Raremirko | Forum | Pagina 25

Raremirko
Visite: 20048
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Super - Attento crimine!!! (2010)

DG | 30 post | 4/07/18 15:06
Nulla di che, ma l'ho trovato un pò meglio del simile Kick ass. Gran bel cast, trovate cartoonesche riuscite (i pensieri del protagonista, certi effetti)e tutto più o meno si lascia vedere. Ho capito una cosa però: apprezzo molto di più i film con supereroi seriosi.

Operazione Canadian Bacon (1995)

DG | 1 post | 2/07/18 22:38
Notevole satira della mentalità USA, soprattutto relativa alla classe politica, che fa umorismo su cinismo, allarmismo e via dicendo. Cast notevole e, seppur la regia di Moore qui non sia nulla di che (farà meglio coi documentari seriosi) l'impianto tematico è notevole e, più o meno, credo che

R Ghostbusters (2016)

DG | 6 post | 1/07/18 21:38
Leggo solo ora i commenti di 124c (sempre grande) e Ugopiazza, con i quali mi trovo d'accordissimo. 'sto film che, ripeto, adorai, è un pò massacrato dappertutto e mi dispiace; è divertentissimo e agisce su altri piani rispetto all'originale, o ai 2 originali. Comunque Feig, a volte a ragione

Mi sono perso il Natale (2006)

DG | 1 post | 1/07/18 21:20
Niente di che e se penso che Feig sarà lo stesso de il remake di Ghostbusters, praticamente non ci credo. Tutto anonimo e poco coinvolgente; i ragazzini son bravi e tutto è abbastanza sincero, ma il divertimento non sta qui. Appena potabile.

Dogman (2018)

DG | 31 post | 26/08/23 09:32
Che roba Benigni al posto di Fonte; sarebbe venuto fuori qualcosa di diverso, magari, e sarebbe stato interessante veder Roberto alle prese con temi serissimi e poco spazio per far ridere. Ma comunque Fonte è magistrale.

A scanner darkly - Un oscuro scrutare (2006)

DG | 1 post | 29/06/18 22:05
Mi è piaciuto molto, pur nella sua cripticità voluta. Linklater, ancora una volta, si riconferma originalissimo e, su produzione di Clooney e Soderbergh, ci regala un'altra perla visiva e contenutistica, che denuncia mancanza di privacy, strapotere di media e videosorveglianza, potere in generale.

Shame (2011)

DG | 9 post | 28/06/18 09:02
La scena nella dark room sembra tratta da Irreversible di Noè.

Shame (2011)

DG | 9 post | 28/06/18 09:02
Un'altra grande prova vincente per l'accoppiata McQueen-Fassbender, su altri temi e personaggi scomodi. Messa in scena notevole, anche qui sequenze memorabili (la performance di New York, New York) e, Fassbender, c'è poco da dire, è un monumento alla cinematografia. E' un film che non da troppe

Hunger (2008)

DG | 8 post | 26/06/18 21:31
McQueen si riconferma regista acuto e dotato; film intenso e ben ricostruito, con almeno un piano sequenza memorabile (quello del dialogo tra Fassbender e Cunningham prete, che sarebbe opportuno aggiungere al cast). Fassbender sempre ottimo: qua poi, si è ridotto peggio di quanto fece Bale per The

Non ho sonno (2001)

DG | 26 post | 26/06/18 20:38
Le copertine orientali, anche in fatto di videogiochi, spesso son proprio belle.

Suxbad - Tre menti sopra il pelo (2007)

DG | 9 post | 26/06/18 20:37
Io, non vedo troppe differenza tra i due brand (se brand non è un parolone per prodotti del genere XD). Mi pento del "molto meglio" riservato ad American pie, comunque, visto che ritengo entrambi i filoni quantomeno mediocri.

Kick-Ass 2 (2013)

DG | 10 post | 26/06/18 20:34
Il 2, almeno lui, a me pare proprio un classico teen movie estivo.

Deadpool (2016)

DG | 2 post | 25/06/18 21:57
Incredibilmente, il dvd ita è classificato come film per tutti.

Deadpool (2016)

DG | 2 post | 25/06/18 21:57
Quotone all'ennesima potenza per Tarabas e Ryo; uno dei migliori film Marvel di sempre, dove tutto è perfetto: ritmo, riferimenti, interpreti, effetti, dialoghi, ecc.. Mooooolto diverso dai soliti film di supereroi (gli extra del dvd fanno addirittura prevenzione semiseria sui tumori) sta sempre

Lost Kubrick: The unfinished films of Stanley Kubrick (2007)

DG | 8 post | 26/06/18 22:32
Grazie per la chiamata.

Kick-Ass 2 (2013)

DG | 10 post | 26/06/18 20:34
Comunque, 'sti 2 Kick ass mi han proprio deluso. L'1 passabile, ma il 2 è ciofeca.

Kick-Ass 2 (2013)

DG | 10 post | 26/06/18 20:34
Effettivamente, però, aggiungete elementi più positivi al giudizio se avete meno di 14 anni. Pare di vedere (nel primo film, soprattutto) una puntata più lunga, violenta e volgare di DK TV (quanta nostalgia!).

Kick-Ass 2 (2013)

DG | 10 post | 26/06/18 20:34
Peggio del primo, che già non mi fece impazzire. Qua è tutto trito e, per lo più, si pigia l'acceleratore su problemi giovanili, scuola, etc. C'è perlomeno Jim Carrey, anche se molto diverso dal solito, in uno dei pochi film da lui interpretati da qualche anno a questa parte. La Moretz

Il discorso del re (2010)

DG | 23 post | 17/03/19 09:17
Hooper sa far film emozionanti e tecnicamente impeccabili, e di suo ho visto quasi tutto; riprova ne è questo Discorso del Re. Mai una sbavatura, interpreti eccezionali (si, credo anche io che, tra tutti, spicchi Rush), 4 Oscar importanti. Pacato, elegante, fine, trovo il coraggio di dire che,

La bottega degli errori (2015)

DG | 6 post | 9/11/20 10:43
L'ho trovato più che discreto, e qua e là ho visto pure vaghi collegamenti con L'uomo che non c'era (il barbiere spiantato, gli omicidi, ecc.). Bel trio di attori inglesi ed atmosfera nera ricostruita in modo valido. Niente male come esordio registico per un attore dotato.

Barry Lyndon (1975)

DG | 53 post | 22/06/18 21:30
Neanche io sapevo; oggi poi è irriconoscibile.

Lost Kubrick: The unfinished films of Stanley Kubrick (2007)

DG | 8 post | 26/06/18 22:32
Dove lo trovo questo documentario?

Romanzo di un giovane povero (1995)

DG | 1 post | 20/06/18 22:55
Sottovalutatissimo, al limite dello scandaolo. Questo film per me è un capolavoro; atmosfere che molto devono a Polanski, Sordi spettrale, atmosfere da brivido e mai una sbavatura. Quasi il miglior film di Scola. Girato nello stesso stabile di Una giornata particolare; cameo di Barbara

Starsky & Hutch (2004)

DG | 1 post | 17/06/18 23:02
Troppo leggero, di puro intrattenimento, ma secondo me comunque un film sottovalutato. Diverte, ogni tanto fa ridere e può contare su di un buon cast. Certo, Phillips sul genere grottesco comedy ha fatto di meglio, magari il film poteva uscire di per sè, senza il brand Starsky & Hutch (omaggiato

L'incredibile vita di Norman (2016)

DG | 4 post | 15/06/18 23:27
Film grazioso, elegante, dotato di buon e ricco cast, che comunque non mi ha del tutto convinto. In sala mi son ritrovato da solo dopo 3/4 di pellicola (4-5 persone han abbandonato, credo per la noia), cosa che non mi capitava da anni. In effetti il ritmo o, più semplicemente, la storia non son

Waking life (2001)

DG | 1 post | 15/06/18 23:18
A me è piaciuto e, devo dire, Linklater ha saputo portare nella cinematografia una ventata d'aria fresca che mancava da molto. Bella l'idea del rotoscoping traballante (sembra che il film sia stato fatto su una nave galleggiante XD), fiumi e fiumi di filosofia (tanto che l'opera meriterebbe più

The eagle (2011)

DG | 5 post | 11/01/19 23:03
Un film discreto, da certi sopravvalutato e da altri sottovalutato, che, credo, si prenda pure qualche libertà a livello storico/contenutistico. Non è malaccio, risulta ben interpretato e si lascia vedere, ma MacDonald ha fatto di meglio.

Sons of anarchy (serie tv) (2008)

DG | 14 post | 12/06/18 20:13
Ho preso quella inglese 23 blu ray, speriamo.

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Ma il boogie woogie avrebbe messo in ridicolo tutto dai, smorzando intenti, temi e simbologie...

Sons of anarchy (serie tv) (2008)

DG | 14 post | 12/06/18 20:13
Puppigallo, Piero 68, non esistono cofanetti blu ray italiani che raggruppan tutte le 7 stagioni vero?

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Che poi non c'entrava nulla neanche il boogie woogie imho...

Jurassic World - Il regno distrutto (2018)

DG | 15 post | 6/08/18 16:12
Mai capito perchè Spielberg si fermò al 2 come regie; aveva in mano miniere d'oro...

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Già, già. Una cosa non l'ho capita però: Paso avrebbe sostenuto il discorso degli aguzzini, dicendo anche con quel cartello, che certi crimini sono molto inferiori rispetto ad altri?

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Non necessariamente i finali pubblicizzati sarebbero stati migliori, però. E, fresco fresco di Macchinazione, il film di Grieco, quel finale apriva un pochino anche un pò alla speranza (così almeno diceva uno dei tizi del film, non necessariamente Pasolini).

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Grazie Buio, apprezzo; concordi con l'autore comunque? Il finale pare buttato li?

Permette? Rocco Papaleo (1970)

DG | 1 post | 10/06/18 21:24
Il film mi è piaciuto molto, con una regia piena di brio e simpatia (i ralenty), un Mastroianni in forma (ad un passo dal patetico), un ambiente credibile e una bella Hutton. L'American dream, mi sa, ha più lati negativi che altro. Buono.

La macchinazione (2016)

DG | 8 post | 12/05/23 07:58
Anche Giordana, comunque, supportò la tesi di più persone assassine. Bell'intervento, mi son segnato anche i libri.

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Vero vero

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Da me si può trovare solo da Bloodbuster; comunque ricordo che Curti e La Selva non ne parlassero troppo bene...

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Dai Buio, posta almeno qualcuna di quelle incredibili, son curioso.

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Pare che Pasolini, a riguardo del film, disse che si tratta di un'opera che "sorprende persino me che ne sono l'autore".

Mondo cannibale (2004)

DG | 1 post | 6/06/18 22:18
Ce l'ho in DVD originale, credo sia un pò rarino.

La macchinazione (2016)

DG | 8 post | 12/05/23 07:58
Le critiche alla dizione di Ranieri le capisco abbastanza, magari sotto questo aspetto poteva migliorare un pò, ma non è comunque l'accento campano si noti molto...

La macchinazione (2016)

DG | 8 post | 12/05/23 07:58
A me il film è discretamente piaciuto; buona l'interpretazione di Ranieri ma è Matteo Taranto che ruba la scena a tutti, visto come interpreta bene un personaggio sgradevole tutto dialetto romano e mossette (e lui è pure ligure, complimenti sinceri). Per il resto, alcune parti politiche fantasiose

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Mi situo a metà tra Buio e Rebis; il film l'ho trovato discreto e si fa seguire, ma è sin troppo simile all'originale, con poche modernità, per giustificarne un remake (non mi ricordo neanche i trailer, ma non credo sia un direct-to-video). A tal fine aveva più senso magari la riedizione di

The Saint (2017)

DG | 6 post | 5/06/18 20:54
E' qui, su IMDB: https://www.imdb.com/title/tt0120053/fullcredits?ref_=tt_cl_sm#cast ...e poi, ne avevo il sospetto, perché Roger Moore ci teneva al Santo quanto ci teneva a James Bond. Eh, grazie, è divenuto famoso per 'sti due ruoli.

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
A me piacquero tutti; Buio vedilo Carrie 2, è carino.

The Saint (2017)

DG | 6 post | 5/06/18 20:54
Madonna che roba, un pò come la voce di Risi padre nel film del figlio, Il muro di gomma... Ma le sai tutte da te 'ste cose o sbirci IMDB?

The Saint (2017)

DG | 6 post | 5/06/18 20:54
Si, con un Kilmer ancora in forma... Nell'altro film non ricordo camei di Moore...

"Tango" della perversione (1974)

DG | 6 post | 4/06/18 02:18
ma questo come l'hai scoperto?

"Tango" della perversione (1974)

DG | 6 post | 4/06/18 02:18
Che roba, uan sorta di precursore snuff, con elementi drammatici, interessante.

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
Schramm, son usciti più particolari su The onania lcub, come che il cast sarà più che altro femminile sai?

Dogman (2018)

DG | 31 post | 26/08/23 09:32
Mi è piaciuto molto; si è ritornati al primo Garrone, alla atmosfere dei suoi primi film. E' una vicenda sospesa e recitata benissimo, senza speranza e redenzione, come molti film del nostro. Il cane nel freezer è un pugno nello stomaco. Che roba che un altro regista, lo stesso anno,

Dogman (2018)

DG | 31 post | 26/08/23 09:32
Su wiki leggo che della gabbia non venne ritrovata traccia.

Dogman (2018)

DG | 31 post | 26/08/23 09:32
S, tipo il paragone tra Zodiac di Fincher e quello di Lommel.

L'illusione viaggia in tranvai (1954)

DG | 4 post | 25/05/18 21:58
Già nel 1954, la situazione economica/lavorativa non lasciava presagire molte speranze per certe persone...

L'illusione viaggia in tranvai (1954)

DG | 4 post | 25/05/18 21:58
Vero, vero.

L'illusione viaggia in tranvai (1954)

DG | 4 post | 25/05/18 21:58
Un lavoro discreto e, probabilmente, l'opera nella quale più si nota la critica anticapitalistica del regista (a tratti il messaggio è proprio chiaro). Un pò surreale lo è tutta la vicenda, che annoia di rado e che per lo più si lascia vedere. Tutto nella media, ma il maestro ha fatto di

Surf rosso sangue (2000)

DG | 7 post | 25/05/18 00:17
Non è mica una foto tratta dal film. Deriva da un servizio girato durante una pausa di relax... Buongustaiooooo

Surf rosso sangue (2000)

DG | 7 post | 25/05/18 00:17
Non mi pare che la Stone mostrasse i piedi così però.