricordo una convincente prestazione da parte di Battiston, qui in un personaggio sgradevole.

V Il salario della paura (1977)

DG | 22 post | 17/08/23 07:21
Su di lui hai visto Friedkin uncut? E poi ha fatto pure un film su Padre Amorth, The Devil and Father Amorth, non sapevo...

V Il salario della paura (1977)

DG | 22 post | 17/08/23 07:21
Ad ogni modo, sono / son state vite straordinarie.