Discussioni su Downrange - Film (2017)

DISCUSSIONE GENERALE

  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 7/08/18 14:02
    Gran Burattinaio - 5903 interventi
    x Schramm

    Questo è minimalista nella trama, ma quanto a splatter si gioca le sue carte fra spiaccicamenti e frattaglie. Potrebbe piacerti.
  • Schramm • 7/08/18 17:03
    Scrivano - 7631 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    x Schramm

    Questo è minimalista nella trama, ma quanto a splatter si gioca le sue carte fra spiaccicamenti e frattaglie. Potrebbe piacerti.


    le faremo sapere.
  • Brainiac • 7/08/18 23:26
    Call center Davinotti - 1465 interventi
    Molto spassoso (zona-spasso Wolf Creek 2 certo, Schramm s'incazzerá, quando definii cosí WC2 mi attaccó un pippotto che uno bastava! Ma il Maestro puó tutto!!! Quindi anche a questo giro mi rimetto alla sua clemenza... a me questi massacri sadici e splatterosi mi mettono di buon'umore, che ci posso fare?!?). Location polverosa alla Jeepers Creepers II, il supercult per eccellenza. Sfiziosa l'idea del carpooling, gustose le disattese sul bodycount, che non si srotola mai per come si é abituati. Unico neo il finale con alcuni accenni grotteschi di caratterizzazione e qualche scelta sbrigativa. Avevo visto il primo di questo Kitamura, e non mi era piaciuto, ma Downrange é girato con classe e tempismo.
  • Daniela • 8/08/18 06:39
    Gran Burattinaio - 5903 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Downrange é girato con classe e tempismo.

    Concordo. L'eleganza di certi movimenti di ripresa, fluidi ed avvolgenti, mi pare innegabile, come pure l'abilità nel gestire situazioni a forte rischio di ridicolo involontario mantenendo la tensione: si veda per tutte la sequenza in cui i sopravvissuti cercano di uscire dalla zona sotto-tiro riparandosi dietro la vettura in movimento.
  • Schramm • 8/08/18 15:28
    Scrivano - 7631 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Molto spassoso (zona-spasso Wolf Creek 2 certo, Schramm s'incazzerá, quando definii cosí WC2 mi attaccó un pippotto che uno bastava!

    ...ma sai che ricordo mica... darò una ripassata. non ho le basi (e nemmeno le forze) per addirittura incazzarmi o pippottare, dato che con ogni probabilità tutti i giorni rimastimi da vivere mi vedranno lontano -e di molto- dal vorace cine-consumo da bulimico in crisi, e anche se nulla è mai detto e dato, ho enormi dubbi che potrò recuperare a bella posta entro breve uno solo dei film per cui vengo convocato con invito al viaggio, questo incluso.

    certo che se questo è come WC2 (anvedi l'acronimo, neh), faticherei a parlare di buonumore. la cui probabilità e concausa non levo a chicchessia, finché dato per soggettivo. mentre dire che opere di quel (questo) taglio siano oggettivamente qualcosa di puccioso che invitano la gente al sorriso e fa sentire tutt'uno con il cosmo... beh.. ecco... insomma... io... uhm...ok, ne riparleremo!

    Brainiac ebbe a dire:
    Ma il Maestro puó tutto!!!

    ...piano con certi epiteti, io ormai non riesco a sentirmi manco un bidello... :( / :D

    tornando alla ciccia, pensare che qua c'è dietro chi non pago di versus ha pure bruciato che peggio non si potrebbe uno dei migliori barker-mignon non è incoraggiante: ma tu dici classe, danyta accoppia tensione; quindi che dire, anche i peggiori criminali sono capaci delle più sorprendenti redenzioni. se ne riparlerà a celiniano tempo credito.
    Ultima modifica: 8/08/18 15:30 da Schramm
  • Brainiac • 8/08/18 20:48
    Call center Davinotti - 1465 interventi
    Li ho trovati affini nel sadismo del villain, che qui peró -essendo cecchino tout-court- evita troppi corpo a corpo, abbondanti in WC2 (acronimo dell'anno, effettivamente).
  • Capannelle • 4/09/18 20:02
    Scrivano - 3272 interventi
    Ottimo fino alla luce del giorno, dopo che sono calate le tenebre mi sembra sbrigativo e con il filo di tensione, fino a quel momento ben tenuto, che viene sostituito da "interventi" ai confini del ridicolo.
    E mannaggia a me quando leggo i momenti memorabili durante il film.
    Ultima modifica: 4/09/18 20:03 da Capannelle
  • Schramm • 2/12/18 15:54
    Scrivano - 7631 interventi
    effettivamente stare avanti al plot fa tirar giù i santi dal calendario (a fucilate, tanto per stare sul pezzo). ma anche così il film esce trionfante, le idee non mancano (e non era facile escogitarne di valide e convincenti in uno scenario simile per 90') e tra kitamura e kitammuort il confine è felicemente labilissimo. praticamente un D13 alla luce del sole con whitman a colorare di verde i tuoni. effettivamente con WC 1 e 2 spar(a)tisce non solo marciume a badilate e villain for the mere sake of it, ma anche le ambientazioni della serie campo lunghissimo mio fatti continente. è niente più di un giochino, ma non c'è quanto, è assai godurioso (in senso lato, non è che ci si spancia). e chi avrebbe mai detto di ritrovarsi al battimani per chi ha sfornato scoraggianti disfatte come versus o macelleria mobile di mezzanotte. davvero un'ottima rimonta.

    forse se proprio devo trovare una pulce nel pelo, è quella chiusura, ormai tipica del filone, con l'ultimo suono (che sia urlo, rantolo, tonfo, schianto, jumpscare con vetri rotti o altro) sovraccarico di riverbero, che rende la chiusa caricaturale anziché secca e angosciante. iniziare a togliersi questo viziaccio non potrebbe che costituire un di più per il genere. ma ripeto, è pulce di un pelo molto folto.
    Ultima modifica: 2/12/18 15:56 da Schramm
  • Daniela • 2/12/18 19:17
    Gran Burattinaio - 5903 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    x Schramm

    Questo è minimalista nella trama, ma quanto a splatter si gioca le sue carte fra spiaccicamenti e frattaglie. Potrebbe piacerti.


    le faremo sapere.


    Saputolo (non è il nono nano).