Raremirko | Forum | Pagina 32

Raremirko
Visite: 20160
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Ferie d'Agosto (1996)

DG | 18 post | 7/03/24 19:47
Sinceramente l'ho trovato poco interessante, e a me di solito il cinema di Virzì piace pure. Lento, noioso, già visto (praticamente si ripropone un poco quanto già visto in Selvaggi di Vanzina, l'anno prima), vale solo per qualche battibecco tra Fantastichini ed Orlando. Non tutto il male del

Rampage - Giustizia capitale (2014)

DG | 11 post | 6/11/16 17:09
C'è troppa differenza qualitativa tra Stoic (e gli altri film citati da Daniela) con il resto della sua filmografia. Quasi sospetta dai, o al massimo in tali casi Boll si è impegnato e in tutti gli altri no.

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
Si, insomma, c'è stata l'idea originale alla base e poi pure la sapienza tecnica per poterla mettere in atto.

Scandalo segreto (1990)

DG | 7 post | 4/02/22 08:05
Che strana la presenza di Gould...

Rampage - Giustizia capitale (2014)

DG | 11 post | 6/11/16 17:09
L'ho sempre trovato altalenante, ma film degni di nota li ha comunque fatti.

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
Ma lo stimi così tanto Six? Secondo te ha saputo coniugare al meglio idea di base + capacità tecniche ed ha innovato di molto il panorama horror?

Black Christmas - Un Natale rosso sangue (1974)

DG | 52 post | 19/08/24 13:56
Capolavoro in tutto e per tutto.

Mimic 3 Sentinel (2003)

DG | 2 post | 1/11/16 21:46
Questo lo vidi ma ricordo poco; si rifà ad Hitchcock, La finestra sul cortile...

N (Io e Napoleone) (2006)

DG | 2 post | 30/10/16 22:29
Virzì ha fatto di sicuro di meglio e anche il fiasco al botteghino conferma questo. Mezzi e soldi sprecati, buona ricostruzione storica, attori in parte, ma il film risulta confuso e raccontato male. Soliti temi (aristocrazia contro proletariato, amori, particolarismi, ecc.), qualche banalità,

Mr. Brooks (2007)

DG | 9 post | 12/03/17 22:31
D'accordo con la maggior parte dei commenti presenti; tale Mr. Brooks poteva essere davvero un gioiellino ma il resto del film non è all'altezza della prima parte; manca coesione, si. Costner è davvero bravo, sa mettere molto in soggezione solo con sguardo ed espressioni.

Wall Street (1987)

DG | 24 post | 31/10/16 07:38
Va beh, ok, si è capito, son in fissa con i film su Wall street. Ho visto 2 documentari perchè ho trovato per caso l'edizione due dvd del film; vale la pena dire che dall'opera non viene fuori un ritratto del tutto negativo di Gekko, magari anche capace di cose buone. Il personaggio pare esser

Indivisibili (2016)

DG | 3 post | 26/11/18 00:27
Si De Angelis è una vera garanzia.

Il mago di Oz (1939)

DG | 3 post | 30/10/16 21:53
La strega Gruntilda della serie di videogiochi Banjo Kazooie è ispirata al look della strega di questo film. Film: Videogioco:

Wolves of Wall Street (2002)

DG | 10 post | 30/10/16 21:42
Anche Final stab aka Scream 4 non era tutto il male del mondo.

Wolves of Wall Street (2002)

DG | 10 post | 30/10/16 21:42
DeCoteau iniziò con Corman.

Wolves of Wall Street (2002)

DG | 10 post | 30/10/16 21:42
Qui DeCoteau anticipa di qualche lustro Scorsese. XD Scherzi a parte, già dal titolo c'è comunque qualche punto in contatto con la quasi omonima opera con Di Caprio. Secondo me DeCoteau poi non è neanche ultrapessimo come regista.

Una poltrona per due (1983)

DG | 31 post | 6/07/21 15:27
Si, anche in virtù delle proverbiali ritrasmissioni su Mediaset.

Perez. (2014)

DG | 20 post | 5/12/16 15:31
De Angelis (di suo di recente ho apprezzato anche Indivisibili) si conferma grande autore. Un ottimo film senza se e senza me, una perla rara nel cinema italiano odierno, con grandi interpreti (notevoli Zingaretti e Gallo, quest'ultimo capace di incutere gran soggezione) ed un'atmosfera nera ed opprimente

American sniper (2014)

CUR | 0 post | 23/10/16 22:11
* Il film l'avrebbe dovuto inizialmente dirigere Spielberg. * Lo script venne per lo più fatto sfruttando strumenti di comunicazione a distanza, come telefono e skype (la crew parlò per molte ore a telefono con la vedeova di Kyle, con chiamate che potevan prolungarsi sino a notte tarda). * Molte

La chiesa (1989)

DG | 26 post | 14/02/19 17:13
Al nord c'è il Blood buster, che tratta di cose simili, magari ce l'hanno.

Agente Smart - Casino totale (2008)

DG | 9 post | 9/01/20 22:59
Sulla scia di Johnny English, una parodia (Segal ha fatto spesso simili film leggeri e farseschi) di 007 molto poco volgare e qua e là divertente. Molto bella la Hathaway, ricco il cast (ma praticamente, Carell a parte, gli altri si vedono poco o pochissimo) ed il film scorre bene pur non presentando

Café society (2016)

DG | 1 post | 19/10/16 00:52
Visto in rassegna; mi è piaciuto, il tutto è amaro e malinconico e son uscito di sala rattristato. Tutto molto buono, dagli attori (in parte il trio protagonista, anche se Eisenberg in ogni film recita sempre in modo molto simile; irriconoscibile la Posey) alla fotografia di Storaro, passando per

La chiesa (1989)

DG | 26 post | 14/02/19 17:13
Dove si poteva prendere la statuetta?

The wolf of Wall Street (2013)

DG | 74 post | 23/10/16 12:01
E, senza lui dietro la mdp, il film sarebbe riuscito ancora peggio, fidatevi. Comunque ammetto che, si, di certo non è il miglior Scorsese e pure che, tra tutti i suoi film fatti con Di Caprio, è anche quello meno interessante.

Rain (2001)

DG | 9 post | 18/10/16 23:59
Volevo dire proprio questo, grazie Zender.

Rain (2001)

DG | 9 post | 18/10/16 23:59
Imho ha perso un pò dopo la metà; cioè, l'inizio è ottimo, poi perde qualcosa. Ma la regista non ha fatto più nulla? Dai senza Scorsese dietro il film avrebbe avuto ancora meno risonanza... Già mi son stupito che il CSBNO ce l'avesse in archivio.

Rain (2001)

DG | 9 post | 18/10/16 23:59
Il film l'ho trovato discreto; alla lontana mi ha ricordato lo stile di Haggis (Crash). Poco chiaro, poco parlato, poco spiegato, fa leva su musiche funzionali e buone, su di un luogo tetro ed abbandonato e su buone interpretazioni. Un forte dramma dove più storie si intrecciano, con regia invisibile.

The wolf of Wall Street (2013)

DG | 74 post | 23/10/16 12:01
E' la prima volta che sento parlare di un film di Scorsese in questi termini; magari è la storia stessa ad avere dei limiti.

The wolf of Wall Street (2013)

DG | 74 post | 23/10/16 12:01
Il film l'ho trovato scorrevolissimo (è vero, invece di 3 ore l'opera pare di un'ora) e pieno di stile anche se, udite udite, più che gli American pie e Wall street, userei come paragone 1 km da Wall street, con Ribisi e Vin Diesel (la parte dove Di Caprio muove i primi passi negli uffici, a telefono,

The wolf of Wall Street (2013)

DG | 74 post | 23/10/16 12:01
A quanto pare il Caligola di Brass è stato un buon ispiratore per il film, sia per lo stile, sia per quanto riguarda lo stesso Di Caprio. Fonte: edizione due dvd del film

Giorni contati - End of days (1999)

DG | 15 post | 9/10/16 22:11
Il film me lo ricordo come discreto e d'atmosfera.

Giorni contati - End of days (1999)

DG | 15 post | 9/10/16 22:11
Anche in Giorni contati si respirava aria nuova, finale compreso.

Contagious - Epidemia mortale (2015)

DG | 6 post | 9/10/16 19:17
Da un certo punto di vista, credo che come presenza l'anzianeità abbia fatto bene a Schwarzy, che comunque non mi è mai dispiaciuto.

Tutti i santi giorni (2012)

DG | 1 post | 16/11/16 00:53
Non il miglior Virzì di sicuro, ma visivamente il film è riuscitissimo (da non perdere il blu ray) e i due interpreti molto indicati. Qualche banalità ma il tutto risulta abbastanza verosimile; la mano di Virzì si sente solo a volte, e ci si trova di fronte all'ennesimo film di realtà filmata

Blair witch (2016)

DG | 5 post | 2/10/16 22:16
Quoto il commento di Lattepiù, anche se, credo, ora sarebbe molto dispiaciuto nel caso in cui i vecchi film li avesse visti, visto che questo sequel scoppiazza molto per tutta la durata. Ma ripeto, videogame inclusi, il brand Blair witch mi ha sempre intrippato molto.

Blair witch (2016)

DG | 5 post | 2/10/16 22:16
Esatto, esatto, son state le mie stesse considerazioni.

Blair witch (2016)

DG | 5 post | 2/10/16 22:16
A me non è dispiaciuto anche se la seconda parte del film è meglio della prima, visto come fa più paura. Molte cose sono copincollate dal primo film (i segni, i litigi, il ritrovo della casa), altre innovazioni invece sono buone (il drone in aria, le ferite che si infettano, la pioggia, ecc.).

Independence day - Rigenerazione (2016)

DG | 9 post | 29/10/16 08:26
Senza parlare poi dei vari copia/incolla effettuati, a tratti smebra di vedere il primo film praticamente.

Independence day - Rigenerazione (2016)

DG | 9 post | 29/10/16 08:26
Il primo poi dava anche tensione e timore, qui del tutto assenti.

Independence day - Rigenerazione (2016)

DG | 9 post | 29/10/16 08:26
D'accordissimo parola per parola con Zender, era anche questo che volevo dire.

It - Il pagliaccio assassino (serie tv) (1990)

DG | 43 post | 17/04/18 09:07
Si, molto struggente poi il finale con la bicicletta.

Independence day - Rigenerazione (2016)

DG | 9 post | 29/10/16 08:26
Seppur non mi trovi d'accordo col voto, il commento di Digital è quello che secondo me ha capito più di tutti l'atmosfera di questo sequel, praticamente farsesca (e se è una cosa involontaria da parte del regista, un bell'esamino di coscienza me lo farei). L'umorismo poteva pue andare bene come

Jurassic Park (1993)

CUR | 7 post | 30/11/22 12:36
* A causa delle condizioni climatiche presenti sull'isola-set del film, per vari giorni cast e crew furono obbligati a mettersi al riparo in rifugi ad hoc. * Per il finale originale, non era prevista anche la presenza del T-rex. * Per vari motivi si è impossibilitati a sapere, di preciso, quali

A perfect child of Satan (2012)

DG | 3 post | 15/09/16 19:22
La vomit gore trilogy l'ho vista e l'ho trovata nella media ed, in effetti, molto originale. Mi colpì soprattutto la prima parte del primo film, Slaughtered Vomit Dolls, ed in particolare il primo omicidio della tizia, davvero angosciante. Mi hai messo curiosità su questo altro film. Credo

Suxbad - Tre menti sopra il pelo (2007)

DG | 9 post | 26/06/18 20:37
Non gravemente insufficiente, ma comunque sopravvalutato. Si salvano gli attori (il trio soprattutto, credibile e funzionale), Emma Stone (che poteva avere esordi migliori però...) e qualche trovata (i disegni riguardanti i simboli fallici, la coppia di poliziotti, la verosimiglianza di fondo).

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Dai, è talmente bravo che se lo può permettere...

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
D'accordissimo con Herrkinski.

Starry eyes (2014)

DG | 18 post | 15/09/18 22:39
Non me l'avevate mica detto che c'è pure il Marc Senter di The lost; appare poco ma è comunque bravissimo (fa il superbo e riesce a dare fastidio). Lui per me non avrebbe proprio nulla da invidiare ai vari Zac Efron/Pattinson, ecc..

Diana - La storia segreta di Lady D (2013)

DG | 3 post | 5/09/16 22:45
Mah, a dirla proprio tutta è un film quasi indifferente.

Jason Bourne (2016)

DG | 3 post | 26/09/16 19:03
A me avevan detto che si tratta di un reboot...

The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair (1999)

DG | 36 post | 6/09/16 19:34
O magari si sta solo parlando di qualcosa di più furbo che taluntuoso...

Suicide squad (2016)

DG | 7 post | 30/03/18 23:10
Marò che bella risposta. Io ho avuto periodi migliori sinceramente, per vari motivi, ma comunque vado avanti. Affleck ha convinto molto anche me in Batman contro Superman, e per me è sullo stesso piano di Bale. Come Daredevil doveva un pò maturare ancora, però. Comunque si, lui non fa

Il mostro (1986)

DG | 6 post | 2/09/16 19:29
Ecco dove l'avevo sentito 'sto Marvin Chomsky; sua è la regia della miniserie Olocausto, con la Streep e James Woods.

Il mostro (1986)

DG | 6 post | 2/09/16 19:29
Harmon è quello di NCIS credo.

Easy rider - libertà e paura (1969)

DG | 40 post | 22/10/20 12:34
Il finale del film, con i redneck abbruttiti, sadici e assassini Capito; in parte anche lo stile del film, libero e non schematico, anticipa molte cose a venire.

Easy rider - libertà e paura (1969)

DG | 40 post | 22/10/20 12:34
Concordissimo, poi, sul fatto che Easy Rider (magari inconsapevolmente, chissà...) ha dato la stura al cinema horror rurale americano più di qualsiasi altro film. Insomma, non l'ho bene in mente per ricordamelo come si deve, ma un ****! non glielo leverebbe nessuno Film seminale (in tutti i sensi)

The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair (1999)

DG | 36 post | 6/09/16 19:34
Tutto sommato sono con Buio; mentirei a dire che la prima volta il film non mi impressionò...

The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair (1999)

DG | 36 post | 6/09/16 19:34
Si è trattato, in entrambi i casi, di operazioni studiate che andavano, prima e dopo, oltre lo schermo.

Diana - La storia segreta di Lady D (2013)

DG | 3 post | 5/09/16 22:45
Più che sufficiente anche se non eccezionale. Vale solo per la Watts a dirla tutta, visto com'è brava a tratteggiare le ambiguità e le caratteristiche di una donna che, alla fine, ha fatto molto a livello umanitario (l'eliminazione delle mine antiuomo). A dirla tutta neanche così interessante,

The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair (1999)

DG | 36 post | 6/09/16 19:34
Si, bene o male decine di film si sono ispirati a BWP.