Raremirko | Forum | Pagina 28

Raremirko
Visite: 20064
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Il matrimonio del mio migliore amico (1997)

CUR | 5 post | 16/09/17 23:16
Per la scena del matrimonio 7000 rose bianche Rafiki (praticamente un'intera fioritura di stagione) vennero trasportate dall'Ecuador via aereo. Fonte: interno VHS Columbia

The last stand - L'ultima sfida (2013)

DG | 21 post | 3/08/23 00:22
Lavorò pure con Sorrentino.

Non aprite quella porta 3D (2013)

DG | 45 post | 15/04/20 11:44
A me son piaciuto tutti 'sti sequel, t eli consiglio. Grazie a Zender, o a chi per esso, per aver spostato qui la discussione.

La battaglia di Alamo (1960)

DG | 7 post | 13/09/17 22:44
Ho saputo l'info da wikipedia e, giuro, anche nel documentario nel dvd di 40 minuti.

It (capitolo primo) (2017)

DG | 32 post | 31/03/24 11:35
Tutti i vostri interventi sono notevoli; io personalmente ho trovato buona la miniserie di Wallace. Questo lo andrei a vedere solo perchè a King è piaciuto.

Non aprite quella porta 3D (2013)

DG | 45 post | 15/04/20 11:44
Buio anche io attendo leatherface; non aprite quelal porta 3d, con la Daddario, ti è piaciuto? io l'ho adorato

It (capitolo primo) (2017)

DG | 32 post | 31/03/24 11:35
Kubrick ci riuscì benissimo però. Anche De Palma e Darabont.

Scissors - Forbici (1991)

DG | 14 post | 13/09/17 05:33
RIP; adoro Dark night of the scarecrow.

La battaglia di Alamo (1960)

DG | 7 post | 13/09/17 22:44
Buon filmone diretto dal grande Wayne che voleva far un film a tema da tempo innumerevole; piacevole da vedere, mai noioso, qua e là retorico, fa fede nel dualismo Crockett/Wayne, mai meglio incarnato al cinema. Io ho visto la versione da 155 minuti, ma so che ne esistono altre che superano le 3

Survivor (2015)

DG | 1 post | 13/09/17 03:26
Non mi è dispiaciuto; a suo modo propagandistico, può contare su di un bel cast (Brosnan l'ho da sempre adorato, qui poi è pure cattivo ed inesorabile) e su una giusta atmosfera. Nulla di trascendentale, ma è comunque un action/spionaggio più che discreto.

It (capitolo primo) (2017)

DG | 32 post | 31/03/24 11:35
Eppure King si è detto totalmente soddisfatto tanto da curarne di persona il trailer, apparendovi... E l'apparizione di Skarsgard nel tombino mi ha colpito discretamente... Boh; credo sia sempre meglio quella di Tommy Lee Wallace allora.

The wicker man (1973)

DG | 32 post | 14/11/18 15:10
Allora do una chance anche al remake con Cage

Vittime nel buio (1993)

DG | 6 post | 2/09/17 13:58
Non sapevo che Johnson producesse pure.

Maniac (1980)

DG | 168 post | 20/07/21 21:24
Ho sempre creduto che Maniac di Flashdance fosse stata di Moroder.

La torre nera (2017)

DG | 8 post | 3/12/19 23:48
Madonna, tutti i libri qua dentro? Allora hai ragione, credevo sarebbe uscito a sequel, tipo come han fatto per i fumetti della serie...

Spider-man: Homecoming (2017)

DG | 14 post | 2/04/20 00:04
Qui lo dico, qui lo nego, con tutti i suoi difetti, avrei preferito un'intera saga tutta diretta da Raimi (magari inclusi spin of, cose parallele, ecc.). Sarebbe stato magnifico.

Samba (2014)

DG | 1 post | 5/08/17 04:38
A malapena discreto, qua e là debole, ma comunque grazioso e nobilitato da due bravi attori. Eccessivamente lungo, non noioso ma abbastanza privo di ritmo, semiautoriale, centra qualche bersaglio (attori giusti, qualche idea) ma per il resto toppa (su caratterizzazioni, ritratti sociali e contesto,

Angeli bianchi... angeli neri (1969)

DG | 11 post | 25/08/18 00:29
Tutto sommato do ragione a Fauno sia qua sopra, sia nel commento; un mondo movie dignitoso, noioso solo a tratti, e con na guest mica da ridere (LaVey). Ben confezionato (buono lo score di Umiliani), non esageratamente noioso, vale un'occhiata ancora dopo quasi 50 anni. Salerno, grande artista,

A qualcuno piace caldo (1959)

DG | 17 post | 16/05/23 15:35
Quoto chi dice che il ritmo qua e là si inceppa, ok, ma lo trovo di sicuro un film più che buono, anche se non raggiunge le vette di Wilder, che secondo me sono altre. Comunque il travestitismo qui è una colonna portante, altrochè... Bravi tutti, film fresco e piacevole, ma magari una durata

Everest (2015)

DG | 7 post | 19/07/18 12:20
Il film mi è discretamente piaciuto, tiene bene e gli attori convincono, anche se, non so dire bene, la montagna non è che la si veda in modo troppo particolareggiato... Girato in parte anche in Italia settentrionale, convince ed è ispirato a fatti veri.

Org (1979)

DG | 18 post | 19/06/18 20:28
Tipo Nostra signora dei turchi, capito.

Org (1979)

DG | 18 post | 19/06/18 20:28
Io ancora non capisco che tipo di film sia

F.F.S.S. cioè... Che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene? (1983)

DG | 11 post | 1/02/25 00:27
Ripeto, a me colpì particolarmente l'autoironia di Arbore.

Manhunter - Frammenti di un omicidio (1986)

DG | 4 post | 23/07/17 22:59
Veramente un film straordinario, il migliore di quelli tratti da romanzi di Harris. Buio dice bene: è un film in anticipo sui tempi. Tutto perfetto: regia, attori (anche se Cox si vede poco), ritmo, dialoghi. Ingiutizia pura il poco riscontro di pubblico, ai tempi. Red Dragon vede solo un

Sharknado (2013)

DG | 20 post | 24/08/21 22:54
Io lo ricordo pure in Risvegli.

Greystoke: la leggenda di Tarzan il signore delle scimmie (1983)

DG | 2 post | 15/07/17 23:55
Sono tutto sommato d'accordo con Fulcanelli; il film è uno dei migliori su Tarzan e uno dei migliori interpretati da Lambert. E poi Hudson è quello di Momenti di Gloria! D'accordissimo pure con Buio nel suo commento.

The tunnel (2011)

DG | 7 post | 15/07/17 23:46
Stavolta in tutto e per tutto in disaccordo con schramm. Anche ad una seconda visione il film è appena accettabile, confusissimo e non mi ha fatto paura per nulla. Salvo solo il teso incipit. Per il resto, come First person movie/mockumentary c'è di mooooolto meglio.

Hoffa: Santo o mafioso? (1993)

DG | 2 post | 15/07/17 23:04
Non ci credooooooo! Del resto, coi batman, lavorò con entrambi i protagonisti.

B.T.K. - Capitolo finale (2008)

DG | 1 post | 12/07/17 16:20
Devo dire che la recitazione di Hodder mi ha abbastanza colpito; è praticamente perfetto nel ruolo di padre di famiglia che non la conta tanto giusta. Anche l'astmosfera si nota, malata e morbosa quanto basta. Per quanto mi riguarda pollice su per un film biografico verosimile e ben fatto, non

R Shin Godzilla (2016)

DG | 10 post | 12/12/23 09:17
Credo sia il terzo Godzilla moderno, contando Emmerich e l'altro...

Wonder Woman (2017)

DG | 6 post | 6/07/17 02:51
Son entrambi bravi

Wonder Woman (2017)

DG | 6 post | 6/07/17 02:51
Cosa pensi del cambio di regia?

Wonder Woman (2017)

DG | 6 post | 6/07/17 02:51
Non son del tutto d'accordo con chi, in generale, critica l'abbondanza di elementi derivanti dai cross over (Suicide squad, Batman vs Superman, ecc.). A volte fan solo bene... E qua non mi sarebbe dispiaciuto vedere la Gadot affiancata da altri supererori.

Ouija (2014)

DG | 1 post | 5/07/17 03:12
Effettivamente nulla di che; si salva solo la confezione, curata, ma script (confuso), recitazione (men che mediocre) e brividi (latitanti) son decisamente rivedibili. Qualche idea discreta (è uno Jumanji horror praticamente, con elementi da Spiritika) ma realizzazione insufficiente. Per lasciarsi

Batman v Superman - Dawn of justice (2016)

DG | 7 post | 1/07/17 22:53
Dispiace sia per la figlia, sia per l'abbandono.

R Psycho (1998)

DG | 28 post | 1/07/17 22:52
Cinema già modernissimo nel 1960, quello di Hitchcock.

R Psycho (1998)

DG | 28 post | 1/07/17 22:52
Quoto Buio in ogni singola parola

Legend (1985)

DG | 4 post | 23/06/17 21:55
Il look di Curry sembra uno dei demoni di Doom.

Legend (1985)

DG | 4 post | 23/06/17 21:55
Effettivamente è un film spesso trattato con superficialità e liquidato. Strano che Cruise abbia lavorato una volta sola con Scott poi.

Eden lake (2008)

DG | 20 post | 20/06/17 22:17
Non posso comunque controbattere molto perchè il film lo ricordo poco.

L'ultimo boyscout - Missione sopravvivere (1991)

DG | 11 post | 3/01/19 13:08
Mi è sembrata un intro abbastanza/molto slegata da tutto il resto, tutto qui.

Eden lake (2008)

DG | 20 post | 20/06/17 22:17
'sta cosa dei ragazzini, son solo ragazzini mi ha rotto le balotas; si sente sempre come scusante sul bullismo...

L'ultimo boyscout - Missione sopravvivere (1991)

DG | 11 post | 3/01/19 13:08
Addirittura? Tengo conto del parere comunque. Ma qui non ho ben capito l'intro col giocatore che in campo spara a tutti... Che c'entra col resto? Non è rivolta solo a te la domanda Buio.

L'ultimo boyscout - Missione sopravvivere (1991)

DG | 11 post | 3/01/19 13:08
Comunque non sona ssolutamente d'accordo sul fatto che Tony sia stato più bravo di Ridley...

Il cacciatore di donne (2013)

DG | 3 post | 17/06/17 04:39
Piatto da una parte, contenuto e capace di evitare spettacolarizzazioni dall'altra, il film di Walker è più che sufficiente seppur siam lontani da Fincher, chiaro ispiratore. Buon cast (bene la Hudgens in un ruolo opposto a quello degli High school musical; poi ci son pure Fuller e 50 Cent. Cage

Fun jump (1990)

DG | 7 post | 15/06/17 02:44
Zender, giuro, son passati 5 anni, non ricordo praticamente nulla. Se vuoi modifica la parte in cui parlo di lei; giuro, non ricordo quasi nulla.

Sin city (2005)

DG | 11 post | 8/06/17 23:02
C'è da dire che Wood fa proprio bene ad accettare 'ste parti (in Maniac fa sempre un ruolo negativo, per dire, ed anche in Hooligans cambiava un pò...), differenziandosi dai soliti ruoli (Frodo, il ragazzino buono, ecc.).

Sin city (2005)

DG | 11 post | 8/06/17 23:02
Effettivamente attorno alla pellicola si era creato un pò troppo hype, in parte esagerato; ad ogni modo bravi attori, uno stile visivo unico e qualche cialtroneria evitabile (la tizia in auto che investe più volte Rpurke, per esempio). Un film discreto, o sottovalutato o sopravvalutato, in perfetto

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
XD XD XD

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
Vero, vero, tutti citano Turturro ne Il grande Lebowski per esempio...

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
Eh, dai, non farà 'ste gran partone, qua neanche mi ricordavo ci fosse (o forse neanche lo notai).

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
Quello delle iene.

Assassins (1995)

DG | 2 post | 5/06/17 22:54
A me il film è piaciuto, ma a più riprese, già al momento iniziale, dove Stallone prende il taxi, mi ha trasmesso l'impressione di un'opera che da molte cose per scontato, con uno script che ha qualche buchetto (inclusa la storia del russo). Ad ogni modo, mai visto un Banderas così isterico e

Nightmare 2 - La rivincita (1985)

DG | 56 post | 26/11/19 00:07
Vero, anche il 7 è una storia a sè.

Nightmare 2 - La rivincita (1985)

DG | 56 post | 26/11/19 00:07
Strana comunque 'sta cosa che il 2 sia sequel a sè.

La contessa di Hong Kong (1967)

DG | 1 post | 4/06/17 00:19
Magari non il miglior Chaplin, ma comunque un film godibilissimo. Ottima e bella la Loren, bene Brando e Chaplin, qui pure autore delle musiche, fa anche due brevi camei. Teatrale, statico, bonario, dolce, fine, rappresenta una buona ultima opera di un grande artista.

47 metri (2016)

DG | 2 post | 22/08/19 00:10
Un Open water che va sott'acqua; a me è piaciuto e, al cinema, gli squali che appaiono all'improvviso fan il loro bell'impatto. Fa piacere rivedere Modine e la Moore, dopo I passi dell'amore, è finalmente in un ruolo diverso. Un horror claustrofobico, secco, verosimile, semplice e riuscito.

Ci vediamo a casa (2012)

DG | 5 post | 1/06/17 01:59
Film povero e scialbo, è vero, ma ha almeno due elementi di interesse: l'omonima canzone di Dolcenera, imho splendida (e nel film manco c'è, azz), ed il fatto che Vaporidis e Reggiani offrano due interpretazioni coraggiose di amore omosessuale. Per il resto, noia ed elementi stravisti.

Halloween III - Il signore della notte (1982)

DG | 89 post | 23/10/23 22:41
Come sempre, Zender è chiarissimo e la penso anche io così.

Halloween III - Il signore della notte (1982)

DG | 89 post | 23/10/23 22:41
Poteva comunque uscire tranquillamente come film a sè, con tutti i pro e i contro del caso.