Redeyes • 2/01/19 19:28
Segretario - 962 interventi Schramm ebbe a dire:
Buiomega71 ebbe a dire:
Io passo volentieri (già non amo granchè le serie, eppoi già la saga cinematografica, alla fine, aveva ben poco da dire-l'inguardabile ultimo capitolo docet-)
a tal proposito approfitterei per domandare a chi l'ha visto se la serie offre spunti tematico-narrativi supplementari di interesse o si limita a ricalcare e diluire quanto già intavolato su grande schermo.
Per esser onesto, come poi apparirà anche nel mio commento, di spunti ne offre ben pochi.
Muove maggiormente i passi dallo spunto intrapreso con l'ultima fatica, vale a dire il prequel.
Si evidenzia sempre più il forte coinvolgimento dello stato nello "sponsorizzare" lo sfogo, non già come medicina per lo spirito, quanto come "ammortizzatore sociale".
Si fa largo in più una nuova figura, mai citata prima, o almeno non lo ricordo, vale a dire la setta appartenente al culto dell'adorazione dei Purificatori.
Però nonostante tutto non è una serie così terribile pur non avendo la forza del primo Sfogo cinematografico.
Redeyes