Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Daniela • 18/04/18 03:35 Gran Burattinaio - 5941 interventi
x per Galbo
la sto vedendo in questi giorni. Molto buona, ma mette un freddo addosso... a fine visione di ogni episodio, mi ritrovo sempre a cercare una coperta - non è una battuta, ormai sono "presa" dalla storia ma, se l'avessi saputo prima, avrei rinviato la visione al prossimo agosto.
Brainiac • 18/04/18 13:14 Call center Davinotti - 1464 interventi
Daniela la serie stá piaciucchiando anche a me, vuoi per il cast, vuoi per la raggelante confezione.
-------ATTENZIONE SPOILER IPOTETICO-----
Il mio grasso-grosso problema sará se la minaccia intravista si svelerá pronti-via per come la stanno suggerendo.
A me infatti gli orsi fanno ridere e fanno tenerezza. Ho davvero grossi problemi ad immedesimarmi nel thrill dei film con gli orsi. Anche quando si alzano in piedi e spalancano le fauci, che ci posso fare?
Sono ancora all'episodio 3, speriamo non scappi fuori un caracollante orsacchione, altrimenti più che Terror per me scatterá The Tenderness.
Daniela • 18/04/18 14:58 Gran Burattinaio - 5941 interventi
x Brainiac
SEMI-SPOILER (avviene nella prima parte di stagione)
Per esserci c'è, per quanto inquadrato di sguiscio oppure solo intravisto, ma la vedo dura provare tenerezza, per due motivi:
a) l'aspetto è davvero brutto;
b) più che un vero orso, è una "entità" che ne ha la forma e solo in parte il comportamento.
FINE SEMI-SPOILER
Che almeno parte degli uomini della spedizione fossero finiti in bocca agli orsi era opinione piuttosto diffusa al tempo, tanto è vero che un dipinto fra quelli più famosi dedicati alla sfortunata impresa è proprio questo dal titolo programmatico di "Man Proposes, God Disposes":
Brainiac • 18/04/18 18:12 Call center Davinotti - 1464 interventi
Tra l'altro sono contento che nel cast ci sia Ciaran "facciaditravertino" Hinds, protagonista di The Eclipse, meravigliosa ghost-story che penso abbia fatto impazzire due persone due (una, se escludiamo la mamma del regista) e che consiglio a tutti (anche se sul Davinotti non ha fatto proselito alcuno). Penso in primis a Buio, che di Ghost-stories è riconosciuto esperto.
Brainiac ebbe a dire: Tra l'altro sono contento che nel cast ci sia Ciaran "facciaditravertino" Hinds, protagonista di The Eclipse, meravigliosa ghost-story che penso abbia fatto impazzire due persone due (una, se escludiamo la mamma del regista) e che consiglio a tutti (anche se sul Davinotti non ha fatto proselito alcuno). Penso in primis a Buio, che di Ghost-stories è riconosciuto esperto.
Film da noi vattelapesca ahimè
Provvederò per il recupero, grazie Brain ;)
Daniela • 18/04/18 22:03 Gran Burattinaio - 5941 interventi
Brainiac ebbe a dire: Tra l'altro sono contento che nel cast ci sia Ciaran "facciaditravertino" Hinds, protagonista di The Eclipse, meravigliosa ghost-story che penso abbia fatto impazzire due persone due
Hinds è bravo ed ha una gran bella faccia, anche se in The Terror sembra che abbia appena ingerito un limone intero di quelli molto aspri), ma The Eclipse non mi ha fatto impazzire come storia.
Nel giugno 2018 AMC ha rinnovato la serie per una seconda stagione in programma per il 2019[. Dal titolo The Terror: Infamy, la stagione, scritta da Alexander Woo e Max Borenstein, è ambientata in un campo di internamento giapponese durante la seconda guerra mondiale. Il nuovo cast include Derek Mio e George Takei.
Daniela • 24/07/19 14:09 Gran Burattinaio - 5941 interventi
Redeyes ebbe a dire: Nel giugno 2018 AMC ha rinnovato la serie per una seconda stagione in programma per il 2019[. Dal titolo The Terror: Infamy, la stagione, scritta da Alexander Woo e Max Borenstein, è ambientata in un campo di internamento giapponese durante la seconda guerra mondiale. Il nuovo cast include Derek Mio e George Takei.
A parte la presenza di una entità malvagia responsabile di svariate morti misteriose, a leggere la presentazione pare non abbia nulla in comune con i fatti narrati in "The Terror" che prendevano le mosse da un evento storico.
La trasformazione in serie antologica mi sembra in questo caso un poco forzata.
Uscita la seconda stagione (anno 2019): The terror - Infamy
Magerehein • 15/08/24 12:00 Call center Davinotti - 80 interventi
Ufficiale la realizzazione di una terza stagione: si chiamerà "The Terror: Devil in Silver" e sarà tratta dal romanzo "The devil in silver" di Victor LaValle
Daniela, Gabigol
Galbo, Kinodrop, Taxius, Cotola
Myvincent, Magerehein
Redeyes