Lunedì 20 APRILE ore 03:20 su *RAISAT CINEMA Splendido noir italiano, con atmosfere da Polar, ad opera di un interessantissimo regista italiano troppo spesso sottovalutato.
Che io sappia la versione di Sky è l'unica integrale. Quindi i fortunati che possiedono l'abbonamento non se lo perdano;)
Zender • 29/06/09 07:51 Capo scrivano - 49207 interventi
Martedì 30 GIUGNO ore 01:00 su *RAISAT CINEMA Dice Cotola: "Splendido noir italiano, con atmosfere da Polar, ad opera di un interessantissimo regista italiano troppo spesso sottovalutato". Aggiunge Deepred: "Che io sappia la versione di Sky è l'unica integrale. Quindi i fortunati che possiedono l'abbonamento non se lo perdano".
Zender • 27/07/09 07:41 Capo scrivano - 49207 interventi
Mercoledì 29 LUGLIO ore 01:40 su *RAISAT CINEMA Deepred afferma che la versione di Raisat è integrale. Piatto succulento quindi, per uno dei noir italiani più apprezzati.
B. Legnani • 28/05/10 21:38 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
Martedì 1 GIUGNO ore 03:20 su RAI 1 Tessari non è Di Leo e si vede, ma nonostante questo riesce a realizzare un noir di buon livello, ora indugiando su momenti di malinconica riflessione cui fanno eco le delicate musiche di Ferrio, ora lasciando sfogare tutta la violenza nella sua gratuita ferocia. Prevale comunque una non necessaria impronta autoriale nel seguire il leit-motiv della vendetta e del tradimento. [Homesick]
Giovedì 26 LUGLIO ore 23:25 su RAI 3 Dice Nando: Vendicarsi e voler uscire dal giro, il desiderio di un killer professionista che troverà intoppi nella sua decisione. Delon interpreta bene la parte ed è coadiuvato da un valido cast. Tessari sciorina tecniche registe di alto livello e realizza un valoroso action
Domenica 9 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI Così Nando: Vendicarsi e voler uscire dal giro, il desiderio di un killer professionista che troverà intoppi nella sua decisione. Delon interpreta bene la parte ed è coadiuvato da un valido cast. Tessari sciorina tecniche registe di alto livello e realizza un valoroso action.
Lodger • 7/03/19 11:30 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Venerdì 15 MARZO ore 02:15 su RAI 1 Ottimo noir all'italiana (tra i più riusciti dell'epoca) che strizza non poco l'occhio al polar francese (non per niente il protagonista è Delon). La storia non è certo originalissima, ma lo stile di Tessari è ottimamente e riuscitamente sobrio, abbastanza distaccato e tuttavia coinvolgente. Non manca anche qualce bella scena, ottimamente girata, che conferma le doti non comuni di un regista purtroppo troppo sottovalutato e mai preso in considerazione per il suo vero valore. [Cotola]
Sabato 14 SETTEMBRE ore 03:05 su RAI MOVIE Banalotto con una trama risaputissima; inoltre Tessari mostra un discreto mestiere ma non riesce a dare alla pellicola quel tocco che lo potrebbe elevare rispetto ad altri prodotti similari.
Martedì 2 GIUGNO ore 03:10 su RAI MOVIE Non la migliore riuscita di Tessari che, ingabbiato dalla confezione internazionale e a disagio col meccanismo di azione-reazione (sopruso e vendetta) in chiave mafiosa, calca troppo la mano, andando contro la sua natura di narratore attento e partecipe. Quando si muove però fuori dai "familistici" confini di genere, il film ritrova una sua personalità delicata ed eccentrica. [Giùan]
20/10/20 ore 00:55 su Rai Movie "Non la migliore riuscita di Tessari che, ingabbiato dalla confezione internazionale e a disagio col meccanismo di azione-reazione (sopruso e vendetta) in chiave mafiosa, calca troppo la mano, andando contro la sua natura di narratore attento e partecipe. Delon è bravo ma stenta un po' a sfilare la propria caratterizzazione dai personaggi consimili recitati per Jessua e Melville. Quando si muove però fuori dai "familistici" confini di genere, il film ritrova una sua personalità delicata ed eccentrica. In definitiva schizofrenico. Eccelso casting a supporto.MEMORABILE: La schiva dolcezza di Carla Gravina." Giùan
6/07/21 ore 01:20 su Rai Movie "L'ho trovato un po' banalotto con una trama risaputissima, inoltre Tessari mostra un discreto mestiere ma non riesce a dare alla pellicola quel tocco che lo potrebbe elevare rispetto ad altri prodotti similari. La domanda che sorge spontanea è: possibile che un killer professionista come Arzenta possa pensare di ritirarsi dall'oggi al domani senza preoccuparsi (eppure era stato anche avvertito) del fatto che la cosa gli causerà problemi? Non è certo l'unico buco di logica che ha il film, che peraltro si lascia guardare tranquillamente. **" Caesars
21/10/21 ore 11:50 su Rai Movie "L'ho trovato un po' banalotto con una trama risaputissima, inoltre Tessari mostra un discreto mestiere ma non riesce a dare alla pellicola quel tocco che lo potrebbe elevare rispetto ad altri prodotti similari. La domanda che sorge spontanea è: possibile che un killer professionista come Arzenta possa pensare di ritirarsi dall'oggi al domani senza preoccuparsi (eppure era stato anche avvertito) del fatto che la cosa gli causerà problemi? Non è certo l'unico buco di logica che ha il film, che peraltro si lascia guardare tranquillamente. **" Caesars
24/04/22 ore 05:00 su Rai Movie "Una volta tanto Alain si fa apprezzare anche come killer spietato e vendicativo e non solo per il suo fascino spesso sdolcinato e zuccheroso. Tessari usa di regola cast internazionali e propone film con buona azione, ricca di colorito, ma scade poi in trame che risultano molto banali e prevedibili e questo ne è un esempio evidente. Di particolare ci sono il maschilismo (visto che i cazzotti li prendono soprattutto le donne) e la musica: di ottimo livello la colonna sonora e ben inserito anche il celeberrimo pezzo della Vanoni "L'appuntamento". Da vedere.MEMORABILE: La pestata alla vicina di stanza, che altro non era se non un tranello." Fauno
11/10/22 ore 05:00 su Rai Movie "L'ho trovato un po' banalotto con una trama risaputissima, inoltre Tessari mostra un discreto mestiere ma non riesce a dare alla pellicola quel tocco che lo potrebbe elevare rispetto ad altri prodotti similari. La domanda che sorge spontanea è: possibile che un killer professionista come Arzenta possa pensare di ritirarsi dall'oggi al domani senza preoccuparsi (eppure era stato anche avvertito) del fatto che la cosa gli causerà problemi? Non è certo l'unico buco di logica che ha il film, che peraltro si lascia guardare tranquillamente. **" Caesars
Patrick78, G.enriquez
Tarchetti
Renato, Daidae, Bruce, Skinner, John trent, Moro, Giùan, Il Dandi, Berto88fi, Nicola81, Rocchiola
Cotola, Mark, Matalo!, Adriano_56, Venticello, Nando, Xabaras, Fauno, Faggi, Rufus68, Pessoa, Daniela, Lythops, Victorvega, Trivex, Androv
Rickblaine, Enzus79, Gugly, Keyser3
Homesick, Giuliam, B. Legnani, Caesars, Jdelarge, Capannelle, Marcel M.J. Davinotti jr.