Raremirko | Forum | Pagina 31

Raremirko
Visite: 20732
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Holy motors (2012)

DG | 34 post | 19/05/20 10:49
Per la noia?

Holy motors (2012)

DG | 34 post | 19/05/20 10:49
Per la gioia di Mco, che in passato apprezzò tale tipo di umorismo, dico che di film ambientati in limousine, oltre che questo e Cosmopolis, c'è pure Limo Confidential con Sandee Westage! A buon intenditor...

Ballistic (2002)

DG | 1 post | 7/01/17 21:49
Tratto dai due videogame per GBA editi da Bam (quelli si più che discreti, il primo ce l'ho pure), un filmetto action mediocre con due attori indicati e sufficienti. Pieno di clichè, ripetitivo, basico, con sfx migliorabili, fa passare 80 minuti senza problemi, ma che comunque eran magari spendibili

Will & Grace (serie tv) (1998)

DG | 6 post | 2/12/19 12:22
Nooooo, avevo preso da poco il cofanettone completoooo!

[1.08] Fear itself: Lo spirito delle montagne (2008)

DG | 4 post | 5/01/17 16:39
Si, era quello che dicevo, col tizio a letto; uno dei migliori episodi.

Pieces (1982)

DG | 6 post | 20/01/20 02:02
Grazie Undying, seriamente, che onore il tuo intervento.

[1.10] Fear itself - Il mostro nascosto (2008)

DG | 10 post | 4/01/17 00:36
De gustibus, Buio, ci mancherebbe. Ok; peccato che poi tutto, a quanto ne so, venne interrotto, senza altre stagioni. Poteva esser interessante veder all'opera più registi, anche nuovi, o anche non propriamente horror.

Pieces (1982)

DG | 6 post | 20/01/20 02:02
Slasherino sopravvalutato che, nel tempo, ha ricevuto una nomea/fama che non si merita tanto; incipit interessante, qualche scena riuscita, tutto vedibile, ma c'è anche molto trash ed un vago non sense generale difficile da togliere. Con altri mezzi ed in altri modi avrebbe potuto davvero inquietare

[1.10] Fear itself - Il mostro nascosto (2008)

DG | 10 post | 4/01/17 00:36
Vero, vero, rispetto ciò che dici. Anche se dei masters mi colpirono più episodi (Argento, si, li ancora bravo, Anderson, o Gordon, il suo episodio ispirato a Poe per me è eccellente), dei Fear Itself ricordo solo Anderson e Fessenden praticamente. De gustibus. Che poi Fear Itself altro

[1.10] Fear itself - Il mostro nascosto (2008)

DG | 10 post | 4/01/17 00:36
Buio, mi sembra di capire che 'sta Fear itself ti sia piaciuta, forse pure più delle due stagione dei MoH... Dico bene? A me non entusiasmò, episodio di Landis in primis...

Nymphomaniac - Volume 2 (2013)

DG | 11 post | 31/10/20 10:26
A me 'sto volume due è piaciuto di più del primo; l'ho trovato più filosofico e meno divagante. Certo, tecnicamente Von Trier ha fatto di meglio ma molta della sua filosofia è comunque presente. Appaiono Dafoe e Kier, i dialoghi interessano molto più che in precedenza ed in generale l'ho trovato

La sconosciuta (2006)

DG | 25 post | 29/12/16 10:27
Quoto ogni parola di Buio; il film l'ho adorato. Tornatore tecnicamente ha poco da invidiare pure a Sorrentino; tutto perfetto, dalle musiche di Morricone agli attori, dal montaggio alla regia, passando per ambientazioni (una Trieste che, a detta dell'autore, è "la più italiana delle città

R Ultimatum alla terra (2008)

DG | 15 post | 29/12/16 04:22
Derrickson ha fatto senz'altro di meglio ma anche questo suo Ultimatum alla terra l'ho trovato quesi discreto; un pò Wise, un pò Spielberg, un pò Levinson ed un pò Emmerich, ma alla fine tutto è comunque vedibile. Si potevano approfondire più cose, si poteva evitare qualche ingenuità, ma non

The hours (2002)

DG | 1 post | 27/12/16 04:07
Daldry (Billy Elliot, The reader) si riconferma autore delicato e pacato, dotato di tatto e sensibilità. Il film, in pratica, non appartiene a nessun genere (è fatto di connessioni tra tempi e persone); notevoli attori e attrici (Harris l'ho sempre adorato, bene la Kidman con protesi annessa).

Now you see me - I maghi del crimine (2013)

DG | 1 post | 27/12/16 03:53
Più che sufficiente ma ha buchi enormi nello script, lo svolgimento è confuso e alla fine non tutto torna; il 2 l'ho torvato migliore anche in virtù del fatto che tutto è spiegato meglio. Bene gli attori (ma Eisenberg è uguale in tutti i film, praticamente), c'è stile, c'è carisma ma dopo un

Nymphomaniac - Volume 1 (2013)

DG | 43 post | 30/10/20 11:00
Visto cut, credo; non mi ha fatto impazzire ma ne lodo originalità e stile, per certi versi (poi gli attori, in quel modo, non li avevo mai visti; molto bene LaBeouf, sgradevole ed ambiguo). Al solito Von Trier è provocante, compiaciuto, irrisolto, ma è un totale padrone, anche qui, del mezzo filmico.

George Michael: rock in Rio live! (2012)

DG | 7 post | 27/12/16 02:44
Un mito, veramente un mito.

Titanic (1997)

DG | 27 post | 8/01/19 10:44
Mauro, io la notizia la lessi su un volumetto extra presente nel dvd di A morte Hollywood. Non è che se una cosa non è su wikipedia, questa diviene automaticamente falsa...

American psycho (2000)

DG | 36 post | 10/04/25 15:18
Si, anche Less than zero, libro e film, lanciano questi messaggi.

Blue Valentine (2010)

DG | 12 post | 4/10/18 15:15
Un gran bell'esordio; 12 gli anni di gestazione, ottimi interpreti (pure coproduttori esecutivi; Gosling sempre perfetto e, praticamente, non ha mai sbagliato ne una scelta ne un film), storia semplice ed uno stile registico già buono, non anonimo, che darà il meglio di sè nel successivo Come un tuono.

Andiamo a quel paese (2014)

DG | 2 post | 22/12/16 23:30
Sufficiente ma nulla di esaltante. Tecnicamente discreto, attori ok, qualche dialogo vivace ma il tutto non fa altro che anticipare di poco Zalone (raccomandazioni, furberie, ecc.). Paolantoni e Frassica si vedono poco ed incidono poco; la vicenda è purtroppo anche verosimile ma non c'è davvero

American psycho (2000)

DG | 36 post | 10/04/25 15:18
Le macchine che esplodono al primo colpo di pistola farebbero più pensare alla prima ipotesi.

La giuria (2003)

DG | 2 post | 26/03/25 09:24
Perfettamente d'accordo, parola per parola, con il commento di Cloack 77; il film mi ha deluso e, visto un cast così, perlomeno regia e script potevano essere un pò più funzionali ed ispirati. Sopravvalutato.

Una poltrona per due (1983)

DG | 31 post | 6/07/21 15:27
Io invece trovo il secondo di Harlin più in linea col Natale.

I killers della luna di miele (1970)

DG | 10 post | 16/12/16 17:37
ok

Black horror (Le messe nere) (1968)

DG | 8 post | 17/12/16 15:08
In effetti non son stato chiarissimo; Orrore nero è stato usato più volte in più media (ricordo almeno uno speciale Dylan Dog così). Insomma, il nome non mi era nuovo, tutto qui. Credo che almeno un altro film possa intitolarsi così.

Dead snow: Red vs. dead (2014)

DG | 5 post | 12/12/16 22:27
Mi rincuori molto per gli errori. Hai scritto molti quadernoni? Non sono troppo buono, è che a volte bisogna dire pure la verità che fa piacere, non solo quella che fa male. Fine dell'OT, dopo l'eventuale risposta di Buio.

Caligola - La storia mai raccontata (1982)

DG | 13 post | 12/12/16 22:08
Ci sono anche porno che una parvenza di trama comunque ce l'hanno. Dipende dal film, ma capisco cosa vuoi dire.

Non buttiamoci giù (2014)

DG | 1 post | 10/12/16 22:57
I monopallini, ben argomentati per altro, li capisco pure, ma non sarei così severo per un film che ho trovato comunque più che sufficiente. Troppa ironia e troppa leggerezza, si, ma anche atmosfera, bel cast e qualche idea valida. A suo modo poi è un film morale ed ottimista. Vale almeno

I killers della luna di miele (1970)

DG | 10 post | 16/12/16 17:37
Bel post; mi son segnato subito i film, finiti in lista d'attesa assieme a migliaia d'altri.

Dead snow: Red vs. dead (2014)

DG | 5 post | 12/12/16 22:27
Ancora una volta i miei complimenti a Buio, che scrive sempre tanto e con passione. E' sempre piacevole leggerti. E' da parecchio tempo ormai che non scrivo così, o che non riesco a scrivere così (ed è vero, qualche magagna grammaticale ce l'ho), e sappi che ti invidio pure un pò.

Caligola - La storia mai raccontata (1982)

DG | 13 post | 12/12/16 22:08
Anche questo, ricordo, non era proprio softcore però...

Black horror (Le messe nere) (1968)

DG | 8 post | 17/12/16 15:08
Anche perchè Orrore nero è abusato come titolo dai...

La teoria del tutto (2014)

DG | 4 post | 14/03/18 22:05
si, come Leto in Dallas buyers club dai

La teoria del tutto (2014)

DG | 4 post | 14/03/18 22:05
Più che buona biografia di Hawking con un notevolissimo Redmayne (che, a 'sto punto, sono curiosissimo di vedere in versione trans in The danish girl). Come per un The iron lady ci si concentra più sulla vita che sulla carriera (praticamente solo accennata e/o comunque non approfondita) ma più

Mi piace lavorare - Mobbing (2004)

DG | 12 post | 3/12/16 21:39
Il mobbing è comunque difficilissimo da provare.

Questione di tempo (2013)

DG | 9 post | 1/12/16 01:40
Carino anche se prolisso ed un pò lento; Curtis si riconferma dotato anche se se spunti, vicenda e personaggi sono sin troppo bizzarri. Il film ha un'atmosfera tutta sua e per molta parte della sua durata si respirano anche malinconia e tristezza; tutto lievita per la presenza di Rachel McAdams,

Questione di tempo (2013)

DG | 9 post | 1/12/16 01:40
Margot Robbie è una delle donne più belle del mondo.

Mechanic: Resurrection (2016)

DG | 9 post | 1/12/16 00:11
A me difatti venne in mente Mission impossibile 4, dove Cruise si attacca ad un grattacielo in modo consimile...

Mechanic: Resurrection (2016)

DG | 9 post | 1/12/16 00:11
Vale la pena puntualizzare il fatto che le varie peripezie, preparazioni e fughe rocambolesche di Bishop sono si eccessive e a volte ai limiti dell'incredibile, ma è anche vero che, di fondo, un minimo di verosimiglianza comunque resta. Qua e là poi, si deve qualcosa anche a MacGyver.

Novecento (1976)

DG | 41 post | 29/11/18 22:13
Credo di si.

Mechanic: Resurrection (2016)

DG | 9 post | 1/12/16 00:11
La sequenza della locandina originale, quella della piscina, è fenomenale, vale tutto il film. Sadica, ingegnosa, fatta benissimo e fortissima nell'impatto.

Fear X (2003)

DG | 4 post | 6/11/21 10:07
Ma tecnicamente ha pochi eguali dai, soprattutto nei suoi ultimi film...

La grande bellezza (2013)

DG | 109 post | 18/05/25 08:11
Anche la sequenza della discoteca è fantastica.

La grande bellezza (2013)

DG | 109 post | 18/05/25 08:11
A dirla tutta apprezzo di più il primo Sorrentino (Le conseguenze dell'amore su tutti) ma La grande bellezza è tecnicamente sublime e fa leva su di un Servillo al di sopra di ogni elogio. Da storia del cinema la sequenza iniziale in discoteca, sulle note di Far l'amore, ottimamente parodizzata da

Arrivano Joe e Margherito (1974)

DG | 2 post | 26/11/16 22:16
Abbastanza interessante notare come, ad inizio carriera, Skerritt prese parte ad almeno 2 film italiani, questo e E tanta paura di Cavara,

Doctor Strange (2016)

DG | 9 post | 23/11/16 22:41
Più che altro in stile dominatrix/sadomaso da snuff film Si, tocco originale ma che lascia comunque un pò straniti. La riuscita sorprendente del quinto capitolo consiste, soprattutto, proprio in questo La storia è originale, i cenobiti c'entra poco, ed è anche questo che cattura

Doctor Strange (2016)

DG | 9 post | 23/11/16 22:41
Più che altro in stile dominatrix/sadomaso da snuff film Si, tocco originale ma che lascia comunque un pò straniti.

Aliens vs. Predator 2 (2007)

DG | 18 post | 26/11/16 16:28
Si, Anderson lo apprezzai discretamente anche con i Resident evil da lui diretti.

Aliens vs. Predator 2 (2007)

DG | 18 post | 26/11/16 16:28
Il 2 è più diretto e violento, il primo aveva un pelino più curato design, ambientazione e stile.

Doctor Strange (2016)

DG | 9 post | 23/11/16 22:41
Vero, vero, tranne per i cenobiti vestiti da texani che picchiano... Era questo il film no?

Alien vs. Predator (2004)

DG | 11 post | 17/09/21 19:38
Mmmm, vero, si, anche se In Antartide credo, non certo in centri abitati.

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
Tra le altre, le esternazioni di Poppo sono interessanti ma, sinceramente, io il film non l'ho intenderei molto oltre un esponente del torture porn che ha dato (tanto) spessore al suo prototipo Hostel. Certo, cast e crew sapevano che l'opera avrebbe suscitato dibattiti e riflessioni, ma, ripeto,

Doctor Strange (2016)

DG | 9 post | 23/11/16 22:41
Di Derrickson trovai davvero notevole Hellraiser 5 - Inferno; a quanto pare il nome di Nolan non l'ho buttato lì troppo a caso, visto che anche la prima parte del film ricorda abbastanza quella consimile vista in Batman Begins...

Doctor Strange (2016)

DG | 9 post | 23/11/16 22:41
Niente di trascendentale, ma comunque un film godibile. Cast indicato, belle scene (notevole tecnicamente tutta la sequenza finale nell'universo parallelo, pieno di colori), scontri ben fatti per un classico film Marvel. Cumberbatch è sempre più richiesto e sono contento per la McAdams, che mi è

Alien vs. Predator (2004)

DG | 11 post | 17/09/21 19:38
Il film di Anderson lo ricordo abbastanza piacevole, mentre il sequel perlomeno metteva gli alieni sulla Terra, per la prima volta, cosa ababstanza originale.

Unfriended (2014)

DG | 4 post | 13/11/16 22:23
Grande Capanelle. "Volenti o nolenti questo è il mondo che caratterizza parte dei giovani d'oggi: iperconnessi, bulletti da tastiera e alla fine tanto soli" Vero, vero; alla fine, ancora una volta, l'horror risulta/riesce ad essere un perfetto specchio della società.

Killing season (2013)

DG | 9 post | 13/11/16 22:20
Niente di che, sin troppo breve, ma atmosfera, attori e look di questi ultimi (assieme per la prima volta) conferiscono al tutto una sufficienza larga. Mark Steven Johnson (Daredevil) si riconferma regista decoroso, con un dramma action che non si fa mancare violenza e volgarità. Morale antimilitarista,

Henry - Pioggia di sangue (1986)

DG | 22 post | 13/11/16 22:07
Sorry non hai tutti i torti, è un periodo di forte stress. Non ho detto comunque di non crederci, e mica volevo provocarti, ho detto che è una vicenda che mi ha molto stupito. Ad ogni modo sarà pure vero ciò che dici, ma con tutti i vari film a lui dedicati, mi sa che molti credono

Henry - Pioggia di sangue (1986)

DG | 22 post | 13/11/16 22:07
Certo che mi hai proprio traumatizzato con l'info del fatto che Henry sia in realtà un prestanome per omicidi fatti da altri... Ma il libro l'hai letto?