Raremirko | Forum | Pagina 27

Raremirko
Visite: 20122
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

I protagonisti (1992)

DG | 9 post | 5/03/18 22:33
In Amore senza fine, dove fece un'apparizione pure Tom Cruise.

I protagonisti (1992)

DG | 9 post | 5/03/18 22:33
Fece pure l'attore in un film di Zeffirelli.

Totò e i re di Roma (1952)

DG | 3 post | 4/03/18 22:51
Molto veritiero per certi versi (l'impiegato dalal vita difficile), ma è anche vero che ora, a differenza di altre opere simili, il lungometraggio mostra tutto il peso del tempo. Qualche sequenza divertente c'è (l'interrogazione di Totò) ma dopo un pò il film da l'impressione di non sapere troppo

Il medico e lo stregone (1957)

DG | 1 post | 4/03/18 22:46
Discreto anche se nulal di trascendentale; bel cast, c'è pure una comparsata di Sordi, temi sempriterni ma cast e crew, mi permetto, han fatto di meglio in altri lidi, sia come risate, sia come discorso filmico. Praticamente una commedia incentrata su continui scontri/duelli.

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Non so se già lo dissi, ma lo vidi quasi 2 anni fa al cinema, su uno dei più grandi schermi disponibili. Roba da paura, una vera esperienza, mi dispiace non ti sia piaciuto.

I protagonisti (1992)

DG | 9 post | 5/03/18 22:33
Mitica, son mortificato, mi connetto poco. Eccomi qui, mi fan molto piacere le domande. Io le scene tagliate, che ammonteran a 10-15 minuti, le trovai su un dvd semplice della Cecchi Gori, prestato dalla biblioteca. Effettivamente fu spassosissimo vedere tutte queste cose; il dvd ha

I protagonisti (1992)

DG | 9 post | 5/03/18 22:33
Tra i migliori film di Altman in assoluto, forte di un cast stellare (una fiumana di camei illustri, e nelel scene eliminate c'eran pure Franco Nero, Tim Curry, Joe D'Alessandro, Jeff Daniels, Patrick Swayze...), momenti riuscitissimi (le parti di tensione, inclusa la telefonata finale, son degni del

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Vedilo che è bellissimo.

Una coppia perfetta (1979)

DG | 0 post | 8/02/18 23:00
Film che non sa quasi di niente, piatto, dove la firma del mitico regista si avverte molto poco. Se a tutto questo si aggiunge pure che i vari inserti musicali sanno mooooolto di riempitivo, il quadro è completo. Si salvan una certa sobrietà e sincerità di fondo, ma la vicenda è priva di attrattiva

Il male oscuro (1990)

DG | 2 post | 8/02/18 22:42
Effettivamente, di sicuro, un Monicelli minore, non aiutato da firme illustri in script quali Cecchi D'amico e Guerra. La Sandrelli si vede poco, la Seigner è funzionale e tutto poggia sulle robustissime spalle di Giannini, sempre bravo, che da solo da la sufficienza al prodotto. Ma il film, dopo

Cloud Atlas (2013)

DG | 28 post | 8/02/18 21:43
Già, come detto da altri, i registi han sfornato di davvero eccellente solo Matrix (prima e dopo si va tra il medio e il discreto). Ma mica tutti i registi possono comunque vantare, nelle loro filmografie, uno spartiacque del genere...

Cloud Atlas (2013)

DG | 28 post | 8/02/18 21:43
D'accordo con Rebis e Schramm (almeno sulla scorrevolezza, grazie alla quale 3 ore non pesano) ma dai geni di Matrix (e Tykwer non è un pirla) mi sarei aspettato di più. Bel mix di elementi e generi, notevole make up (non son stato in grado di riconoscere tutti, Grant mascherato - che si vede pure

Camera d'albergo (1981)

DG | 7 post | 5/02/18 23:03
Ad ogni modo un film molto sottovalutato, più che altro concettualmente.

Camera d'albergo (1981)

DG | 7 post | 5/02/18 23:03
Sono perlopiù con Schramm; davvero un buonissimo film anticipatore, dove l'idea, notevole, vale più della realizzazione. Denuncia alla manipolazione video e riflessione sullo stesso mezzo filmico. Magistrale Gassman, che sulle prime manco avevo riconosciuto; quoto comunque chi dice che tecnicamente

Professore per amore (2014)

DG | 1 post | 1/02/18 23:55
Più che discreto, e non mi aspettavo molto. Simpatico, reale, con un bel cast, si lascia vedere senza problemi. Poco usato Simmons, bella la Tomei, ma fiore all'occhiello è un Grant mai così umorista, che a volta sta ad un passo dal cinico e che, almeno, mostra e caratterizza un tipo di prof

Jumanji - Benvenuti nella giungla (2017)

DG | 3 post | 18/04/22 20:05
Il titolo fa il verso sia alla celeberrima canzone, sia al film con Van Damme e Brody, a questo punto.

Solo Dio perdona - Only God forgives (2013)

DG | 32 post | 21/01/18 10:41
A me piacque alla grande (poi Gosling è un mito, un grandissimo); atmosfere, luci e musiche anticipano un pò pure The neon demon.

Cari fottutissimi amici (1994)

DG | 19 post | 6/10/22 06:36
Quasi discreto, anche se da cast e crew sarebbe stato lecito aspettarsi di più; almeno si vede un Villaggio diverso dal solito e la ricostruzione storica è nella media. A quanto ho capito il tutto è pure ispirato ad un fatto vero. Non propriamente stanco, ma comunque un film per certi versi

Whiplash (2014)

DG | 47 post | 21/01/18 17:36
Chazelle lo apprezzo molto e mi son piaciuti sinora tutti i suoi film; i vostri discorsi son sempre interessanti. Comunque non lo definirei ne furbo ne ruffiano.

Whiplash (2014)

DG | 47 post | 21/01/18 17:36
Curiosissimo di leggere le curiosità che posterai; se ancora non l'hai visto, Schramm, ovviamente vedi La la land.

Whiplash (2014)

DG | 47 post | 21/01/18 17:36
Grazie Schramm per la chiamata. A me il film è piaciuto molto, forse già lo dissi; letti minuziosamente i vostri commenti e, pur lodando al solito la padronanza di linguaggio e le argomentazioni di Schramm, col cuore (anche in virtù di esperienze mie) sto più dalle parti di Matalo e Daniela.

Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet (2013)

DG | 1 post | 5/01/18 00:06
Jeunet ha uno stile tutto suo, ormai inconfondibile, che mi piace molto; qua ovviamente siam più in zona Amelie che Alien 4 però. Certe scene mi han fatto sbellicare (il ragazzino che si finge manichino di cartone per fuggire dalla guardia), lo stile è delicato e semionirico e il soggetto, seppur

Un grosso uccello grigio azzurro (1970)

DG | 6 post | 4/01/18 21:48
Altro che IMDB, meno male che c'è Fauno.

La congiura degli innocenti (1955)

DG | 2 post | 1/01/18 22:23
Do ragione agli utenti che dan due palline al film, in particolare a Minitina. L'opera è ultramacabra e a tratti addirittura quasi indelicata, ed ai tempi posso capire come possa non esser andata giù a tutti (chissà, magari Week end con il morto gli deve qualcosa). Qualche lungaggine, qualche

Jumanji (1995)

DG | 3 post | 1/01/18 22:17
Manca poco allora.

Il genio della truffa (2003)

DG | 1 post | 27/12/17 19:37
D'accordo col commento di Rufus; se davvero il peggio di Scott è Un'ottima annata, questo allora viene subito dopo però... Piatto, medio, con attori discreti, non decolla davvero mai ed è un film anonimo, dove la mano di Scott si sente poco o nulla. E' quantomeno scorrevole e non annoia ma,

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Villeneuve mi esalta come pochi; quasi ogni suo film è per me un capolavoro, come questo maestoso Prisoners. Tutto perfetto: interpreti, momenti alla Fincher, script, dialoghi, finale aperto, spunti, musiche, caratterizzazioni... Avercene di artisti così, avercene, diamine...

L'anticristo (1974)

DG | 24 post | 29/06/21 11:25
E' uno dei più citati cloni de L'esorcista, almeno.

La notte del giudizio - Election year (2016)

DG | 16 post | 13/05/21 15:48
Si, la serie è già confermata. Island comunque è un prequel.

R Scarface (1983)

DG | 42 post | 2/07/20 09:58
Come GTA Vice city.

Last action hero - L'ultimo grande eroe (1993)

DG | 16 post | 27/11/17 23:23
Quoto ogni singola parola, grandissimo Kanon.

Faida di Sangue - Pumpkinhead 4 (2007)

DG | 3 post | 13/01/24 10:06
azz, 'sta serie mi ha sempre colpito, credo l'abbia ideata Winston.

Manson family vacation (2015)

DG | 17 post | 1/09/20 23:33
Schramm, secondo te Manson è un'icona, cinematografica e non?

Manson family vacation (2015)

DG | 17 post | 1/09/20 23:33
A quanto pare, e qui chiudo subito l'ot, c'è anche chi (come quel Mazzucco che ti impressionò positivamente con il suo film sul cancro, Schramm), riguardo gli omicidi Manson family, parla di riprogrammazione mentale a suo di Mkultra, atta a gettar discredito sulla comunità hippy. Ma comunque la

Moebius (2013)

DG | 34 post | 20/11/17 23:43
Film quantomeno spiazzante, weird, anomalo, muto, realizzato da un Ki-duk non troppo ispirato. Tematiche ed argomenti cercano lo scandalo facile, la vicenda è poca cosa, ma comunque non ho provato noia ed una certa inquietudine, o perlomeno un pò di disagio, si prova. A quanto pare però i tempi

Turistas (2006)

DG | 1 post | 18/11/17 21:51
Un clone di Hostel più serioso e molto meno violento, che mi ha pure un pò deluso. Discretamente ben recitato, verosimile, non fa paura, non brilla per nulla ma fa discretamente e comunque il suo dovere di intrattenimento. Nella media dei prodotti del genere, ha perlomeno un'atmosfera riuscita.

A rischio della vita (1995)

DG | 1 post | 18/11/17 00:26
Discreto e, davvero, a più riprese un film duro con un Boothe crudelissimo, che non guarda in faccia a nessuno. Van Damme recita benino, Barry è una discreta presenza e almeno qualche sequenza è spettacolare (l'elicottero alla fine). McTiernan si copia qua e là, ma complessivamente è uno dei

Eichmann (2007)

DG | 3 post | 18/11/17 00:22
Nì, per dire, io il film lo trovai comunque interessante. Ripeto, imho Kretschmann comunque salva tutto, lasciandosi ammirare.

Thor: Ragnarok (2017)

DG | 3 post | 13/11/17 23:33
La Blanchett è sexyssimaaaaa. Yum. 124c non ha tutti i torti, non è un Thor praticamente, sempre uan roba a sè, ma io l'ho trovato comunque godibile.

Saw: Legacy (2017)

DG | 19 post | 5/02/20 19:25
sottoscrivo

Nightmare 5 - Il mito (1989)

DG | 37 post | 8/11/17 00:55
Ma quindi ha ragione Schramm?

Going clear: Scientology e la prigione della fede (2015)

DG | 20 post | 27/10/17 17:32
Plauso ancora una volta a Raitre, canale perfetto, che ieri l'ha mandato in onda, pure doppiato, con una prefazione perfetta. Che dire, tanti i temi sempreverdi (il fascino che esercita il capo, il fatto che nel nome di un presunto bene si può fare quanto male si vuole, senza limiti, i personaggi

Bambola assassina (1988)

DG | 17 post | 5/07/19 16:38
Il look è comunque di Yagher.

Whiplash (2014)

DG | 47 post | 21/01/18 17:36
Intervento notevole, mi complimento.

Whiplash (2014)

DG | 47 post | 21/01/18 17:36
Il film mi è piaciuo molto, anche se capisco chi dice che, tutto sommato, dia anche messaggi negativi (non complimentarsi mai, usare violenza fisica e piscologica, ecc.) e comunque, si, il prof bullo a volte fa più danni che altro. Notevolissimo Simmons (che credo prese l'Oscar),che qui imita il

R Il prescelto (2006)

DG | 6 post | 21/01/20 17:08
Tengo conto che a te sia piaciuto, ed in definitiva lo reputo un film sottovalutato, in effetti. L'originale è ad anni luce imho, ma anche questo film ha un suo perchè. Eh già, un posto dove le donne son al potere mette i brividi...

Macbeth (2015)

DG | 2 post | 3/10/17 02:20
Fedele trasposizione ed ennesima versione filmica; vale per l'eleganza formale e per gli attori, con un Fassbender sempre perfetto. Dialoghi complicati, scene maestose e più di un pregio. Si poteva magari facilitare comprensione/sequenze per il pubblico medio mainstream, visto che così è un

La doppia vita di Veronica (1991)

DG | 10 post | 3/10/17 02:16
Molto buono e lìho trovato un film arty in perenne ricerca di perfezione tecnica e formale. Molto brava la Jacob nel doppio ruolo in un film dove l'irrazionale, sino al finale, conta più della logica. Apprezzato da molti, merita il recupero per l'originalità di mezzi e contenuti. Ripeto,

R Il prescelto (2006)

DG | 6 post | 21/01/20 17:08
Francamente l'ho trovato di gran lunga inferiore all'originale; vale per gli attori (la Parker si nota) e l'atmosfera, ma la regia è fondamentalmente paratelevisiva. Si lascia vedere, inquieta un pò ma il film con Lee è su di un un altro pianeta.

In arte Nino (2016)

DG | 4 post | 3/10/17 17:54
Germano sempre notevole.

Ho ucciso Napoleone (2015)

DG | 1 post | 30/09/17 01:02
Un film carino e piacevole, con una Ramazzotti sempre più bella e più brava. Bel cast di supporto (c'è pure Selen!), triste ma veritierio spaccato socialavorativo e, c'è molto poco da fare, spesso la realtà è come quella rappresentata dal film. Anche tecnicamente c'è un certo brio.

R Robocop (2014)

DG | 39 post | 25/09/17 01:08
Inferiore ai primi due della serie, ma comunque un discreto remake. Protaognista anonimo, buon cast di contorno (Oldman non fa più il pazzo da tempo ormai) e scene action ben fatte. Se ne poteva fare magari a meno, ma è un discorso valido per migliaia di altri prodotti; vedibile e fa parte delle

V Invasion (2007)

DG | 3 post | 2/02/23 10:30
Terzo remake de L'invasione degli ultracorpi, dopo Kaufman e Ferrara, a malapena discreto. Hirschbiegel, regista medio, può vantare almeno una carriera molto diversificata; qua non mancano le implicazioni sociologiche del film originale e, sino alla fine, un pò si riflette. Buoni attori (la coppia

Mucchio d'ossa (serie tv) (2011)

DG | 1 post | 22/09/17 03:45
Francamente succede poco o nulla e solo Brosnan, sempre bravo, tiene in piedi tutto. Si lascia vedere, ha una certa atmosfera ma, davvero, succede troppo poco (sia come dramma, sia come momenti horror) ed il narrato risulta molto poco rispetto alle potenzialità. Praticamente un horror intimista,

Forza d'urto (1991)

DG | 4 post | 18/09/17 00:13
Sapete se vale qualcosa la vhs del film?

Il replicante (1986)

DG | 2 post | 21/12/18 20:02
Scusate il rompimento di balotas, ma la VHS domovideo vale qualcosa?

V La cosa (1982)

DG | 48 post | 31/03/25 11:22
Schramm, ho letto con piacere, impiegando più di 20 minuti, le curiosità sul film ma, permettimi, francamente mi riesce molto molto molto difficile credere che non sia voluto il rimando a Mac e Windows...

V La cosa (1982)

DG | 48 post | 31/03/25 11:22
Anche lo score di Morricone aiuta molto ad entrare nell'atmosfera.

V La cosa (1982)

DG | 48 post | 31/03/25 11:22
Il remake de La cosa com'è? Non son mai riuscito a vederlo.

Kika - Un corpo in prestito (1993)

DG | 1 post | 16/09/17 23:22
Mi stupisce un pò che nessuno ne abbia parlato ma, ad un certo punto, in virtù della satira della "televisione spazzatura", nel film fa capolino pure una parodia (magari di cattivo gusto) dell'omicidio di Maritza Munoz nel TV Show spagnolo 'Ocurrio Asi' ad opera di Emilio Nunez visto in