Fear Street parte 2: 1978 - Film (2021)

Fear Street parte 2: 1978
Locandina Fear Street parte 2: 1978 - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: Fear Street Part Two: 1978
Anno: 2021
Genere: horror (colore)

Cast completo di Fear Street parte 2: 1978

Note: Secondo di una trilogia ispirata ai libri della serie "La strada della paura" (Fear Street) di Robert Lawrence Stine. Sequel di "Fear Street Parte 1: 1994". Seguito da "Fear Street Parte 3: 1666". Aka "Fear Street 2".

Dove guardare Fear Street parte 2: 1978 in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fear Street parte 2: 1978

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caveman 19/07/21 16:56 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Secondo capitolo ben diretto, con una certa qual attenzione nella costruzione della suspense. Ideale la scelta del racconto per tornare al 1978. Annata non scelta a caso, ma che vuol essere un omaggio ad Halloween, mentre l'ambientazione è un gigantesco "grazie" gridato nei confronti di Venerdì 13. E' un '78 patinato, non si è cercata la perfetta costruzione dell'atmosfera, ma comunque l'obiettivo è ampiamente raggiunto. Splatter a volontà, CGI usata in maniera assennata e coda finale apprezzabile. Bene o male sullo stesso livello del precedente.

Herrkinski 10/07/21 01:50 - 8715 commenti

I gusti di Herrkinski

Prequel che mantiene alcuni difetti del precedente, a partire da una ricostruzione ambientale piuttosto distratta a livello di look e dialoghi, che si pensa di mascherare con un accumulo di canzoni d'epoca; stavolta però il revival dello slasher 80s riesce meglio e pur non offrendo nulla di nuovo il massacro al camping è godibile e splatter al punto giusto. La presenza della Sink, la fotografia e la confezione lambiscono pericolosamente le atmosfere di Stranger things e la durata risulta ancora eccessiva, facendo pensare che forse era meglio farne una serie tv in più episodi.

Lupus73 13/07/21 01:34 - 1602 commenti

I gusti di Lupus73

Dopo un primo capitolo per nulla entusiasmante arriva il prequel che alza decisamente il tiro. I maldestri toni frivoli vengono messi da parte per concentrarsi sul revival camp-slasher del 1978. Rimane il soggetto soprannaturale, una sorta di strega di Blair in confezione patinata che incontra il filone di Venerdì 13. Il tema del camp viene sfruttato al meglio in tutte le sfumature, la regia è più efficace e la sceneggiatura più interessante giustifica la durata. Numerose le citazioni esplicite e non (da Carrie al secondo Venerdì 13). Peccato per i toni melodrammatici nel finale.
MEMORABILE: Il ragazzo killer col sacco in testa che ricorda il secondo Venerdì 13.

Daniela 27/07/21 00:01 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Il brutto di iniziare a vedere una trilogia che parte già come tale è di doversi poi sentire quasi costretti a sorbirsi i capitoli successivi anche se l'apripista ha convinto poco. Questa parte 2, che cronologicamente si pone come prequel, pur risultando meno irritante della prima, è anch'essa contrassegnata dall'approssimazione nella ricostruzione ambientale, nella definizione dei personaggi e negli snodi narrativi. Inoltre ascia perplessi il target di riferimento: potrà il pubblico di adolescenti per cui il prodotto sembra tarato cogliere tutti i riferimenti al cinema del passato?

Cotola 13/08/21 18:32 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Secondo capitolo, quasi tutto in flashback per spiegare le origini di quanto accaduto nel primo. Se si era dalle parti di Craven, qui siamo in pieno Venerdì 13. Tutto già visto mille volte: non c'è un solo elemento innovativo e si ricicla addirittura dal film precedente. Chiaro quindi che la noia regni sovrana, soprattutto per chi abbia superato l'età adolescenziale ed abbia visto un po' di pellicole di genere. La confezione si conferma buona, ma è ovvio visto il budget a disposizione che deve essere stato superiore alla media, come dimostra l'uso dei brani in colonna sonora.

Pumpkh75 30/08/22 15:33 - 1889 commenti

I gusti di Pumpkh75

Stessi difetti del 1994, ossia lunghezza eccessiva, regia frenata e il look perfettino di chi ormai vive di solo streaming, fortunatamente con qualche flebile progresso: Sadie Sink (in trasferta, ma guarda un po' il caso, da Stranger things) relega in disparte la poco empatica Maderia, il bodycount trova nuova linfa nella natura campestre, c’è più spigliatezza e meno tempi morti. Non esulti la Janiak: il merito principale va ascritto, in fondo, allo sconfinato affetto per tutte le pellicole slasher degli ‘80s dalle quali scopiazza senza pudore. Ai punti, Crystal Lake batte Woodsboro.

Saintjust 10/01/23 02:44 - 161 commenti

I gusti di Saintjust

Prequel che sposta l'azione in un campo estivo: cambiano i personaggi ma la confezione è la medesima. Questa volta la situazione migliora: un novello Jason miete vittime senza pietà con la sua ascia mentre su tutto aleggia una colonna sonora di livello. La ricostruzione di fine anni 70 appare discreta. In questo nuovo capitolo viene spiegata maggiormente la storia di Sara Fier. Purtroppo la recitazione delude e forse il tutto andava sforbiciato di qualche minuto. C'è pure un piccolo colpo di scena finale. Niente di clamoroso ma farà felici diversi spettatori.

Magerehein 5/09/24 11:00 - 1228 commenti

I gusti di Magerehein

Niente di eccezionale (resta troppo lungo e con ricostruzioni vintage di discutibile riuscita) ma ben più soddisfacente della prima parte, soprattutto perché gli estremamente irritanti personaggi di quel capitolo vengono accantonati in favore di altri meglio riusciti. Tra l'altro l'ambientazione in campeggio giova, fornendo più atmosfera e impedendo azioni troppo eclatanti o esagerate. Ciò che riguarda la strega comincia a venire approfondito meglio assumendo un che di kinghiano e in linea di massima l'intera storia funziona meglio risultando meno puerile. Splatter abbondante.

Leigh Janiak HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina HoneymoonSpazio vuotoLocandina Fear Street parte 1: 1994Spazio vuotoLocandina Fear Street parte 3: 1666Spazio vuotoLocandina The staircase - Una morte sospetta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.