FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 288

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Io e mio figlio - Nuove storie per il commissario Vivaldi (serie tv) (2010)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 20/11/11 13:33
Grazie.Buono a sapersi.

Sasha (2010)

DG | 3 post: ultimo da Pigro | 19/11/11 15:10
Sì, in effetti anch'io mi comporto tendenzialmente così, a meno che il film non sia altrettanto facilmente recuperabile nella lingua originale. Per esempio, tendenzialmente per i film francesi non distribuiti

Il rito (2011)

DG | 28 post: ultimo da Buiomega71 | 19/11/11 14:31
In parte hai ragione Puppi, l'esorcismo finale ai danni di un Hopkins invasato potrebbe sfiorare il ridicolo, con picchi quasi harrypottiani. Ma essendo io un amante di queste cose, mi sono pure divertito.

2046 (2004)

DG | 3 post: ultimo da Pinhead80 | 19/11/11 10:23
Grazie Zender!!! Anche perchè la frase è davvero molto bella.

The Hollywood strangler meets the skid row slasher (1979)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 18/11/11 21:42
Miraccomando Buio se ti capita dai un occhiata anche a questo cultone,sono molto curioso di sentire la tua opinione,sei vuoi fare in fretta è pure (in qualità bassa) su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=912sLzdUs8c

La piccola Nell (1979)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 18/11/11 14:21
Bravo.

Sull'asfalto la pelle scotta (1966)

DG | 7 post: ultimo da Fauno | 18/11/11 11:10
Ho rivisto i sottotitoli e confermo PELLE. FAUNO

Gioventù bruciata (1955)

DG | 3 post: ultimo da Trivex | 18/11/11 10:54
Per la serie, non è mai troppo tardi: http://www.repubblica.it/persone/2011/11/18/news/natalie_wood-25206308/?ref=HREC1-12

Certi piccolissimi peccati (1976)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 18/11/11 08:27
E' secoli che cerco di rivederlo, e di vedere il suo seguito, ma pare che se ne siano perse le tracce. Sto provando a procurarmelo con i soliti mezzi, sperando di non prendere il solito pacco. Per ora,

Chiamami di notte (1988)

DG | 40 post: ultimo da Mco | 17/11/11 22:52
Occhio che qualche davinottiano potrebbe estorcerti la combinazione...ah ah ah

L'invincibile Shogun (1981)

DG | 14 post: ultimo da 124c | 17/11/11 16:10
Capisco, capisco, è "slurposa" anche per me.

L'uomo sbagliato (2010)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 17/11/11 08:34
No Nando, quello che CI DEVI FARE è prendere e incollare cast e regia da Imdb, non interessa proprio nulla se sono riportati in modo diverso nel film. Non m'interessa cosa ritieni più attendibile; per

Occhi dalle stelle (1978)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/11/11 07:56
Ok, grazie Homesick, aggiunto tra parentesi.

Agente 373 police connection (1973)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 16/11/11 17:30
Ciao ragazzi, ecchime. In teoria la risposta l'ha gia data Didda. Posseggo questo poliziesco in vhs, label Cic video(ex noleggio, perchè di vendita non uscì mai). Non esiste ancora il dvd(strano

Topolino e il fagiolo magico (1947)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 16/11/11 11:18
Esiste. Tolto il ricorda sbagliato (anche se per via della cache tu lo vedrai lì ancora per un po').

Voyage to the prehistoric planet (1965)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/11/11 07:27
Effettivamente incuriosisce non poco... Mai uscito in italiano però, peccato.

Videocracy - Basta apparire (2009)

DG | 11 post: ultimo da Didda23 | 14/11/11 20:53
Il film mi è sembrato molto deboluccio e sostanzialmente inutile. Visto la tua sterminata collezione cartacea, ti credo sulla parola..

Tempesta su Barcellona (1910)

DG | 7 post: ultimo da Tarabas | 14/11/11 18:12
Grazie, lo farò sicuramente. Tra l'altro il muto offre grandi vantaggi a chi ha un ufficio proprio ma pareti divisorie di modeste capacità fonoassorbenti... ;)

V Dieci piccoli indiani (1989)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 14/11/11 13:43
Non credo proprio, credo sia un'indicazione che segnala come in Italia sia uscita solo in vhs. Capitava spesso con le vhs...

Barcellona in tram (1908)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 14/11/11 11:35
Grazie per le dritte! Questo è davvero curioso...

Dinocroc vs Supergator (2010)

DG | 2 post: ultimo da Nando | 13/11/11 17:18
definirlo C-movie sembra un complimento, io proporrei un serie Z...

Servo suo (1973)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 13/11/11 16:36
Ok Homesick, fatto.

Stanno suonando la nostra canzone (2011)

DG | 2 post: ultimo da Gugly | 13/11/11 14:08
L'acustica era da rivedere: il volume a palla della musica sovrastava spesso le voci di chi stava in scena.

Stanno suonando la nostra canzone (1981)

DG | 4 post: ultimo da Gugly | 13/11/11 14:06
Inserito anche il mio commento.

Il re leone (1994)

DG | 5 post: ultimo da Smoker85 | 13/11/11 00:13
Il Re Leone fu oggetto di discussioni fra Giappone e Stati Uniti in quanto il protagonista del film, Simba, aveva diverse assonanze con quello di una serie animata nipponica, il ben celebre Kimba. La Disney,

Buonasera (2007)

DG | 4 post: ultimo da Didda23 | 12/11/11 17:49
Ho mandato l'avviso a Zender. Ti ho avvertito perchè non potevi farti sfuggire questa trilogia!

Antonio, guerriero di Dio (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/11/11 09:52
L'ho precisato, nel commento, per esser più chiari).

Il cane giallo della Mongolia (2005)

DG | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 11/11/11 15:24
Ah ecco, ora si spiega l'approccio così delicato e sensibile. Allora aspetto il tuo commento :)

Buonanotte (2007)

DG | 1 post: ultimo da Didda23 | 11/11/11 12:56
Terzo e ultimo capitolo della trilogia di Prino. Visibile su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=uzIVX09ANl0

La zona (2007)

DG | 5 post: ultimo da Herrkinski | 11/11/11 01:24
Grazie! :-) Sono stato un po' polemico nella rece, però è una riflessione che m'è venuta spontanea.

R È nata una stella (1976)

DG | 5 post: ultimo da Cotola | 11/11/11 00:23
Ok. Immaginavo che avessero un pò cambiato la sceneggiatura. Grazie dell'informazione. P.S. Kristofferson è un attore che mi piace molto e che credo avrebbe meritato miglior sorte.

Underground Express (1990)

DG | 1 post: ultimo da Pol | 10/11/11 20:45
Dimenticavo gli aka: "Long Arm Of The Law IV" e "Sheng gang qi bing 4: Di xia tong dao"

Tomboy (2011)

DG | 16 post: ultimo da Deepred89 | 10/11/11 18:26
Visto ieri in sala, doppiato (bellissimo film, tra parentesi). Alcune voci del doppiaggio non mi sono sembrate il massimo in effetti, in particolare quelle delle due sorelle protagoniste (anche se

Nel paese delle creature selvagge (2009)

DG | 7 post: ultimo da Didda23 | 10/11/11 13:21
Sono molto contento! Con i sottotitoli in inglese, si può assolutamente fare! Ti ringrazio!

L'australiano (1978)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/11/11 11:50
Io ricordo che alcune libri lo chiamavano L'urlo, per cui anche se non fosse un aka ufficiale è comunque bene metterlo nel senso che qualcuno lo potrebbe comunque cercare con questo titolo (forse in qualche

L'albero della maldicenza (1979)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 10/11/11 10:52
Ne avevo il sentore, adesso mi dai la conferma. Magari aspetterò che scenda di prezzo(visto che e un venditore privato). Ti ringrazio Fauno, sempre impeccabile e gentilissimo.

Il destino (1997)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 9/11/11 19:55
Concordo in pieno. Sono contento che ti sia piaciuto.

La mia droga si chiama Julie (1969)

DG | 6 post: ultimo da Rebis | 9/11/11 17:12
L'ha trasmesso fuori orario?!! Non lo sapevo! Allora speriamo in una nuova messa in onda. Ricordo che la versione integrale de Il disprezzo è passata diverse volte (e comunque esiste il dvd surf).

Uno sceriffo a New York (serie tv) (1970)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 9/11/11 16:26
Nessuno è perfetto.

Nuova Guinea: L'isola dei cannibali (1974)

DG | 25 post: ultimo da Markus | 9/11/11 12:46
Coty, noto che "l'opera" ti ha particolarmente messo in difficoltà ;)

Il cagnaccio dei Baskervilles (1978)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 9/11/11 11:27
Esattamente Caesar, proprio così. Se ci aggiungi, poi, che la Avo era piuttosto spartana in fatto di qualità della visione(inguardabili, sotto questo punto di vista , quasi tutti i film editati

The dentist (1996)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 9/11/11 00:43
Li vidi tempo fà, e ho ricordi pallidi. Ho preferito di gran lunga il primo, Yuzniano fino al midollo. I secondo un pò meno, anche se il finale e pregno di schegge del miglior Yuzna. Dovrei, comunque,

The Tomorrow series: Il domani che verrà (2010)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 8/11/11 15:05
Pare che si senta l'abbondono di Darabont dopo la prima puntata

La nave bianca (1941)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 7/11/11 15:57
Si, confermo quanto detto da Buono: l'unico credito indicato è quello finale per le musiche di Renzo Rossellini. FILM COMPLETO De Robertis supervisionò la regia di Rossellini.

I'm here (2010)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 7/11/11 14:58
Pigro concordo totalmente con il tuo giudizio. Raramente mi commuovo e I'm here è riuscito a farmi scendere più di una lacrima. Una delle storie d'amore più romantiche degli ultimi anni. Finalmente

Oasis (2002)

DG | 3 post: ultimo da Mickes2 | 5/11/11 20:30
@Gestarsh è sempre un piacere! ;) @Daniela molto bene! ;) non parliamo del mio, di elenco :D

Donne amazzoni sulla Luna (1987)

DG | 2 post: ultimo da Fabbiu | 5/11/11 20:24
Segnalo nel cast il grande Bryan Cranston ( il grande Walter White di Breaking Bad) nei panni di un medico nella storia Roast Your Loved One

Peppermint candy (1999)

DG | 2 post: ultimo da Mickes2 | 5/11/11 20:17
di nulla ;)

Il trasloco (1936)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 5/11/11 08:22
Eheh, una vera autorità, Geppo, in materia.

Amadeus (1984)

DG | 27 post: ultimo da Cotola | 4/11/11 23:05
Non era una critica nei tuoi confronti Funesto, ci mancherebbe. Ti volevo solo segnalare la cosa. Un saluto.

Un poliziotto da happy hour (2011)

DG | 3 post: ultimo da Ruber | 4/11/11 15:05
Un buon film con il solito titolo italiano sciocco e fuorviante..Infatti è proprio quello che ho scritto nella prima riga del mio commento, purtroppo in Italia hanno sempre queste idee geniali

Daniele Luttazzi: Adenoidi 2003 (2003)

DG | 19 post: ultimo da Schramm | 4/11/11 13:27
Sì confermo. In un'allucinante e tutto sommato patetica intervista in cui l'imputato anziché fare auto da fe cerca invano di scagionarsi a suon di involutissime circonlocuzioni zeppe di tecnicismi, ha

Revolutionary road (2008)

DG | 7 post: ultimo da Giùan | 4/11/11 12:44
Tranquillo Didda,sia detto in termini molto generali ed esulando dallo specifico nostro discorso:io non prendo mai "male" quanto mi viene detto (si parla, si discute, si legge nell'altro una

Tutti i Vermeer a New York (1990)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 4/11/11 12:41
Concordo Giùan, ci sarebbe anche Angel city(con quel tirannosauro sulla cover della vhs), però rimane una chimera. Autore criptico non poco il nostro Jost ;)

Il rivale di Topolino (1936)

DG | 1 post: ultimo da Fabbiu | 4/11/11 11:52
titolo conosciuto anche come Un rivale per topolino, perchè si tratta effettivamente della prima apparizione di Mortimer; nemico di Topolino. Fino ad allora Topolino non aveva un nemico fisso; Gambadilegno

Natale di sangue (1984)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/11/11 11:38
Io ho visto per intero solo la buonissima versione in dvd edita dalla Anchor Bay nel 2007. Quel Natale di sangue che passa da anni sulla mia Telenorba8, di sicura provenienza analogica, è quasi

Crimini: La doppia vita di Natalia Blum (2009)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 4/11/11 10:39
Questo episodio mi è piaciuto parecchio: bella l'ambientazione, bravissimi gli interpreti (Solfrizzi sembra bello!)...unica pecca lo svarione che ho segnalato nel commento (Spinelli spacca il vetro per

Un amore (1965)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 3/11/11 21:59
Ciao Dusso. Credo di essere stato molto attento a proposito, e mi pare che proprio in una scena lui dicesse di avere 48 anni nel film, non nella realtà (non so nel'65 quanti ne avesse effettivamente).

Late bloomer (2004)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 3/11/11 21:23
Da non confondere assolutamente con gli omonimi o quasi: * Late Bloomer (di Craig Macneill - 2004) * Late Bloomer (di Steven Farmer - 2010) * Late Bloomers (di Julia Dyer - 1996) * Late Bloomers

Le dritte (1958)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/11/11 18:30
E auguriamoglieli tutti :)