Renato

Renato
Visite: 25912
Punteggio: 1744
Commenti: 1648
Affinità con il Davinotti: 79%
Registrato da: 24/06/07 15:25
Ultima volta online: 27/03/23 16:23
Generi preferiti: Commedia - Drammatico - Poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 330

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1648
  • Film: 1516
  • Film benemeritati: 330
  • Documentari: 47
  • Fiction: 45
  • Teatri: 7
  • Corti: 33
  • Benemeritate extrafilmiche: 60

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 275
  • Post totali: 377

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Addetto riparazione hardware

Approfondimenti inseriti

I soliti rapinatori a Milano (1961)

LC | 1 post | 25/02/21 11:17
La villa milanese dove Africa (Murgia) va a riportare il cane che ha trovato per la ricompensa: Cancello esterno (doppio): A sensazione l'ho già vista, per me è a Roma. Forse qualcuno se la ricorda?

I soliti rapinatori a Milano (1961)

LV | 4 post | 24/02/21 14:39
Il Bar Marisa, punto d'incontro della banda visibile in molte sequenze, è in via dei Fabbri 1 a Milano ed è oggi il ristorante Rugantino (un angolo di Roma a Milano, come dice il loro sito internet): A fine film c'è un'inquadratura senza stacchi che mostra una jeep

I soliti rapinatori a Milano (1961)

LV | 4 post | 24/02/21 14:39
L'appartamento milanese (A) di Franco (Fabrizi) è in realtà in via Paolo Paruta 23 a Roma: Anche l'inquadratura dal basso corrisponde: Fabrizi (che qui sta uscendo dalla finestra della sua vicina di casa, la Sassard) per la precisione abita nell'appartamento sulla sinistra

5 figli di cane (1969)

HV | 1 post | 23/02/21 10:10
Dvd tedesco con audio italiano uscito nell'agosto scorso: Link

Siamo ricchi e poveri (1954)

DG | 2 post | 23/02/21 14:55
Tre errori da correggere: 1) Il film è del 1954 (visto censura n° 15908 del 29 gennaio 1954). 2) Paola Borboni non è presente nel cast, e tantomeno nel film. 3) I registi sono 2: oltre a Marcellini è accreditato anche Roberto Amoroso.

I soliti rapinatori a Milano (1961)

LV | 4 post | 24/02/21 14:39
L'appartamento di Maria (Dorika) è in piazza della Repubblica 5 a Milano:

La polizia incrimina, la legge assolve (1973)

HV | 7 post | 13/06/22 11:12
Purtroppo è confermato che l'edizione Studio Canal contiene l'audio italiano solo sul dvd e non sul bluray. Oltretutto la copia del film deriva dalla versione americana, più corta di quella italiana di circa 9 minuti.

Gangsters '70 (1968)

HV | 2 post | 28/03/21 01:35
Bluray tedesco con audio italiano in uscita a fine marzo col titolo Gangster sterben zweimal: Link

Café Express (1980)

DG | 10 post | 20/02/21 12:11
Non ho accesso al davibook, non credo di esserci nemmeno mai entrato. Scrivi pure qua, oppure zender può darti la mia mail, se credi.

Café Express (1980)

DG | 10 post | 20/02/21 12:11
In uscita a breve un libro sul film, scritto da Fabio Melelli e Gerry Guida: Disponibile sul negozio virtuale di Ferrovie: Link

La banda del buco (1960)

LV | 2 post | 15/02/21 15:11
La banca (A) del doppio tentato colpo della banda è in via Giorgio Baglivi 4 E a Roma: L'inquadratura precedente mostra la medesima via con, in fondo, il monumento a Guido Baccelli della vicina piazza Salerno:

La banda del buco (1960)

DG | 1 post | 14/02/21 12:51
Nel cast manca Mario Carotenuto, regolarmente accreditato. Non accreditato appare invece Mario Donatone, sempre molto presente nei film del clan Amendola/Corbucci e qui in uno dei suoi primi ruoli:

Italian fast food (1986)

LV | 7 post | 13/02/21 08:26
Il singolare palazzo dove Gino (Pistarino) fa una delle sue consegne si trova in viale Milanofiori ad Assago (MI). Grazie a Giordy per fotogramma e descrizione.

Le chiamo tutte anima mia...! (1974)

MUS | 1 post | 11/02/21 23:49
Segnalo che la canzone Anima mia, scritta dal maestro Franco Pisano e cantata dalla Villani nel film, non c'entra niente con l'omonima canzone dei Cugini di campagna.

100 ragazze per un playboy (1966)

DG | 6 post | 11/03/21 10:38
Anche io ho visto il film grazie a Mediaset Play. Escludo la presenza di Blier, mentre la Demongeot potrebbe essermi sfuggita.

Il vagabondo (1941)

LV | 2 post | 10/02/21 14:17
La villa dei marchesi (set principale del film) è il Castello Reale di Moncalieri, situato in Piazza Baden Baden 4 a Moncalieri (TO):

Quella provincia maliziosa (1975)

LV | 7 post | 13/02/21 12:03
La villa ove abita la famiglia Torrigiani (Vargas, Costanzo, Nova, Chirizzi) è Villa Mellin in via Antonio Cesari 20 nel quartiere di Niguarda a Milano. Oggi ospita una scuola di polizia:

Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì (1985)

CUR | 3 post | 5/02/21 12:51
La parte del cattivo, interpretata dal giapponese Hal Yamanouchi, era originariamente destinata nientemeno che a Peter Fonda. Fonte: intervista a Celentano sul Corriere della sera, venerdì 3 maggio 1985.

Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì (1985)

DG | 28 post | 5/10/21 01:28
La versione trasmessa, ora disponibile su Mediaset Play, dura 155 minuti, non 175.

La polizia incrimina, la legge assolve (1973)

HV | 7 post | 13/06/22 11:12
Entrambe ottime domande, a cui non sono in grado di rispondere. L'audio italiano è segnato su tutte le schede relative al prodotto presenti in rete, comunque, da amazon in giù. C'è però chi dice che l'audio italiano sia presente solo sul dvd e non sul bluray,

La polizia incrimina, la legge assolve (1973)

HV | 7 post | 13/06/22 11:12
Uscito in edizione combo dvd+bluray per i tizi di StudioCanal.

Parigi è sempre Parigi (1951)

HV | 1 post | 26/01/21 11:16
Il dvd italiano Medusa è fuori catalogo da anni. In Francia è uscito il film restaurato in un cofanetto bluray+dvd con audio italiano, libretto di 24 pagine, cartoline e un poster del film. Etichetta Coin de Mire.

Canzone proibita (1956)

LV | 3 post | 20/01/21 12:43
La chiesa nella quale Roberto (Villa) e Bianca (Mari) si sposano è la chiesa di Sant'Eulalia in via Vecchia del Molinetto 5 a Borso del Grappa (TV):

Sinfonia per un massacro (1963)

LV | 2 post | 13/01/21 15:19
Il posto dove Jabeke (Rochefort) porta Clavet (Auclair) per tendergli una trappola è sotto il Ponte Alessandro III sulla Senna, in Port des Champs-Élysées a Parigi:

Scoop (2006)

DG | 7 post | 10/01/21 08:48
Questo film ha ormai (quasi) 15 anni, ed è invecchiato come fa il buon vino. So che c'è chi lo considera tra i peggiori film di Allen: eresia, a mio parere. Le battute fulminanti non si contano (i gamberoni all'acido cloridrico, l'insalata di cobra eccetera). Certo la plausibilità

Ha fatto 13 (1951)

LV | 2 post | 9/01/21 14:28
La strada su cui i due Mario Rossi (Croccolo e Bernabò) si incamminano diretti al Grand Hotel è via Monte Bianco a Milano (45.47495, 9.15046), davanti al civico 4 della via:

Leoni al sole (1961)

DG | 3 post | 7/01/21 23:53
Dal commento di Buono Legnani: "Enzo Cannavale (non accreditato) fa il commissario di polizia" Cannavale è regolarmente accreditato nei titoli di coda.

Odio l'estate (2020)

DG | 4 post | 26/12/21 17:40
Posso provare. Tieni conto che mi ha comunque già detto che è stato fatto TUTTO in Puglia, salvo alcuni esterni a Milano (il negozio, immagino).    

Odio l'estate (2020)

LV | 14 post | 2/07/23 17:34
La casa di Milano dove abita Aldo (Baglio) è in realtà in Piazzetta Arturo Toscanini, a Lecce (a dieci metri da Piazzale Milano, però)! Grazie alla location manager del film che mi ha segnalato Lecce come luogo di quasi tutte le riprese e a Fedemelis per il punto esatto della piazza.

Realtà romanzesca (1969)

DG | 3 post | 2/01/21 17:43
Nel cast si possono aggiungere Carlo Gaddi, Rada Rassimov e Maria Rosa Sclauzero. Non accreditati, come del resto non sono accreditati i 4 attori già segnalati nella scheda. Se serve, posto i fotogrammi.

Realtà romanzesca (1969)

DG | 3 post | 2/01/21 17:43
Nell'episodio napoletano del film appare l'attore che interpreterà il professore di 7 chili in 7 giorni, tuttora incredibilmente ignoto. Realtà romanzesca: 7 chili in 7 giorni: Sfortunatamente nemmeno qui è accreditato, nonostante il ruolo centrale che ha nell'e

Ciò non accadrebbe qui (1950)

LS | 2 post | 1/01/21 12:33
Il luogo dove termina tragicamente l'inseguimento degli agenti a Natas (Palme) è il famoso Katarinahissen di Stoccolma, in Stadsgården 1: Si tratta di un ascensore che collega due zone della città, costruito originariamente nel 1881 e più volte riammodernato: quello attuale

Camera d'albergo (1981)

CUR | 3 post | 23/12/20 12:32
Cameo del produttore Mario Cecchi Gori a inizio pellicola, nel ruolo del primissimo cliente che si vede sui titoli di testa:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7640 post | 20/09/23 10:11
Mi offro volontario per inserire la nazionalità in tutte le schede. Mettendone 10 al giorno, dovrei finire entro il 2033.

Il riposo del guerriero (1962)

LV | 3 post | 18/12/20 14:23
La villa di Katov (Justice) è Villa San Michele, in via Doccia 4 a Fiesole (FI):

Il riposo del guerriero (1962)

LV | 3 post | 18/12/20 14:23
Come detto da Mauro, l'abbazia dove avviene l'incontro finale tra Renaud (Hossein) e Geneviève (Bardot) è l'abbazia di San Galgano a Chiusdino (SI):

Prestami tua moglie (1980)

LV | 3 post | 18/04/23 07:58
La cabina del telefono in cui Vic (Boldi) passa l'intera notte è in piazza Giovine Italia a Milano: Piuttosto incredibilmente, c'è tuttora una cabina (B) in quel posto (oltre all'edicola, che è quella dove Pozzetto fa i suoi bisogni in Saxofone):

Prestami tua moglie (1980)

DG | 1 post | 13/12/20 11:47
Ecco Walter Valdi nel film (era scritto nel cast "nella copia circolante non appare"). La copia caricata su Mediaset Play (1h34m) lo mostra chiaramente all'inizio:

Mezzo destro, mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone (1985)

DG | 8 post | 24/04/23 08:00
Effettivamente nella stagione 1984-85 Paolo Rossi venne a giocare al Milan. Anzi no, come non detto: arrivò nel 1985. Quella stagione fu la sua ultima con la Juve. Sempre a strisce comunque.

Due soldi di felicità (1954)

LV | 2 post | 8/12/20 12:52
La piazza dove Carmela (Casilio) e Sandro (Francioli) si riconciliano è piazza Fiorentino Vecchiarelli a Torelli, frazione di Mercogliano (AV). Oggi la piazza è completamente diversa: sembra che molti edifici siano venuti giù nel terremoto del 1980, ma probabilmente qualcosa era

Studio legale per una rapina (1973)

LV | 4 post | 7/12/20 15:17
La casa di Anna (Sardi) è in via Giacomo Griziotti 4 a Milano:

Studio legale per una rapina (1973)

LS | 2 post | 5/12/20 19:59
No, quella scena è stata girata al mercato di via Calatafimi, da tutt'altra parte.

La festa perduta (1981)

LS | 4 post | 14/07/23 07:58
E' ben visibile (a 5'48'' della copia linkata) il noto palazzo romano di via Donna Olimpia 32, luogo fantozziano e di un'altra mezza dozzina di pellicole. Fotogrammi non all'altezza della situazione.

I contrabbandieri della musica - Gli Squallor (2012)

DG | 4 post | 1/12/20 14:34
Grazie Ceasars per la segnalazione. Imperdibile. Era meglio quando c'erano gli Squallor, davvero.

Colpo gobbo all'italiana (1962)

LV | 10 post | 30/11/20 14:40
La banca del colpo si trova in Via del Cardello 16 a Roma, all'angolo con Via del Colosseo:

La classe operaia va in Paradiso (1971)

DG | 8 post | 11/06/21 12:08
Il film non mi piacque granché, quando lo vidi la prima volta. Lo trovai troppo urlato, troppo grottesco. E diedi solo 2 su 5, ben undici anni fa. Da allora l'ho rivisto più volte, e oggi gli assegnerei il doppio dei pallini. Il lato umoristico del personaggio di Ludovico Massa, i

La proprietà non è più un furto (1973)

DG | 13 post | 29/11/20 16:09
Concordo, una nota stonata. Va bene lo straniamento brechtiano, ma insomma. C'è da dire che il ruolo era stato originariamente pensato per Gian Maria Volonté. Poi lui e Petri ebbero uno dei loro (non infrequenti, pare) litigi e il regista virò su Tognazzi, quasi all'ultimo

La notte di San Lorenzo (1982)

DG | 13 post | 27/11/20 16:28
Era una battuta, Buono, pensavo fosse palese. Nel merito sono d'accordo con te al 100%.

La notte di San Lorenzo (1982)

DG | 13 post | 27/11/20 16:28
Della serie "I nazisti hanno fatto anche cose buone".

Tradita (1954)

LS | 1 post | 27/11/20 11:25
Ciao, non ci ho proprio fatto caso. Fai pure tu, se credi.

Diego Maradona (2019)

DG | 8 post | 26/11/20 02:57
Nel mio piccolo, io ho già deciso da tempo. Nessuno come lui, è stato il migliore.

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio (1983)

DG | 30 post | 19/11/20 16:42
Forse non tutti sanno che Elisa Bove, vero nome Kadigia Bove, che nel film interpreta la colf in casa di Lino Banfi, è stata la prima moglie di Achille Occhetto, ultimo segretario del PCI.

Lui è peggio di me (1985)

LS | 4 post | 16/11/20 11:22
L'interno dell'ospedale sarà anche il San Gerardo a Monza, ma l'esterno visibile qui sopra è stato girato nel Giardino di Villa Reale di via Palestro a Milano. Già usato da Celentano in Asso solo pochi anni prima.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7640 post | 20/09/23 10:11
Ciao, ho inserito un film proprio poco fa (Ballerine), senza aver letto. Dovrò re-inserirlo o si è salvato?

Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù? (1971)

CUR | 2 post | 3/11/20 11:04
Cameo del regista Mariano Laurenti:

Storie scellerate (1973)

LV | 2 post | 2/11/20 14:33
La chiesa nella quale si svolge il funerale del prete è quella del Castello di Rota, nel comune di Tolfa (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE DEDICATO.

Delitto d'amore (1974)

LV | 6 post | 26/10/20 14:43
Il municipio dal quale esce l'assessore (Valdi) che sposerà Carmela (Sandrelli) e Nullo (Gemma) è il vecchio Municipio di Cinisello Balsamo (MI), in piazza Confalonieri. Sostituito nelle sue funzioni da un altro edificio più moderno, è ancora in piedi e oggi ospita

Tradita (1954)

LV | 4 post | 29/11/20 12:14
La piazza di Rovereto dove Anna (Bardot) incontra Franco (Cressoy) è in realtà piazza SS. Filippo e Giacomo a Predazzo (TN):

Laura nuda (1961)

LV | 4 post | 22/10/20 18:15
La clinica dove Claudia (Vernon) va a partorire è in Lungadige Sammicheli 7, a Verona:  

Laura nuda (1961)

LV | 4 post | 22/10/20 18:15
La casa dove Laura (Moll) va a vivere dopo il matrimonio con Franco (Castelnuovo) è in Lungadige Cangrande 8 a Verona: