Piggy - Film (2022)

Piggy

LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/10/22 DAL BENEMERITO LEANDRINO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Leandrino 16/10/22 11:59 - 483 commenti

I gusti di Leandrino

Sara è un'adolescente bullizzata per il suo peso; un giorno d'estate è testimone del rapimento delle sue aguzzine da parte di un maniaco. La calura estiva della cittadina spagnola è lo scenario per questa efferata metafora sulle difficoltà dell'adolescenza. La violenza sta più nel concetto che nel contenuto: l'intreccio orrorifico è in effetti quasi un contorno ai reali sobbalzi psicologici della protagonista - una perfetta Laura Galán -, ma sa comunque regalare momenti di suspense e situazioni interessanti. Un horror di buon spessore, anche stilistico.
MEMORABILE: Le bulle in piscina con la rete da pesca; Il ritorno a casa di Sara; La fotografia e la scelta del 4:3.

Herrkinski 17/10/22 04:34 - 7327 commenti

I gusti di Herrkinski

La storia di una cicciona che si ritrova attratta da un serial-killer di ragazzine, responsabile della scomparsa di alcune sue coetanee che la bullizzavano. Curiosa riflessione sul bullismo e sul body-shaming, principalmente perché la regista sembra quasi bearsi nel mostrare in maniera insistita l'obesa protagonista in lingerie o seminuda; interessante invece il rapporto vagamente morboso con l'assassino, purtroppo non approfondito a dovere, a favore di un finale più politically-correct. Resta un lavoro non pienamente riuscito, pur con qualche sequenza interessante e una brava Galán.

Kinodrop 5/11/22 20:24 - 2557 commenti

I gusti di Kinodrop

Sara, una ragazza in sovrappeso e piena di complessi, viene di continuo bullizzata ed emarginata dai suoi coetanei fintanto che un tenebroso individuo prenderà le sue difese con conseguenze ben oltre l'immaginabile. Un horror atipico ambientato in un assolato paesino spagnolo, di natura prevalentemente psicologica per il vincolo che lega la ragazza al suo "salvatore", impedendole di agire nel modo moralmente giusto coi relativi sensi di colpa. La parte più violenta è concentrata in un finale stringente che la regista ha saputo rendere con giusto climax e coerenza. Ottima la Galán.
MEMORABILE: Gli scherni a bordo piscina; Sara ignora la richiesta di aiuto delle due ragazze rapite; L'infatuazione tra Sara e il suo "difensore".

Lupus73 6/11/22 16:21 - 1364 commenti

I gusti di Lupus73

Adolescente con genitori macellai corpulenti è vittima di un feroce bullismo femminile e maschile sia nei social che nella vita reale, a causa della sua grassezza. Unico suo difensore un muto killer giustiziere che sembra avere un debole per lei. Pellicola spagnola che vince al Sundance e che effettivamente ha delle frecce al proprio arco, come il soggetto curioso sviluppato attraverso una sceneggiatura interessante che sa come intrattenere nel suo evolversi e nei risvolti psicologici non banali fino al 90', in cui Eros e Thanatos si sfiorano. Da vedere tra salsicce, pancetta e vino.

Daniela 18/11/22 09:58 - 12060 commenti

I gusti di Daniela

"Attenta a quel che desideri, potrebbe avverarsi"; è quel che succede a Sara, adolescente incompresa in famiglia bullizzata dai coetanei per la sua obesità. La sua vendetta avviene per interposta persona quando un serial killer laconico sembra prenderla sotto la sua protezione... Buon thriller psicologico con epilogo horror che non edulcora in alcun modo la condizione della protagonista: la visione della sua sofferenza è resa credibile dall'interpretazione di Machi, umiliata e offesa costretta a confrontarsi con un mostro più umano nei suoi confronti di quanto lo siano gli altri.

Schramm 28/01/23 13:13 - 3144 commenti

I gusti di Schramm

Cerdita durango. Sara dai lardelli grossi va / che meraviglia avere un matto che uccide i bulli per te. Essì: il serial killer angelo custode dell'altrui oggetto di stati di umiliazione/emarginazione progressiva e karmico Todesengel dei creanti tale condizione e annessi conniventi. Di là del sospetto di sussiego moralista, avversato da un 4:3 funzionale a rendere più ingombrante la protagonista, a lasciare a braccia conserte è il costituente tensivo, che fa la bella statuina e scena muta fino al grave-party finale, a mo' di alunno che entra in aula a 5' dalla fine della lezione. Mah.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.