Raremirko | Forum | Pagina 26

Raremirko
Visite: 20069
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Surf rosso sangue (2000)

DG | 7 post | 25/05/18 00:17
[ot] mco, chi è la donzella del tuo avatar? [/ot]

Jarhead 3 - Sotto assedio (2016)

DG | 1 post | 24/05/18 21:05
Dennis Haysbert è da un pò che non lo vedo in film davvero impegnati...

L'ultimo re di Scozia (2006)

DG | 3 post | 24/05/18 20:31
Bene Whitaker (anche se magari non da Oscar) in un film didattico e privo di sbavature, con una Anderson che si vede sin troppo poco. Dada viene ritratto in modo sin troppo burlone e un pò poco dittatore, e già questo potrebbe creare fraintendimenti; McAvoy è funzionale, come cronaca si potevan

L'ultimo re di Scozia (2006)

DG | 3 post | 24/05/18 20:31
Che roba vedere Gola profonda conosciuto pure in Uganda! XD

Il branco (1994)

DG | 6 post | 23/05/18 23:48
Quotone

Equus (1977)

DG | 0 post | 21/05/18 22:43
Imho il miglior Lumet di sempre, forte di un soggetto coraggiosissimo, un ritmo avvincente (130 minuti che volano), attori notevoli (perfetto anche Burton) ed un senso della regia inimitabile. Nonostante tutto, non si scende mai nello scabroso, restando sempre in biblico tra sogno ed atmosfera morbosa.

V Mai dire mai (1983)

DG | 6 post | 9/08/23 10:13
A McClory presero i diritti in modo scorretto, senza chiederglieli bene?

V Mai dire mai (1983)

DG | 6 post | 9/08/23 10:13
Ad ogni modo 'sta cosa del "remake forzato" non l'ho mai capita... E' tipo come successe per Il padrino 3, che Coppola dovette girare in extremis, e molto lontano dal 2, sennò i diritti finivan? Someone answer me!

Zoolander No. 2 (2016)

DG | 6 post | 22/05/18 07:57
Son film puramente demenziali, senza filo conduttore.

Zoolander No. 2 (2016)

DG | 6 post | 22/05/18 07:57
Praticamente è sullo stesso piano del primo film, quindi mi stupiscono tutti questi voti bassi. Divertente, non annoia neanche un minuto; ritornano vari attori dle primo film, come Zane, mentre altri, in effetti, sono relegati a camei brevi (Cumberbatch stranisce pure conciato così e la Wigg quasi

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Ce l'ho io nella collector's edition che, si, include pure il Blu ray. Prendila perchè merita, anche solo per il fumetto. Online o in negozi si trova a poco.

Per vincere domani (The karate kid) (1984)

DG | 15 post | 18/06/18 00:51
Questa è bella; lo fece quando ancora non era famoso mi sa, se no il suo nome sarebbe stato in qualche modo segnalato.

Dogman (2018)

DG | 31 post | 26/08/23 09:32
Ritorna l'Aniello Arena di Reality!

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Buio, la graphic novel a tema del film l'hai letta?

Loro 2 (2018)

DG | 7 post | 14/08/18 21:30
E allora rabbrividisco, vista la qualità fornitaci sinora. Imho è il miglior regista italiano del secolo, vera rivelazione, con nulla da invidiare all'estero, maestria pura.

Loro 2 (2018)

DG | 7 post | 14/08/18 21:30
Schramm, Loro è il miglior Sorrentino di sempre?

Avengers: Infinity war (2018)

DG | 5 post | 16/05/19 19:13
Mi è piaciuto molto, di sicuro è il miglior Avengers fatto sinora. Mega cast (ma manca Renner!), effetti digitali notevoli, più riflessione e giusto spazio a tutti i personaggi fan in modo che 160 minuti volino letteralmente. Di sicuro è un gran passo avanti rispetto a Age of Ultron, che a

Delirio di sangue (1988)

DG | 16 post | 12/05/18 22:27
Di Bergonzelli vidi pure altro, non fu un regista malvagio.

Delirio di sangue (1988)

DG | 16 post | 12/05/18 22:27
Questo credo di averlo visto, ma non lo ricordo così terribile.

Tremors: A cold day in hell (2018)

DG | 18 post | 4/01/23 18:35
Io son fermo all'episodio con Billy Drago.

Tremors: A cold day in hell (2018)

DG | 18 post | 4/01/23 18:35
Gli effetti speciali come sono?

Fast Food Nation (2006)

DG | 1 post | 10/05/18 23:25
A me non è dispiaciuto, avendolo trovato convincente soprattutto negli intenti di denuncia. Che roba le scene dei mattatoi alla fine, coraggiosi almeno per un mainstream, anche se fanno male 1/1000 rispetto a quelle di Earthlings. Più o meno si ribadisce ciò che già si apprende da corti animati

Black Christmas - Un Natale rosso sangue (1974)

DG | 52 post | 19/08/24 13:56
O la mancata integrazione/contrasto tra giovani e vecchi (il tipo rozzo, l'antagonista).

Black Christmas - Un Natale rosso sangue (1974)

DG | 52 post | 19/08/24 13:56
i Porky's spianaron la strada ai vari American pie et similia, e non so se sia un bene.

Halloween - La notte delle streghe (1978)

DG | 38 post | 18/04/10 14:34
Ruber, perdonami, son con Buio: facciam precedere le nostre frasi spesso con un bel Secondo me, almeno. Anche se non credo ci abbia messo cattiveria. Comunque a me piacciono i sequel di Halloween, soprattutto il 6.

Shooter (2007)

DG | 1 post | 1/05/18 20:53
Fuqua si riconferma regista capace (ottime le sequenze di azione e la scelta delle location), gli interpreti sono ok e la vicenda, pur non brillando per chissà quale originalità, si lascia vedere avendo dato pure origine ad un serial con Ryan Phillipe. Walhberg fa un personaggio ingenuo, lo ammette

Black Christmas - Un Natale rosso sangue (1974)

DG | 52 post | 19/08/24 13:56
Bellissimo, il piano sequenza finale con la stanza è fenomenale.

Loro 1 (2018)

DG | 9 post | 6/05/18 17:08
Si, semplicemente è uscito in un perioso sfortunato.

Il dottor Stranamore ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

DG | 20 post | 30/04/18 21:56
Si, A prova di errore di Frears è davvero un ottimo film remake, pure di matrice televisiva, udite udite.

Halloween - La notte delle streghe (1978)

DG | 38 post | 18/04/10 14:34
Si, letto appena su Best movie. A quanto pare è un sequel diretto del primo, con Carpenter in produzione, che se ne frega dei sequel e dei reboot (Rosenthal e Zombie inclusi). Tornan la Curtis e, persino, Castle nel ruolo di Myers!!!

Il fascino discreto della borghesia (1972)

DG | 3 post | 26/04/18 20:35
Ancora una volta concordo con Legnani e Davinotti che nei loro (coraggiosi?) commenti ne vedon difetti e ne riconoscono lentezza e staticità. Imho un film che vale più per ciò che vuol comunicare piuttosto che per meriti squisitamente filmici.

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Buonissima prova autoriale per Zampaglione, con un horror derivativo ma al contempo dotato di un suo perchè e di un aspetto tecnico di tutto rispetto (si veda soprattutto la parte con Arquint). Buon cast (tutti han partecipato a serie e film notevoli, soprattuto internazionali), violenza e sangue

A quiet place: Un posto tranquillo (2018)

DG | 6 post | 13/05/21 15:41
A Krasinski, si vedan anche i film precedenti, va senza dubbio fatta menzione perlomeno di una certa originalità (anche se qui, almeno, elementi di Silent hill e altri videogames son dietro l'angolo, soprattutto riguardo alle creature). Un film buono, d'atmosfera, ben fatto ed interpretato. Sfx

Una squillo per l'ispettore Klute (1971)

DG | 14 post | 22/02/24 08:56
Argento comunque avrà i suoi difetti (soprattutto di recente) ma, a quanto pare, nessuno può negare che abbia influenzato, sin dagli esordi, molto cinema (anche internazionale).

Night of the scarecrow (1995)

DG | 2 post | 12/04/18 21:11
Di Burr non disprezzai Il patrigno 2 e Non aprite quella porta 3.

Ready player one (2018)

DG | 5 post | 11/01/20 22:40
Mi è piaciuto moltissimo, soprattutto nella prima parte; tecnicamente non credo esista di meglio e le citazioni filmiche gettano nuovi standard di riferimento (Shining su tutte). Io ci ho trovato pure una citazione ad uno dei miei vidoegames culto: Goldeneye della Rare, citato in un dialogo. Cast

A spasso nel bosco (2015)

DG | 1 post | 10/04/18 22:36
Più che sufficiente, è un mero divertissement, sia per cast/crew, sia per gli spettatori. Visivamente non malaccio, è sostenuto dagli attori (si intravedono pure la Thompson e la Steenburgen): Redford sempre grande, Nolte di sostegno e, praticamente, irriconoscibile. Qualche volgarità gratuita

Tonya (2017)

DG | 6 post | 10/04/18 21:00
Allison Janney ha preso un Oscar meritatissimo. Il film mi è piaciuto molto (di Gillispie, regista dotato, non mi convinse solo il remake di Ammazzavampiri, del resto) e, a quanto ho capito, segue molto bene i fatti reali. Le esibizioni (credo per lo più fatte davvero dalla Robbie) son entusiasmanti

Inferno e passione (1980)

DG | 2 post | 30/03/18 23:14
Madonna come mi piacciono i post di Buio, grandeeee.

Accordi & disaccordi (1999)

DG | 1 post | 30/03/18 23:11
Uno dei migliori Allen di sempre imho (e c'è pure John Waters!); come lo rivorrei... Purtroppo pare che, per soliti scandali di molestie, Amazon non voglia più prudurre film al regista...

Suicide squad (2016)

DG | 7 post | 30/03/18 23:10
Spero esca lo stesso quel Batman; Wonder woman lo trovai solo medio pure io, anche se la Gadot vale la visione.

Red Sparrow (2018)

DG | 3 post | 6/02/21 23:02
Ne ho un piacevole ricordo; la storia non brilla troppo per originalità ma confezione, cast, violenza e sesso tengono desta l'attenzione quanto basta per dare al film un buon livello di qualità o perlomeno abbastanza interesse. La Lawrence, che non mi fa impazzire ma che nemmeno detesto, regge tutto

Chacun son cinéma ou Ce petit coup au coeur quand la lumière s'éteint et que le film commence (2007)

DG | 12 post | 28/03/18 23:28
Il film mi è piaciuto anche se ognuno dei vari registi, in modo forse sin troppo personale, traspone nei corti il proprio meglio ed il proprio peggio. Quindi Von Trier è spiazzante e sopra le righe, Moretti egocentrico e quasi fastidioso, Gitai (giustamente) denuncia, Kar-Wai cerca l'autorialità

Suicide squad (2016)

DG | 7 post | 30/03/18 23:10
Viccrowley, ma il Batman di Affleck si farà ancora? Lui non vuole più interpretarlo in altri film?

Che? (1972)

DG | 18 post | 18/07/25 14:01
Di certo non tra i migliori parti (anche tecnicamente) del grande regista, può contare almeno su una curiosità tutta sua che ne fan davvero un film unico, anche considerando il cast (c'è il Marcelloooo nazionaleeee, nonchè camei di Vitali e Delle Piane). Sperimentale, grottesco, inconcludente,

Gli stagisti (2013)

DG | 1 post | 15/03/18 00:41
Piatto, piatto; eppure non parte male (si sente pure Ironic della Morissette) e ha a che fare con temi serissimi, soprattutto di questi tempi. Situazioni fiacche, noia, stile inconcludente; un film anonimo, vedibile ma niente più, che ha al suo attivo solo i 2 attori (peraltro non in formissima),

Gina (1975)

DG | 5 post | 15/03/18 12:03
Io ancora non capisco dove diavolo li trovate 'sti film; comunque interessantissimo.

The company (2003)

DG | 1 post | 14/03/18 23:26
Sottovalutatissimo; il film è un vero atto di amore da cast e crew nei confronti della danza fatto in totale disinteresse riguardo al botteghino (ed infatti credo che il film sia stato un flop). Ben fatto ed interpretato (la Campbell lo produsse pure e McDowell fece già un cameo ne I protagonisti)

Christine la macchina infernale (1983)

DG | 22 post | 14/03/18 22:40
Lo dan tra poco su Rai movieeeeeee

Rosemary's baby - Nastro rosso a New York (1968)

DG | 70 post | 13/03/18 09:33
Pare interessante.

Rosemary's baby - Nastro rosso a New York (1968)

DG | 70 post | 13/03/18 09:33
Buio, il remake con la Saldana lo hai visto?

Christine la macchina infernale (1983)

DG | 22 post | 14/03/18 22:40
Dove li posso trovare sti '27 minuti?

Lady Bird (2017)

DG | 7 post | 25/07/18 20:42
Il film comunque l'ho visto al cinema; carino e nulla più. Valle per bellezza e bravura della Ronan.

Lady Bird (2017)

DG | 7 post | 25/07/18 20:42
Del Toro mi da l'impressione che volevan premiarlo il prima possibile e han preso la palla al balzo con 'sto film. Meritava di più Il labirinto del fauno allora...

Christine la macchina infernale (1983)

DG | 22 post | 14/03/18 22:40
Marò che bella discussion! Tutta sto andirivieni di carne/lamiere/sesso/metallo, non può far altro che farmi tornare alla mente anche il Crash di Cronenberg e mi stupisce che nessuno lo citi...

Totò contro i quattro (1963)

DG | 8 post | 7/05/25 16:47
Niente di memorabile, ma perlomeno un film divertente e con un bel cast. L'ho visto da poco ma non ne conservo molti ricordi, il che è tutto dire.

Pret-a-porter (1994)

DG | 11 post | 30/06/21 19:01
Effettivamente un Altman moooolto minore, strepitoso cast a parte. Si fatica a dargli la sufficienza e le vicende arrancano sino ad un finale poco risolutivo. Come sguardo sulla moda si poteva fare molto di più, anche paragonando il tutto ad ottimi risultati recenti che, seppur con approccio diverso

Attacco al potere 2 (2016)

DG | 6 post | 12/01/20 08:04
Più o meno sullo stesso piano del primo film, anche se Fuqua per me ha più padronanza registica (suo un certo Training day, del resto) e senso dello spettacolo. Retorico/pubblicitario, vale solo per il cast (visto che pure gli sfx eccelsi non sono).

Christine la macchina infernale (1983)

DG | 22 post | 14/03/18 22:40
Io lo ricordo un film notevole anche come ritratto/inquadramento dell'età giovanile. Comunque, uno dei migliori Carpenter imho.

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Devo dire inoltre che spesso mi trovo d'accordo con te coem giudizi filmici, tranne qualche eccezione qua e là. Sinora ho visto darti solo ed unicamente 4 pallini a Noè, che anche io adoro.