FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 285

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Star Trek - Il futuro ha inizio (2009)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 13/01/12 16:02
Sì, un buon prequel devo ammettere, anche se lego in giro che la comunità dei trekkers ha arricciato il naso in quanto mostra un Kirk arrogante e strafottente (e anche un tantino "figaiolo",

Un ottofilm di PierFrancesco Bargellini (1969)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 13/01/12 10:44
Ok, ricicliamo quella. Me n'ero dimenticato.

R Non avere paura del buio (2010)

DG | 8 post: ultimo da Galbo | 13/01/12 07:08
esce oggi al cinema

La farfalla sul mirino (1967)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 12/01/12 20:44
Già, proprio così caro Gest...

Voci di rugiada (2009)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 12/01/12 14:57
Certo che sì.

Wrong turn 4 - La montagna Dei folli (2011)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 12/01/12 12:30
In Italia è stato titolato Wrong Turn 4 - La Montagna Dei Folli.

Al di là dell'odio (1971)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 12/01/12 11:20
Dice Homesick: Carla Mancini risulta accreditata come "indiana", ma non mi sembra che compaia davvero.

Giorni di guerra (2007)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 12/01/12 05:56
Grazie al digitale e a Rai4, ho avuto modo di scoprire questo bel film francese sulla rivolta algerina, più che mai d'attualità e che consiglio agli amanti del genere bellico ma non solo.

Nikita (serie tv) (2010)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 11/01/12 17:48
Una serie che parte come sequel della precedente, che risaliva al 1997/2001. Nikita non è più una vittima dell'organizzazione che l'ha reclutata ed addestrata, ma è un cane sciolto decisa a distruggerla.

Camera Cafè (serie tv) (2003)

DG | 6 post: ultimo da Harrys | 11/01/12 14:59
Hai ragione. Meglio lasciare "vari".

Dove volano i corvi d'argento (1977)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 11/01/12 13:08
In Sardegna, dove esattamente non so.

About a boy - Un ragazzo (2002)

DG | 5 post: ultimo da Galbo | 11/01/12 05:54
Non è certo un attore epocale ma se "azzecca" il ruolo giusto (vedi Bridget Jones e About a boy) non è male.

Calvaire (2004)

DG | 30 post: ultimo da Zender | 9/01/12 21:01
Ahah, stappiamo quella buona, Shanghai. Ma sarà un caso, da domani non potrai più postare, magari :) Scherzi del destino...

The dead (2010)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 9/01/12 18:22
Uno dei più interessanti zombie-movie visti in vita mia. Se escludiamo recenti produzioni britanniche e americane come The walking dead, Dead set, L'alba dei morti dementi e Benvenuti a Zombieland,

B.B. King live at Montreux 1993 (1993)

DG | 5 post: ultimo da Tarabas | 8/01/12 20:26
Scusa il refuso sul titolo, e si che mi sono pure messo il dvd in wishlist su Amazon...

T and T (serie tv) (1988)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 7/01/12 18:41
Mister T si dà ai fumetti, a suo modo naturalmente, e lo fa con questo show, che vede un ex-duro di strada, T.S. Turner, collaborare con la bella avvocatessa Amanda Taler. Dopo un prologo che vede la

Blindness - Cecità (2008)

DG | 9 post: ultimo da Lucius | 6/01/12 23:08
Un film per me meraviglioso.Condivido in pieno.

La velocità della luce (2008)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 6/01/12 18:52
Che bello, mi fa molto piacere!

Papillon (1973)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 6/01/12 16:18
Ma come? Non mi risultano casi di commenti spariti nel nulla. Posso pensare che tu abbia sbagliato nell'inviarlo, che sia successo qualcosa in quel momento lì. Non ho cancellato nessun commento né si

Star Trek: L'insurrezione (1998)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 6/01/12 14:01
Può anche essere Zender, anche se il buon Spock aveva solo il padre e la madre (che pressapoco avranno avuto la sua stessa età). Magari in saggio ritiro stile monaco tibetano in qualche tempio

Miacarabefana.it (2009)

DG | 2 post: ultimo da Guru | 6/01/12 10:02
giusta intimidazione Gugly !!!!;)

Il maestro e Margherita (1972)

DG | 0 post: ultimo da Fauno | 5/01/12 09:51
Il libro l'ho letto ancora da studente liceale, e ho fatto fatica perchè non riuscivo a staccare la lettura dallo studio...lo trovai bello senza compenetrarlo a dovere. Devo però dire che il fatto di

Teenage Babylon (1989)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/01/12 22:22
dove l'hai visto?

Red white & blue (2010)

DG | 31 post: ultimo da Greymouser | 4/01/12 18:32
In realtà quell'affermazione è dovuta ad un mio errore di confusione (l'età avanza...), in quanto avevo scambiato nel ricordo The living and the dead (che in effetti è bello tosto) con un altro

Star Trek - Primo contatto (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/01/12 10:54
Proprio queste nuove generazioni non riescono ad avvincermi come la vecchia serie. La prima parte risulta pedante e apoteosi del visto e stravisto. Poi arrivano i Borg, sorta di zombi cibernetici,

Un caso di coscienza (serie tv) (2003)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 4/01/12 00:26
Ci speravo veramente http://www.fictionitaliane.com/un-caso-di-coscienza-5-loredana-cannata-tra-poco-cominceranno-le-riprese

Finalmente maggiorenni (2011)

DG | 19 post: ultimo da Gestarsh99 | 3/01/12 23:49
Secondo Comingsoon.it il film esce in sala da noi il 04/01/2012.

My sweet killer (1999)

DG | 7 post: ultimo da Mco | 3/01/12 22:19
Eh sì, ha ragione il Gesta. A me il film è piaciuto, sembrava quasi un sentiero di montagna durante le giornate nebbiose. Si faticava a comprendere dove fosse la meta finale, che cosa ci fosse in serbo

The cat piano (2009)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/01/12 19:49
Anche a te caro Belfagor. Auguri.

Santa Claus versus the zombies (2010)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 3/01/12 14:35
cerco e poi, vedutolo, ti dirò... ;o)

Star Trek: Generazioni (1994)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 3/01/12 13:51
Sì, Zender, ormai ci siamo. Anche se queste nuove generazioni non mi convincono del tutto. Chissà se gli altri tre capitoli rimanenti mi faranno cambiare idea.

I diavoli volanti (1939)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/01/12 19:01
Confermo. Una palla. Dice solo: "Deludente, senza nessuna trovata originale (nonostante la presenza tra gli sceneggiatori di Harry Langdon)".

Il miracolo di San Gennaro (1948)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 1/01/12 18:58
Ce la facciamo bastare e avanzare, grazie Homesick! E buon anno anche a te naturalmente!

Body of evidence - Il corpo del reato (1993)

DG | 24 post: ultimo da Lucius | 1/01/12 12:03
Behind-the-scenes e raro footage dal film, nel documentario Madonna - The name of the game.

Being different (1981)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 31/12/11 23:28
Chiedo solo, hai voglia di iniziare la discussione su True gore nell'omonima scheda? Penso che tu possa aver capito che comunque non son un ignorante cinematografico.

Boudu salvato dalle acque (1932)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 31/12/11 15:16
Ok, però ribadisco che Imdb per i titoli italiani non fa molto testo: gli sbagli son frequenti. Legnani ha ragione, lo capisco. Dal 2 gennaio si tornerà alle punizioni corporali come d'abitudine.

Star Trek VI - Rotta verso l'ignoto (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/12/11 10:26
Devo dire la verità, alla fine del film ho versato qualche lacrima, un nostalgico addio a questo equipaggio a qui mi ero affezzionato non poco (dopo ben 6 film). Una buona chiusa, anche se nettamente

We can't go home again (1973)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 31/12/11 08:36
Riportato tutto qui. La data corretta però parrebbe appunto 1973, se nel 1973 venne proiettato a Cannes come diceva Legnani a pagina 1 di questo thread.

Lu tempu di li pisci spata (1955)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 30/12/11 17:07
No, la classificazione corto vince su tutto :)

Star Trek V - L'ultima frontiera (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/12/11 10:19
Straordinario tour de force delirante e visivo, per il sottoscritto (insieme al terzo) il miglior sequel della saga. Shatner/Kirk si dimostra regista megalomane e bizzarro (e chi lo avrebbe mai detto)

Dirty sexy money (Stagione 1) (serie tv) (2007)

DG | 7 post: ultimo da Ale nkf | 29/12/11 18:47
Ok:) Te l'ho chiesto perchè ho visto che Magnetti ha un commento nella prima e uno nella seconda stagione...

Rotta verso la Terra (1986)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 29/12/11 16:14
Non mancherò assolutamente ;)

Battleground (2012)

DG | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 28/12/11 19:21
L'altro l'avevo già indicato come "titolo originale".

Il tredicesimo uomo (1967)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 28/12/11 18:39
Puoi risistemare l'ordine se vuoi, ma l'importante è che nomi e cognomi siano scritti esattamente come in Imdb, altrimenti la ricerca va a farsi benedire... Per questo dico che non bisogna copiare ma

Il maestro di violino (1976)

DG | 6 post: ultimo da Orsobalzo | 28/12/11 15:57
Una intanto l'hai risolta. Ora completo la segnalazione. Grazie. :) PS Dalle tue info, dagli elenchi di IMDB e Wikipedia, dalla data di nascita di Carnelutti, e da una foto di Posse (se originale),

Lei non sa chi sono io (1984)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/12/11 12:14
maledizione, ero convinto di averlo già messo questo, come mai non lo visualizza??? Devo aver sbagliato numero di assegnazione. Andava benissimo Gep.

The devil's double (2011)

DG | 4 post: ultimo da Capannelle | 28/12/11 09:47
Grazie per la segnalazione dei poster, Daniela. Mi ritrovo nei vs giudizi: film gestito con superficialità ma che vale la pena di vedere per la straordinaria prova di Cooper. Anche come festival

Dead man walking - Condannato a morte (1995)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 28/12/11 07:52
Aggiunti entrambi.

Star Trek II - L'ira di Khan (1982)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 27/12/11 11:42
Non sono un "attorofilo", ma dimenticavo la menzione speciale per Judson Scott, che nel film interpreta un sottoposto di Khan. Non ha il carisma viscido di un Richard Lynch, ma lo ricordo

Imago mortis (2009)

DG | 13 post: ultimo da Hackett | 26/12/11 10:29
Molto deludente anche per me, anche perchè tecnicamente i mezzi c'erano. Interessante la location torinese.

Cafè Lumière (2003)

DG | 3 post: ultimo da Mickes2 | 25/12/11 21:21
perfetto :)

Che succede al povero Allan? (1970)

DG | 20 post: ultimo da Zender | 25/12/11 10:19
Come vuoi. Mutato pallinaggio e dato un paio di aggiustatine conseguenti nel commento.

Il ladro di Bagdad (1940)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 25/12/11 08:52
sorry, è che dopo i 45 il tempo diventa relativo.... :)

Night of the dead: Leben tod (2006)

DG | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/12/11 13:25
Il finale in un certo senso mi ha ricordato da vicino quello di un film assai distante come Tideland - Il mondo capovolto (2005), anche se a parti invertite...

Meat love (1989)

DG | 1 post: ultimo da Funesto | 24/12/11 01:21
Dirò una gran ca77ata. Un po' di simbolico comincio a vederlo in questo corto; ci vedo del filosofico: Anassimandro e la legge del fio da pagare.

Delitti: tracce allusive (2003)

DG | 11 post: ultimo da Daniela | 23/12/11 19:46
troppo allegra, eh? cavolo, ma allora quella sera dovevo vedere Submarine, abbandonato ieri sera dopo pochi minuti perché mi stava mettendo in depressione ;o) PS: in effetti le risate fino alle lacrime

Serpent's path (1998)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/12/11 19:26
Un thriller ultra-minimale, sviluppato in maniera "anarchica", che potrebbe lasciare con un palmo di naso chi non è abituato al Cinema ostico di Kiyoshi Kurosawa. Come ho già detto altrove

L'albero di Natale (1969)

DG | 3 post: ultimo da Markus | 23/12/11 19:22
Rimanendo nel genere, noi italiani - con molta probabilità - siamo più legati all’INCOMPRESO, ma certamente L'ALBERO DI NATALE è uno di quei film che ha "segnato" molti bambini e fatto piangere

Camicie verdi. Bruciare il tricolore (2006)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/12/11 15:37
Un documentario sicuramente più studiato e approfondito rispetto ai superficialismi mondocagneschi del successivo Nazirock. Non che Claudio Lazzaro ci vada giù più leggero, sia chiaro, ma qui il

Il segreto del bosco vecchio (1993)

DG | 2 post: ultimo da Ruber | 23/12/11 15:29
Purtroppo il film è frutto di ripping da vhs (!!) e questa la dice lunga sulla qualità, non è un film mio, ma prestatomi da amico che aveva la vhs uscita nel '93. Menomale che ci sono pochissime