Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di MIB - Men In Black

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Barry Sonnenfeld aveva già mescolato umorismo e nero nei due lungometraggi sulla famiglia Addams ma qui, grazie all'aiuto dei mostruosi effetti speciali del mago Rick Baker, raggiunge risultati ben superiori. La storia non ha molta importanza (come in quasi tutti i film tratti da strisce fumettistiche); ciò che conta è l'accumulo di situazioni incredibili e sdrammatizzate da una sceneggiatura vivace e spiritosa. Sicuramente è il primo tempo a divertire maggiormente, perché nel secondo la vicenda comincia a mostrare la corda e ripetersi inevitabilmente. Ottima l’accoppiata Tommy Lee Jones/Will Smith, in cui la calcolata, folle serietà del primo...Leggi tutto fa da contraltare all’innata simpatia del secondo, nuovo divo del cinema spettacolare dopo l'apparizione nel mastodontico INDEPENDENCE DAY. Ecco come i due si conoscono: Smith ha appena finito di inseguire un ladro molto veloce (in realtà un cefalopoide in fuga), Jones lo raggiunge al commissariato. Rimasti soli Smith sbotta: “Quel pazzo ha detto che sta arrivando la fine del mondo”, e Jones, senza battere ciglio: “Ti ha detto quando?”. Già, perché la curiosa idea su cui si basa il film è che a Manhattan esista una comunità di alieni - tenuti sotto sorveglianza dall'ente parastatale MIB - ai quali solo saltuariamente viene concesso di evadere. Tutto finirebbe liscio se un giorno non arrivasse dal cielo una “piattola”, sorta di formica gigante decisa a impadronirsi di una minuscola galassia nascondendosi sotto la forma di tale Edgar, sfortunato contadino che per primo era andato a vedere la strana cosa piovuta dal cielo. La galassia è contenuta nel collare di un gatto, al quale tutti ora danno la caccia. Prima del finale, piuttosto scontato e non così divertente come si sperava, accade un po' di tutto, all'insegna di un delirante susseguirsi di colpi di scena. Da ricordare sono una testa che ricresce subito dopo esser stata fulminata da un colpo di pistola, un cane interrogato per strada da Tommy Lee Jones e presa per il collare perché si rifiuta di parlare, il test di ammissione ai MIB, con un Will Smith finalmente in grado di sfoderare la sua simpatia, l'autopsia assieme a una stupefatta Linda Fiorentino, il centro MIB con tutti i suoi polimorfi ospiti e, genialata finale, le ultime sequenze con l'inquadratura che spazia velocissima dal particolare (una strada della metropoli) all'universo intero (con un sistema molto simile a quello usato dopo i titoli di testa in CONTACT), racchiuso in una pallina con cui due mostri si divertono a giocare. Ottimo il montaggio e professionale la fotografia. Non è certo un film in cui cercare qualcosa di più del semplice divertimento, ma se ci si accontenta si può uscire dal cinema soddisfatti. L'abbigliamento dei Men in Black non può non ricordare quello dei due Blues Brothers, anche se i pur bravi Jones e Smith non possano raggiungere l'affiatamento storico di Belushi e Aykroyd.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di MIB - Men In Black

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 1/02/07 09:10 - 5481 commenti

I gusti di Puppigallo

Film furbo, spassoso e dal ritmo perfetto, con ottimi effetti e due protagonisti irresistibili. Lo rivedo sempre volentieri. I MIB sono un’organizzazione segreta che tiene d’occhio gli alieni regolarmente domiciliati sulla Terra e quelli che vi giungono. Chi di loro sgarra paga come un comune delinquente. I duetti dei protagonisti sono esilaranti. Menzione speciale all’alieno con testa che ricresce e allo scarafaggione mimetizzato nell’Edgar-abito. Decisamente riuscito.
MEMORABILE: Il mini alieno. La "cintura di Orione". Smith che schiaccia gli scarafaggi per attirare l'attenzione del mega scarafaggio: "Chi era, tua zia?".

Caesars 25/06/07 16:23 - 3986 commenti

I gusti di Caesars

Il regista Sonnenfeld confeziona una gradevole commedia che ha dalla sua una forte originalità ed effetti speciali davvero riusciti. La girandola di situazioni trascinante e il ritmo sempre elevatissimo garantiscono il divertimento per spettatori di tutte le età. Buona l'interpretazione della coppia Tommy Lee Jones- Will Smith. Quel che si dice un buon film!

Il Gobbo 15/09/07 22:45 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Funziona, c'è poco da dire. La trovata di base è discreta, i due protagonisti ottimi e affiatati, la realizzazione efficace, le pretese modeste (vivaddio nessun pistolotto sui fratelli da un altro pianeta) e del resto il film non aveva altri scopi. Linda Fiorentino (uno dei più tragici sperperi di Hollywood) è più che una presena di contorno. Dimenticavo l'esilarante galleria di mostriciattoli! Buono.

Galbo 13/12/07 15:06 - 12642 commenti

I gusti di Galbo

Riuscito esempio di commedia di stampo fantascientifico, ha il suo valore aggiunto nella strepitosa interpretazione dei due protagonisti che si integrano perfettamente nella parte degli improbabili cacciatori di alieni. Il film mantiene per tutta la sua durata un tono farsesco ed autoironico ed è impreziosito dagli ottimi effetti speciali della ILM di Lucas che appaiono estremamente funzionali alla storia. Genialmente disimpegnato.

Lovejoy 25/02/08 15:37 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Divertente film di fantascienza condito da una dose non indifferente di ironia. Merito di un copione che si diverte a prendere in giro tutti gli stereotipi classici (inutile stare a elencarli tutti). Memorabile la coppia Lee Jones/Smith: il primo serio e duro, come suo solito, l'altro ironico e scavezzacollo. Insieme fanno faville. Buono anche il resto del cast con una bellissima e bravissima Fiorentino e un impagabile Rip Torn. Effetti speciali superiori alla media. Con un seguito abbastanza trascurabile.

Undying 27/02/08 01:10 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Dal regista de... La Famiglia Addams ci si poteva attendere un film serio? Pur a base di effetti speciali (alcuni anche tosti) il registro "fantascienza" viene assopito (per non dire cassato) da un plot che privilegia la commedia. Cinema ruffiano e accodato al "lavaggio mentale" dei servizi segreti americani (così facendo, vien messo alla berlina lo scottante tema ufologico e dei misteriosi "uomini in nero", alla questione legati)? O emerita e spensierata operazione commerciale (per spese sostenute e per entrate amplificate)? Diverte, comunque.

Redeyes 11/06/08 13:59 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Direi che il punto di forza di questo film è proprio lo humor: ben dosato, a tratti, giustamente, a grana grossa, ma che bagna ogni scena e fa assumere i toni della commedia fantascientifica al film. Bravissimi i due attori protagonisti, Smith anche in veste di singer per la soundtrack. È uno di quei casi in cui non ti annoi alla prima visione, ma fa sempre piacere dargli una seconda occhiata! Ben fatto!

Ciavazzaro 29/10/08 16:45 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Tommy Lee Jones e Will Smith sono due particolari agenti segreti, specialisti in alieni! Simpatico il prologo in cui l'alieno si nasconde tra gli immigrati; l'ironia insieme alla fantascienza è la formula del film, che si lascia vedere (anche se rispetto a tempo fa lo considero molto meno).

Pigro 29/11/08 10:53 - 10102 commenti

I gusti di Pigro

Squadra segreta di controllo degli extraterrestri immigrati sulla Terra si trova coinvolta in uno scontro tra popoli alieni per la conquista di un oggetto. La storia è talmente strampalata e esagerata da risultare convincente e divertente, grazie all'abilità nella realizzazione del film e all'ironia dei protagonisti. Il mix tra fantascienza, poliziesco e comico, attraversando tutti i generi più popolari del cinema, funziona, liberando un anarchico spirito infantile che spinge scena dopo scena a "spararla più grossa".

Tarabas 9/01/09 13:45 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Un poliziotto scavezzacollo scopre che l'agente Mulder aveva torto: gli uomini in nero sono buoni e regolano il traffico alieno in transito sulla Terra. Spassosa sci-fi comedy tutta ritmo e gag, con due protagonisti simpatici e in palla. Interessante la trovata dell'aggeggio cancella-memoria e un momento - breve, per carità - di riflessione offerto dalle vicende di "K" e della sua vita passata, lasciata per entrare a far parte dei MIB. Musica azzeccata. Divertimento senza sostanza, ma funziona alla grande.

Will Smith HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Made in AmericaSpazio vuotoLocandina Sei gradi di separazioneSpazio vuotoLocandina Bad boysSpazio vuotoLocandina Independence day

Renato 20/04/09 01:04 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Indubbiamente divertente. L'idea di partenza è stata sfruttata molto bene, con questi alieni inseriti segretamente nella nostra società come immigrati qualsiasi; inoltre la chimica del duo Will Smith-Tommy Lee Jones è ottima. E gli effetti speciali sono messi al servizio dell'ironia, senza inutile sfoggio di computer grafica fine a se stessa. A dirla tutta, la sceneggiatura presenta un paio di buchi di troppo, che avrei potuto dimenticare solo se a fine film avessero "sparafleshato" anche me. Ma va bene così.

Cangaceiro 13/07/09 12:05 - 982 commenti

I gusti di Cangaceiro

Gran bel giocattolone, divertente, colorato e fracassone, spielberghiano al 100%, anche perché il buon Steven fu il produttore esecutivo. Traendo spunto da un fumetto viene rappresentata una New York popolata da alieni in incognito, tenuti a bada dai M.I.B. Il vero spasso è proprio il rapporto tra gli extraterrestri e gli agenti segreti, con Jones brillantissimo nello svolgere il suo faticoso lavoro e svezzare la recluta Smith, bello carico e sul pezzo. Sorprendente la piattola disarticolata D'Onofrio. Ottimi gli effetti speciali così come le scene action.
MEMORABILE: Secondo il film Stallone sarebbe un alieno!

Disorder 21/12/09 14:58 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Attingendo a piene mani dalle più strampalate teorie cospirazioniste sugli Ufo viene confezionata una commedia fresca e originale, forte di effetti speciali dirompenti e di interpreti convincenti. A mio avviso ha avuto lo stesso ruolo di Ghostbusters nel decennio precedente: allora si giocava col paranormale (che teneva banco nelle cronache) qui tocca invece alle teorie complottiste, già esistenti ma esplose proprio in quegli anni con l'avvento di internet. Convincente Smith (che canta pure la colonna sonora!)
MEMORABILE: "Elvis non è morto, è tornato a casa"; l'apparecchietto cancella-memoria.

Greymouser 11/05/10 11:22 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Tra atmosfere da fantascienza anni Sessanta e modernissimi effetti speciali, il film presenta spunti interessanti e anche divertenti, gli attori sono ispirati (in particolare ottima l'interpretazione del sempre bravo Lee Jones) e la sceneggiatura è fluida. Non si può chiedere di più a questo prodotto che non sarà nulla di trascendentale, ma raggiunge tutti gli obiettivi di intrattenimento per cui è stato concepito.

Fabbiu 4/01/11 14:19 - 2195 commenti

I gusti di Fabbiu

MIB è un commedia di fantascienza, che gioca e si diverte con le figure misteriose dell'FBI che negli anni cinquanta e sessanta azzittivano e minacciavano tutti quelli che supponevano di avere avuto contatti con alieni (storia vera!). Ironizzando su questo concetto, la carne al fuoco è davvero tantissima: spettacolari invenzioni e trovate che non smettono mai di stupire, interpretazioni e gag comiche davvero esilaranti (la piattola con L'Edgar abito è uno spasso) ed effetti speciali davvero al top per l'epoca. Invecchiato benissimo.

Magnetti 15/02/11 11:19 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

Bel mix di commedia e fantascienza con due attori che funzionano molto bene per contrasto e effetti speciali ottimi. Anche la storia è buona e propone qualcosa di nuovo e interessante, il che non capita spesso. Un film molto valido, quindi, che non annoia mai anche dopo ripetute visioni. Menzione di merito, come detto, per i due attori: Will Smith in un ruolo d'azione a lui molto congeniale e Tommy Lee Jones che con la sua efficace recitazione seriosa evita di far scadere nella farsa un film che non lo meritava.

Piero68 19/03/12 08:20 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

MIB è sostanzialmente una grossa operazione commerciale. Al centro la figura di Will Smith che, reduce da Independence day, deve essere rilanciato anche come rapper. E infatti, grazie al successo del film l'anno dopo lancerà "Gettin' Jiggy With It", singolo che spopolerà. Al di là di questo non credo ci sia granchè da commentare. Sicuramente un film fatto bene e con ottime prove attoriali, ha una sceneggiatura che lascia il tempo che trova. Godibile ma non strepitoso.

Rambo90 3/05/12 20:35 - 7997 commenti

I gusti di Rambo90

Fantascienza divertente e scatenata, con una coppia particolarmente affiatata composta dagli ottimi Jones e Smith, entrambi a loro agio nei personaggi. Tutto l'universo dei MIB è costruito con cura, grazie anche a effetti speciali davvero ben realizzati. Buono il cast di contorno, dalla Fiorentino a D'Onofrio versione piattola. Imperdibile.
MEMORABILE: La sparaflashata.

Luchi78 21/05/12 13:56 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

In quanto a divertimento fantascientifico non si poteva fare di meglio. Will Smith e Tommy Lee Jones sono un'ottima coppia, ma sono le trovate, supportate da fantastici effetti speciali, a rendere il film un'ottima trasposizione del fumetto originale. La credibilità non è assolutamente un requisito del film, anzi, meglio lasciar libera la mente di spaziare tra UFO e alieni senza troppe congetture. Divertente.

Pinhead80 6/06/12 11:15 - 5409 commenti

I gusti di Pinhead80

Mi ha davvero diverito questo film di Barry Sonnefeld che, grazie agli effetti speciali di Rick Baker e al duo di protagonisti Smith e Tommy Lee Jones, riesce nell'intento di imbastire qualcosa di davvero sorprendente. Abbiamo un assortimento di alieni pasticcioni e simpatici alternati al cattivo di turno terribilmente malvagio. Non molto originale, quindi, ma l'ora e mezza canonica passa tutta d'un fiato. Da citare anche l'ottimo Vincent D'Onofrio nella duplice parte del contadino/blatta.
MEMORABILE: D'Onofrio/blatta che cerca di raddrizzarsi la pelle della faccia davanti alla moglie.

Barry Sonnenfeld HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La famiglia AddamsSpazio vuotoLocandina Get shortySpazio vuotoLocandina Wild wild westSpazio vuotoLocandina MIB II - Men in black 2

Enzus79 7/03/14 17:18 - 3228 commenti

I gusti di Enzus79

Divertente film fantascientifico ispirato a un fumetto della Marvel, che affronta in modo satirico l'invasione aliena. Scritto bene e interpretato altrettanto dalla coppia Will Smith/Tommy Lee Jones. Eccezionale il trucco del sempre bravo Rick Baker.

Almicione 1/02/15 01:47 - 764 commenti

I gusti di Almicione

Un interessante soggetto fa molto, ma solo se lo si condisce con qualche azzeccato elemento secondario riesce veramente. La realtà quale noi la conosciamo si rivelerà a James, un agente in gamba, ben diversa: gli alieni sono in tutta la galassia, ma soprattutto vivono fra noi. Fantascienza umoristica condita da quel po' di splatter e thriller in quantità sufficienti a divertire lo spettatore senza essere ripetitivi. Per quanto godibile, comunque non un gran lavoro. Apprezzabili gli effetti speciali. Bella coppia Smith e Jones.
MEMORABILE: "Un Edgar-abito".

Minitina80 5/06/15 00:07 - 3210 commenti

I gusti di Minitina80

Il segreto del successo al botteghino è da ricercare non soltanto nell’affiatamento tra Smith e Jones, ma anche nella forte componente ironica e nella spensieratezza di fondo che gli garantiscono una freschezza che altri prodotti di intrattenimento non sempre hanno avuto. Non ha grosse pretese narrative ma punta maggiormente sull’impatto visivo; il parterre di alieni è ben caratterizzato, diverte e questo sembra bastare.

Muttl19741 12/02/19 12:59 - 180 commenti

I gusti di Muttl19741

Spassoso film sui MIB, elite di protettori della terra contro i pericoli provenienti dallo spazio e di controllori degli alieni che abitano sulla terra celati da sembianze umane. Effetti speciali di tutto rispetto per una produzione del 1997. Frizzanti Smith e Jones, assistiti da una splendida Linda Fiorentino. Storia divertente, ritmo sostenuto in tutta la durata del film. Molto lontano qualitativamente da pezzi unici come Ghostbusters, ma di successo.

Jandileida 10/10/20 21:48 - 1679 commenti

I gusti di Jandileida

Commedia fantascientifica per tutta la famiglia che si fa forte di un intrigo ben congegnato e di due attori protagonisti ben affiatati. Essendo dedicato anche ai più piccoli non c'è niente di troppo spaventoso e anche la prevista fine del mondo appare alla fin fine abbastanza innocua, messa com'è nelle mani di una "tuta" che assomiglia a Vincent D'Onofrio. Si ricicla un po' qua e un po' là, si infilano un paio di discreti one-liners, si rispolvera qualche trucco che sa di Q e si arriva felici e contenti alla fine, senza aver pensato troppo ma con il cuore più leggero.

Daniela 29/03/24 23:27 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Come i Blues Brothers vanno in giro tutti vestiti di nero e sono in missione speciale, anche se non per conto di Dio ma per un'agenzia governativa segreta che si occupa di tenere sotto controllo gli alieni immigrati sul nostro pianeta facendo fuori solo quelli che si comportano male e soprattutto evitando che il resto dei terreschi se ne accorga... Fanta poliziesco reso piacevole dalla sceneggiatura brillante, un'azzeccata coppia di protagonisti opposti/complementari ed effetti speciali con una deliziosa galleria di alieni: il risultato è un riuscito mix tra ironia e divertimento.

Aco 30/12/24 00:16 - 252 commenti

I gusti di Aco

Tributo alla fantascienza anni Cinquanta e insieme alla fantascienza umoristica demenziale; in questa brillante opera sono prese in giro le teorie complottiste e tutto quello che vi gira intorno. Bel ritmo narrativo, humor cinico. perfetta integrazione tra i due protagonisti principali, alieni dalle forme incredibili e una scenografia retrò. Da vedere anche come opera simbolo degli anni 90.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Ciavazzaro • 15/07/09 11:52
    Scrivano - 5583 interventi
    A Clint Eastwood venne offerto il ruolo di K,ma rifiuto'.
  • Curiosità Yattaman • 8/08/09 03:07
    Galoppino - 85 interventi
    senza nulla togliere a Tommy Lee Jones che è stato fantastico in questo film (lui in genere ha ruoli violenti e drammatici) mi sarebbe piaciuto vedere clint eastwood in quel ruolo...peccato
  • Curiosità Ciavazzaro • 26/09/09 11:22
    Scrivano - 5583 interventi
    A Chris O'Donnell venne offerto il ruolo di J

    Fonte:Imdb
  • Homevideo Gestarsh99 • 26/12/11 00:02
    Scrivano - 21545 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Columbia Pictures/Sony Pictures:



    DATI TECNICI

    * Formato video 1,85:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio Dolby TrueHD 5.1: Italiano Inglese Spagnolo
    * Sottotitoli Italiano Inglese Portoghese Spagnolo
    * Extra Commento del regista Barry Sonnenfeld
    Trivial
    Scene eliminate
    Documentario
    Decostruzione delle scene
    Multi-Angle
    Galleria fotografica
    Storyboard a confronto
    Montaggio delle scene
    Video musicale
    Chiedi a Frank il cane Carlino
    Il gioco a quiz intergalattico interattivo BD-Live per sfidarsi on line con le curiosità su Men in Black
    I divertenti sottotitoli in ''Alieno''
  • Homevideo Xtron • 5/03/12 17:05
    Servizio caffè - 2231 interventi
    Il dvd Columbia collector's edition ha una durata di 1h34m01s

  • Discussione Pinhead80 • 6/06/12 11:21
    Controllo di gestione - 354 interventi
    La scena che vede Vincent D'Onofrio "ricevere" la visita della blatta gigante mi ha ricordato (sia per gli abiti di D'onofrio sia per l'arrivo dell'alieno tipo asteroide) l'episodio
    La morte solitaria di Jordy Verrill interpretato da Stephen King del film Creepshow di George A. Romero (che ha uno svolgimento diverso).