Raremirko | Forum | Pagina 16

Raremirko
Visite: 20072
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
Si, poi ne sta facendo pure un altro di film. Si, Murder-set-pieces divenne famoso, oltre per l'iperviuulenzaaaa, anche per quella scena, peraltro basata su inedite immagini amatoriali, date a Palumbo dal direttore della fotografia mi pare. Si, due pirloni comunque ad usarle così...

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Con i frames del porno gay mi hai mandato K.O.!! Hai capito Friedkin!

L'armata delle tenebre (1992)

DG | 6 post | 30/05/19 02:48
Schramm prendi il cofanettone del film di Midnight classic che è curatissimo.

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
Buona chiusura di una trilogia interessante (adoro il capitolo due comunque, imho il migliore ed il più puramente horror, impreziosito da un inquietante bianco/nero). C'è tutto: metacinematografia, violenza, sesso gratuito, guest star (Eric Roberts, la Olson, lo stesso Six!), e 'stavolta si vira

The Gerber syndrome: il contagio (2011)

DG | 5 post | 24/01/22 01:54
Io l'ho trovato abbastanza carino ed inquietante; con più mezzi a disposizione poteva essere un gioiellino. Tra il mockumentary e il First person movie, è una sorta di Ed tv con malattia annessa; attori ok anche se un pò impostati. Con il passaparola il film ha raggiunto una discreta fama.

Fear X (2003)

DG | 4 post | 6/11/21 10:07
Molto molto buono, sin dalle premesse: mandar avanti la vicenda usando anche i video di sorveglianza. Turturro non mi ha mai fatto impazzire ma qui è davvero bravo ed in parte; la Unger è stata usata però poco e male. Ottime regia e musiche; prima parte ansiogena e stringata, seconda parte onirica,

Shoot'em up - Spara o muori! (2007)

DG | 18 post | 29/05/19 20:34
Ahah, grazie per la stima ma non ho competenze glottologiche, tutt'al più sono un appassionato estremo di dialetti centro-meridionali (con quelli del nord invece ho meno dimestichezza). Poi la chiudo qui con l'ot, promesso; mai sopportati i diletti in generale; quelli del nord li tollero

Silent Hill: Revelation (2012)

DG | 1 post | 29/05/19 01:37
Inferiore al primo, ma comunque godibile ed interessante (l'aurea e il design di Silent hill sono fascinose oltre ogni dire, gli autori sono dei geni, e quindi si apprezza il film a prescindere da trama, regia, ecc.); cast molto buono (tornano tutti dal primo capitolo, chi più chi meno - irriconoscibile

Shoot'em up - Spara o muori! (2007)

DG | 18 post | 29/05/19 20:34
no. dovrei? Si, monster man. No, non dovresti.

Uncut - Member only (2003)

DG | 1 post | 28/05/19 23:30
Regge benino nonostante tutto, complice dialoghi qua e là curati (Il sesso è la sublimazione dell'omicidio) e qualche idea. La camera fissa e la continuazione del filmare un unico soggetto per me rimandano a Warhol; carino e diverso dal solito, anche se non proprio sufficiente; bravo Trentalance,

Shoot'em up - Spara o muori! (2007)

DG | 18 post | 29/05/19 20:34
Fidati di me, dai, di 100 ragazze ho un bel ricordo... Ne parlan bene anche di quello horror, ma il titolo mi sfugge. PS: Schramm, sei per caso arrabbiato con me?

Shoot'em up - Spara o muori! (2007)

DG | 18 post | 29/05/19 20:34
Anche 100 ragazze di suo è carino sai?

Schiavo d'amore (1964)

DG | 2 post | 28/05/19 22:18
Interessante, non lo conoscevo.

Shoot'em up - Spara o muori! (2007)

DG | 18 post | 29/05/19 20:34
Pure glottologo ed esperto di lingue ora; sei una delle poche persone che mi sento di stimare.

Chapter 27 (2007)

DG | 2 post | 27/05/19 03:53
Finalmente l'ho visto! Leto incredibile (si fa fatica a credere che nel 2013 passerà al polo opposto, da grassone al trans scheletrico di Ballas buyers club), trasformato nel corpo e pure nell'anima credo, almeno per il film (e dopo mi pare soffrì pure di gotta, a causa degli sbalzi di peso)

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

DG | 31 post | 13/09/19 22:11
Ma come li recuperate questi film?

Asini (1999)

DG | 2 post | 2/06/19 22:39
Divertente il rap a tema asinino che Bisio propina al termine dell'ora degli extra del dvd.

Freakonomics - Le divertenti verità sulla crisi (2010)

DG | 2 post | 23/05/19 23:28
Bravo Bertolino, che qui doppia un personaggio; interessante anche cosa lui dice negli extra del dvd. Del resto la laurea in economia e gli 11 anni da lui passati in banca, a tal proposito, aiutano.

Winchester '73 (1950)

DG | 3 post | 23/05/19 22:43
Concordo, bel intervento.

L'uovo del serpente (1977)

DG | 11 post | 22/05/19 00:14
Per lui è un film insolito

L'uovo del serpente (1977)

DG | 11 post | 22/05/19 00:14
Tipo la sperimentazione ad opera dei nazisti su cavie umane.

L'uovo del serpente (1977)

DG | 11 post | 22/05/19 00:14
Il film, non tra i migliori dell'artista, tratta temi parecchio scomodi.

Full frontal (2002)

DG | 1 post | 19/05/19 21:47
A me è piaciuto e bisogna dire che in certi momenti ha genialate mica da poco (la Roberts che, girandosi, becca lo Stamp che recita una frase dal finale de L'inglese, sempre di Soderbergh. Insomma, personaggi di film diversi stan sullo stesso aereo!). La struttura frammentaria alimenta l'interesse

V The killer inside me (2010)

DG | 7 post | 15/12/19 23:08
Un buon thriller, violento e morbosetto. Cast molto buono; Affleck non mi ha mai troppo colpito ma qui è abbastanza decente in un ruolo comunque non facile. Bene anche i comprimari in ruoli diversi dal solito; atmosfera credibile e riuscita. Vicenda romanzata e non troppo credibile, che comunque

Avengers: Endgame (2019)

DG | 21 post | 19/08/19 09:36
Non lo so, ma mi piacerebbe che superasse Avatar. Dai, non ti ha fatto nulla Iron Jim; in soldoni soldoni son due filmoni, anche se un pò banali nelle trovate... In entrambi i film c'è Zoe Saldana, ma il mondo del 2010 e quello del 2019 è diverso e, quindi, anche lo spettatore cinematografico.

Avengers: Endgame (2019)

DG | 21 post | 19/08/19 09:36
Non lo so, ma mi piacerebbe che superasse Avatar. Dai, non ti ha fatto nulla Iron Jim; in soldoni soldoni son due filmoni, anche se un pò banali nelle trovate... In entrambi i film c'è Zoe Saldana, ma il mondo del 2010 e quello del 2019 è diverso e, quindi, anche lo spettatore cinematografico.

Rated X - La vera storia dei re del porno americano (2000)

DG | 2 post | 18/05/19 21:49
Grande Buio, analisi notevole; dai, scrivi benissimo già così, non mi cadere pure te nella ricerca della parola strana/fine a tutti i costi :). Bogdanovich non me lo ricordavo; sai che Charlie Sheen ha l'aids?

The blues - L'anima di un uomo (2003)

DG | 2 post | 17/05/19 23:55
Interessante e godibile, anche se mi sento di consigliarlo soprattutto agli appassionati di musica. Molto belle le immagini di repertorio e le esibizioni; Wenders è un cultore di quest'arte e la cosa si nota. Buono il trait d'union rappresnetato dalla amusica nello spazio. Producono Scorsese

Avengers: Endgame (2019)

DG | 21 post | 19/08/19 09:36
Vero, vero, giusta osservazione; ma magari gli autori han voluto marcare l'aspetto favolistico e basta...

Avengers: Endgame (2019)

DG | 21 post | 19/08/19 09:36
Non lo so, ma mi piacerebbe che superasse Avatar. Dai, non ti ha fatto nulla Iron Jim; in soldoni soldoni son due filmoni, anche se un pò banali nelle trovate...

Avengers: Endgame (2019)

DG | 21 post | 19/08/19 09:36
Eh già.

Avengers: Endgame (2019)

DG | 21 post | 19/08/19 09:36
Avatar per te lo supera?

Avengers: Endgame (2019)

DG | 21 post | 19/08/19 09:36
Il film ha superato Titanic come film con i maggiori incassi della storia e forse sta scalzando Avatar dal podio.

Avengers: Endgame (2019)

DG | 21 post | 19/08/19 09:36
L'infinity war l'avevo trovato molto buono, quest'altro è solo più che discreto. Nelle prime 2 ore succede poco o nulla, l'ultima ora brilla di suo per scontri ottimi realizzati con sfx notevoli. Cast magnifico (anche se alcuni si vedon davvero solo pochi secondi), buona regia, qualche caratterizzazione

Il posto dell'anima (2003)

DG | 1 post | 12/05/19 22:06
Non mi ha convinto tale film, Milani farà di meglio altrove; bene solo il cast, il resto è manierato e banale. Spesso presenti i momenti di noia; ottima la morale a favore dei lavoratori, ma un Loach fa di meglio sotto tutti gli aspetti... Mediocre.

Elizabethtown (2005)

DG | 21 post | 8/05/19 23:28
eh...spiega pure però!

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Eh....non hai tutti i torti...

Non per soldi... ma per amore (1989)

DG | 1 post | 8/05/19 21:51
Mediocre opera di Crowe che migliorerà col tempo. Notevole qualche dialogo (Sei qui per me o cerchi solo qualcuno? - Se non lo dico a qualcuno, è quasi come se non fosse mai successo), bravissimo Mahoney a fare il padre, bene gli altri, ma il film è piatto seppur non annoi mai. Il modello di

Fighting (2009)

DG | 1 post | 8/05/19 21:36
E' vero, un film derivativo e senza nulla di particolarmente originale/interessante, ma comunque Tatum è bravo ed il film si vede senza intoppi. Montiel bravino nel raccontare storie di formazione purtroppo sempre intrise di sangue e violenza. Quasi discreto. Il libro Harry Potter contro

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
quindi dai ragione al mio post sopra, sull'alto ed il basso?

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Tutte queste cose potrebbero venir spiegate con un'intenzione da parte dell'autore di aver voluto coniugare l'alto ed il basso, un pò come fece Brass con Caligola...

La mia vita a stelle e strisce (2003)

DG | 8 post | 8/06/21 21:29
E' lui, riconosco l'arena...

Elizabethtown (2005)

DG | 21 post | 8/05/19 23:28
Schramm, perdonami, da Il gioco dell'oca in poi non ho capito nulla...

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Qua non son d'accordo; per me Leone non si tocca, su questo sono molto conservatore.

Serendipity - Quando l'amore è magia (2001)

DG | 1 post | 7/05/19 21:20
Nulla di memorabile, ma comunque un film carino e piacevole. Manca la classe di Allen, ma la confezione è comunque buona. Brava e bella la Beckinsale, funzionale Cusack. E' vero, le trovate son improbabili ma i film romantici piacciono anche per questo.

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
Bella rispostona; si, della sua vita travagliata se ne parla anche in speciali di Dylan Dog.

Elizabethtown (2005)

DG | 21 post | 8/05/19 23:28
In realtà è il remake americano, credo ovvio che si assomigli Eh Buio, somiglianza è una cosa, fotocopiatura e' un'altra. Io apprezzo entrambi i film, ma qui siam più dalle parti del ramake frame by frame...

Camp fear (1991)

DG | 5 post | 6/05/19 08:49
Il film di Deodato ebbe così tanta influenza? Contentissimo.

Guerre stellari (1977)

DG | 33 post | 8/03/23 03:19
Ieri era lo Star wars day, a causa dell'assonanza tra May the four e la frase May the force XD XD

Ted Bundy - Fascino criminale (2019)

DG | 10 post | 8/03/21 22:49
Ma il regista è Berlinger, quello di Blair witch 2!! Visione obbligata; lui fece pure un altro film documentario su Bundy peraltro.

Ted Bundy - Fascino criminale (2019)

DG | 10 post | 8/03/21 22:49
L'ennesimo film sul personaggio, wow (ricordo un bravo Cary Elwes come Bundy, per dire). Efron è sempre più bravo, vorrei proprio vederlo.

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
Ma come mai i film di Romero a volte subiscono rimaneggiamenti? Capitò pure con dawn of the dead...

Elizabethtown (2005)

DG | 21 post | 8/05/19 23:28
Vanilla sky è una fotocopia di Abre los ojos, e la Cruz fa pure lo stesso ruolo.

Elizabethtown (2005)

DG | 21 post | 8/05/19 23:28
Mah, forse è il caso nel quale (capita anche a me) una particolare esperienza, un particolare mood emotivo, ti fa apprezzare oltre ogni dire un film magari solo buono. Comunque vedrò.

Lovelace (2013)

DG | 6 post | 23/04/20 19:51
VGrande Buio, dopo ciò che hai scritto non vedo l'ora di vederlo.

Elizabethtown (2005)

DG | 21 post | 8/05/19 23:28
Si, Crowe lo devo recuperare pure io; guarda un pò tutto, di suo.

Gone baby gone (2007)

DG | 5 post | 30/04/19 21:54
Son con chi ha detto che il film non è proprio esaltante; più che sufficiente, ma Affleck farà molto meglio successivamente... Buona la ricerca del realismo, ottimo il cast (Freeman lo si vede poco però), coraggioso l'aver a che fare con pedofilia et similia, ingarbugliata la storia. Sarà

Le bianche tracce della vita (2000)

DG | 0 post | 29/04/19 21:42
Molto curioso secondo me che il film condivida il carattere degli end credits (proprio lo stile delle scritte, dico) con quelli del primo Scream e che pure la locandina, a mio avviso, rimandi ad uno slasher. La Jovovich poi è a tratti irriconoscibile.

Bel Air - La notte del massacro (1976)

DG | 8 post | 28/04/19 22:43
Mi sa che il libro l'ho pure letto, minuziosissimo.

Avengers: Endgame (2019)

DG | 21 post | 19/08/19 09:36
Questo davvero lo vorrei vedere al cinema, speriam ne faccian la rassegna, come credo e come fecero per il primo.