Daniela | Forum | Pagina 40

Daniela
Visite: 148864
Punteggio: 14162
Commenti: 13416
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 11:07
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13416
  • Film: 12715
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 346
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5946

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

Anni felici (2013)

DG | 11 post | 20/01/18 23:46
Purtroppo il ricordo della Nonna terribile, del balbuziente Nicolino e del maggiordomo Gastone è destinato a svanire nel tempo: tutte le puntate rai sono andate perdute. Graf, prova a sentirne la sigla, magari ti torna in mente qualcosa, sempre che tu sia oltre gli anta proprio anta: https://

Anni felici (2013)

DG | 11 post | 20/01/18 23:46
Per tutti noi non più giovanissimi (eufemismo), sarà sempre Giovanna, la nonna del Corsaro Nero: "la sola sua vista fa venire uno shock"!

Chiamami col tuo nome (2017)

DG | 17 post | 28/04/22 18:37
Al cinema dal 25 gennaio

La casa della 92ma strada (1945)

CUR | 2 post | 12/10/23 19:15
Sulla rete di spionaggio tedesca descritta nel film, che contiene anche spezzoni documentari riguardanti i veri protagonisti della vicenda, si può leggere in lingua italiana: https://it.wikipedia.org/wiki/Attacchi_sul_Nord_America_durante_la_seconda_guerra_mondiale#Duquesne_Spy_Ring Molto più dettagliate

Il ragazzo invisibile (2014)

DG | 14 post | 22/09/18 20:45
Mah, vediamo che succede nel secondo capitolo...

Il ragazzo invisibile (2014)

DG | 14 post | 22/09/18 20:45
Io invece l'ho visto per la prima volta in questi giorni - non mi aveva attirato per nulla alla sua uscita, temevo una scopiazzatura degli x men formato mignon. L'intenzione di tentare nuove strade magari c'era, ma il risultato mi è parso assai modesto. Devo dire che probabilmente, almeno per quanto

La forma dell'acqua - The shape of water (2017)

DG | 32 post | 10/11/20 23:15
Il film è ambientato negli anni sessanta ed è costellato da espliciti omaggi cinefili, dato che spesso viene inquadrata la tv mentre stanno trasmettendo film. Inoltre l'abitazione della protagonista si trova sopra una sala cinematografica dove stanno trasmettendo un doppio spettacolo. Uno dei film

The missing (serie tv) (2014)

DG | 19 post | 29/01/18 13:21
Grazie ad entrambi per le preziose informazioni :o)

The missing (serie tv) (2014)

DG | 19 post | 29/01/18 13:21
Infatti aspettavo il doppiaggio per la visione domestica, ossia in compagnia del marito che non ama seguire film o serie con i sub. Spero che la seconda stagione sia appassionante quanto la prima, però non ho trovato dati sulla messa in onda in italiano - hai qualche notizia più precisa in merit

The missing (serie tv) (2014)

DG | 19 post | 29/01/18 13:21
Toh, prepariamoci ad un'altra botta di angoscia e tristezza...

Ben-Hur (1959)

DG | 45 post | 16/01/18 08:01
Sono tutti trasposizioni, più o meno libere, dal romanzo omonimo di Lew Wallace, pubblicato nel 1880. La prima è stata appunto quella del 1907. Nel caso di film ispirati alla stessa opera letteraria, trovo che non si possa parlare propriamente di remake, perché la fonte primaria non è l'opera

Cromwell - Nel suo pugno la forza di un popolo (1970)

CUR | 0 post | 15/01/18 18:59
Sulle vicende storiche raccontate con qualche libertà nel film si può leggere qui: http://cronologia.leonardo.it/storia/biografie/cromwell.htm http://www.londraweb.com/oliver_cromwell.htm

Biskra: une noce indigène (1903)

DG | 5 post | 16/01/18 20:27
capperi, che lavoro certosino, un grazie non basta, ci vuole un un applauso :o)

The room (2003)

DG | 18 post | 9/03/20 19:06
Quanto all'accento, sembra che Wiseau sia nato in Polonia - almeno così è riportato su wikipedia, anche se dato il personaggio il dubbio permane. Nel mio commento ho parlato di probabile provenienza transilvanica perché dall'aspetto sembra proprio un vampiro, per la precisione: un vampiro che si

La forma dell'acqua - The shape of water (2017)

DG | 32 post | 10/11/20 23:15
Il film ha ottenuto numerosi premi a livello internazionale, fra cui: - Leone d'oro al miglior film alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. - Sette candidature al Golden Globe 2018, con due premi vinti: miglior regista a Guillermo del Toro e migliore colonna sonora originale

Valerian e la città dei mille pianeti (2017)

DG | 8 post | 16/03/21 20:38
Poppo, a quale film ti riferisci? Il film di Besson è pieno di citazioni ad altri film, anche se pare non siano espressamente volute.

The disaster artist (2017)

DG | 2 post | 17/01/18 14:50
Invito alla visione di questo film in primo luogo chi ha avuto la ventura (o sventura, dipende) di vedere The Room. Questo Disaster Artist verrà doppiato certamente in caso di distribuzione nel nostro paese, probabile dato il successo di critica e il buon riscontro commerciale, ma - a meno di non

La donna vespa (1959)

DG | 4 post | 13/01/18 19:48
Nella locandina si vede una vespa gigante con il volto di donna, mentre nel film l'essere mostruoso ha testa e mani di vespa ma ha conservato il corpo di donna.

The room (2003)

DG | 18 post | 9/03/20 19:06
Finito di vedere nel pomeriggio: mi aspettavo una dura prova ed invece mi sono divertita molto, credo perché la visione è stata filtrata dal ricordo, anch'esso freschissimo, del film di James Franco che, in molte sequenze, ripropone il film originale in modo fotocopiativo, ma mostrando al tempo stesso

Il re della polka (2017)

CUR | 0 post | 13/01/18 18:44
La truffa finanziaria messa in atto dal "re della polka" Jan Lewan ai danni dei suoi ingenui fan danzerini rientra nel cosiddetto "schema Ponzi", in pratica una sorta di "catena di sant'Antonio" in cui i primi investitori guadagnano a spese di quelli seguenti. Il nome

Glacé (serie tv) (2016)

DG | 3 post | 13/01/18 16:49
Gli accenni ai personaggi stereotipati nel commento di Galbo mi hanno fatto tornare in mente un'altra serie tv di pochi anni fa, anch'essa incentrata su una serie di delitti, di ambientazione suggestiva e buona fattura ma rovinata da troppe banalità, compresi i problemi personali degli investigatori

The room (2003)

DG | 18 post | 9/03/20 19:06
Dai Panza, facciamoci coraggio insieme: dopotutto, quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare...

Free fire (2016)

DG | 14 post | 18/12/18 18:46
Regista da seguire con attenzione, come sempre accade quando alle capacità tecniche si unisce un'altra dote ancora più preziosa: la capacità di sorprendere. Qui parte da uno spunto che più usurato non si può: incontro/scontro fra due bande in un luogo chiuso, con conseguente situazione

Don (1978)

DG | 3 post | 13/01/18 10:40
Il Don con Shah Rukh Khan è una tamarrata divertentissima, anzi una doppia tamarrata, considerando il sequel. Con l'originale la vedo dura, dato che non trovo sub in ita o fr - con quelli in inglese ho solo due alternative: vederlo in compagnia del figlio minore (caso escluso, detesta il genere) oppure

The room (2003)

DG | 18 post | 9/03/20 19:06
L'ottimismo era giustificato, oggi ho visto il film diretto ed interpretato da Franco: il richiamo all'Ed Wood di Burton è pertinente perché, divertendo, si pone sullo stesso terreno di affettuoso omaggio. A breve inserirò la scheda di The Disaster Artist. Ed ora mi tocca vedere anche questo

La donna vespa (1959)

DG | 4 post | 13/01/18 19:48
Che storia tristissima: pena per lei ma anche per il figlio definito «un esperimento umano fallito» :o(

La casa del terrore (2014)

DG | 6 post | 12/01/18 18:51
Caro Mco, mi spiace ma ho una sorta di allergia per quel che termina con book... anni fa, quando mi iscrissi al Face, chiesi l'amicizia ad entrambi i figlioli e loro me la rifiutarono, cosa che mi ha traumatizzato in modo permanente ;oP Scherzi a parte, ho visto che il regista, a parte vari cortometraggi,

Re per una notte (1983)

DG | 10 post | 4/10/18 17:09
Anche per me il flop commerciale di questo film non trova spiegazione, a parte forse il disappunto del pubblico americano nel vedere impegnato Jerry Lewis in un ruolo del tutto diverso da quelli che lo avevano reso famoso.

Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017)

DG | 16 post | 7/02/21 19:07
Manrico nel suo commento lega questa splendida interpretazione di Frances McDormand a quella da lei fornita nella miniserie Olive Kitteridge. In effetti i due personaggi si somigliano molto, anche per il sottile senso dell'umorismo che talvolta affiora fra le asprezze di un carattere duro fino a sembrare

Babylon Berlin (serie tv) (2017)

DG | 7 post | 6/12/22 17:40
Grazie Tarabas, ma per questa volta ho deciso di passare - le serie sono impegnative e la tua valutazione "tiepida" mi ha scoraggiato dalla visione, oltretutto sono reduce da un'altra serie tedesca ("The Dark") abbastanza delutente, almeno rispetto alle buone aspettative. L'offerta

Whiplash (2014)

DG | 47 post | 21/01/18 17:36
non bastava la fidanzatina, pure il padre fatto cacciare a forza ... ma che bella persona è diventato il nostro caro ragazzo a forza di bacchettate sulle gengive :oP PS: Scusa Schramm, te lo chiedo perché non è presente un tuo commento nella relativa scheda, ma hai visto il film successivo

Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017)

DG | 16 post | 7/02/21 19:07
X Herrkinski scrivi nel tuo commento riguardo al regista che ha avuto fra le mani uno script davvero buono. Beh, se l'è scritto da solo e dato che la sceneggiatura e uno dei pezzi forti del film (l'altro è costituito dalle tre formidabili prestazioni attoriali), direi che a McDonagh va riconosciuto

Tiro al piccione (1961)

DG | 6 post | 30/10/20 17:59
Concordo, esordire con un film simile è stata una bella prova di coraggio per il regista.

Into the woods (2014)

CUR | 0 post | 10/01/18 18:08
Film basato sul musical teatrale omonimo di Stephen Sondheim, rappresentato per la prima volta nel 1987. Le fiabe classiche richiamate nel corso della vicenda sono Cenerentola, Raperonzolo e Cappuccetto Rosso, tutte create dai fratelli Grimm, ed inoltre Jack ed il fagiolo magico, racconto popolare

Whiplash (2014)

DG | 47 post | 21/01/18 17:36
Schramm, un breve commento a quanto argomenti: bah! Il valore "formativo" del sadismo mi lascia perplessa in ogni campo e come esempio di bravo maestro preferisco Platone, che, almeno a quanto ne sappiamo, non prendeva ceffoni e calci nel didietro Aristotele fanciullo ;o)

Testimone d'accusa (1957)

CUR | 2 post | 10/01/18 09:01
Liberamente tratto dalla commedia "The Witness for the Prosecution" di Agatha Christie, rappresentata per la prima volta a Londra nel 1953, basata sull'omonimo racconto edito nel 1925. La commedia ha avuto varie trasposizioni per il piccolo schermo. Per quanto riguarda il grande schermo,

Infamous - Una pessima reputazione (2006)

DG | 6 post | 10/01/18 04:11
Da aggiungere al cast Lee Pace, che interpreta Dick Hickock, responsabile insieme a Perry Smith (Daniel Craig) del massacro della famiglia Clutter.

La battaglia di Rio della Plata (1956)

CUR | 1 post | 26/03/19 19:06
Informazioni sintetiche sulla battaglia si trovano qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_del_Río_de_la_Plata Per una disamina più approfondita: http://www.arsbellica.it/pagine/contemporanea/Rio_de_la_Plata/Rio_de_la_Plata.html La Admiral Graf Spee era una delle tre unità della marina

La casa del terrore (2014)

DG | 6 post | 12/01/18 18:51
Se è questo l'effetto che ti ha fatto, buon per te che non hai le tette ;oP

La casa del terrore (2014)

DG | 6 post | 12/01/18 18:51
x Mco stasera mi andava di iniziare la serata con un horror e ho approfittato della tua fresca dritta ma... mi è garbato molto poco :o( Anche se qui in azione fra carnefici e vittime ci sono solo donne, è un torture porn troppo simile a tanti altri. E' vero che qualche "modalità" denota

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ragazzi, a questo punto c'è una sola cosa da fare: dimentichiamocelo definitivamente, Hide RIP :o)

Creepy (2016)

DG | 7 post | 27/09/20 21:48
Segnato!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
A questo punto, non resisto alla tentazione: Ho provato a nascondere questo testo utilizzando HIDE. Voi lo vedete ancora come lo vedo io?

Creepy (2016)

DG | 7 post | 27/09/20 21:48
Mi pareva di ricordare che ti garbavano i thriller. Questo lo è, anche se come thriller non è certo impeccabile. Se ho ricordato male, prendila come una dritta arbitraria e preoccupati pure ;o)

Creepy (2016)

DG | 7 post | 27/09/20 21:48
Bella sorpresa questo Creepy di Kiyoshi Kurosawa , regista che ha i suoi estimatori ma mi ha finora convinto poco, con la parziale eccezione di Retribution. Non che non sappia girare bene, anzi, niente da eccepire sul comparto visivo, sempre molto curato e spesso suggestivo. Però, almeno per i miei

Tonya (2017)

CUR | 1 post | 5/03/18 03:31
Informazioni su Tonya Harding e sullo scandalo durante il quale venne accusata di essere stata la mandante dell'aggressione ad una pattinatrice rivale: https://it.wikipedia.org/wiki/Tonya_Harding Candidature al Golden Globe 2018 per Margot Robbie e per Allison Janney, che si è aggiudicata il premio

Big little lies - Piccole grandi bugie (serie tv) (2017)

CUR | 0 post | 8/01/18 11:23
Quattro Golden Globe alla premiazione 2018: miglior mini serie tv, attrice protagonista (Nicole Kidman), attrice e attore non protagonisti (Laura Dern e Alexander Skarsgard).

Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017)

DG | 16 post | 7/02/21 19:07
Golden Globe in corso: Sam Rockwell si porta a casa il premio per il miglior attore non protagonista. Non ho ancora visto i film per cui sono stati candidati Plummer, Dafoe, Jenkins e Hammer, quindi non posso fare alcun paragone fra le loro performance, ma certo quella di Rockwell nel film di McDonagh

Guardiani della galassia (2014)

DG | 6 post | 8/01/18 16:46
Concordo, i "cattivi" sono assai debolucci sia nel primo che nel secondo capitolo, il che è ancora più deludente considerata la caratura del fetente in questione. Per quanto riguarda la "monodimensionalità" dei personaggi in generale, la davo in partenza quasi per scontata,

Man (2012)

DG | 1 post | 6/01/18 22:29
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=WfGMYdalClU&t=2s https://vimeo.com/56093731

Flipped - Il primo amore non si scorda mai (2010)

DG | 36 post | 6/01/18 20:45
destinato a restare nella memoria

Happiness (2017)

DG | 3 post | 3/01/18 22:40
Santa polenta, un horror piccolo nella durata ma non nell'impatto: mette i brividi da... immedesimazione :o( Grazie Legnani per il link.

Mia cugina Rachele (1952)

CUR | 1 post | 3/01/18 19:36
Nel 2017 nuova trasposizione cinematografica dello stesso romanzo di Daphne Du Maurier: Rachel (in originale: My Cousin Rachel") regia di Roger Michell, con Rachel Weisz e Sam Claflin nei ruoli principali.

La trasgressione (1987)

DG | 7 post | 2/01/18 19:30
Beh, un omicidio poetico: colto in fallo, morì con un rimpallo. La morale da trarne: se vuoi usare le palle, prima verifica che vada bene anche alla sponda. PS: Questa volta Zender mi censura....

La trasgressione (1987)

DG | 7 post | 2/01/18 19:30
Caro Matalo!, a questo punto non puoi sottrarti: devi raccontare l'effetto che ti ha fatto la visione del Gozlino nudo... PS: pregasi specificare se trattasi di un fronte, di un retro oppure di un double-face

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Inevitabile: https://www.youtube.com/watch?v=S6mUZCQ1m64

Train to Busan (2016)

DG | 8 post | 2/10/20 20:56
A chi ha apprezzato questo horror sudcoreano, consiglio la visione di Seoul station, film d'animazione che narra le prime fasi dell'epidemia zombesca. I due film sono stati diretti dallo stesso regista e sono usciti a pochi mesi di distanza l'uno dall'altro.

I tre moschettieri (2011)

DG | 5 post | 19/10/19 23:25
da aggiungere al cast: Mads Mikkelsen interpreta Rocheford, il comandante delle guardie del Cardinal Richelieu, ed è pure il meglio fico del bigoncio.

L'impero delle ombre (2016)

DG | 5 post | 22/05/18 09:07
Potrebbe essere una maniera per riconciliarti con il grandissimo Song Kang-Ho, protagonista anche di quel A Taxi Driver che non hai molto gradito e che io devo ancora vedere.

Cell block 99 - Nessuno può fermarmi (2017)

DG | 18 post | 23/05/20 14:02
Anche io ho "soprasseduto", pur non potendo fare a meno di rilevare il fatto, in quanto effettivamente la compressione dei tempi è necessaria per dare fondamento a quella particolare minaccia che - a quanto ne so - è la prima di questo tipo ad essere cinematograficamente formulata, tanto