Harrys • 18/01/10 13:39
Fotocopista - 649 interventiSvariati i dibattiti sul catalogare il film in un genere ben definito. C'è chi parla di
fantascienza, chi di
drammatico, chi di
horror... In realtà credo che il film possa essere considerato come un (neo)
noir, a partire dal soggetto: un reduce di guerra toccato dal torbido passato, passando per il vortice di follia che attanaglia i protagonisti e per la costante minaccia di una forza oscura proveniente dall'esterno, concludendo con la location alberghiera e con la fotografia in chiaroscuro.
Bug risulta essere una saggia commistione non solo dei suddetti generi, ma di tutti i temi ricorrenti nel noir classico (a loro volta derivanti dalle sopraccitate influenze): la paranoia, l'assurdo, il surreale, l'allucinazione (fantascienza), la suspance, la tensione, l'ignoto, l'"esterno" (horror), la sottotraccia melò (drammatico)...
Ultima modifica: 18/01/10 23:41 da
Harrys
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/07/09
Mascherato, Hackett, Neapolis
Schramm, Daniela
Giacomo65, Supercruel, Homesick, Ghostship, Greymouser, Giùan
Rebis, Capannelle, Puppigallo, Deepred89, Nando, Fauno, Mickes2, Cotola, Teddy , Marcel M.J. Davinotti jr.
Cif, Kinodrop, Minitina80
Redeyes, Undying, Saintgifts, Lucius
Pinhead80