Super Storm: L'ultima tempesta - Film (2011)

Super Storm: L'ultima tempesta
Locandina Super Storm: L'ultima tempesta - Film (2011)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Mega Cyclone
Anno: 2011
Genere: action (colore)

Cast completo di Super Storm: L'ultima tempesta

Note: Aka "Superstorm - L'ultima tempesta".

Dove guardare Super Storm: L'ultima tempesta in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Super Storm: L'ultima tempesta

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Tempeste a buon mercato con effetti speciali digitali di resa agghiacciante, compresi di fulmini che a vederli li diresti provenire direttamente dagli Anni Ottanta, quando i poveri mezzi di allora li facevano apparire dei malriusciti disegni animati. La colpa di tutto stavolta è di Giove e delle sue macchie rosse, improvvisamente scomparse preoccupando gli studiosi, mai presenti in scena perché il focus – vista l’estrema scarsità di attori a disposizione – va su un paio di famiglie caratterizzate da genitori che non si rendono conto di avere come figli dei veri genietti della fisica. Soprattutto Will (Dier), il cui padre, Jason (Sutcliffe), lo ritiene semplicemente...Leggi tutto un mentitore senza speranze. Lui e Megan (d’Oliveira), invece, pure lei con un padre (Pileggi) che la sottovaluta, hanno messo a punto un sistema per catturare gli esposoni o farne qualcosa che si collega direttamente alle tempeste elettriche devastanti che stanno distruggendo la costa Est degli Stati Uniti (New York e Boston in fiamme, a quanto si capisce da trasmissioni disturbatissime su una mini tv portatile, tanto per non spender soldi per mostrarle a tutto schermo).

Di tanto in tanto compare un ciclone ingiallito sullo sfondo che spara scariche mentre in giro i lampioni sfrigolano e l’elettronica impazzisce. Niente polizia, agenti governativi, scienziati o quel che sarebbe logico aspettarsi in questi casi: tutto si riconduce alle due famiglie coi loro figli genietti e a qualche loro amico destinato a finire infilzato dai fulmini in scene davvero ridicole. Ci sarebbe anche una coppia di giovani studiosi a dire il vero: via internet scoprono un video di Will sugli esposoni e sconvolti decidono di partire su un piccolo aereo (lui ha il brevetto di volo) per raggiungere il ragazzo prodigio e farsi spiegare bene a che conclusioni sia arrivato.

La trama insomma, dal punto di vista delle spiegazioni tecniche, si fa ogni minuto più fumosa e scientificamente inattendibile, quindi conviene concentrarsi sulle avventure dei nostri in fuga dalle scariche elettriche mortali che arrivano quando meno te l’aspetti distruggendo auto in quantità, radendo al suolo interi caseggiati, accompagnate da nuvoloni rossi e cielo da tregenda. Papà Jason è il meno ferrato, scolasticamente parlando, e ne combina di grosse, mentre sua moglie Andrea (Cairns) sembra un minimo più assennata.

Intanto l’aereo della coppia di studiosi precipita, guarda caso, proprio dove passa Jason con l’auto, il quale raccoglie la donna (Cerra) e se la porta dietro a farle conoscere i sopravvissuti, che stanno mettendo a punto un razzo (nientemeno!) pronto a partire dalla fattoria di Gunter nel momento in cui di lì passerà il ciclone elettrico. Ci vorrà un po’ di fortuna, vista la vastità dei luoghi in cui la minaccia potrebbe virare, ma ai nostri la fortuna non manca e sta' a vedere che proprio in zona quello arriva… Condito dal solito corredo di urla e fughe, di salvataggi all’ultimo secondo, il film di Sheldon Wilson (uno che di catastrofici e B-movie per il piccolo schermo ne ha girati un bel po’) si inserisce nel filone senza aver molto da offrire. Personaggi antipatici, sceneggiatura insulsa, degli effetti s’è detto… Cosa resta? Francamente poco o niente.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Super Storm: L'ultima tempesta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/12/24 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.