Fauno • 5/12/15 15:52
Formatore stagisti - 2772 interventiEcco,volevo precisare che a volte m'è capitato di sbottare quando certi thriller nostrani vengon ricercati solo per essere denigrati,in quanto a raffrontarli con titoli esteri come questo, c'è da dire che neanche un Helia Colombo nel film La polizia brancola nel buio fa degli errori come Larraz nel film in esame.
Ed è per lo stesso motivo che confermo che in molti generi, fra cui sicuramente i thriller di quell'epoca, il cinema italiano vince su tutto il cinema straniero con dei doppi 6-0.
Fanno eccezione le coproduzioni, ma l'impronta italica c'è sempre. E lo dico nonostante abbia dato un voto sufficiente a L'ombra dell'assassino in quanto un qualcosa da salvare c'è, ma l'errore di arzigogolare così un particolare fondamentale non è da poco, e in nessun film italiano l'ho visto commettere. Se poi qualche utente ha sottolineato la non corrispondenza fra giorno e notte in un film di Dallamano, direi che quello è un errore molto più trascurabile...FAUNO.
Ultima modifica: 6/12/15 16:55 da
Fauno
Ciavazzaro, Myvincent, Nicola81
Lucius, Fauno
Rufus68, Cotola, Anthonyvm